Cose belle ♥

Come già sapere oltre la scrittura mi piace anche disegnare. Non potendo più far molto affidamento sulle mie scarse doti, continuo ad ammirare quelle altrui e ultimamente sto adorando il tratto particolare di questo artista. Lui è Benjamin Lacombe e questa è la sua arte gentilmente regalatami per Natale da una persona davvero molto speciale! ♥

Pubblicità

Ethel Frost e il sussurro del bosco.

Ciao a tutti, amici!

Oggi vi parlo di una illustratrice, autrice dal talento smisurato: Victoria Francés.

Qualcuno di voi la conosce?

È un’artista di grande talento e le sue opere sono illustrate in modo impeccabile.

Per anni ha deliziato noi lettori/appassionati con storie in perfetto stile gotico: vampiri, sirene, pittori maledetti, nessuno è stato risparmiato e ogni sua storia è risultata un mix perfetto di dark art e racconti noir.

Negli ultimi anni, però, si era dilettata in tutt’altro genere, il suo tratto era cambiato e, sinceramente, ai miei occhi aveva perso in qualità. Ed è per questo che ora sono così emozionata del suo ritorno nel suo genere preferito e lo fa con una storia oscura che parla di rinascita.

Edito da Rizzoli Lizard, Ethel Frost e il sussurro del bosco parla di caccia alle streghe, di una terra ormai morente che attende di rinascere attraverso la sua musa. 64 pagine di emozione, sussurri, illustrazioni mozzafiato…

La sinossi: Sotto i detriti del tempo giace un dolore che non trova consolazione… I ricordi si nascondono, sepolti in una terra morente eppure ancora attraversata da un alito di vita con cui cercherà di farsi sentire. Ma la salvezza richiede di riesumare le ombre del passato, per elevare lo spirito al di sopra delle sue ferite e rinascere alla luce di una nuova alba. La foresta desidera invocare la musa dei suoi sogni; tesse la sua corona in attesa del suo ritorno.

Per tutti gli appassionati del genere e del bel disegno.

Di seguito, alcune foto personali fatte alla mia copia.

Buona lettura.

Shio. ❤️

Un piccolo sogno divenuto realtà.

Spesso si dice: mai una gioia, ma oggi sono davvero felicissima di sostenere il contrario. Credo che ognuno di noi ha un particolare libro legato all’infanzia. A quel tempo lontano, quando i ricorda profumavano di nostalgica magia e gli oggetti, in quanto rari, acquisivano immenso valore nel nostro cuore. Ebbene io ho un dolcissimo e meraviglioso ricordo legato a un romanzo che lessi quando andavo ancora alle elementari. Lo presi in prestito nella biblioteca civica di zona sotto consiglio di un’amica e rimasi folgorata dalla bellezza e dalla particolarità della scrittura a due inchiostri. Ancora adesso, a distanza di oltre trent’anni, ricordo quell’edizione così curata, con le illustrazioni e il doppio colore, con sincero affetto e oggi, quel ricordo si è materializzato nelle mie mani.

Dopo 40 anni dall’uscita de “La storia infinita” di Michael Ende, è stata pubblicata una ristampa fedele a quella originale e il mio cuore è tornato bambino, emozionandosi come non succedeva da tempo.

Shio

FantArt 2019 – #30 – Jack Skeleton

Penultimo giorno del FantArt prima edizione! Ammetto che non è stato affatto facile, ma sono felice di aver portato a termine quest’avventura che non mi mancherà affatto! 😂

Jack, tra i tanti proposti in questa lista, è forse il più conosciuto. Direttamente dalla mente geniale di Tim Burton, eccovi Jack il principe di Halloween e protagonista di “Nightmare before Christmas”.

A domani gente.

Shio

FantArt 2019 – #18 – C18

Ho volutamente scelto questo personaggio per questo giorno, proprio perché volevo giocare con la data e il suo nome. Una cosa sciocca, lo so, ma mi andava. ❤

C18, come Bulma, sono ambedue personaggi della fortunata serie di Dragon Ball. La particolarità di questa bella ragazza dagli occhi di ghiaccio, consiste nel fatto che lei è un cyborg nata per uccidere la razza umana…ma non temete! Come spesso accade in questi casi, avrà modo di redimersi e di diventare uno dei buoni. 😉

A domani con un nuovo personaggio!

Shio ❤

FantArt 2019 – #2 – Sailor Saturn

Che tra le guerriere sailor, io ami Sailor Saturn, non ne ho mai fatto un segreto. Amo il suo personaggio, la sua triste storia e il duro fardello che porta sulle spalle. Tra le sailor, lei è quella che tutti hanno sempre temuto essendo portatrice di morte, ma a volte, le apparenze ingannano. Le persone possono cambiare e i pregiudizi essere smentiti e messi da parte… tutto questo è l’essenza che ruota intorno a questo personaggio nella prima sua apparizione avvenuta nella terza serie: “Sailor Moon S” qui in Italia, “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.

A domani con una versione moderna di Biancaneve 😉

Tempo permettendo, ovviamente.

Big Kiss 😘

Shio.

Inktober #14 – Clock

Non so quanto vi piacerà la scelta che ho adottato per un tema così semplice come “orologio”, eppure ho pensato di dare, anche in questo caso, un significato mistico… misterioso.

L’orologio raffigurato nel mio disegno, non ha lancette, non può quindi scandire un tempo prestabilito, questo perché ritengo che il tempo è prezioso e non dovrebbe (a volte) andar calcolato. Ho cercato di dare un senso d’infinito alla cosa e spero vi piacerà.

 

Immagine