Ciao a tutti! E’ tanto che non vi parlo di manga e oggi voglio farlo con un manga non proprio recentissimo ma che è uno di quelli che io considero quasi un “cult” che tutti dovrebbero aver letto almeno una volta nella vita, mi riferisco a “Magic knigth Rayearth” del mitico (e malefico) gruppo delle CLAMP
Quella di oggi, sarà una recensione un pò diversa dal solito, non voglio impormi schemini o altro, voglio solo farvi capire quanto è di qualità questo prodotto e che cosa vi perdete a non leggerlo ^_^
Parto subito col dirvi che di questo manga ne esistono 2 versioni: la prima è quella di cui vedere la copertina in primo piano, conta 6 volumetti che coprono entrambe le serie nel lontano 1998 poi, nel 2001/2002 è stata pubblicata una ristampa da sempre da 6 volumetti totali e sempre da Star comics, la cui copertina potete trovarla qui sotto:
La storia è un classico fantasy con l’innovativa presenza di Mecha, o almeno lo era per il periodo in cui era uscito, visto che a quel tempo i due generi erano molto distinti tra di loro, ad esempio se qualcuno voleva un fantasy c’erano “Le cronache di Lodoss War”, mentre per i mecha c’è sempre stato l’imbarazzo della scelta tra tutti i robottoni di Nagai e tanti altri cartoni che all’epoca ospitavano mecha come Macross e così via.
Questo manga narra le avventure di tre ragazze giapponesi che vengono convocate dalla principessa di un regno ormai in rovina che si trova in un mondo parallelo, essa è stata imprigionata dal suo fedele Zagato (consigliere) e, per essere liberata, ha bisogno dell’intervento dei cavalieri magici che sono gli unici in grado di invocare il mana guerriero: Rayearth. Prima di poter però arrivare al “Cavaliere magico Rayearth” le ragazze dovrebbe attraversare diverse difficoltà e superare delle prove molto pericolose attraverso un lungo percorso che le porterà ad un finale che le lascerà con l’amaro in bocca.
La saga di per sé è molto corta ed i disegni sono fenomenali, potete vederli tranquillamente anche voi attraverso le immagini che ho scelto. Direi che non c’è molto altro da aggiungere, anche perché farlo significherebbe fare davvero spoiler.
Ho deciso di parlarvi di questa serie perché, seppur molto vecchia, ha ancora tanto da dire alle nuove generazioni, è ben scritta e non mancherà di emozionarvi. Dal manga sono stati tratte due serie animate, una serie di oav e, se non ricordo male, anche un film. Purtroppo, come spesso succedeva in Italia in quel periodo in particolare, la serie fu “mutilata” quando passò sulle reti mediaset che fecero un vero scempio togliendo non solo ogni riferimento al Giappone facendo sparire le scritte, ma anche tagliando le poche scene di nudo (mai volgare tra l’altro) e le scene di sangue. Si perché dovete sapere che i managuerrieri che sono i mecha dentro cui entrano le protagoniste, fungono da armature tipo gli Eva di Evangelion per cui, ogni danno subito dal robot si ripercuote sul suo pilota, ma questo per la politica aziendale anni 90 non era accettabile e quindi ZACK!
E’ vero che un cartone animato è un prodotto destinato in teoria ad un pubblico di bambini, ma questo è soprattutto un nostro concetto, perché in realtà in Giappone non è affatto così, ogni cartone animato ha un suo target a cui è indirizzato e, quello di Magic knight Rayearth era per un pubblico di adolescenti e poi, scusate, ma a me fa ridere che ti tagliano due schizzi di sangue disegnato quando ormai in tv c’è di tutto e a tutte le ore del giorno e della notte e, come sempre, questi discorsi non portano mai da nessuna parte e sono paragonati ad aria fritta!
Concludo questa particolare recensione no recensione, dicendo che questo penso sia in assoluto uno dei migliori manga delle CLAMP e che merita una bella sbirciatina, soprattutto perché è di quando il gruppo era completo ed i disegni erano molto più belli *^*
Volumetti totali: 6
Editi da: Star comics
Da: Non perdere!! :p
Parola di Shio ❤
Mi stai incuriosendo… buona giornata, un abbraccio! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rayearth, che bello! 🙂 I disegni erano splendidi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rayearth era magico per tante cose.
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco, ma posso dire per quello che vedo che davvero i disegni sono fantastici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si le CLAMP prima della separazione erano fantastiche, ora non sono male, anzi, ma il loro stile ne ha un po’ risentito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: C’era una volta, la mia prima volta… | il mondo di shioren