Cult films in tags

unnamedBuongiorno amici, come state?
Oggi ho pensato di rispolverare un genere che alcuni anni fa era molto diffuso tra i blogger: il TAG!
In cosa consiste?
E’ una specie di gioco passaparola che si fa tra blog attraverso le nomination.
Il gioco è scelto da chi incomincia il tag (io in questo caso) e il tema è colui che da il titolo al tutto, quindi, “Cult films in tags”.
Proviamo a divertirci insieme in questo momento duro, di farci conoscere un po’ e di allietare le nostre iridi stanche con immagini belle e legate alla nostra sfera emotiva.

download-1

-NOMINARE L’IDEATORE DEL TAG E RINGRAZIARLO-
-SCRIVERE LE VOSTRE SCELTE/RISPOSTE CERCANDO DI ESSERE IL PIU’ SINCERI POSSIBILE-
-TAGGARE ALMENO ALTRE 5 O PIU’ BLOGGER-
-DIVERTIRSI-

download-3

1- Il CULTS in LOVE: Il film romantico che non ti stancheresti mai di guardare.

il mondo di shioren Di film romantici, la mia personale playlist è piena al punto che farei prima a dire quelli che non rivedrei mai neanche sotto tortura, ma credo, e penso che, quello per eccellenza che guarderei in loop senza mai stancarmi sia “PRETTY WOMAN“, film del 1990 con Richard Gere e Julia Roberts.
Di quel film amavo tutto: dai personaggi principali al più discreto delle comparse. E’ sicuramente uno di quei film che ha fatto sognare diverse generazioni di teenagers, soprattutto della mia generazione e che probabilmente ora è stato surclassato da pellicole più moderne con meno “poesia” e più “sostanza”.

2- Il CULTS in DRAMATIC: Il film il mondo di shioren drammatico che non più ti ha tenuto attaccato alla sedia.

Qui ho diversi pari merito che non mi permette di fare una scelta:
-Il primo, non è proprio solo un drammatico, ma certamente per il contesto e i risvolti al suo interno sì ed è “FORREST GUMP” del 1994 (sempre vecchiotti, lo so).
-Il secondo è una perla nel mio cuore. Si tratta di un film ancora più vecchio (1989) e si tratta de “L’ATTIMO FUGGENTE” con un meraviglioso e indimenticabile Robin Williams.
-“POMODORI VERDI FRITTI ALLA FERMATA DEL TRENO”, 1991.

3- Il CULTS in ADVENTURES: Il film o la saga che più ti ha fatto sognare grazie alle sue avventure.

il mondo di shioren

Anche qui, ci sarebbe da scrivere un bel papiro di preferenze, ma se chiudo gli occhi, il primo titolo che mi viene in mente è “LA MUMMIA” di Stephen Sommers, classe 1999 con Brendan Fraser e Rachel Weisz.
Insieme a “JURASSIC PARK” (il primo e unico per me) e “IL MISTERO DELLA PIRAMIDE D’ORO” (1988)

 

 

 

4- Il CULTS in COLOSSAL: il film colossal che più ami e che guarderesti e consiglieresti.

il mondo di shioren

 

Per me, il colossal ha un solo nome: “VIA COL VENTO“, punto. Si, certo, il panorama cinematografico è pieno di questo genere di film, ma Via col vento è quello che, fin da bambina, è riuscito a lasciare un segno in me.

 

 

5- Il CULTS in MUSICAL: Chi non ha mai visto almeno una volta un film musical nella sua vita? Ultimamente ce ne sono tantissimi grazie anche alle trasposizioni in live action della Disney, ma qual è il vostro preferito di sempre?

il mondo di shioren

Per quanto mi riguarda, adoro i Musical, ma solo se non sono troppo pesanti. Fatta questa premessa, il mio cult in fatto di Musical è sicuramente “GREASE“, 1978 con John Travolta Olivia Newton John.
6- Il CULTS in FANTASY: la saga o il film a tematica fantasy/fantastico/fantascienza che più ha lasciato un segno nella tua vita. (max tre visto il genere 😉 )

il mondo di shioren
Ho pensato di consentire almeno 3 risposte, perché mi rendo conto che è un genere molto esteso e si potrebbero avere più titoli.
Le mie preferenza in merito sono abbastanza “scontate”:
-“LADYHAWKE” del 1985 con Rutger Hauer e Michelle Pfeiffer.
-“HARRY POTTER saga”, che direi non ha bisogno di presentazioni.
-“EDWARD mani di forbice” di Tim Burton, con Johnny Deep.

7- Il CULTS in MADRELINGUA: Vi è mai capitato di prendere un film in lingua originale e guardarlo così perché in Italia non è mai arrivato? Diteci qual è stato, perché ci tenevate tanto a vederlo e se ne è valsa la pena.

il mondo di shioren Come ben sapete, io e l’inglese non andiamo affatto d’accordo, ma ho purtroppo la sfiga di adorare un attore che, a parte qualche serie televisiva che l’ha reso abbastanza famoso nel mondo, per il resto, quel poco che ha fatto (e quasi tutti film indipendenti, per cui distribuzione zero) è rimasto al di fuori dall’Italia. Così, un bel giorno, in barba al fatto che non capisco un fico secco, ho acquistato su Amazon un film in lingua originale, confidando che il mio personale “power of love”, avrebbe abbattuto la barriera della lingua madre…
Ovviamente non è stato così, ma in quel film Michael è così fantastico che, anche se non capisco una fava (di Trieste), sono comunque riuscita a seguire il filo logico e ad apprezzarlo, seppur molto, troppo cruento…. ma la forza dell’ammmmmmmmmmore, va oltre questo cose… o forse no? <.<
Comunque, il film in questione è “CHARLIE VALENTINE” del 2009.

8- Il CULTS in TRUTH: Il film denuncia tratto da una storia vera che ha scosso il tuo animo.

il mondo di shioren

Uno su tutti?
Direi senz’ombra di dubbio “ERIN BROCKOVICH” (2000) con di nuovo la Roberts, seguito a ruota da “MONSTER” del 2003 con una fantastica Charlize Theron. E, non da meno, “JFK – UN CASO ANCORA APERTO“, del 1991.

 


9- CULTS in ANIMATIONS: Il film di animazione che ami da sempre.

il mondo di shioren Per l’animazione ho un gran problema di base: ce ne sono davvero troppi!!
So che questo gioco l’ho creato io ma, sono brava a complicarmi la vita, che vi devo dire? xD
Ok, diciamo che, il primo che mi viene in mente, è “IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL” di Miyazaki, ma non è il solo. Ci sono davvero tanti bei titoli di animazione, americani o giapponesi che siano, a meritare un primo posto nel cuore di ognuno di noi…
Per quanto riguarda i film in CG (computer grafica tipo Pixar per intenderci), il mio preferito in assoluto è sicuramente “UP” e il primo de “L’ERA GLACIALE“.

 

10- CULTS in COMEDY: quel film che, anche se lo vedi mille volte, riesce sempre a strapparti un sorriso.

il mondo di shioren

Altro, minimo, pari merito qui!!
Due film che mi hanno dato tanto tenendomi compagnia in quei giorni in cui avevo la lacrima facile e avevo bisogno di evadere un po’:
-“OSCAR UN FIDANZATO PER DUE FIGLIE” del 1991 con Stallone.
-“SIGNORI, IL DELITTO E’ SERVITO” del 1985 con un meraviglioso Tim Curry.

11- Il CULTS in Horror: I più splatter e sanguinari che abbiate mai visto e che rivedreste ancora e ancora… scatenatevi!!!

il mondo di shioren

Ok, partiamo dal presupposto che la vostra Shio, è una fifona nata che ha sempre evitato come la peste il genere per paura di fare incubi… >___<
Per cui, qui, ho un solo titolo che mi viene in mente, che, nonostante i litri di salsa versati, rimango ogni volta affascinata dalla storia e dall’interpretazione dei personaggi: Gary Oldman su tutti. Forse qualcuno avrà già capito, parlo del “DRACULA di BRAM STOKER” (1992).

 

 

 

ghirigori
Che ne pensate di questa mia iniziativa?
Spero vi siete divertiti e sentiti stimolati dalla cosa, dai fatelo in tanti! E’ anche un modo per ricordare titoli che magari vi sono passati di mente e magari approfittarne per rivederli in questi giorni di quarantena.  😉
Vi assicuro che, man mano che pensavo a dei titoli da segnare, me ne venivano altri mille in testa. E’ un tag troppo grande forse da limitare a pochi titoli, ma ci sarà modo e tempo di parlare anche di quei film che magari non ho citato stavolta e che comunque amo, come i Goonies, Ritorno al futuro, Ghostbuster ad esempio e tanti altri ancora…
Forza, non fatevi pregare!! ❤

Per comodità, vi riporto di seguito l’elenco delle domande, così che possiate fare un bel copia/incolla e via. ❤

1- CULTS in LOVE: Il film romantico che non ti stancheresti mai di guardare.

2- CULTS in DRAMATIC: Il film drammatico che più ti ha tenuto attaccato alla sedia.

3- CULTS in ADVENTURES: Il film o la saga che più ti ha fatto sognare grazie alle sue avventure.

4- CULTS in COLOSSAL: il film colossal che più ami e che guarderesti e consiglieresti.

5- CULTS in MUSICAL: Chi non ha mai visto almeno una volta un film musical nella sua vita? Ultimamente ce ne sono tantissimi grazie anche alle trasposizioni in live action della Disney, ma qual è il vostro preferito di sempre?

6- CULTS in FANTASY: la saga o il film a tematica fantasy/fantastico/fantascienza che più ha lasciato un segno nella tua vita. (max tre visto il genere 😉 )

7- CULTS in MADRELINGUA: Vi è mai capitato di prendere un film in lingua originale e guardarlo così perché in Italia non è mai arrivato? Diteci qual è stato, perché ci tenevate tanto a vederlo e se ne è valsa la pena.

8- CULTS in TRUTH: Il film denuncia tratto da una storia vera che ha scosso il tuo animo.

9- CULTS in ANIMATIONS: Il film di animazione che ami da sempre.

10- CULTS in COMEDY: quel film che, anche se lo vedi mille volte, riesce sempre a strapparti un sorriso.

11- Il CULTS in Horror: I più splatter e sanguinari che abbiate mai visto e che rivedreste ancora e ancora… scatenatevi!!!

ghirigori

Le mie nominations sono:

Sara Tricoli del blog: LeggimiScrivimi
Alberto del blog: Povertà & Ricchezza (spero di faccia piacere assecondarmi 😉 )
Luca del blog: Le sfumature segrete delle parole
Alessandro Gianesini del blog world of sphaera
Evaporata
Elena del blog Non solo campagnia
Fulviana del blog Tuttolandia

E TUTTI QUELLI CHE LEGGONO E HANNO PIACERE A DIVERTIRSI CON ME E DI METTERSI UN PO’ A NUDO ATTRAVERSO I PROPRIO GUSTI PERSONALI.

Buon sabato e buon week.

Shio ❤

Ps: se fate il tag, ricordatemi di taggarmiiiiiiiiiiiiiii!!!! ❤

Pubblicità

15 pensieri su “Cult films in tags

  1. Pingback: Mi è sembrato di vedere un Tag – Evaporata

  2. Pingback: Mi è sembrato di vedere un Tag – @didiluce photo blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...