Solanin

Buongiorno e buon martedì, come avete iniziato la settimana?
Io come sempre con tanto caldo e tanti bei piccoli giramenti di testa @_@ mamma come non sopporto l’estate in città!!
Oggi vi parlo di una serie manga che ho amato molto sia come storia che come disegni, il titolo è “Solanin” di Inio Asano.

il mondo di shioren

Continua a leggere

Pubblicità

Zetman

In un mondo che a prima vista può sembrare il più normale possibile, una società tranquilla popolata da persone che tutti i giorni si alzano, lavorano, studiano e si amano…una società contemporanea che nasconde un mostruoso segreto che solo pochi conoscono: mostri, lotte, sangue, crudeltà questa è l’altra facciata della medaglia chiamata “Zetman” di Masakazu Katsura.

il mondo di shioren

Continua a leggere

Silver Spoon

Ciao mondo! Ero indecisa se parlare di questo manga o meno, non perché non meriti, anzi, ma forse perché è il meno famoso dell’autrice, ma dato che io sono una che ama le sfide ed andare contro corrente, taglio la testa al toro (povero T.T) e parto a presentarvi un manga senza il quale non avrei mai iniziato a seguire la bravissima Hiromu Arakawa, cioè
“Silver Spoon”.

il mondo di shioren

Continua a leggere

Nagamu Nanaji

Ciao, dato che anche questa settimana è saltato l’angolo del disegno, ne approfitto per farvi conoscere un’altra autrice di manga a me molto cara.
La mangaka che vi presento oggi è di nuova generazione, nonostante siano passil mondo di shiorenati poco più di dieci anni dal suo debutto italiano, continua ad allietarci con storie sempre nuove.

Nagamu Nanaji nasce a Hyougo nel Kansai il 19 febbraio 1976. Da subito inizia a lavorare con una delle migliori case produttrici giapponesi, la Shùeisha per cui lavora ancor tutt’ora. Nel 1993 pubblica il suo primo manga, ma il successo internazionale arriva nel 2000 con Pairfat Tic col quale farà il suo debutto anche qui in Italia diventando una delle autrici di punta della Star comics (che pubblica tutte le sue opere) e, grazie al suo tratto accattivante e delicato al tempo stesso, ha conquistato il cuore dei fan di tutto il mondo.

Continua a leggere

Proteggi la mia Terra

Ciao a tutti, oggi vi parlerò di un manga che per me ha un valore storico ed affettivo, come avete notato in questa rubrica non sempre si parla di ultime uscite, perché io credo che anche i manga datati hanno il loro potenziale, valore e, soprattutto, bellezza e tutte queste qualità sono racchiuse in un unico titolo: “PROTEGGI LA MIA TERRA” di Saki Hiwatari.

Continua a leggere

“Blade of the Phantom Master-SHIN ANGYO ONSHI”

Ciao a tutti, quello che vi propongo oggi non è proprio un manga, ma un manhwa (manga di origine coreana) che mi ha davvero elettrizzata sia per la trama sia per i personaggi ed, ovviamente, per i disegni ^^
il titolo (lo scrivo solo in versione originale) è SHIN ANGYO ONSHI di  Youn In-wan e illustrato da Yang Kyung.il
***

Continua a leggere

Liselotte e la foresta delle streghe

Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio viva con qualche nuova recensione su un particolare manga che mi ha colpito che esso sia nuovo di pacca (come in questo caso) o vecchio di anni com’è già successo in passato. Bene, oggi vi parlerò dell’ultima fatica di Natsuki “Fruits Basket” Takaya e della sua: “Liselotte e la foresta delle streghe”.

testo

Continua a leggere

Leggo manga: ho letto “Brothers”

E’ la seconda volta che qualcuno decide di spendere un pò del suo tempo per parlare dei miei lavori e quando questo viene fatto con affetto sincero, non posso non commuovermi e condividere con tutti voi questa mia “piccola grande” gioia…
Grazie di cuore a Sara ❤

LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara

Ciao, ti piace leggere Manga?

A me sì e qui, tramite il blog, sto conoscendo altre persone alle quali piacciono ed è bello scambiare opinioni, ma…

ma… ho anche conosciuto un’autrice di manga, che secondo me è portentosa ❤

Shioren, la conosci? Se non la conosci, devi conoscerla ^_^

Lei scrive anche racconti che ovviamente seguo con interesse, ma ti assicuro che i suoi manga non hanno nulla da invidiare a quelli pubblicati…

Mi sono decisa a parlartene perché di recente ho finito di leggere Brothers, attualmente è sul suo vecchio blog, ma presto verrà pubblicherà anche su wordpress. A me è piaciuto tantissimo, anche se tratta argomenti molto importanti e certe scene sono parecchio dure. Adoro i suoi personaggi, tutti affascinanti e con storie che si intersecano in maniera sorprendente. Mi è piaciuto molto come Shioren riesce a far scorre la storia, mi sono appassionata tanto e ogni volta che tutto sembrava finalmente…

View original post 75 altre parole

Mars

Ciao a tutti, quello di cui vi sto per parlare è un manga piuttosto datato, ma che è ancora reperibile nelle varie fiere e fumetteria (il mio fumettaio ha il pack con tutta la serie u.u). E’ la prima opera ufficiale della Soryo ad essere arrivata in Italia ed attualmente penso sia la sua opera più riuscita e popolare, sto parlando di “Mars” di Souryo Fuyumi.

testo

Continua a leggere