Je T’AIME – un amore malato, di Alessandro Gianesini

Ciao a tutti! Dopo un po’ di periodi neri e salute precaria, forse si inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel, e mi piacerebbe riprendere col botto, parlando di libri e di un romanzo scritto da un ex blogger che penso conosciate in molti: Alessandro Gianesini.

Questa è il terza pubblicazione di Gianesini, e finalmente mi sono decisa a leggere qualcosa di suo, visto che le ambientazioni non sono italiane e non ci sono nomi italiani: due cose che mi mettono subito addosso una monotonia che mi impedisce di apprezzare la lettura del testo. Ma torniamo a Gianesini e al suo “Je T’AIME – un amore malato”.

Di cosa parla?

Ovviamente di qualcosa di contorto, “malato” appunto, ma prima di lasciarvi alle mie impressioni personali, eccovi la trama presa direttamente da Amazon:
In una Marsiglia dei nostri giorni, che fa da palcoscenico alle vicende dei protagonisti di questa storia, la bella Amelie si trova suo malgrado invischiata nella perversione di Jean Dominic, il vicino di casa, che la spia dal proprio appartamento.
Il passato dell’uomo, torbido e inaccessibile, trascinerà lei e Pascal, il poliziotto che si innamora di Amelie, in un’escalation di tensione in cui si inseriranno anche altri aspetti della vita dei tre.
Un romanzo che mostra quello che può essere l’amore in una versione distorta di questo sentimento, indagandone le radici e gli sviluppi. Una trama fatta di angoscia e speranza, di desiderio e passione, di tristezza e amicizia.
Come si concluderà questo bizzarro e instabile triangolo amoroso?

Prima di lasciarvi alle mie impressioni puramente personali, eccovi due dati tecnici:

-Titolo:
Je T’AIME – un amore malato

Autore: Alessandro Gianesini

Editore ‏: ‎ Gilgamesh Edizioni

Data pubblicazione: 6 febbraio 2023

Genere: Giallo/Thriller psicologico

Formati disponibili: Ebook, cartaceo con copertina flessibile e cartaceo con copertina rigidaGRATIS per gli abbonati a Kindle Unlimited.

Lunghezza stampa ‏ : ‎ 159 pagine

** Cosa ne penso? **

Sicuramente non è stata una lettura facile. Gianesini è riuscito a rendere molto concreta l’ossessione malata che aleggia in tutta la storia lasciando un senso di frustrante ambiguità. La sua scrittura è fluida e scorrevole e si sposa perfettamente con la storia che narra, sì perché è di una storia narrata che si parla: niente dialoghi, niente introspezione. Hai come la sensazione di essere uno spettatore che assiste attraverso il buco della serratura la vita di queste persone e del loro lato oscuro e malato.
La storia, per quanto non è in sintonia con i miei gusti, l’ho trovata bella e ben delineata, l’unica pecca, che ho anche detto all’autore, ma che rimane comunque un giudizio puramente personale e che non toglie nulla al fascino del romanzo o alla bravura del suo autore, è la mancanza di dialoghi. Tuttavia, si può dire che sia anche il suo punto di forza! Non dico che sia facile descrivere le emozioni attraverso il dialogo, ma pensate a una storia che ne è privo?
Dal mio punto di vista, non è una cosa semplice da realizzare e merita tutta la mia ammirazione.

Consiglio questo libro agli amanti del thriller psicologico, a coloro che amano le storia piene di suspance, desiderio proibito e, perché no? Anche di perversione, intesa come impulso sessuale estremo, quell’istinto che potrebbe essere in ognuno di noi ma che è spesso tenuto a freno dalla nostra razionalità.

Lettura sicuramente interessante.
Consigliato.

Pubblicità

“L’emporio dei piccoli miracoli”, di Keigo Higashino.

Ciao a tutti, è tanto che non vi parlo delle mie letture, in questi mesi ne ho fatte alcune, ma alla fine vuoi per impegni, vuoi per altro, non riesco mai a dedicare un po’ di tempo per scrivere quattro righe, ma oggi il tempo voglio trovarlo, perché questo romanzo è troppo, troppo carino per non essere omaggiato e letto.

L’emporio dei piccoli miracoli è il quarto libro che leggo di Keigo Higashino, dopo “La seconda vita di Naoko”, “Il mistero del lago” e “La colpa”, eccomi di nuovo qui a raccontarvi di questo talentuoso scrittore nipponico e della sua magia.

