“Blade of the Phantom Master-SHIN ANGYO ONSHI”

Ciao a tutti, quello che vi propongo oggi non è proprio un manga, ma un manhwa (manga di origine coreana) che mi ha davvero elettrizzata sia per la trama sia per i personaggi ed, ovviamente, per i disegni ^^
il titolo (lo scrivo solo in versione originale) è SHIN ANGYO ONSHI di  Youn In-wan e illustrato da Yang Kyung.il
***

 

 

*****
E’ la storia di Munsu, uno dei pochi Angyo onshi dell’impero di Junshin ancora viventi. Gli angyo onshi sono degli agenti federali che vengono mandati a vagare per il paese sotto mentite spoglie per punire gli usurpatori e riportare giustizia e pace anche nei posti più remoti del regno.
Dopo la caduta dell’impero di Junshin, esso viene diviso in feudi e  frammentato, ma Munsu continua il suo girovagare per trovare la sua giustizia. Durante uno di questi viaggi,  s’imbatte in un donna guerriera che diventerà la sua Sango cioè una sorta di guardia del corpo, ma non solo, Munsu incontrerà anche persone legate al suo terribile passato che cercheranno di mettergli i bastoni tra le ruote ed anche  nuovi seguaci, non sempre così utili, ma comunque simpatici.
*****
*****
-Munsu: è il protagonista della storia, è un ex generale dell’esercito di Junshin, porta con se un mahai che gli certifica che è un Angyo Onshi e col quale è possibile richiamare a se l’armata fantasma che si batte al fianco dell’Angyo Onshi. E’ affetto da una strana maledizione che ricorda l’asma e per il quale spesso e volentieri si trova in difficoltà.
-Sando/Chun Hyang: è una ragazza timida e mite, ma dalle elevatissime abilità di combattimento. Dopo essere stata salvata da Munsu che le ha riportato le ultime parole del suo amato, Sando decide di unirsi a Munsu diventandone la sua guardia del corpo.
-Bang Ja: non proprio apprezzato come servitore, Bang Ja cerca in tutti i modi di farsi accettare da Munsu, dopo che durante la caduta dell’impero Junshin aveva perso il suo precedente padrone a causa di una rivolta.
-Aji Tae: uomo dal forte carisma e dalle misteriose doti magiche è considerato da Munsu come il reale responsabile della caduta di Junshin.
*****
~Autore: Youn In-wan~
~Illustrato/Disegnato: Yang Kyung-il~
~Pubblicato: Shogakukan~
~Rivista: Mensile domenica Gene-x~
~Anno di pubblicazione: 2001-2007~
~Numero tankobon: 17+1 special~
~Edizione italiana: J-pop ~
***
La prima cosa che mi è subito saltata all’occhio appena ho iniziato a sfogliare le pagine del manga sono stati ovviamente i disegni. Da disegnatrice ed appassionata, non potevo non ammirare il tratto di Kyung-il che è diventato a tutti gli effetti uno dei miei disegnatori coreani preferiti in assoluto. Di fatti, da quando ho conosciuto quest’opera, ho preso ogni cosa disegnata da lui senza mai pentirmi mezza volta.
La storia è bella a tratti forse un pò resa complicata dai termini ed i nomi tipicamente coreani che rendono difficile la comprensione e, soprattutto memorizzarli.
Munsu è uno di quei personaggi che più conosci e più ami.

La sua storia è triste, ma bella e ritengo che valga la pena di essere letta.Dell’opera esiste anche una versione animata mai arrivata in Italia, ma che con un po’ di fortuna è possibile reperire sul web dove di solito questa serie è più famosa col titolo inglese “Blade of the phantom master”.

Ricordo inoltre che in Italia è stata pubblicata tutta da J-pop, quindi non vi resta che acquistare i primi volumetti e vedere cosa ve ne pare.

Alla prossima recensione ❤
Pubblicità

2 pensieri su ““Blade of the Phantom Master-SHIN ANGYO ONSHI”

  1. Pingback: Yang Kyung-Il | il mondo di shioren

  2. Pingback: C’era una volta, la mia prima volta… | il mondo di shioren

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...