Curiosità:
Lo sapete che Broadchurch è una serie unita al destino del “Dottore”?
Quale?
Ovviamente parlo di “Doctor Who“!.
Come tutti saprete, David Tennant ha prestato il suo volto al decimo dottore della fortunata serie televisiva inglese ma, tra gli interpreti della prima stagione di Broadchurch, troviamo David Bradley che molti conosceranno per il ruolo del custode di Hogwarts, Gaza. Ma quanti sapevano che il buon David Bradley prestò il suo volto al primo dottore della serie “Doctor Who“?
E il filo rosso del destino che unisce le due serie ai mignoli di alcuni interpreti è ancora lungo perché, la signora Latimer, Beth Latimer, è interpretata da Jodie Whittaker che è l’attuale, ultima reincarnazione del dottore, la tredicesima.
Forte no?
Altra piccola curiosità che si scosta dalla precedente: sapevate che esiste un remake di Broadchurch? Ebbene si, nel 2014, quando in Inghilterra stavano forse girando la seconda stagione, David Tennant è stato richiamato a recitare in una versione americana di Broadchurch, dal titolo “Gracepoint”.
Quest’ultima serie conta solo una stagione da dieci episodi e, a parte Tennant, non c’è nessun altro del cast della produzione inglese. Il storia è la stessa, stesso è l’autore, ma anziché essere ambientato in Inghilterra, è ambientato in America. Sinceramente ho trovato la cosa squallida: che senso ha fare un remake di una cosa appena creata e ancora in produzione in patria? Mah!!
Non credo proverò a guardare Gracepoint. Sinceramente, non potrei mai vedere una Miller che non ha il volto di Olivia Colman e rivedere una serie identica a un’altra al quale sono stati solo cambiati i nomi, la località e, mi auguro, l’assassino… non ha molto senso per me.
(Purtroppo non ho trovato il trailer in italiano, scusate)
Bene, credo di aver detto tutto quello che c’era da dire sull’argomento e, concludendo, ritengo che Broadchurch sia un’ottima serie se si tiene presente lo stile narrativo lento degli inglesi e il fatto che, se si ha subito un lutto da poco, questo potrebbe farti vivere male alcuni momenti della storia. Sono consapevole che quest’ultima cosa ha poco a che vedere sulla serie televisiva in sé, ma mi sento in dovere di avvisare le persone sensibili perché, se l’avessi saputo per tempo, probabilmente non avrei incominciato a guardarla, non subito almeno.
La serie dovrebbe essere ancora disponibile su Netflix e, qui in Italia, è andata in onda sul canale Giallo.
Buona visione e alla prossima.
Shio. ❤
Sembra interessante! Se un giorno la metteranno su prime, potrei anche guardarmela… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari!!! Ma mi sembra di capire che abbiamo gusti diversi, spero non ti deluderà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so, sono molto eclettico, ma le serie che ad ogni stagione cambiano un po’ prospettiva mi intrigano. Magari, poi, lo guardo e mi rimangio tutto quello di buono che ho pensato! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prima stagione è in assoluto la migliore, con la sua trama e i suoi intrecci, mentre la seconda e l’ultima mi hanno lasciato un po’ perplesso.
Seguendoti, so del tuo amore spassionato per Tennant e in questa occasione non ha perso colpi… mi spiace per il contorno emotivo, l’empatia a volte sa essere davvero una stronza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, la prima è la migliore in assoluto, avrebbero anche potuto fermarsi a quella.
Purtroppo i sentimenti non si comandano, si sa… Ma rimane il fatto che David è stato grandioso. ❤️
Buona giornata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io non riesco a guardare le serie degli ultimi anni, sono lente, pesanti e ossessive musicalmente. Ne ho iniziate diverse ma non sono riuscita ad andare avanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ci tenevo per Tennant, ma la storia di per sé, non è brutta, ero io a non essere pronta a quel genere di storia.
"Mi piace""Mi piace"
Proverò a guardarla
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto la tanto osannata serie di Twin Peaks. Volevo morire. È di una lentezza tremenda e la terza, quella di 25 anni dopo, è talmente confusa e opprimente da diventate ipnotica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai visto Twin Peaks. La vecchia stagione era così osannata all’epoca da indispormi e la nuova non aveva senso vederla senza aver visto la vecchia 😂
Forse devi semplicemente scegliere con un criterio diverso. Sicuramente ci sono molte serie che meritano di essere viste, altre… Meglio di no. 😒
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto solo la prima serie e mi è piaciuta molto. Condivido la Tua opinione inerente al dolore di chi resta che è stata molto ben rappresentata, poi c’è la suspense che avvolge l’intera serie in ogni sua sequenza che ritengo un fattore vincente in questo tipo di produzione cinematografica. Per me un altra serie così ricca di suspense è stata Harper’s Island.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Harper’s Island mi manca, ma non sono una divoratrice di serie tv, sono sincera, Broardchurch l’avevo vista solo per David Tennant e, se l’ho portata a termine nonostante in alcuni momenti era logorante, è stato sempre per lui.
Metto comunque Harper’s Island, in lista, grazier per il consiglio. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, è bello potersi confrontare ed è utile per arricchire il proprio patrimonio culturale.😊
"Mi piace"Piace a 1 persona