La “mia” Lucca…

Lo so che sono sempre la solita controcorrente, vecchia ciabatta rotta che rompe su questo punta, ma non è colpa mia se la mia bacheca facebook è invasa di scatti sul Lucca comics e a me viene l’orticaria!

Stamani sono andata in fumetteria per il mio solito giro mensile dove ritiro i miei adorati manga e ho acquistato anche delle novità non in programma. C’era un ragazzo che ha annunciato: “Domani vado a Lucca!”, tutto sereno, io e il mio fumettaro ci siamo guardati in faccia e gli abbiamo detto in coro e senza metterci minimamente d’accordo prima: “Buon massacro, cerca di tornare vivo mi raccomando!”.
Questo poveraccio ci ha guardato e siamo scoppiati a ridere.

il mondo di shiorenTranquilli, non incomincerò dicendo i soliti discorsi sul perché non andarci, anche perché alla fine, rimane un sogno a occhi aperti fatto di colori, profumi (e puzze <.<), emozioni. Ritrovarsi a camminare in una città suggestiva, incontrare tanti dei tuoi beniamini impersonati da coraggiosi e bravissimi cosplayers… non dimenticherò mai un anno che a Lucca ci saranno stati 10° e c’era un ragazzo vestito da Jecht dove praticamente indossi solo un paio di bermuda e sei a petto nudo tutto il tempo, ebbene, si vedeva la pelle d’oca a distanza, a lui, coraggiosamente sciocco ha continuato ad andare in giro a petto nudo, quindi dire “coraggiosi” e anche un pochino “incoscienti” (non voletemene) è d’obbligo. 😉

Comprendo che molta gente va lì per incontrare persone che hanno la stessa passione, persone con cui hanno dei contatti virtuali o, semplicemente, per non sentirsi soli e diversi almeno per un giorno, perché alla fine la verità è sempre la stessa: Il diverso spaventa!

E gli appassionati dell’animazione nipponica e dei manga sono sempre visti come degli eterni Peter Pan che non sanno distinguere la realtà dalla fantasia, che non sanno stare al mondo, che sono disagiati e complessati, ma non è sempre così.
Esistono anche quelli, eh sì amici appassionati non è il caso di prendere i forconi e di aizzarvi contro la sottoscritta, perché così! E, col passare del tempo, ora che i manga non sono più per poche anime che erano costrette quasi a vivere nascoste per paura di essere prese in giro e molestate, si è un attimino perso il controllo della situazione arrivando a degenerare e, secondo me, anche a peggiorare le cose.

Ma ritorniamo al punto del post: Lucca!
Lucca può piacere e, come tutte le cose, va “maneggiata” con cura.  😉

Io oggi ho fatto il pieno di fumetti, colloquiato piacevolmente con persone che hanno la mia stessa passione, comprato le novità del mese e ho anche avuto  l’omaggio per la prima uscita di Platinum End, il tutto spendendo solo un € 1.50 di biglietto del pullman e gustandomi l’attraversata del centro storico della mia bella città, senza massacri, code, disagi, casini e gente isterica…
il mondo di shioren

Questa è  la “mia” Lucca! 😉

Peace ❤

Shio

Pubblicità

5 pensieri su “La “mia” Lucca…

  1. Ci sono stato una volta a Lucca, per vedere un concerto… si trattava degli Eagles, se non ricordo male… ma era già l’imbrunire, e non me la ricordo. Devo rimediare… Dolce notte, sogni belli. ❤

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...