Molti conoscono questo autore per il suo manga più famoso: “Dragon ball”, ma il sensei Toriyama non è solo DB ed oggi scopriremo qualche altro titolo che l’autore ha creato e che è arrivato anche da noi in Italia, ma iniziamo dal principio:
Akira Toriyama nasce a Kiyosu il 5 aprile del 1955, fin dalle scuole elementari, sviluppa un interesse notevole per il mondo dei fumetto. Dopo il diploma, inizia a lavorare come illustratore di poster per due anni, ma quel lavoro gli sta stretto e non riesce ad esprimersi come meglio vorrebbe, così dopo appena 2 anni si licenzia ed inizia a dedicarsi esclusivamente ai manga. Parteciperà a diversi concorsi ma non li vincerà tutti, però attraverso ad essi, il giovane Toriyama incontra colui che un giorno diventerà il suo editore.
Dopo aver pubblicato diverse storie brevi su Jump, il successo arriva solo nel 1981 quando la sua serie “Dr Slump” gli permette di aggiudicarsi il premio Shogakukan Manga Award. Da questo momento, l’ascesa del sensei non trova intoppi. Non solo disegna manga, ma collabora anche come character design per diversi videogiochi e super visore in progetti televisivi che riguardano le sue opere e diventa ben presto fonte d’ispirazione per la nuova generazione di mangaka.
Autori di fama ormai mondiale come Eeichiro Oda (One Piece), Masashi Kishimoto (Naruto) , Hiro Mashima (Fairy Tail), Tite Kubo (Bleach) e Kentaro Yabuki (Black Cat); hanno tutti dichiarato di considerare il sensei Toriyama una fonte d’ispirazione.
Riportare di seguito tutte le opere del sensei, sarebbe impossibile, perché sono davvero tante, per cui citerò solo quelle che sono effettivamente giunte in Italia sperando di non dimenticarmene nessuna per strada xD
I titoli sono comunque tantissimi e, giusto per non ripetermi, sono tutti arrivati in Italia grazie al “la casa delle stella” alias la “Star comics”:
Dr. Slump & Arale (1980-1984)
2 edizioni anche per Dr Slump, per cui diamo per buona la versione originale da 18 tankobon.
Dragon Ball (1984-1995)
DB ha diverse ristampe, ufficialmente l’edizione giapponese
conta 42 tankobon.
Cowa! (1998)
Volume unico
Kajika (1999)
Volume unico
Sand Land
(2000)
Volume Unico
Nekomajin (2005)
Volume unico
Jaco the Galactic Patrolman
Volume unico
Katsura Akira
Volume unico
Artbook
Artobook
Scuola di manga
Volume unico
Menù a’la carta
2 volumi
IMPRESSIONI PERSONALI:
Essendo nata nel 1976, ho praticamente assistito all’ascesa del sensei Toriyama per quando riguarda la versione televisiva delle sue opere, difatti in quegli anni l’emittenti televisive private mandavano in prima visione la serie di Dragon Ball e le avventure di Dr Slump & Arale. A quell’età trovavo tutto così meraviglioso e bello, ero pazza di Bulma (i suoi capelli azzurri per me erano un qualcosa di mai visto xD) e le serie erano molto piacevoli e divertenti.
Crescendo mi sono creata dei miei gusti personali, ho fatto delle scelte e, almeno per quando riguarda l’universo femminile, preferisco più le forme morbide ed affusolate, cosa che ahimé nelle opere di Toriyama non ho riscontrato, ma questo non toglie nulla alla bravura del grande sensei e non è minimamente mia intenzione dire il contrario. Non sono nessuno per criticare il suo stile o tratto, il mio è un punto di vista puramente personale, ma se il lato femminile dell’autore, col tempo ha perso ai miei occhi un pò del suo fascino, questo non è successo per l’azione che esso riesce a creare in ogni sua tavola. I personaggi sono così carichi e le scene di combattimento così articolate da avere l’impressione che i personaggi possano prendere vita dalle pagine del fumetto. Invidio molto questo suo lato espressivo che forse ormai non è più tanto particolare, visto che siamo abituati a diversi manga di lotta tipo appunto One piece, Naruto o Bleach (giusto per citarne alcuni), ma per i ragazzi dell’epoca, lui è stato e sarà sempre un grande mentore e maestro.
GALLERIA IMMAGINI
~ Dragon Ball



~Dr Slump & Arale



~ Katsura Akira


~Jaco the galactic patrolman

~ Dragon Quest saga



Ciao Shio, buon weekend! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie buon week end anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahaa, its nice discussion concerning this post here at this
website, I have read all that, so now me also commenting at this place.
"Mi piace"Piace a 1 persona
excuse the delay in replying, but wordpress put your comment in spam, thank you very much for reading my article, I’m glad. I hope you will continue to follow me. Hello
"Mi piace""Mi piace"
Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you writing this article and the
rest of the website is also very good.
"Mi piace"Piace a 1 persona
excuse the delay in replying, but wordpress put your comment in spam, thank you very much for reading my article, I’m glad. I hope you will continue to follow me. Hello
"Mi piace""Mi piace"
I love what you guys are up too. Such clever work and coverage!
Keep up the awesome works guys I’ve added you guys to my personal blogroll.
"Mi piace"Piace a 1 persona
excuse the delay in replying, but wordpress put your comment in spam, thank you very much for reading my article, I’m glad. I hope you will continue to follow me. Hello
"Mi piace""Mi piace"