Vorrei solo capire…(sfogo)

Buongiorno,
la mia non è un’accusa rivolta contro nessuno, difatti non farò nomi e, chi si sente in difetto, è sostanzialmente un suo problema.
Sono ufficialmente nel mondo delle autoproduzioni da un anno e 2 mesi e, nel mentre, ho pubblicato due romanzi.
Non sono tanti, me ne rendo conto. Ci sono persone che pubblicano libri con la stessa velocità con cui mangerebbero una coppa di noccioline salate, ma io ho dei tempi molto ridotti di scrittura, devo strappare quel tempo ad altro, questo significa non sapere più che significa uscire con gli amici, andare a mangiare una pizza o cose simili. Per scrivere, sto sacrificando letteralmente quel poco che era la mia vita sociale, ma non sto facendo la martire… io e la mia vita sociale, eravamo già alla canna del gas da un po’. Succede quando si resta single e il tuo mondo nel mentre si è spostato e riprodotto, cambiano le priorità, è il ciclo della vita…
Comunque…
Per fare quello che sto facendo, mi sto privando davvero di tanto, ma lo faccio volentieri perché credo in quello che scrivo e amo i miei personaggi.
A differenza di tanti autori self che pubblicamente dichiarano amore al prossimo e poi, in privato sputtanano i propri fan, io non lo faccio e non lo farò mai, perché io non sono così. Io sono davvero grata a ognuno di voi che avete acquistato e state leggendo i miei due romanzo, dando onore al mio sacrificio ma, come sempre, sono finita fuori tema… sigh, che brutto essere prolissi a volte… ç___ç
Quello che volevo dire è questo.
In quest’anno o poco più, ho avuto a che fare con diversi blog che si occupavano di segnalazione/recensioni/interviste e via discorrendo e, dopo la mia esperienza, tolti alcuni a cui farei davvero un monumento, altri si sono rivelati tutto fumo e niente arrosto.
Spariti letteralmente nel nulla, alcuni anche col file in pdf del romanzo e questo mi ha seccato enormemente.
Io non sono un mostro e, chi mi conosce, lo sa.
Una delle prime cose che dico a chi passo ad esempio il file in pdf è:
“se devi essere lapidale, va bene”.
Ovvio che poi aggiungo un “spero non sarà così e che il romanzo ti piacerà”. Ma sono abbastanza adulta da comprendere che non si può piacere a tutti e che è possibile che un genere, una storia o il modo in cui essa e scritta o sviluppata, possa non incontrare il gusto di tutti. E’ giusto e sacrosanto.
Ma il silenzio…
Essere lasciata in attesa per mesi…
Il non sapere…
Logora.
Se una cosa non piace, ditelo.
Certo, bisogna sempre ponderare chi si ha davanti, perché ci sono anche quegli autori che credono di aver scritto capolavori e che non accettano un “no”, ma io non sono così.
Io odio di più non capire.
Odio essere ignorata, presa in giro, messa da parte quando si è presi un impegno con la mia persona…questa cosa, mi manda in bestia!
Per cui, alla vista di questa mia esperienza personale, mi sento di dare un consiglio a chi vuole incominciare l’avventura dell’autoproduzione:
Informatevi bene a chi affidate le vostre speranze quando contattate uno di questi blog. Prima di inviare, chiedete informazioni sul blog in questione in qualche gruppo per scrittori o simili, perché la delusione può essere dietro l’angolo.
Io mi sento profondamente delusa e presa in giro da alcuni di loro e, ripeto, non farò nomi.
Mi chiedo se sono la sola…, perché se così fosse, evidentemente la gente ha qualche problema con me e con le mie storie.
Diversamente, autori, aprite bene gli occhi e blogger: se non siete in grado di prendere in commessa un lavoro che vi viene affidato, imparate a dire di no, perché la presa in giro, fa più male.
Prima di pubblicare Complicated Love, ho contattato 10 blog e a tre di essi ho lasciato il manoscritto per una recensione.
In quanti hanno fatto ciò che avevamo pattuito?
Quattro segnalazioni su dieci.
Una recensione su tre e, chi l’ha fatta, è stata l’ultima in ordine di tempo a ricevere il romanzo e l’ha comunque letto e recensito in pochissimo giorni. Difatti lei, è una di quelle persone a cui farei volentieri un monumento e non vi sarà difficile capire di chi sto parlando visto che è l’unica recensione che ho pubblicato a riguardo.
Ovvio che, chi ha ricevuto il romanzo dopo la data di pubblicazione, cioè il 13 novembre, non deve sentirsi minimamente preso un causa, perché questo post NON E’ PER LORO. Anzi, a loro va tutta la mia riconoscenza e affetto. ❤
Ma non posso non urlare la mia delusione.
Scusate il lungo sfogo.

Tanto amore.

Shio.

Pubblicità

Il Cuore che Pulsa in Rete…

Ciao a tutti,

come state? Spero bene. ❤

Oggi voglio raccontarvi una cosa che mi ha scaldata il cuore ma, per farlo, devo tornare un po’ indietro nel tempo al lontano 2010, anno in cui sono cambiate tante cose nella mia vita.

Nell’estate di quell’anno, chiusi un rapporto sentimentale per me importante che durava da 8 anni e, come ci si può aspettare in quei casi, ero entrata in un periodo di crisi. In quell’occasione, mio fratello mi fece iscrivere su Facebook per distrarmi un po’ e, per una serie di eventi che non sto ora a spiegare o diventa una Divina Commedia questo post, mi sono ritrovata ad amministrare una pagina otaku. Ah! Per chi non lo sapesse, una pagina otaku è una pagina che tratta di animazione, fumetti e videogiochi soprattutto giapponesi. Insomma, in quella pagina, parlavo di cose che adoro e, per questo, mi sentivo a mio agio.

Continua a leggere

Ciao…

Ciao a tutti, amici miei del blog…
Un po’ mi vergogno per essere sparita nuovamente, ma dalla morte di mamma, tante cose sono cambiate…io sono cambiata e non vi nascondo che ho anche pensato seriamente di chiudere il blog perché svuotata da quella forza e quelle emozioni che, caparbiamente, cercavo di trasmettervi attraverso questo nostro spazio virtuale.
Avevo deciso di sparire in punta di piedi…
Senza far rumore e attendere che pian piano i followers calassero, ma non ce l’ho fatta!
Non solo gli iscritti sono rimasti tutti (grazie per esserci ancora), ma io stessa mi scoprire ad aprire il blog praticamente tutti i giorni per poi bloccarmi su quello che volevo scrivere. Si, sono vuota, ma la voglia di comunicare con voi è davvero tanta…così tanta che mi faccio sopraffare dall’ansia.

Continua a leggere

Angel Heart, consigli per l’uso…

il mondo di shiorenBuongiorno e buona domenica a tutti, amici, oggi vi parlo di un manga dalla doppia vita che da tempo avevo in mente di parlarvi. In questi 14 anni di pubblicazione del manga (per noi italiani 14, per i giapponesi un pochino meno), mi sono sempre interrogata se fosse sensato scrivere due parole per questa storia che era partita con tanto entusiasmo e che poi, alle prime discrezioni sulla trama, fu quasi messa al rogo dai fan storici… ma andiamo con ordine.

In passato vi ho parlato dell’autore di questa serie: Tsukasa Hojo che, per tutti è diventato famoso principalmente per due serie manga: Cat’s Eye e City Hunter, da cui sono state tratte anche delle serie televisive negli anni 80/90.

Chi non ricorda le affascinanti ladre di Occhi di gatto e l’allupato sweeper dal cuore d’oro e dal braccio d’acciaio? Ebbene, queste due serie, le abbiamo potute amare e ammirare proprio grazie al lavoro del sensei Hojo. Lui, come molti suoi colleghi, ha creato un mondo tutto suo dove i protagonisti delle sue opere più famose, si sono spesso incrociati e scontrati. Ora, mentre Occhi di Gatto ha giovato di un grande pubblico grazie alla messa in onda nelle reti mediaset (all’epoca ancora Fininvest) e alla commercialissima sigla televisiva cantata dalla nostra Cristina D’Avena, per City Hunter, essendo un anime più “adulto”, la distribuzione fu affidata prettamente a emittenti locali.

il mondo di shioren

~ ATTENZIONE DA QUI IN POI  E’ SPOILER!! ~

Continua a leggere

La nascita di un disegno

Ciao a tutti, oggi sono finalmente al pc dopo tanto tempo e ne approfitto subito per scrivere questo post inerente al disegno pasquale postato per farvi gli auguri alcuni giorni fa. Spesso mi è stato chiesto come faccio a creare, che strumenti uso o cose simili. Ebbene, stavolta ho scattato alcune foto mentre coloravo il disegno così che possiate vedere con me come si è creato il disegno finale che molti di voi avete apprezzato. Che sia chiaro, io non mi ritengo un’artista ne, tanto meno, così brava da poter fare “scuola”, la mia è solo un tentativo di far notare come io uso i materiali a mia disposizione e sperare che possa essere di aiuto a chi vuole provare una colorazione a mano, si perché io, a differenza del resto del mondo che si è evoluto, continuo a disegnare e colorare quasi completamente ed esclusivamente a mano.
Continua a leggere

Radio R.A.T.: “I titoli manga per un Natale di grandi emozioni”.

Ciao a tutti, scusatemi per l’immenso ritardo, ma questa è una settimana un pò particolare e trovare un attimo di tempo libero per scrivere sul blog sta diventando un problema, ma in un modo o nell’altro, un secondo per voi alla fine lo trovo ❤
La puntata che vi propongo stasera è l’ultima dell’anno, difatti le trasmissioni radiofoniche si prendono una pausa per il periodo natalizio.
Di cosa parla la puntata?
Direi che il titolo la dice lunga, per cui non vi resta altro che ascoltare l’ultima puntata dell’anno ^_^
Buon ascolto ❤

7b16de4e41c959cfcb757bc860dd2e09

Afterschool Nightmare

Ciao amici del blog, oggi niente “Angolo del disegno” per cui vi delizio (spero) con una delle mie personali ed insolite recensioni. Il manga di cui vi parlo oggi è un pò datato, ma la cui storia mi ha non solo appassionata ma sorpresa. Una storia così credo di non averla mai letta e la cosa assurda ma quella al tempo stesso è che non capisci nulla finché non arrivi alla fine quando ti si apre letteralmente un mondo.
Una tecnica narrativa senza pari che lascia il lettore completamente spiazzato.
Da non perdere insomma.
Il titolo del manga è
Afterschool Nightmare
di Setona Mizushiro.

il mondo di shioren

Continua a leggere

Radio R.A.T.: News e Graditi ritorni

Nuova puntata esilarante del programma radiofonico più snobbato dell’anno x°D
Vi assicuro che non ero ubriaca, ero proprio mentalmente disconnessa e senza programma davanti quindi sono andata a muzzo tutta la puntata, a parte i dati tecnici dei vari manga che ho presentato, il resto ed il filone della puntata è tutta improvvisata.  xD

Per ascoltarla, cliccate sull’immagine 😉

7b16de4e41c959cfcb757bc860dd2e09

Radio R.A.T.: Lucca – Atto finale –

Ciao a tutti ragazzi, scusate per il ritardo nella pubblicazione della puntata “paperosa” di ieri sera… che pasticci che ho fatto!! >__<
ma oggi e domani sarò in ospedale quindi non credo di riuscire a pubblicare i due drawlloween, ma ce la metterò tutta *^*
Per ora vi lascio alla versione registrata della puntata radiofonica di ieri sera, dove tra una papera ed atti di balbuzie ho cercato di dare dei consigli per fare dei buoni “garantiti” acquisti, ovviamente secondo i  miei gusti personali 😉
Buon ascolto ❤

7b16de4e41c959cfcb757bc860dd2e09

Radio R.A.T. : “Consigli intelligenti per acquisti stupefacenti!” – Atto 2

E si ritorna a dire la propria su titoli letti dalla sottoscritta e che consiglio vivamente a chi vuole leggere delle storie che non sono passate alla storia per un successo di vendite o altro, ma che hanno lasciato qualcosa nel cuore di chi li ha letti ed amati ❤

Tutto questo nella nuova puntata di Radio Rat sul sito spreaker.
Cliccate sull’immagine per sentire la puntata 😉

7b16de4e41c959cfcb757bc860dd2e09