Non sono una persona dotata di grande intelligenza.
Non sono una persona con un forte credo politico.
Non sono una persona fanatica.
Ma ho una coscienza.
Un empatia.
E non credo ci voglia chissà quale cervello per capire che questo era il momento sbagliato per far cadere un governo, che persino i bambini all’asilo o quelli delle elementari hanno compreso come ci si dove comportare in questo momento di emergenza mondiale e loro? Pestano i piedi, fanno i capricci, nascondono i loro interessi personali facendoli passare per gli interessi della nazione.
Io non dico che Conte era perfetto o che un qualsiasi altro membro dell’opposizione avrebbe fatto meglio o peggio di lui. Non ho la sfera di cristallo e non posso saperlo, ma so per certo che “questo era il momento sbagliato!”.
La gente muore, l’economia è in ginocchio e tra un paio di mesi, la gente inizierà a restare senza lavoro perché ci sarà lo sblocco dei licenziamenti.
Questo era il momento di unirsi, di dimostrare almeno una volta nella vita della Repubblica Italiana che, l’Italia può essere unita, ma no… perché? Facciamo di nuovo tabula rasa. Aggiungiamo debiti su altri debiti…
“Elezioni subito!”.
Sì, certo…
E chi pensate pagherà anche queste elezioni che poi, al primo sternuto della nuova maggioranza, saremo punto a capo?
Noi!
Noi che abbiamo già il culo per terra.
Noi che facciamo già fatica a respirare e non solo per colpa della mascherina.
L’Italia è uno dei pochi stati al mondo a cambiare governo con la stessa frequenza con cui ti cambi le mutande!
Oggi mi vergogno di essere italiana.
Oggi, più che mai, mi vergogno di essere connazionale di gente simile…
I dispetti, le guerre con le spade di legno…potevano rimandarle a dopo la crisi, ma no….perché?
Non ho mai parlato di politica in tanti anni su questo blog, l’ho sempre evitata come la peste perché non è un argomento di cui amo parlare, ma questa volta hanno superato se stessi e non è un discorso di sinistra, destra, centro, di lato , di sopra o di sotto… è buonsenso.
E’ responsabilità.
Io non condanno il braccio politico che ha voluto questo.
Io condanno il gesto!
Non era il momento…
Non era il momento….
E, a questo punto, mi viene da dire solo una cosa:
“Grazie signor Presidente! Grazie Presidente Giuseppe Conte perché, nel bene o nel male, è stato un uomo che si è assunto le sue responsabilità, che si è fatto odiare, che ci ha messo la faccia e, soprattutto, non è scappato come tanti suoi altri predecessori in situazioni meno critiche… persone come lei, signor Presidente, sono rare“.
Peace & Love.
Shio.
Stesso avviso! Mi hai tolto le parole di bocca
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Sottoscrivo. Non me la sento di aggiungere altro. Meglio tacere… 🤬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se mi permetti vorrei ripubblicare questo tuo post, perché sottoscrivo ogni parola… è triste, ma mi vergogno anche io, e non nascondo che negli ultimi mesi ho davvero iniziato a pensare di potermene andare. Non riesco a immaginare come potrà essere il futuro di questo paese…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, fai pure. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: ConTe – repost e riflessioni | Ilmondodelleparole
Secondo me un piano ben congeniato dall’anno appena trascorso.
non credo più alla casualità del momento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su questo penso che siamo tutti quanti d’accordo. Già solo il fatto di far cadere un governo è un atto di puro egoismo e irresponsabilità, ma farlo cadere in questo periodo, un periodo in cui stiamo affrontando una crisi senza eguali e ci sono tante persone che stanno male e altre che muoiono, ecco, questa è stata pura crudeltà. Non bisogna mai dimenticare i sentimenti degli altri e bisogna sempre pensare alle conseguenze che una scelta può avere sulle persone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo non siamo tutti uguali, molti sono egoisti e questa pandemia ha rivelato un tasso di egoismo mondiale pauroso.
Grazie per il tuo commento e benvenuto. ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il benvenuto. Purtroppo so bene che le persone tendono a essere egoiste ma penso che in situazioni del genere venga assolutamente prima il bene degli altri piuttosto che il proprio. Conte era un politico che ha fatto i suoi errori, ma almeno, come hai detto tu, ci ha messo la faccia, si è assunto le sue responsabilità e si è comportato come dovrebbe comportarsi un politico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto.
"Mi piace""Mi piace"