Questa non è una storia facile da raccontare a parole, è così perfettamente intrecciata e ogni personaggio e situazione, è così ben incastrata con altre, che non si può non parlare di una storia, senza rischiare uno spoiler, perché è di storie che si tratta. L’Emporio dei piccoli miracoli, racconta tante piccole storie, una per capitolo, che unite tra loro, ne creano una ancora più unica e meravigliosa.

Tutto inizia con un gruppo di tre ladruncoli in fuga dopo il misfatto. Mentre sono alla ricerca di un rifugio dove trascorrere la notte, si imbattono nel vecchio emporio di quartiere, ormai abbandonato da anni. Qui i tre discutono sul da farsi, e proprio quando si stavano sistemando per la notte, ecco che sentono recapitare della posta, introdotta direttamente nel negozio attraverso la la buca delle lettere situata nella saracinesca. I giovani avevano scoperto del particolare passatempo dell’ex proprietario del negozio attraverso una rivista dell’epoca, secondo cui, il signor Namiya, l’anziano titolare dell’emporio, aveva intrapreso un’attività di consulenza in forma anonima che consisteva nel recapitare una missiva nella buca per la posta sulla parte anteriore del negozio a cui lui avrebbe fornito una risposta che avrebbe posizionato nella cassetta per il latte, posizionata nella parte anteriore del locale.

Curiosi, i tre giovani la aprono e la leggono la posta che è espressamente intestata all’emporio Namiya, trovandosi davanti a una richiesta di consiglio da parte di una donna che si firma “Lepre nella luna“.
Attraverso uno scambio epistolare con Lepre nella luna, non solo i tre scoprono che questa donna in verità scrive dal passato, ma che le lettere che dovrebbero essere recapitate in un lasso di tempo che varia da 24h a giorni, a loro arrivano in pochi minuti.

Ma com’è possibile?

Per saperlo dovrete per forza leggere questo libro, perché non mi sarebbe possibile spiegarlo senza dovervi raccontare per filo e per segno la trama, e dato che sono intollerante agli spoiler, fatevi un regalo e, se vi piacciono le storie con intrecci e una punta di fantastica, surreale magia, L’Emporio dei piccoli miracoli è il vostro libro!

Edito da Sperling & Kupfer, il romanzo conta ben 341 pagine ricche di magia e mistero.

Cosa ne penso?

Sicuramente L’Emporio dei piccoli miracoli è stata una bellissima lettura, lo dimostra il fatto che l’ho letto tutto in pochissimi giorni, perché ne ero letteralmente innamorata. Ho adorato ogni storia, ogni intreccio, ogni piccolo miracolo scaturito da queste pagine che parlano di amore, di nuove opportunità, di gratitudine, vita e, ahimè, morte.

Tante vite che si uniscono e si incrociano tra di loro, dando la sensazione di essere parte di un disegno più grande che mi ha affascinata.

Unica nota leggermente dolente (ma questo è un mio limite) è che quando ho a che fare con romanzi che parlano di soprannaturale, tendo un po’ ad annoiarmi quando questo non si manifesta. E così spesso ho trovato pesanti le parti in cui l’autore preparava il lettore narrando la parte ordinaria della storia dei vari personaggi, fino al “miracolo“, ma a parte questa mia piccola limitazione, ritengo che questo libro sia una bellissima storia, una coccola emotiva che ti fa sentire in pace col mondo e che ti porta per certi versi a chiederti se non ci sia ancora qualcosa di buono nel prossimo.

Higashino non delude!

Straconsigliato! ♥

Complicated Xmas è online!

Complicated Xmas

Ammetto che ieri ho sudato freddo perché Amazon non si decideva a darmi il suo benestare e che sono stata costretta ad andare a dormire con la scritta “in revisione” sotto la cover del romanzo, ma al mio risveglio l’ufficialità, Complicated Xmas è una realtà! 😭❤️

Sono stati mesi duri e in queste ultime settimane ho sfiorato l’inferno grazie alle molteplici sfighe che hanno contraddistinto le mie giornate, ma ormai è fatta!

Pronti a ritornare a New York con Edward e i suoi amici?

Potrete acquistare Complicated Xmas cliccando “QUI“.

-Sinossi:

«Siamo tutti granelli di sabbia se paragonati all’universo, e la nostra esistenza è come un battito di ciglia, ma è proprio per questo che dobbiamo sempre fare del nostro meglio per vivere a pieno ogni istante.»



Dopo la conclusione di Complicated love, Edward e i suoi amici tornano con una nuova storia incentrata quasi esclusivamente su Emmett “Metty” e il suo piccolo cuore innamorato.

Natale è alle porte e Adam ed Edward si preparano a festeggiarlo a casa con gli amici di sempre, ma una bufera di neve blocca New York in una morsa di ghiaccio, tuttavia quella non è l’unica tempesta in corso… In verità i cuori dei loro amici sono agitati e ben presto Mark, Cole e Metty dovranno fare i conti con i loro sentimenti e i fantasmi del passato che torneranno a tormentare i loro animi.

Riusciranno i ragazzi a festeggiare il Natale? Saprà lo spirito natalizio donare un po’ di pace ai loro cuori?

Incomprensioni, ricordi e corse contro il tempo scandiranno i ritmi di questa breve storia che metterà la parola fine al seguito di una delle storie boys love più turbolente e tormentate degli ultimi anni.

Amore e colpi di scena non mancheranno, il tutto condito con la dolcezza e la freschezza delle loro giovani vite.

Emmett, Cole e Mark avranno il loro personale happy ending?

Edward avrà finalmente messo la testa a posto o resterà sempre quel pulcino isterico che tanto abbiamo amato e odiato durante Complicated Love?

Scopriamolo insieme.

Complicated Xmas è questo e molto di più.

Spero lo comprerete in tanti e che vi piacerà ❤️

Complicated Xmas

Ragazzi ci siamo quasi, ma ci sono ancora delle cose da svelare e direi che ho fatto la misteriosa per troppo tempo. 🙄

In questi giorni alcuni blog/instagrammer o bookgrammer (chiamateli come volete 😉 ) sveleranno la cover, la trama e la data di uscita del seguito di Complicated Love che consiglio vivamente di recuperare se volete capirci qualcosa in Complicated Xmas e, per l’occasione, ho deciso che per tutto il mese di dicembre (mese di lancio di Complicated Xmas), troverete la prima parte delle avventure di Edward & co. a € 0,99 anziché € 1,99.

Avete capito bene, il prezzo di Complicated Love verrà abbassato nello store Amazon a € 0, 99 per permettere a tutti di fare la conoscenza dell’isterico e tanto odiato Edward, del gorillone pelato, Mark, e dell’adorabile, dolce Emmett o Metty o Emmy… Eh sì, questo pg ha diversi nomignoli tutti da amare. ❤️

Ebbene, eccovi infine la cover che ho scelto per il nuovo romanzo a tematica natalizia ma con quella punta di dramma a cui i miei lettori ornai da anni sono abituati. Vi piace? Spero di sì. ^_^

Scheda libro:

Titolo: Complicated Xmas.

Autore: Anna Esse

Genere: romancenoir MM/ Narrativa natalizia/drammatico

Data di uscita: 05 dicembre 2022

Editore: Self publishing – Amazon

Disponibilità: ebook € 1.99 e a breve anche in cartaceo.

Sinossi:

«Siamo tutti granelli di sabbia se paragonati all’universo, e la nostra esistenza è come un battito di ciglia, ma è proprio per questo che dobbiamo sempre fare del nostro meglio per vivere a pieno ogni istante.»

Dopo la conclusione di Complicated love, Edward e i suoi amici tornano con una nuova storia incentrata quasi esclusivamente su Emmett “Metty” e il suo piccolo cuore innamorato.

Natale è alle porte e Adam ed Edward si preparano a festeggiarlo a casa con gli amici di sempre, ma una bufera di neve blocca New York in una morsa di ghiaccio, tuttavia quella non è l’unica tempesta in corso… In verità i cuori dei loro amici sono agitati e ben presto Mark, Cole e Metty dovranno fare i conti con i loro sentimenti e i fantasmi del passato che torneranno a tormentare i loro animi.

Riusciranno i ragazzi a festeggiare il Natale? Saprà lo spirito natalizio donare un po’ di pace ai loro cuori?

Incomprensioni, ricordi e corse contro il tempo scandiranno i ritmi di questa breve storia che metterà la parola fine al seguito di una delle storie boys love più turbolente e tormentate degli ultimi anni.

Amore e colpi di scena non mancheranno, il tutto condito con la dolcezza e la freschezza delle loro giovani vite.

Emmett, Cole e Mark avranno il loro personale happy ending?

Edward avrà finalmente messo la testa a posto o resterà sempre quel pulcino isterico che tanto abbiamo amato e odiato durante Complicated Love?

Scopriamolo insieme.

Complicated Xmas è questo e molto di più.

Spero di avervi incuriositi un pochino. 😉

Allora mi raccomando, segnate il 5 dicembre e, se non l’avete ancora fatto, andate a recuperare Complicated Love che dall’1 dicembre sarà ribassato per permettere a tutti di leggere una storia lunga più di 500 pagine (suddivisa in due libri) a meno di 3 euro.

Visto? Babbo Natale a volte esiste. :p

Consiglio libroso: Ritorno a Breuddwyd.

“Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone.”

Questa frase è tratta dal mio ultimo romance noir, “Ritorno a Breuddwyd“.
Un romanzo sofferto, pieno di avvenimenti molto attuali, intensi, devastanti.
Breuddwyd è una piccola cittadina nel sud del Galles dove gli abitanti sono chiusi nelle loro usanze e leggi e dove il diverso viene spesso visto come una minaccia all’equilibrio sociale, verso quella finta facciata di perbenismo dietro cui i cittadini si nascondono per giustificare le loro azioni.

Ritorno a Breuddwyd non è un romanzo per tutti, va letto con attenzione, amato e soprattutto compreso. I suoi ritmi sono lenti ma via via che la storia va avanti, diventano sempre più incalzanti fino a fagocitare il lettore in un turbine di situazioni al limite della realtà, un incubo ad occhi aperti che vedrà i due protagonisti al centro di una storia piena di colpi di scena, humor, violenza, drammi e, ovviamente, amore.

Quanti di voi saranno così forti da osare?
Quanti saranno disposti ad immergersi in una storia dalle forti tinte noir?

Ritorno a Breuddwyd vi aspetta su Amazon in formato ebook e cartaceo.
E’ un romanzo autoconclusivo di oltre 700 pagine intrise di amore, lotta con i propri fantasmi interiori, speranza, sopportazione, vita.

*SINOSSI:

«Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone».

Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata, istintiva e avventata.

Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breudwydd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro” il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio?

Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare?

Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.

PS: Ho spesso consigliato i libri degli altri e sempre troppo poco i miei, oggi volevo fare un piccolo strappo alla regola e rincominciare proprio con i miei romanzi, spero gradirete la cosa.

Lot love. ♥

Segnalazione librosa #2

Ed eccomi di nuovo qui a parlare di libri!
Proprio ieri mi è arrivata la richiesta di Elisa Delpari per il suo romanzo “2030: apocalypse war“.
In verità Elisa aveva chiesto una recensione, ma io come ben sapete non faccio recensioni su richiesta se non in rarissime occasioni e, soprattutto, mai quando faccio davvero tantissima fatica a star dietro a tutto per causa forza maggiore, ma una segnalazione non la si nega a nessuno (salvo in altre rare occasioni, ovviamente) pertanto eccomi qui a parlare dell’ultima fatica di Elisa Delpari: “2030: apocalypse war”.

Iniziamo con la sinossi:
Elektra ormai è diventata una donna adulta, che lavora come medico chirurgo nel più rinomato ospedale di New York, si è sposata con Daniel l’amore della sua vita… insomma, ora è felice e appagata come non mai. Ma dopo molto tempo, le visioni che l’hanno accompagnata durante l’adolescenza ritornano prepotentemente nella sua vita. Questa volta gli episodi sembrano appartenere a un futuro post-apocalittico, nel quale la protagonista scorge una New York distrutta da un evento devastante. Da quel giorno queste premonizioni di morte e distruzione cresceranno di intensità fino a quando un giorno la sua città verrà invasa da un nemico molto potente: il generale dell’impero giapponese Yamamoto, che sottometterà gli abitanti attraverso i suoi metodi barbari e crudeli, riuscendo così ad avere il totale controllo della metropoli in brevissimo tempo. Elektra grazie all’aiuto di un gruppo di ragazzi dalle abilità molto speciali, formerà un team di ribelli con cui combatterà l’invasore fino allo scontro finale, per riconquistare la libertà.

Riuscirà Elektra a riconquistare la libertà?

Troverete tutte le risposte in questo volume di oltre 400 pagine.

Scheda libro:
Titolo: 2030: apocalypse war.
Autrice: Elisa Delpari.
Casa Editrice: Gruppo Albatros Il Filo.
Formato Ebook: € 6.64
Formato cartaceo con copertina flessibile: € 16.62
Numero pagine stampa: 454.

Per saperne di più vi invito a curiosare nel sito di Elisa che potete raggiungere cliccando QUI.

Buona lettura e alla prossima.

Shio ♥

Segnalazione librosa!

Ciao a tutti e buon sabato, oggi doppia segnalazione librosa. Potrei fare un post unico, lo so, ma a me piace dare il giusto spazio alle persone che mi chiedono un po’ di visibilità, per cui sappiate che ci sarà un altro post con un consiglio libroso tra pochi minuti, ma incominciamo col primo titolo: “Un pensiero d’amore al giorno : Una guida per ripulire la tua mente e farla felice”.

È una segnalazione particolare quella per “Un pensiero d’amore al giorno : Una guida per ripulire la tua mente e farla felice” di Gaia Parenti perché dovete sapere che l’intero incasso verrà devoluto alla Lilt, lega antitumori di Prato come espressamente dichiarato dall’autrice.

Un pensiero d’amore al giorno : Una guida per ripulire la tua mente e farla felice” è un libro per imparare a conoscersi e amarsi per ciò che siamo, diciamo che acquistandolo non faremo solo una buona azione, ma anche un atto d’amore verso noi stessi.

Disponibile su Amazon in formato ebook al costo di € 2.69, “Un pensiero d’amore al giorno : Una guida per ripulire la tua mente e farla felice” e Gaia vi aspettano nella speranza che vogliate cogliere il loro appello ad amarvi e a far del bene attraverso questo semplice acquisto.

Eccovi la sinossi presa da Amazon:
Un percorso detox per ripulire la tua mente da pensieri che la inquinano e l’appesantiscono. Per imparare a scegliersi, giorno dopo giorno e per fare di sé la priorità assoluta, riscoprendo nel quotidiano l’amore per la vita e per se stessi. E per questo motivo che, stanchi di avere cali di pressione di felicità, vorrete provare ad assaporare un gusto diverso… La gioia, il benessere, la bellezza della vita giorno dopo giorno. L’infelicità ha una soglia del dolore alta perché siamo abituati a conviverci. E anche se fa male, se soffriamo, se abbiamo continui malumori, non ci spaventa tutto questo perché familiare, conosciuto e quindi gestibile. La felicità, la decisione di volersi bene, di riprendersi la vita in mano significa uscire dalla propria comfort zone. E questo richiede un nuovo assetto mentale e andarci cauti. Piccoli passi, grandi risultati. La felicità richiede una gestione emotiva più complessa perché, anche se ne sentiamo parlare continuamente, lo stato vitale alto, felice, gioioso può far paura perché non siamo allenati a costruire la nostra felicità e quindi, spesso sabotiamo, anche inconsciamente, questo percorso di amore. Meglio rischiare e provare ad amare se stessi che continuare a condurre una vita con pensieri, parole e comportamenti tossici, malsani, dannosi per la vostra salute mentale e fisica. Pagina dopo pagina, scoprirete come cambiare prospettiva, quella verso il benessere e l’amore per la propria vita. Dovrete solo seguire piccoli compiti giornalieri, un percorso detossinante e durante il viaggio, vedrete la realtà da un altro punto di vista. Non voglio farvi felici a tutti costi. E’ la vostra scelta. C’è chi decide infatti di tenersi stretta la sua infelicità e andarci a dormire ogni sera, c’è chi sceglie invece di provare a prendere la vita con psicologia, alzando la pressione dell’amore verso se. Cosa aspettate, la vostra vita reclama di essere vissuta con gioia!

Buona lettura. ❤️

Shio.

Segnalazione librosa!Pronti a tornare a Parigi?

Buongiorno a tutti amici!

Stamani iniziamo la giornata con una bella segnalazione librosa: siete pronti a tornare a Parigi?

Siete pronti per un nuovo caso di Renard e Tourte?

Yannick Roch tornare con una nuova indagine dei due famosi e abili detective parigini edita da Les Flâneurs Edizioni.

Correte a leggere l’articolo qui sotto!

Buona lettura.

Shio ❤️

Ciao amici! Eh sì, avete letto bene: il mio nuovo romanzo sarà disponibile a breve in versione cartacea e in e-book! Ma lasciate che vi racconto tutto… Fonte: “Paris at Night” by x-horizon, su DeviantArt Se siete dei lettori regolari di questo blog, saprete sicuramente che il mio primo romanzo “Il Maestro dei morti” è […]

Pronti a tornare a Parigi? Ecco il mio nuovo romanzo!