Pensieri da scrittore #5

Una della cose più belle di scrivere una storia non ambientata nel proprio paese/città è la ricerca del dettaglio. Quando inizi a documentarti per una scena, un dialogo o una situazione in particolare, è come vidimare un immaginario biglietto aereo con destinazione: la fantasia.

È un viaggio unico, fatto di immagini, suoni, profumi. Riesci a immergerti al punto da sentirti parte di quel paese lontano, della cultura e della storia.
Un’emozione forte e stimolante che ti permette di allargare gli orizzonti e di conoscere un po’ di più del mondo che ti circonda,

Quando si crea una storia, si prepara il lettore a intraprendere un viaggio dove solo tu che sei l’autore conosci la meta e, per farla tua e renderla il più convincente possibile, la documentazione è importante: mappe, strade, monumenti, luoghi, cibo, una qualsiasi di queste cose, potrebbe essere un mezzo per far comprendere meglio al lettore il mondo creato esclusivamente per lui e di cui ti auguri ne resti affascinato.

La storia, la gastronomia, la quotidianità, tutto può diventare un microscopico, importante tassello per una storia che ha un unico scopo nella sua esistenza: piacere a chi avrà la gentilezza e la voglia di leggerla, amarla e farla sua.

Buon viaggio.

Anna Esse

Pubblicità

Un giorno a Gardaland

E’ sempre stato il sogno della mia infanzia e cioè, da quando guardavo programmi come “Bim Bum Bam” o “Ciao Ciao“, le cui sigle erano girate al suo interno e ieri, dopo anni e anni di tentativi, eccomi finalmente riuscire a varcare le soglie di Gardaland. il mondo di shioren
Non vi nego che ero un po’ emozionata perché è stato come far pace con la “piccola Shio” che non era mai riuscita a sfiorare quel mondo meraviglioso. Certo, vederlo con gli occhi di un’adulto, è tutta un’altra cosa. Comprendi che quel luogo, per quanto bello, ha perso parte del suo fascino e della sua magia, senza contare che, con gli anni, si è ovviamente evoluto. Continua a leggere

Luci a Natale

Ciao a tutti, come state? 

Io abbastanza bene, coi miei soliti alti e bassi che mi rendono la vita più movimentata, ma ogni tanto mi godo questi piccoli viaggi che mi permettono di lasciare in un angolo del cuore tutti i pensieri negativi e mi posso dedicare a chi amo. Sono appena tornata da un weekend lungo passato con le mie amiche più care nella splendida Verona. 

Girando per la città addobbata a festa, ho fatto queste foto che ho voluto condividere con voi. 

Lucia, Ale, grazie di esistere! 

“Te Possino”, grazie per averci fatto incontrare e per aver ridato vita al mio cuore tramite loro. 

Con amore.

Shio ❤

E sono di nuovo in viaggio…

Buongiorno amici, come dice il titolo, sono di nuovo su un treno che mi porterà a trovare un’altra amica. Non so come la pensano gli altri, magari per molti è sciocco o un’inutile spesa spostarsi per andare a trovare persone che io ritengo amiche, ma sento di fare la cosa giusta. Non navigo nell’oro, anzi… Ma sono sempre stata la classica persona che quando da bambini si decidevano le squadre, veniva lasciata per ultima, sonk quella che si è vista mettere da parte quando le comitive iniziavano ad accoppiarsi e sono sempre quella che si è vista invitata e poi abbandonata in una città che non conosceva, quindi adesso più che mai, voglio dare sempre il massimo e non avere rimpianti. Credo nelle amicizie che ho, sono poche ma importanti.

E voi? Cosa sareste disposte/i a fare per amicizia? Qual è stata la vostra follia più grande in nome di questo sentimento così grande e unico?

Shio ❤