Ciao a tutti, oggi sono finalmente al pc dopo tanto tempo e ne approfitto subito per scrivere questo post inerente al disegno pasquale postato per farvi gli auguri alcuni giorni fa. Spesso mi è stato chiesto come faccio a creare, che strumenti uso o cose simili. Ebbene, stavolta ho scattato alcune foto mentre coloravo il disegno così che possiate vedere con me come si è creato il disegno finale che molti di voi avete apprezzato. Che sia chiaro, io non mi ritengo un’artista ne, tanto meno, così brava da poter fare “scuola”, la mia è solo un tentativo di far notare come io uso i materiali a mia disposizione e sperare che possa essere di aiuto a chi vuole provare una colorazione a mano, si perché io, a differenza del resto del mondo che si è evoluto, continuo a disegnare e colorare quasi completamente ed esclusivamente a mano.
Perché?
In primis perché io devo sentire col corpo quello che produco, è una mia cosa personale. Io vivo il disegno e farlo attraverso il pc non è lo stesso poi, sinceramente, se non si è davvero bravi, i disegni risultano freddi e perdono di “originalità” e, cosa più importante, non sono capace!! x°D
Scherzi a parte, quello che ho scritto lo penso davvero.
I disegni fatti con tavole grafiche e/o colorati al pc sono bellissimi, ma se non sei bravo a usare i vari programmi, vengono fuori delle cose piatte e glaciali e poi permettetemi una piccola critica personale: E’ bello usare il pc, così se sbagli zac, e rincominci daccapo, ma se sbagli colore su un foglio bianco, hai rovinato il disegno e ciao ciao! I veri artisti sono quelli che riescono a camuffare un errore facendolo diventare parte del disegno senza che chi lo guarda se ne accorga. Ricordiamoci i grandi del passato e i quadri che dipingevano, loro mica avevano Photoshop o Paint che potevano apportare varie modifiche, inscurire o schiarire i colori in base ai gusti e cose così… quello che voglio dire è che esistono tante forme di arte, di certo quelli che usano il pc si passano ore e ore a friggersi gli occhi davanti a uno schermo magari per fare la colorazione di un occhio, ma sono anche agevolati dal tastino magico che gli permette di cancellare le ultime modifiche apportate e rincominciare mille volte, chi disegna a mano e sbaglia ha solo due opzioni: o stracciare il foglio e rifare tutto daccapo o trovare un modo per mascherare l’errore.
E’ però anche vero che bisognerebbe aggiornarsi e mettersi al passo coi tempi, ma io preferisco restare di nicchia piuttosto che usare programmi per il quale non sono portata. xD
Ma basta giocare a fare la maestrina!
E incominciamo a vedere insieme l’evoluzione del disegno!
Chiedo scusa per la qualità dell’immagine, ecco quella che vedete è la prima stesura del disegno e cioè la versione fatta in matita. Come potete vedere, ma poi lo metteremo in confronto con disegno finito, ci sono dei particolari che sono stati fatti in un modo e poi, successivamente cambiati.
Questa è la prima versione senza cancellature ne nulla e cioè come la mia mano ha partorito l’idea principale dove volevo trasmettere un momento di festa all’interno della TAC dove tutti si godevano l’uovo gigante comprato da Bull mentre lui e Marissa brindavano insieme alla squadra fantastica che sono.
Secondo step: Il ripasso o l’inchiostrazione per chi vuole usare un termine tecnico, ma dato che io non ho nulla di tecnico e non uso i giusti strumenti, per me è un semplice ripasso dove definisco le piccolezze e concludo la mia idea di disegno. Questo passaggio può, ovviamente, essere fatto anche al pc, io uso una “Pigment Liner” della Staedtler.
Come potete notare, sono state delineate e apportate le correzioni di postura e cambiati alcuni particolari.
Terzo step: colorazione! Dopo aver atteso qualche minuto onde evitare che l’inchiostro del ripasso sbavasse sotto i colpi della gomma, si passa alla cancellazione dei tratti a matita per poter incominciare il colore. Ora, come sempre, ognuno ha le sue tecniche, preferenze ecc ecc… io cerco sempre di colorare in base al colore che sto usando, cioè se ho in mano il color carne, colorerò tutto quello che è previsto con quel colore prima di passare al prossimo. Inizio dal colore base, le ombrature le aggiungerò in un secondo tempo.
