9/11: I don’t forget.

Come ogni anno, non posso non ricordare questa data legata, a mio avviso, a uno dei fatti più sconvolgenti del ventunesimo secolo che mai potrò dimenticare. Non mi divulgherò in ricordi inerenti a quella interminabile giornata né al senso di terrore e impotenza che mi ha pervaso durante la visione di quelle immagini scioccanti. Vi eviterò i miei soliti pupponi a riguardo ma non posso esimermi dal rammentare questa data che ho voluto ricordare perfino nel mio secondo romanzo, “Complicated Love“, dove la tragedia delle Torri gemelle fa da sfondo a un momento particolare della storia, no, ma non posso dimenticare e, soprattutto adesso che siamo sempre più vicini a un nuovo orrore…che nei nostri telegiornali viene nuovamente pronunciato quel nome sotto cui si identifica il gruppo che ha scatenato tutta quella violenza, io, non riesco a voltarmi dall’altra parte ma guardo al mondo col fiato sospeso e prego che orrori simili, non debbano più ripetersi.

Io non dimentico. E tu?

Love & Peace.

Shio.

Pubblicità

9/11: I don’t forget!

Ogni anno ci tengo a ricordare questa data.
E’ un ricordo forte.
Vivido.
Che non posso e non voglio dimenticare affinché, chi verrà dopo di me, potrà preservarne la memoria attraverso le parole riportate da altri… da noi che, l’11 settembre l’abbiamo vissuti impotenti davanti a uno schermo televisivo, da chi ha visto la vita dei propri cari spegnersi in modo così assurdo e tragico e, da chi, nonostante fosse lì, non fu in grado di salvare nessuno.

L’11 settembre, come l’Olocausto è una data… un avvenimento storico che non va e non deve essere dimenticato.

Io c’ero e ricordo…
E voi?

Shio.

Unthinkable

il mondo di shioren Ero indecisa se fare o meno la recensione su questo film perché personalmente è stato come ricevere uno schiaffo in pieno viso: traumatico!
I motivi per cui avevo deciso di vederlo erano fondamentalmente tre:

– Il mio amore smisurato per Michael Sheen

– La presenza di un grande attore come Samuel L. Jackson

-La speranza di trovarmi davanti a un altro film denuncia stile “The Report” di cui vi ho parlato in un’altra recensione e che potete recuperare cliccando sulla parola: “QUI“.

Passiamo alla trama, così che potete farvi un’idea sull’argomento:

Continua a leggere

Drawlloween #18 “Madhouse”

Ciao amici, non vi nascondo che sono un po’ preoccupata ora ed ho di nuovo paura di sbagliare l’interpretazione del tema, visto che per ben due volte l’ho sbagliato. Purtroppo non conosco la natura horror dei termini e quindi per me è facile sbagliare.

Il tema di oggi è:

“Madhouse

Ossia

Casa pazza”

Spero che la mia casuccia spettrale vi piaccia ^ω^

Salva

Drawlloween #15 “Circles of hell”

Ciao a tutti, il drawlloween di oggi ha un tema un pò complicato:

“Circles of hell
ossia
Cerchio dell’Inferno”

E per rendere il tutto ancora più facile, la mia cara amica Alessia ha deciso di mandare all’inferno la “Preside” (scusate, ma non ha un nome proprio xD) del mio manga Sentimenti. Immaginate come le dev’essere piaciuta x°D
Comunque la cosa mi sono subito messa all’opera pensando in quale girone far finire la “simpaticona”, volevo un qualcosa che poteva calzarle bene, dato che comunque è un personaggio che nella storia ha un ruolo fondamentale, meritava tutto il mio impegno per mandarla nell’inferno giusto e, dopo tante ricerche ho trovato la sua collocazione:

<Ottavo Cerchio – “Fraudolenza” – Nona bolgia “Seminatori di discordia”>.

il mondo di shioren

La particolarità del servizio presso la nona bolgia prevede un personal demone tutto per se che tagliuzza il mal capitato ogni qual volta quest’ultimo si rigenera per ricordargli di come la sua perfida condotta ha portato alla rottura di un rapporto. Carino vero? Un servizio perfetto direi xD

E con questo è tutto, buon week ❤

Shio ❤