Eh sì, anche se latito in questi giorni, volevo comunque dire la mia su cosa vedere in questi giorni di festa… per chi farà festa ovviamente, la sottoscritta lavorerà persino la vigilia, ma non ci pensiamo… 🙈
Partiamo dal presupposto che i gusti sono strettamente personali e che quello che piace a me, può non piacere a qualcun altro e viceversa. A volte leggo in giro di suggerimenti che sembrano legge per la serie: se non ti piace, non capisci una “H”, ma non è proprio così, in nessun ambiente o contesto e questo concetto può essere applicato di fatto anche a una canzone, un film, una serie tv, un libro, un fumetto… insomma, qualsiasi cosa che può smuovere emozioni in una persona, non è detto che possa in un’altra. E’ una cosa elementare, una legge universale se vogliamo, ma che spesso molti dimenticano.
Dopo questa premessa, parto con quei titoli che caratterizzeranno sicuramente il “mio” di periodo natalizio, pronti?

1 Nightmare before christmas.
Film d’animazione cult per eccellenza, uno dei pochi film d’animazione che puoi guardare sia a Natale che ad Halloween e non ti lascerà mai insoddisfatto. Regia di Tim Burton, Nightmare before christmas parla del re del regno di Halloween che ormai stufo della monotonia, vuole sperimentare cose nuove. Un giorno, durante il suo girovagare finisce nella terra di babbo Natale e ne resta così entusiasta che decide di farne una sua versione e sostituirsi a Santa Claus, ma con scarsi risultati. Perché? Scopritelo guardandolo, è davvero tanto carino! ♥

2 Harry ti presento Sally.
Più che un cult movies natalizio, Harry ti presento Sally è una commedia romantica ma, diciamocelo, dove sta scritto che dobbiamo vedere soltanto elfi e babbi natale a Natale? Io ho sempre pensato che in questo periodo bisogna guardare quello che per noi rappresenta una coccola emotiva e non quello che ci viene imposto dai media. Comunque, Harry ti presento Sally è la storia di un’amicizia tra uomo e donna, perché questo genere di cose possono esistere, oppure no? Frizzante, divertente, una commedia che vi farà sorridere con un brillante Billy Cristal e una bellissima Meg Ryan.

3 Pomi d’ottone e manici di scopa.
Scrivere questo titolo mi fa pensare a lei, all’unica e inimitabile Angela Lansbury. Penso che questo film sia stato quello che più mi ha fatto innamorare di lei, del suo talento. Ancor prima della signora Fletcher, c’era lei, miss Price e il suo corso per stregoneria. Pellicola molto datata del regno Disney, Pomi d’ottone e manici di scopa, è uno dei primi esperimenti cinematografici che fondeva animazione a personaggi in carne e ossa. Forse adesso, con le tecnologie attuali, questo genere di pellicole potrebbero far sorridere, ma per me rappresentano un caldo ricordo dell’infanzia che non mi stancherò mai di rivedere.

4 Love Actually.
Lui è quanto c’è di più classico nei classici del periodo. E’ credo uno dei film natalizi che più mi piace, perché non è per forza buono come la festività richiede, anzi, ha quel retrogusto agrodolce che rispecchia la vita reale, perché non basta dire che è Natale perché tutto vada per il verso giusto, i cattivi diventano buoni e la gente canta e balla per strada. A volte le cose vanno bene, a volte meno. A volte si è innamorati e ricambiati, a volte no… va così. Ed è questo lato molto veritiero e semplice di Love Actually a piacermi molto, perché per quanti happy ending ci sono all’interno del film, non sono mai abbastanza.

5 S.O.S, Fantasmi.
Un classico degli anni 80! Una particolare e, per l’epoca, moderna rivisitazione del personaggio di Ebenezer Scrooge interpretato da Bill Murray che si ritroverà in una caotica New York alla vigilia delle feste, di quelle feste e in quella magia a cui non crede più da anni, ma ci pensaranno i vari fantasmi a fargli cambiare idea!

6 Edward mani di forbice. Una favola moderna (anni 80) della paura e il rifiuto verso chi è diverso da noi. Una storia dolce e per certi versi amare, non propriamente scontata ma carica di tutta la magia che solo Burton sa donare alle sue pellicole. Il film che ha fatto innamorare Winona Ryder e Johnny Deep. Un cult, almeno per me. ♥
E se poi ho ancora tempo… la saga di Harry Potter che sicuramente non ha proprio molto di natalizio, ma chissene, Harry Potter va bene tutto l’anno, quindi anche a Natale! 🤣

Ecco, questi sono i miei obiettivi in questi giorni festivi, film più, film meno, ho intenzione di rivederli tutti.
E voi?
Quali sono i vostri film per le feste? Quelli che, cascasse il mondo, dovete rivedere in questo particolare periodo dell’anno?
Alla prossima.
Kisses. ♥