Positività.

Cercare il lato positivo in ogni cosa è importante, oltre che per una questione di sopravvivenza, anche per rendersi conto di quanta bellezza c’è intorno a noi che, ormai ciechi dalla vita frenetica di ogni giorno, la diamo molto per scontato.

Lo so che detta da una che non dorme ormai da 3 notti e che ieri, al culmine dell’esasperazione, ha avuto una crisi di pianto, è poco credibile, ma capita. Siamo umani e un momento”down” può colpire chiunque, ovvio che, se la cosa persistente, meglio consultare un medico! 😂😉

Stamani ero in centro città per una visita medica così, dopo mesi, mi sono potuta godere un piccolo scorcio di Torino che, seppur ci abito da una vita, non la conosco mai abbastanza…

Mi piacerebbe condividere queste foto con voi, spero apprezzerete.

C’è tanta bellezza intorno a noi… E, la mia Torino, è bellissima… Almeno per me! 😉

Buona giornata.

Shio ❤️

Pubblicità

Un po’ di dolcezza a Torino

In via Mazzini, a pochi passi dal conservatorio Giuseppe Verdi, sorge lo “Sweet Lab“, un paradiso per gli occhi e per il palato.
È una caffetteria/bar/torteria super fornita, con dei prezzi onestissimi e delle porzioni da urlo! La loro specialità sono le torte a più strati, ne fanno davvero di svariati tipi, ma non solo.
Lo Sweet Lab spazia dal classico croissant per una colazione veloce, alla bruschetta per un brunch immerso in un ambiente dalle tinte delicate e romantiche.

Continua a leggere

E la neve arrivò…

Buongiorno amici, finalmente qui a Torino c’è un attimo di tregua dopo un giorno di pioggia torrenziale e sulle montagne è apparsa la prima neve… avrei voluto scattare una foto ma, attualmente, c’è foschia e non sono visibili da casa mia.

Questo week è prevista neve anche a basse quote: guanti, sciarpa e cappello a me!! ❤

Buon venerdì. Forza che il weekend è vicino!! 🎉🎉🎉

Shio.

Cellulare ovunque? Ma anche no!

Ciao a tutti e buon inizio di settimana. Io sono incasinata con varie visite ospedaliere e, con molta probabilità, dovrò rinviare i vari “Inktober” fino a nuova data…anche se stasera, spero di recuperare qualcosina… 🙄

Ma passiamo al tema del post: i telefoni cellulari!

Ora, non voglio fare la polemica o la rompiscatole di turno e non metto in dubbio il livello di professionalità e concentrazione di chi mi sta di fronte, ma… cosa ne pensate dei cellulari in ospedale?

Continua a leggere

E poi… me!

Ciao amici miei, come state?
Io ho avuto una settimana intensissima e sto vivendo questo weekend come un vero miracolo! xD
Vi capitano mai quelle giornate in cui non avete voglia di nulla e vagate per le strade della città coccolandovi andando nei vostri negozietti preferiti? Avete presente quali dico? Quelli dove di solito voi vedere il cartello con scritto: “io qui è meglio se non entro”, perché sapete per certo che comprerete qualcosa. xD
Voi ne avete di negozi così?
A me di solito succede con posti come La Feltrinelli o le fumetterie, o Cartolerie per non parlare di quella droga del “no sense” che è Tiger!! Ecco, se entro in uno di questi posti, esco sempre con qualcosa, è matematico…naturale!
La coccola inizia con la colazione al bar che faccio rarissimamente, al punto che se i baristi dovessero campare coi miei soldi, morirebbero tutti di fare e, per colazione, sono andata in un posto che adoro per la sua semplicità, varietà di scelta e ambiente, si chiama “Ricreazione” a Torino, qualcuno lo conosce? il mondo di shioren Qualsiasi cosa esposta nella vetrina è di produzione propria e, per ogni dolcetto sono indicati tutti gli ingredienti, cosa che trovo molto giusta e utile per chi ha problemi di intolleranze, poi uscita da lì, sono andata nel negozio di belle arti di fronte e anche lì… “aiuto”! Ma non finisce qui! Mi sono ricordata che da quelle parti c’era una fumetteria, ma era ancora chiusa, così sono passata da Tiger che era a due passi e così, alla fine della mattinata, sono tornata a casa con 2 unicorni, un set di colori, un libro di Murakami che desideravo da tanto e un manga. xD il mondo di shioren
Non sono orgogliosa di me per quello che ho fatto, perché comunque risparmio di continuo perché voglio realizzare un viaggio importante e ci vogliono soldi, per cui quando ho realizzato che avevo “buttato” così dei risparmi preziosi, mi sono subito sentita stupida e in colpa, ma poi quando ho guardato nel sacchettino quello che avevo acquistato e la moltitudine di colori che componevano il mio bottino, mi si è illuminato il viso appagando la mia anima.
E’ giusto fare sacrifici, è giusto non sprecare il denaro per cose futili, ma a volte abbiamo bisogno anche di questo per farci star meglio.
Voi cosa ne pensate?

Buon sabato a tutti!

Shio ❤

L’Albero dei Desideri.

Ciao a tutti amici,
sinceramente non so se questa è una cosa che succede solo nella mia città, Torino, o se invece è diffusa un po’ ovunque. Me lo chiedo perché, a esempio, ero convintissima che il pianoforte messo a disposizione di tutti situato nella stazione ferroviaria fosse solo una nostra prerogativa e invece col tempo ho scoperto che non era così, comunque la curiosità di oggi è una piccola tradizione che, ormai da anni, coinvolge tantissime persone nel periodo natalizio: L’albero dei desideri.

Questo albero è situato nell’atrio della stazione di Porta Nuova a Torino, viene messo lì tutti gli anni per dare colore e un tono festaiolo al posto e improvvisamente qualcuno ha iniziato ad attaccarci dei piccoli messaggi indirizzati a Babbo Natale o a Gesù bambino, creando una specie di bacheca pubblica che, attraverso l’albero di Natale, connette il cuore di più persone.

Stamani mi sono soffermata a leggere le richieste che molti hanno fatto e mi sono stupita di quanti adulti ci siano. Proprio così, non ci sono solo messaggi e disegni da parte di bambini, ma anche di persone adulte che un po’ per scherzo e un po’ per bisogno di credere in qualcosa, hanno affidato i loro desideri a questo magico albero e così ho potuto leggere di padri che chiedono di essere aiutati a smettere di drogarsi, bambini che chiedono la pace nel mondo, studenti che chiedono la laurea, ma non solo…  Vi dirò, mi sono emozionata soprattutto quando ho visto che, rispetto agli altri anni, sono aumentate le lettere in lingua straniera, persino in kanji!!

Ripeto, ignoro se questa cosa sia solo a Torino o si trova anche in altre stazioni, ma trovo che sia un modo simpaticissimo per ricordare quanto magico può essere il Natale e che i desideri non hanno età. ❤

Shio ❤

I love Torino!

Ciao amici miei,
come state?
Io dopo una settimana da urlo isterico, direi meglio. Mi spiace essere mancata tutta la settimana, ma ho avuto problemi a casa e ho dovuto tenermi lontana un po’ da tutto.
Quando si ha la testa altrove, è inutile stare sul blog, non avrei prodotto assolutamente nulla.
Stamattina, finalmente sono uscita per i fatti miei.
Non vi dico il senso di libertà che ho provato, poi io adoro le città in estate, perché si svuotano e sono molto più vivibili, quindi maxi passeggiata in centro a scapito della mia pressione bassa (@_@), capatina in fumetteria dal mio fidato e unico fumettaro ❤ e tanta, tanta città! Continua a leggere

Piccola vacanza…

Ciao a tutti amici, scusatemi se ho risposto in ritardissimo ai vostri commenti sul blog, ma ero fuori città questo weekend per passare del tempo con una persona adorabile, dolcissima e di un’ospitalità straordinaria, ma la cosa che più vi sorprenderà è che anche voi conoscete questa persona, perché si tratta della bravissima e talentuosa Laura Rocca del blog Racconti del passato.
E queste sono le pochissime foto che ho fatto all’unica cosa che, abitando a Torino, non posso vedere mai: il mare! ❤

Christmas Tag!

il mondo di shioren
Ed ecco che con l’arrivo imminente del Natale, la mia mente contorta ha partorito un nuovo tag che spero vogliate fare tutti con affetto ed entusiasmo 😉
Il tema del tag, come vedete, è il “Natale”, ma ci sono delle cose, delle tradizioni che di anno in anno si ripetono come se fossimo chiusi in un loop e avvolti in una spirale di eventi sempre identici tra loro ed allora…

Quali sono le 3 cose che non possono mancare nel tuo Natale?

Questa è la domanda a cui vi chiedo di rispondere, ovviamente non è detto che siano sempre cose positive 😉 per cui sbizzarritevi e scrivete le vostre “dolci maledizioni” e buon Tag!

Continua a leggere

I posti che… TAG!

testo

Ed è finalmente ora di un nuovo Tag, anche se sinceramente non ho girato così tanto per il mondo/nazione/paese/borgo da avere chissà quale scelta, ma ci proverò lo stesso 😉
Bene in primis, come sempre, le regole!

ALLORA:

“Riportare la foto del TAG
Citare l’ideatore del TAG Neogrigio
Ringraziare il blogger che vi ha nominato: La Corte.
Rispondere alle domande
Nominare 10 blog amici, soprattutto chi ama viaggiare, e avvisarli sulla loro bacheca, o comunque sincerarsi che abbiano ricevuto la nomination
Aggiungere tra i TAG “ I posti che TAG”
Inoltrare le vostre risposte al creatore del TAG (sempre Neogrigio) , nominandolo come undicesimo o inoltrandoglielo per altra via.  (dovrebe arrivare il pingback)
Ecco le dieci domande a cui rispondere”.

LE MIE SCELTE:

Continua a leggere