Quarto step: Consigli.
A volte all’occhio umano possono sfuggire cose che non scappano a una fotocamera, per quello consiglio sempre di fare qualche scatto ai vostri disegni durante la lavorazione. Io così ho salvato diverse situazioni al limite della decenza e poi è un buon modo per vedere come il proprio disegno viene visto dagli occhio degli altri.
Per la colorazione, come avrete notato nella foto, ho usato i “Copic CIAO“, la Fude pen per le parti in nero come gli stivaletti di Cable ad esempio (il pg in minigonna) e ho azzardato il bianchetto per la lucidità dell’uovo con scarsi risultati devo aggiungere ^^” ma in questo caso, non c’è rattoppo che tenga ahimè >____<
Ecco a voi il lavoro finito nudo e crudo. Noterete che mancano le ombre ai piedi e lo sfondo e in questo caso, mi sono fatta aiutare da un programma del pc che si chiama PicMonckey, dove usi il mouse come una matita per colorare per cui è come una colorazione manuale più o meno e con tanto di sclero in omaggio x°D
Dopo il passaggio con Picmonckey, il disegno appare così:
Non ho apportato filtri al disegno per abbellirlo o altro, ho solo disegnato le ombre e fatto un minimo di sfondo per non lasciare il bianco o, se preferite, il vuoto intorno ai vari personaggi.
Terminato anche questo passaggio, ho semplicemente aggiungo una cornice e la scritta.
E, per finire, eccovi i due estremi di questo percorso, cosa ne pensate? Avete individuato tutti i cambiamenti all’interno del disegno?
Attendo le vostre impressioni in generale e spero che questo piccolo articolo vi sia di ispirazione.
Alla prossima.
Big Kiss.
Shio ❤
Il disegno è bellissimo, e la tua esposizione molto chiara! Grazie! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per i complimenti e per aver letto l’articolo 🙂
Buon weekend.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa sempre piacere leggerti 🙂 Buona serata e buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Io rimango sempre a bocca aperta osservando un tuo disegno, ammirandoti e un pochino (lo ammetto) invidiandoti ^_^ Vorrei saper dar vita ai tanti disegni che ho nella mente… ma niente… mi tocca scriverli… sperando che qualcuno li capisca ^_^
Tornando a te: mi è piaciuto molto vedere i vari passaggi e leggere la descrizione del tuo lavoro… sei davvero brava, ma anche troppo modesta. Ti ho sempre detto che i tuoi disegni mi trasmettano emozioni e non è cosa da poco. Quindi: Complimentissimi Carissima ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite per avere sempre una parola di conforto e incoraggiamento per me Sara. Non penso di essere modesta, ma obiettiva. A differenza di molte persone, io ho l’abitudine di guardarmi intorno e di vedere quanto talento c’è intorno a me, ma anche quante (troppe) persone sopravvalutate, però tu hai detto una cosa importante e cioè che i miei disegni ti trasmettono emozioni e questo è una cosa a cui tengo e di cui sono onorata.
Grazie infinite.
Un abbraccio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trasmettere emozioni è anche il mio obiettivo ^_^ Ho sempre pensato che noi due ci intendiamo benissimo ❤
ps: comunque, non puoi convincermi, secondo me tu sei troppo modesta 😉
❤ ❤ ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
T^T ti emoziono, ma non ti smuovo… sigh <.<
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono una tua fan irremovibile ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lasciando stare la “maestrina” (perchè no!), trovo davvero bello e intelligente questo post.
Interessante vedere e sapere lo sviluppo della tua “arte”.
Complimenti, precisa e, a mio giudizio, umile quanto basta per farti amare ancora di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, sei sempre tanto gentile. Io mi sono ripromessa di essere me stessa al 100% in questo blog, coi miei difetti e i pregi (ammesso che ne abbia xD). Quello che mi sta più a cuore è poter parlare con voi e scambiare punto di vista e opinioni.
Buona domenica ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow che meraviglia! Ci vuole impegno passione e anche disciplina mi sa :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Passione tanta e anche disciplina e impegno ma, soprattutto, ci vuole amore. Almeno per me è così. Buona domenica. 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica a te! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona