Josée, la tigre e i pesci – il manga

Immagine reperita da Google

Ciao a tutti,
Vi ricordo che, se volete partecipare al The Xmas Carols di cui potrete saperne di più cliccando -> QUI-, avete tempo solo più fino alla mezzanotte di oggi per darmi la vostra adesione.

Cosa aspettate?

Ma ora parliamo protagonista del post: “Josée, la tigre e i pesci“: storia di Seiko Tanabe, illustrazioni di Nao Emoto.

immagine reperita da Google

Trama (fonte wikipedia):
Osaka, anni 2010. Josée, una giovane disabile di 24 anni, non sa nulla del mondo esterno che sarebbe troppo pericoloso per lei secondo sua nonna che la sta crescendo. In un incidente con la carrozzina, durante una passeggiata notturna, si ritrova gettata tra le braccia del giovane Tsuneo. Di conseguenza, il ragazzo si ritrova assunto per assisterla. Josée, sognatrice, vuole scoprire cose che fino ad allora poteva solo sognare, mentre Tsuneo, giovane compiuto che sa cosa vuole fare, lavora per realizzare il suo sogno e andare a studiare in Messico. Josée ha però un talento innato per la pittura. I due si spingeranno in avanti l’un altro, evolvendosi…

immagine reperita da Google

Il manga è una miniserie da due volumetti raccolti in un delizioso cofanetto edito da J-pop al prezzo di € 13,80 e reperibile online, nelle migliori fumetterie e in libreria.

Impressioni personali:

Personalmente non amo molto i personaggi tsundere perché tendono a sfociare nel crudele opprimendo e umiliando il personaggio buono della storia. Ah, per chi non lo sapesse, un personaggio “tsundere” è un personaggio, solitamente femminile, che agli inizi appare come scontroso e arrogante, ma poi si rivela amorevole e gentile verso chi ama, insomma, una persona troppo timida che si nasconde dietro una facciata aggressiva.
Un esempio su tutti?
Taiga Aisaka della serie anime Toradora.
Tornando al manga, la storia è molto carina e dolce e il finale ti fa anche sciogliere, ma proprio non sopporto il carattere di Josée che continua a trattare Tsuneo con disprezzo chiamandolo il suo badante e, a volte, mi fa anche rabbia lui che è a tutti gli effetti il ragazzo zerbino della storia, anche perché, solitamente, se esiste un personaggio tsundere, di rimando, la controparte maschile è sempre molto docile, remissivo, una sorta di focolaio della casa, insomma.

le immagine sono reperite da Google

Sarei curiosa di vedere il film a questo punto per avere una visiona a 360° della storia in sé. Spesso e volentieri, ho apprezzato o una versione o l’altra e mai tutt’e due insieme e, soprattutto, negli ultimi anni dove ormai è di moda far uscire il manga da cui sono tratti alcuni film di animazione.

Consiglio la lettura agli amanti dei romance, soprattutto e degli shojo in generale, i disegni sono molto curati e belli da vedere.

Aspetto di sapere se qualcuno di voi l’ha già letto o ha visto il film.

Buona giornata.

Shio.

Pubblicità

My Capricorn Friend!

Quando vidi per la prima volta la copertina di questo manga auto conclusivo, l’associazione d’immagine mi aveva subito portato a pensare a una storia che strizzava l’occhio ai “boys love” e invece devo dire che non c’entrano proprio nulla! xD

testo

“My Capricorn Friend!” è la storia di come l’esasperazione possa portarti a commettere gesti di cui poi ci si potrebbe pentire, di come nasce un’amicizia e di come il dolore può trasformarsi in qualcosa di molto pericoloso, il tutto condito con una punta di “fantastico/paranormale” che, sinceramente, non guasta affatto.
Cosa fareste se sul vostro balcone, a causa di un misterioso incrocio di correnti vi arrivasse di tutto? Un vento così forte se sembra provenire da un altro mondo, fa atterrare davanti alla vostra finestra oggetti smarriti o stravaganti, animali e giornali provenienti dal futuro?

Continua a leggere

Brave Story

Ciao a tutti amici, siamo ormai alla vigilia, eh?
Ebbene in questi giorni in tv si stanno sbizzarrendo coi programma più fantasioni:  favole, cartoni animati, film per le famiglie, ma che ne dite di un pò di sano fantasy? 😉
Il manga di cui vi parlo oggi è un fantasy tratto dal un romanzo di Miyuki Miyabe
dal titolo “Brave Story”.

il mondo di shioren

 

Continua a leggere

Da Lucca con furore!!

il mondo di shioren

Ciao a tutti, finalmente l’edizione Lucca comics & games di quest’anno si è conclusa, ma la sua conclusione ci porta la felicità degli annunci delle varie case editrici italiane per quanto riguarda il mondo degli anime e manga ed allora vediamo insieme quali saranno le novità che ci aspettano nei prossimi mesi *-*

Continua a leggere

Radio R.A.T. : “Consigli intelligenti per acquisti stupefacenti!”.

Ma buonasera a tutti, oggi ho voluto a tutti i costi postare la puntata prima di andare a dormire, visto che domani difficilmente riuscirò a stare al pc e da cellulare non sono in grado di postare la nuova puntata. Bene detto questo, vi presento la nuova puntata di stasera, in quanti avete sentito la diretta? 🙂
Stasera si è parlato di acquisti, di serie che consiglio e che secondo me dovreste leggere!
Ormai le giornate si sono accorciate, la temperatura è più frizzante, è tempo di tirare fuori il plaid, prendere qualcosa di caldo, un manga tra le mani, un comodo divano e poi lasciarsi trasportare in un mondo fantastico fatto di sentimenti, azione e magia.
Per ascoltare la puntata dove parla la sottoscritta, cliccate sul disegno 😉

Buon ascolto ❤

7b16de4e41c959cfcb757bc860dd2e09

“Blade of the Phantom Master-SHIN ANGYO ONSHI”

Ciao a tutti, quello che vi propongo oggi non è proprio un manga, ma un manhwa (manga di origine coreana) che mi ha davvero elettrizzata sia per la trama sia per i personaggi ed, ovviamente, per i disegni ^^
il titolo (lo scrivo solo in versione originale) è SHIN ANGYO ONSHI di  Youn In-wan e illustrato da Yang Kyung.il
***

Continua a leggere