Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
La passione per qualcosa è difficile da spiegare a parole. Che si tratti di scrittura, lettura o qualsiasi altra forma d’arte o intrattenimento creativo, quello che alla fine ci comunica ci resta dentro in modo indelebile, permanente. Diventa qualcosa di intimo, di personale che a prescindere dai risultati, non puoi e non vuoi lasciare andare.
Non sarò mai l’autrice preferita di nessuno, ma non smetterò mai di provare ad esserlo!
Cercherò sempre, con le unghie e coi denti, di guadagnarmi il mio posto nel mondo, nel tuo mondo da lettore e nella vita in generale, perché quando una passione arde, non puoi fermarla, ma solo abbracciarla a farla tua al massimo delle tue potenzialità.
Oggi ufficialmente la mia prima creatura compie due anni… Vorrei dire, sembra ieri, ma non posso perché L’Altra Me è legata a un fatto doloroso della mia vita per cui il tempo non passa mai e, chi è stato testimone della sua nascita come molti di voi o ha letto i ringraziamenti finali, sa di cosa sto parlando, ma oggi, niente discorsi tristi, oggi Melanie, Kimberly, Michael, Sam, Karen e Mitch compiono due anni e vanno festeggiati: auguri miei piccoli frammenti di cuore, vi auguro di essere amati almeno un decimo di quanto vi amo io, perché equivarrebbe più o meno all’universo conosciuto! ❤️
Clicca qui
Ma cos’è L’Altra Me e di cosa parla esattamente?
A parte che vi invito a leggere tutto quello che è contenuto nel menù “a proposito de… L’Altra Me“, ma vi posso comunque dire che è il mio primo romanzo a tematica romance noir. Perché noir? Perché non è il classico romance tutto cuori e amori, sì, ovviamente ci sono anche quelli, ma c’è tanto altro.
L’Altra Me è un concentrato di drammi, gelosie, rapporti personali… C’è violenza, ossessione, paure, rinunce, disagio… Parla del rapporto conflittuale tra fratelli, sul dramma di sentirsi sempre il numero due nonostante le protagoniste siano gemelle. Parla di invidie, di voglia di riscatto, della paura di restare soli, ma c’è anche tanto amore, sogni, speranze e voglia di tornare a vivere e di essere amati.
Chi ha letto L’Altra Me, l’ha definito un romanzo intenso, psicologico, particolare.
Io posso solo dirvi che ci ho messo anima, cuore e tanto, tanto tempo… Mi ci sono voluti due anni per scriverlo e trovare il coraggio di pubblicarlo e, da due anni, il suo costo è rimasto invariato: € 0.99, meno di un caffè, ma sicuramente più forte. 😉 (o almeno spero ^_^ ).
Sinceramente non so per quanto manterrò ancora questo prezzo, per cui, se vi va di festeggiare coi miei bambini (in verità i protagonisti sono tutti adulti, ma mi piace chiamarli così xD), questo è non solo il momento migliore, ma anche il giorno più adatto per farlo!
Tantissimi auguri L’Altra Me, sei e sarai sempre fonte di orgoglio per me e, a tutti voi che avete letto e amato i miei romanzi, va la mia più sentita gratitudine.
Anna Esse
Ps: se volete acquistare L’Altra Me, vi basta cliccare sull’immagine della cover o, direttamente dalla videata del blog, sulla doppia immagine in alto a destra, sotto la scritta: “acquista i miei romanzi su Amazon“. ^_^
Se penso alla strada intrapresa in questi ultimi mesi mentre ero impegnata nella stesura del mio terzo romanzo, beh, sicuramente non è stata così bella e lineare come quella in foto. Il percorso di realizzazione attraverso cui ho dato vita a questi personaggi e alla loro storia è stato intenso, difficoltoso e, a volte, devastante. Sono stata spesso sul punto di mandare tutto al diavolo, di gettare la spugna ma poi, con il sostegno della mia persona speciale, ho continuato, stringendo i denti e non fermandomi davanti alla prima difficoltà. “Ce la farai”, mi diceva e aveva ragione. Il romanzo è ormai al capitolo finale, se mi volto indietro, mi sembra essere passata una vita e, per certi versi è così. Mai come in questo nuovo romanzo ho avvertito il cuore, le ansia, il dolore dei suoi protagonisti mai, come stavolta, ho davvero temuto di non farcela. Ma loro hanno stretto i denti con me, i miei personaggi hanno lottato al mio fianco vivendo una storia che molti troveranno surreale, ma che a me ha dato davvero tanto e spero lascerà qualcosa anche nel cuore di ognuno di voi. L’ultimo capitolo è iniziato e io sento già la loro mancanza… Ogni romanzo, ogni storia racchiude in sé i sentimenti, le speranze e i sogni del suo autore e, sicuramente, questo, avrà un posto speciale nel mio cuore…per sempre. Grazie ragazzi. ❤️
Con questo titolo, mi verrebbe da scimmiottare il motto di Chiambretti in un vecchissimo festival di Sanremo, ma non credo che il mio romanzo “sarà un successo”, come diceva lui…però, sicuramente, ha avuto due padrini/suggeritori speciali che quando ho avuto bisogno di un consiglio o più semplicemente di una conferma, sono stati così gentili da rispondere a un mio tweet di aiuto e questo vale più di centomila milioni di copie vendute! (anche se, toccare quella cifra, non mi dispiacerebbe heheheh 😉 ).
I due “padrini” sono un attore e uno scrittore di cui ancora non vi dico nulla, perché potrei sempre decidere all’ultimo secondo di cestinare tutto il lavoro di questi mesi e non fare più niente… eh sì, c’è questa possibilità ed è uno dei motivi per cui non parlo mai nel dettaglio con ampio anticipo dei lavori ancora in corso, ma credetemi se vi dico che non vedo l’ora di dirvi di più, di svelarvi la location, il titolo, la trama… io credo in questa storia complicata e spero che, semmai vedrà la luce, ci crederete anche voi. ❤
Per ora non è ancora il momento di parlarvi del mio piccolo, ma spero di farlo entro la fine dell’estate. ❤
Ogni volta che apriamo un libro, entriamo dentro un mondo nuovo.
Un universo creato per farci sognare, vivere emozioni intense, divertire e, perché no? Commuovere.
Aprire un libro non significa solo compiere un gesto meccanico, è come entrare nell’armadio magico che porta a Narnia, attraversare il binario 9 e 3/4 per Hogwarts, come finire nella tana del Bianconiglio.
Non sappiamo cosa ci attenderà una volta entrati in quel mondo magico: potremo restarne affascinati o delusi, ma quell’universo e i suoi personaggi, sono lì per accoglierti al massimo delle loro forze, speranzosi di trovare un angolino nel tuo cuore e restarci per sempre.
Nessuna storia nasce per essere disprezzata.
Nessun personaggio nasce per essere odiato.
Esattamente come nel mondo reale, ognuno ha il suo carattere, la differenza sta nella nostra empatia, nel nostro modo di vedere le cose, di viverli.
Nessun personaggio creato da me o da chiunque altro scrittore, nasce per ferire il lettore. Essi possono essere sciocchi, divertenti, superficiali, belli, brutti, arroganti, ma desiderano tutti la stessa, unica cosa: essere accettati per quel che sono.
Io amo i miei personaggi e tu?
💙 Se vorrai conoscerli, saranno felici di accoglierti nel loro mondo imperfetto, fatto di amicizia, drammi e amore. ❤
Il titolo è un po’ lunghino e limitato ma, in verità, non importa se il viaggio sia in cartaceo o in digitale, l’importante è sognare! ❤
E infine è giunto il weekend, che progetti avete? So che in questa particolare situazione, è difficile fare progetti, che in molti (me compresa) vorrebbero evadere, ma esiste un modo per farlo senza dover necessariamente lasciare la propria casa: la lettura! Non importa che sia di un libro o di un fumetto. Leggere è importante e ti permette di viaggiare con la fantasia e allora ditemi, dove vi ha portato il vostro ultimo viaggio cartaceo o digitale? Quali città, quali mondi avete esplorato? Se volete fare un salto a New York in compagnia dei miei personaggi: Melanie e Michael da “L’Altra Me” https://amzn.to/34olMTt e Edward e Adam da “Complicated Love” 💙 https://amzn.to/2GwQSlI, sarete i benvenuti e saranno ben felici di accogliervi nelle loro vite, farvi compagnia, coccolarvi e regalarvi mille emozioni.
A volte, per sognare, basta una bevanda calda, un plaid e un buon libro.
Quando si inizia una nuova storia, è sempre una grande emozione. Un mix di ansie e aspettative che ti accompagnano dalla prima all’ultima sillaba. Ti fai domande, vieni assalito da dubbi, insicurezze ma poi decidi lo stesso di andare avanti, di percorrere quella lunga strada tortuosa che, seppur colma di tensione, alla fine, nel bene o nel male, sai di aver fatto del tuo meglio. ❤️
Le difficoltà spesso non sono all’inizio o alla fine di un viaggio, ma nel mezzo, tuttavia, ora che ho iniziato, ora che sono al lavoro sul terzo romanzo, sento che non potrei mai rinunciare a tutto questo.
Andrà bene? Andrà male? È presto per dirlo, per ora, godiamoci il viaggio! 😉
È trascorsa una settimana esatta dall’uscita del libro e, pensavo peggio. Certo, sono conscia che le poche vendite sono da parte di amici che mi hanno voluto dare fiducia attraverso il loro acquisto e, per questo, non smetterò mai di ringraziarli… Ora, non so come questa storia andrà a finire. Ignoro quante persone si faranno trasportare dalle vicissitudini delle gemelle Melanie e Kimberly Bessons, ma io sto già lavorando a un nuovo romanzo e non vedo l’ora di afferrarne l’essenza per poterla trasmettere su carta.
Con questo film, ho scoperto il lato drammatico di Robin Williams.
“Risvegli”, classe 1990, di Penny Marshall, è tratto dal libro scritto dal dottor Oliver Sacks ed è basato su esperienze e ricordi vissuti realmente dal neurologo inglese durante la sua esperienza come medico. Per chi non lo conoscesse e/o ricordasse, eccovi il trailer che, già solo lui, fa venire una gran voglia di vederlo!
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón