Ci sono momenti in cui mi viene voglia di disconnetterti da tutto, prendere in mano la mia vecchia amica e lasciarla libera di tracciare delle linee su un foglio immacolato.
Buona domenica. ❤️

Ci sono momenti in cui mi viene voglia di disconnetterti da tutto, prendere in mano la mia vecchia amica e lasciarla libera di tracciare delle linee su un foglio immacolato.
Buona domenica. ❤️
Ciao a tutti, sono felicissima di annunciare che, non solo ci sarà l’evento natalizio, ma che sarà al massimo delle sue potenzialità!
Tutto è nato da una mia idea malsana a cui, la creatività di tanti fantastici blogger, ha contribuito a rendere questo pensiero, un’idea concreta.
Ma cos’è esattamente “The Xmas carols“?
Come ovviamente potrete immaginare, mi sono ispirata al famoso “Canto di Natale” di Charles Dickens per il nome e, in questo speciale caso, i “canti“, sono rappresentati dal lavoro di tutti coloro che mi hanno dato fiducia e si sono uniti a me in questo progetto.
The Xmas carols, è una sorta di calendario dell’avvento virtuale dove, ogni giorno, un blogger ospiterà sul suo blog, il canto di un altro: tanti piccoli canti creati attraverso la scrittura, il disegno e la poesia che, uniti, daranno vita a un simbolico coro natalizio intonato da tutti i partecipanti per tutti voi che ci seguite anno dopo anno con grande affetto. L’adesione è stata così massiccia che mi ha sbalordita. Quando ho proposto la cosa, ero certa che saremo stati 3 gatti, poi l’entusiasmo con cui è stata accolta, mi ha commossa: grazie ragazzi, grazie dal profondo del cuore.
Come già detto, si parte l’8 dicembre e giorno dopo giorno, attraverso una staffetta fatta di arte intesa in tutte le sue forme, creeremo un modo diverso per augurare un Natale davvero migliore a tutti, perché, dopo due anni di sofferenza, ci meritiamo che questo Natale 2021, sia un po’ speciale e potrà esserlo grazie a tutti voi.
Buon divertimento.
Shio ❤️
PS: a breve, vi pubblicherò la lista ufficiale dei blogger che parteciperanno, vi invito a seguirli perché sono uno più strepitoso dell’altro, ve l’assicuro! 😉
Ciao a tutti,
Vi ricordo che, se volete partecipare al The Xmas Carols di cui potrete saperne di più cliccando -> QUI-, avete tempo solo più fino alla mezzanotte di oggi per darmi la vostra adesione.
Cosa aspettate?
Ma ora parliamo protagonista del post: “Josée, la tigre e i pesci“: storia di Seiko Tanabe, illustrazioni di Nao Emoto.
Trama (fonte wikipedia):
Osaka, anni 2010. Josée, una giovane disabile di 24 anni, non sa nulla del mondo esterno che sarebbe troppo pericoloso per lei secondo sua nonna che la sta crescendo. In un incidente con la carrozzina, durante una passeggiata notturna, si ritrova gettata tra le braccia del giovane Tsuneo. Di conseguenza, il ragazzo si ritrova assunto per assisterla. Josée, sognatrice, vuole scoprire cose che fino ad allora poteva solo sognare, mentre Tsuneo, giovane compiuto che sa cosa vuole fare, lavora per realizzare il suo sogno e andare a studiare in Messico. Josée ha però un talento innato per la pittura. I due si spingeranno in avanti l’un altro, evolvendosi…
Il manga è una miniserie da due volumetti raccolti in un delizioso cofanetto edito da J-pop al prezzo di € 13,80 e reperibile online, nelle migliori fumetterie e in libreria.
Impressioni personali:
Personalmente non amo molto i personaggi tsundere perché tendono a sfociare nel crudele opprimendo e umiliando il personaggio buono della storia. Ah, per chi non lo sapesse, un personaggio “tsundere” è un personaggio, solitamente femminile, che agli inizi appare come scontroso e arrogante, ma poi si rivela amorevole e gentile verso chi ama, insomma, una persona troppo timida che si nasconde dietro una facciata aggressiva.
Un esempio su tutti?
Taiga Aisaka della serie anime Toradora.
Tornando al manga, la storia è molto carina e dolce e il finale ti fa anche sciogliere, ma proprio non sopporto il carattere di Josée che continua a trattare Tsuneo con disprezzo chiamandolo il suo badante e, a volte, mi fa anche rabbia lui che è a tutti gli effetti il ragazzo zerbino della storia, anche perché, solitamente, se esiste un personaggio tsundere, di rimando, la controparte maschile è sempre molto docile, remissivo, una sorta di focolaio della casa, insomma.
Sarei curiosa di vedere il film a questo punto per avere una visiona a 360° della storia in sé. Spesso e volentieri, ho apprezzato o una versione o l’altra e mai tutt’e due insieme e, soprattutto, negli ultimi anni dove ormai è di moda far uscire il manga da cui sono tratti alcuni film di animazione.
Consiglio la lettura agli amanti dei romance, soprattutto e degli shojo in generale, i disegni sono molto curati e belli da vedere.
Aspetto di sapere se qualcuno di voi l’ha già letto o ha visto il film.
Buona giornata.
Shio.
Come sapete, tra le mie tante passioni, c’è anche il disegno che è stato brutalmente messo nell’angolo dalla mia malattia agli occhi, ma questa “balenga” (come diremo qui in Piemonte), non è una presenza costante, a volte è appena un fastidio che quasi non ci badi, altre, è così presente che ti viene da piangere solo a tenere gli occhi aperti e a osservare come il mondo intorno a te è distorto dai suoi sintomi.
Tutto questo, finché non si manifesterà in modo serio e poi… ciaone!
Ma non voglio parlarvi di queste brutte cose tristi, oggi voglio condividere con voi una piccola gioia!
Ieri ho pubblicato su Twitter il mio disegno colorato con gli acquerelli: i miei occhi non erano particolarmente capricciosi e la mia mano era abbastanza ferma così mi sono cimentata dopo anni che non tenevo in mano un pennello e ho postato il tutto. Essendo una fan art di Good Omens, ho taggato il buon Sheen che ha commentato il mio disegno mandandomi in arresto cardiaco per una manciata di secondi! xD
Ecco il disegno incriminante, spero vi piaccia. ❤
Potete trovare il testo del tweet cliccando su: “tweet al cardiopalma“. x°D
Buon inizio settimana a tutti.
Big kiss.
Shio ❤
Ieri è stata trasmessa ufficialmente l’ultima puntata di Prodigal son in America e, se non avviene un miracolo, dovremmo accettare quelle ultime scene come la conclusione di una serie nata appena 2 anni fa, dal grande potenziale, ma anche dalla sfiga facile.
In questi giorni di inattività dovuti ai postumi del vaccino che mi sto ancora portando dietro, ho avvertito in me il desiderio di omaggiare il personaggio che più amo in quella serie e sfido chiunque a dire che Martin non è il pg più fantastico tra tutti…
Comunque ero lì, nel letto e con l’amarezza nel cuore e le mie mani si sono mosse da sole realizzando il disegno che potete ammirare alla fine del post. Purtroppo, si nota l’insicurezza del tratto e la poca somiglianza, ma non sono una ritrattista e mai lo sarò. 😞
Nella speranza che questo malessere generale passi, vi lascio col mio Martin… Mi mancherà questo “cattivo” ragazzo. 😞❤️
Baci baci.
Shio
Ciao a tutti! Stamani, tra una visita e l’altra, sono riuscita a fare la FantArt n.3, Sailor Mars richiesta da Enchanted Night.
Spero vi piaccia e attendo altre vostre richieste. 🥰❤️
Shio.
Eccomi per il secondo post di oggi, come spiegato giorni fa, quest’anno non sono riuscita a creare la lista per le FantArt del 2020 e, non potendo garantire un impegno continuativo, ho chiesto ai lettori di suggerirmi un personaggio da disegnare con le mie tempistiche, ovviamente.
Il secondo FantArt special di quest’anno è Frostlass della saga Pokémon richiesto da Cate L. Vagni.
Grazie per la tua richiesta e sentiti libera di farne altre esattamente come chiunque stia leggendo in questo momento, vi chiedo solo il nome del personaggio e il titolo della serie da cui è tratto.
Ed ecco il mio Frostlass appena abbozzato, spero vi piaccia. ❤️
Big kiss.
Shio 😘
Che bello stare a casa dal lavoro: ho scritto 3 post in un giorno e quando mi ricapita più? 😂
Ringrazio Yleniaely per aver accolto il mio invito e, dato che non posso garantire disegni per 30 giorni e che oggi ero a casa, ho pensato di accontentare subito la sua richiesta chiamando questi disegni: FantArt Special.
Il pg scelto da Yleniaely è Yuna dal videogioco Final Fantasy X. È solo abbozzata anche perché sono sotto Tachipirina, ma spero vi piaccia lo stesso.
Attendo altre richieste.
Grazie a tutti coloro che vorranno giocare con me.
Ps: Yleniaely, puoi fare altre richieste anche tu, non c’è nessun limite.
Big kiss.
Shio.
Avevo iniziato l’avventura del FantArt solo un anno fa perché stufa di dover interpretare quello che volevano gli altri. Purtroppo sia Inktober che Drawlloween hanno origini straniere e spesso, la traduzione letterale di un termine, non corrisponde a quello che in realtà si richiede di disegnare, per cui mi ero inventata una cosa tutta mia, ma quest’anno non ho fatto in tempo a far nulla e pensare a 30 fan art da fare, non è facile così su due piedi… Ma mi è appena venuta in mente un’idea! Perché non mi proponete qualcosa voi?
Potete chiedere tutti i pg che volete, basta che mi fornite il nome e la serie/film/cartone animato/videogioco da cui sono tratti e proverò a crearli per voi (tempo permettendo). Non prometto nulla, ma se ottengo 30 pg, ho la mia lista e tanto mi basta!
Cosa ne dite?
Attendo i vostri commenti e, nel mentre, provo a pensare a qualche pg anch’io ❤️
Big kiss.
Shio 😘
E poi ti arrivano questi disegni tra capo e collo che ti lasciano spiazzata e ti riempiono il cuore di gioia. Quando qualcuno adora così tanto quello che legge da voler mettere in cantiere una fanart, significa che ha davvero adorato quello che ha letto, per questo, questa fanart di Kimberly e Melly è così importante per me.
Si sa che, ogni artista, si prende delle libertà quando realizza un opera, ma questo non toglie nulla alla sua bellezza.
Grazie Maria per questo bellissimo disegno e per aver letto e apprezzato il mio romanzo: Sono felice! ❤
Shio.
Per saperne di più su Maria e i suoi disegni, vi lascio il link della sua pagina artista su Facebook, per raggiungerla, vi basta cliccare sulla scritta: QUI.
E, ovviamente, vi ricordo che, se desiderate leggere il romanzo da cui la brava Maria ha tatto questa fan art, potete farlo acquistando l’ebook o il cartaceo su Amazon.
IMPORTANTE: se siete abbonati KINDLE UNLIMETED, allora, potrete leggerlo GRATIS. Cosa aspettate?
Eccovi il link per acquistare L’Altra Me, vi basta cliccare sull’immagine qui sotto. ❤
Diario di bordo di un ingegnere in giro per il mondo
Di vanvere e altri nonsense
Ma se il dottore non mi vede si preoccupa (by Kikkakonekka)
Deliri di un povero Panda
Un sito dove io possa esprimere le mie opinioni e i miei pensieri
Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza
"Vai allora. Ci sono altri mondi oltre a questo."
Amo scrivere, vivo scrivendo
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Il mio mondo sono i libri!
Crederci sempre, arrendersi mai.
La buona musica fa male
- Scritture artigianali -
... ma senza prendersi troppo sul serio
Le mie storie
Parole dette, parole lette
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón
Mai dire farò, ma fare
Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole