Dieci cose che vorrei sapere [tag]

E come un boomerang, ecco che il tag che avevo creato mi è ritornato indietro xD
Avevo proposto alle persone che avevo nominato, di proporre per me 10 domande ed ecco le domande di Belial.

il mondo di shioren

 

Le mie risposte:

La brava Belial ha optato per un’unica domanda con le sue molteplici risposte…bene!
Eccovi la domanda:
“Parla delle 10 storie che più ti hanno colpito, non mettere solo il titolo ma il perchè”.

Valgono anche gli anime ed i manga? Spero di si xD

Allora….il mondo di shioren

1- Harry Potter.
La sua storia mi ha colpito molto. Sembra partire da una base quasi banale: il prescelto, maghi, il bene che lotta contro il male… eppure sarà per le ambientazioni, per il modo particolare dell’autrice di narrare e, perché no? Anche grazie alla versione cinematografica con interpreti straordinari, ma ritengo che Harry Potter sarà una di quelle storie che non dimenticherò e che amerò per sempre.

 

 

il mondo di shioren

 

2- Dracula.
Questa volta parlo della versione cinematografica diretta da Francis F. Coppola. Sono sempre stata restia a vedere quel film, non sono un amante dei film horror e me ne hanno sempre parlato tutti come di un film molto violento e pieno di scene di sangue, il che è vero, cioè di solito i film sui vampiri dovrebbero essere così, no? Poi un giorno il mio ragazzo (ex ora) mi disse: “Davvero non hai mai visto Dracula? Ma è la storia d’amore più bella che esista!”. Mi fidai delle sue parole e devo ammettere che aveva ragione, non ho mai visto un film più intenso e l’interpretazione di Gary Oldman era così perfetta ed a tratti straziante da far male.

 

 

il mondo di shioren

 

3- Video girl Ai di Masakatsu Katsura.
Qui si entra nell’ambito manga!
Di questa storia ve ne avevo già parlato in  una recensione e sinceramente non so che altro posso aggiungere a riguardo, se non che è e rimane uno dei manga più belli ed intensi che sia mai stato creato. Ha tutto: Azione, divertimento, sensualità, amore…dolore…tutto quello che una storia dovrebbe avere per essere bella ed intensa. Non smetterò mai di consigliare questo manga a chiunque si affaccia per la prima volta a questo mondo e non si limita solo agli shonen.

 

 

4- Denshil mondo di shiorena Otoko (Train man).
Questo è sia un manga che un drama. Lo conobbi anni fa sottoforma di manga e l’avevo trovato molto delizioso. E’ la storia di un otaku che s’innamora a prima vista di una ragazza altolocata dopo averla salvata da degli aggressori su un treno della metropolitana. Ho avuto la fortuna di vedere anche il Drama (una specie di telefilm, chiamiamolo così) con attori veri e sottotitolato in italiano e mi emozionavo ad ogni puntata. Le musiche sono coinvolgenti, il protagonista è impacciato all’inverosimile ed i ragazzi del suo mondo virtuale… beh… in più di un’occasione mi sono sorpresa a pensare che vorrei conoscerne anch’io di persone così ❤

 

5- Tiger & Bunny. il mondo di shioren
Ritorniamo nel mondo anime e manga! Tiger & Bunny è sia una storia manga sia un anime, io in primis ho apprezzato la serie anime purtroppo inedita in Italia… perché mi è piaciuta? Per i suoi personaggi carismatici, per la storia, per l’ambientazione… per tutto!!
Questa storia nasce in un periodo particolare per il Giappone, il dopo disastro della centrale nucleare di Fukushima. Gli stessi ideatori hanno dichiarato che è nato quasi come un desiderio inconscio di creare dei supereroi in un momento così duro per la nazione, si perché di questo parla la storia, di supereroi! Persone dotate di poteri particolari che mettono a loro disposizione questi poteri  per salvare le persone il tutto ripreso dalle telecamere in tempo reale, ma a differenza dei supereroi a cui ci ha abituato Stan Lee, questi sono umani…sono persone con i loro difetti e le loro necessità. Sono persone che amano, piangono ed odiano e credo che questo sia uno dei punti di forza di questa storia o almeno per me è stato così. La loro umanità mi ha conquistata e poi non ne ho mai fatto segreto che adoro uno dei protagonisti: Wild Tiger perché tra tutti è quello più umano ed unico.

 

6- Twilight saga.
Sinceramente non mi sono avvicinata a questa serie quando c’era il boom, ma dopo un bel pò… ero curil mondo di shioreniosa, ma come sempre timorosa di scene splatter. In questo caso non c’è stato nessuno a consigliarmelo, acquistai il dvd del film a scatola chiusa senza sapere minimamente cosa aspettarmi e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. Di solito, quando vedo qualcosa mi scatta sempre: “Se il film/anime è così carino/bello, chissà come sarà il libro/manga?” ed a quel punto inizio a cercalo e zac! Folgorata!!
I libri della saga sono molto più belli ed il personaggi di Bella è molto diverso rispetto ai film, tanto da essere molto più simpatica e adorabile. ^^
Amo questa serie, amo la coppia Bella/Edward e non ho mai visto di buon occhio Jacob, neanche nella sua versione cinematografica tutto miscoli u.u, io sono per il romantico e Bella ed Edward insieme hanno un che di romantico… mi piace molto ^^

 

7- Sailor moon saga.
Anche qui il cuore è stato letteralmente sommerso dalle emozioni sia peril mondo di shioren la versione animata degli anni 90 a cui sono legatissima e che ormai mi provoca anche una certa nostalgia visto che ormai in giro si vede tanto materiale della nuova e poco della vecchia <.<… e sia per la versione cartacea che una volta era per pochi appassionati… eh si, in pochi sapevano che il manga e l’anime differenziavano molto ed ancora meno erano le persone che sapevano che il tratto della Takeuchi era molto diverso da quello a cui l’anime ci aveva abituati. Sailor moon mi ha conquistata per diverse cose: i disegni, la storia, le gag…era un prodotto che aveva tutto ed a differenza di molti anime attuali che si vedono sul web, le cui gag sono quasi sempre a sfondo sessuale, in Sailor moon questo non accadeva minimamente. Non so come meglio spiegarmi, ma SM secondo me ha sempre avuto una marcia in più ❤

 

8- Proteggi la mia Terra.
Altro manga in questo caso xD
Eh lo so… ma non è facile su due piedi pensare storie che ti siano piaciute, anche perché nell’arco della vitail mondo di shioren ce ne sono diverse ed ora spingono tutte insieme per venire fuori ed essere nominate xD
Comunque Proteggi la mia Terra, manga di cui vi ho anche già parlato nel blog è una delle mie storie manga preferite dove per la prima volta ho letto un’opera nella cui trama si parlava di rincarnazioni e la cosa mi ha stimolata molto, poi soprattutto all’inizio c’erano molti riferimenti umoristici ad altre saghe più famose che hanno tenuto allegro l’ambiente finché ad un certo punto mi sono accorta che ero così presa dalla storia che non vedevo l’ora di leggere il volume successivo e quello successivo ancora… La sua conclusione mi ha lasciato un gran vuoto all’epoca e quando lessi che l’autrice aveva deciso di farne un seguito ero davvero felice, poi… beh… tolta un’unica cosa che succede nell’ultimo volume de “La luce della Luna” che è il titolo del seguito, avrei sinceramente preferito non leggerlo xD

 

 

9- La Bella & la Bestia. il mondo di shioren
Chi non conosce questo titolo?
Io non ho mai avuto il piacere di leggere la storia originale, ma ho visto diversi film (uno anche in bianco e nero) ed ho visto la versione animata della Disney. Perché mi è piaciuto? E’ impossibile non amare questa storia! xD
Dove non contano le apparenze, ma quello che uno ha dentro il cuore!
Dove contano i sentimenti prima di ogni altra cosa…no, non si può non amare questa favola…assolutamente u.u

 

 

 

10- Il Re Leone. il mondo di shioren
Rimango in campo Disney per citare un’altro titolo la cui storia mi ha emozionata e continua a farmi piangere ogni volta che lo vedo: Il Re Leone! Si lo so che è facile puntare sui titoli Disney, sono così belli (non tutti, ma la maggior parte) che si va sul sicuro, ma a me di questo film piace davvero tutto! I buoni: Mufasa ç___ç…. I cattivi: Scar ❤ … Zazu… le iene xD E che dire delle musiche? Un full immersion di emozione!!!
Io ho avuto la grande fortuna di vederlo al cinema col doppiaggio non censurato, si perché nella vecchia versione si dicono delle parole che nella seconda edizione del dvd sono state tolte <.<
Purtroppo io di quella versione ho la VHS dispersa chissà dove ed ormai la prima edizione del dvd è introvabile, ma rimane una delle storie Disney che più amo.

 

TAG finito!!! Non è stato per nulla facile e comunque credo di aver sbagliato qualcosa nelle risposte ç___ç  ma come sempre ho risposto senza filtri e col cuore in mano ❤
Alla prossima 😀

Shio ❤

 

 

Pubblicità

6 pensieri su “Dieci cose che vorrei sapere [tag]

  1. Per il re leone ci fu in casino non voluto… non ci sono scene censurate, bensì una scena in più e Timon e Pumba sono doppiati da altri. La versione Bd invece ripristina tutto come si deve.

    Piace a 1 persona

      • Guarda, io l’ho visto xD sono identiche se non per i due doppiatori, al massimo ci sono parole diverse (cose della serie salve al posto di ciao) riguardanti l’adattamento, ma censure proprio no.

        Piace a 1 persona

      • Nì. Ma in questo caso non c’è xD Il massimo che puoi trovare sono sinonimi e in ogni caso stiamo parlando della Disney che ha regole ferree per il linguaggio, quindi parole “forti” a prescindere non ci sono. Pensa alla scena con Pumbaa “Iniziavo a…” – “No, Pumbaa. Non davanti ai bambini”. Cerco di essere più chiara io. Per la versione del Re Leone del Dvd presero una prova di doppiaggio che, all’epoca della trasmissione nei cinema, venne scartata con dei doppiatori diversi. La sceneggiatura era la stessa, quindi trovi gli STESSI DIALOGHI ma con doppiatori diversi. Non fu una censura, ma un errore di chi fece il montaggio. Allo stesso tempo TUTTE le versioni DVD di TUTTI i film Disney subirono l’aggiunta di una canzone inedita. Quindi, nella specie del Re Leone, quando Zazu parla con Mufasa e Simba lo attacca, venne aggiunta una canzone solo per lui. Tutte queste scene (orrende per mio gusto personale) venneto levate nelle versioni BD e, nella specie del re leone, ripristinato il doppiaggio “originale”

        Piace a 1 persona

      • Boh, non voglio insistere, probabilmente ricordo male io. Ora non saprei neanche come recuperare la visione della vhs/cinema… non importa. Non è di vitale importanza…

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...