Inktober #23 – Muddy

E dopo lo sfogo a tratti scioccante di ieri, vi chiedo ancora scusa, ma mi è davvero partito l’embolo, riprendiamo con l’Inktober!

Il tema numero 23 è Muddy che significa Fangoso e mi sono immaginata un’ipotetica partita di calcio tra bambini: cosa succederebbe se uno dei piccoli facesse una scivolata sul terreno fangoso? 😂

Eccovi il risultato ❤

Pubblicità

Bizzarrie mangose!

Chi legge manga lo sà, a volte i disegnatori comunemente chiamati mangaka o sensei, si divertono a ingigantire o a rimpicciolire i personaggi per creare scene buffe e spesso imbarazzanti. Quanti di voi, guardando un cartone animato (anime) si è imbattuto in una puntata dove il protagonista viene magicamente rimpicciolito e finisce per combinare casini? Di solito queste cose succedono nelle serie tipo “Harem” e cioè serie in cui c’è un personaggio maschile che è circondato da personaggi femminili che sistematicamente in un modo o nell’altro perdono la testa per lui, un esempio famosissimo può essere “Lamù”. Vi ricordata alla fine quante donne girano intorno al nostro Ataru? Se invece si vuol citare un anime/manga un po’ più recente, posso dirvi “To love-ru”, dove anche in questo caso, il nostro povero (per modo di dire <.<) Rito diventa l’oggetto dell’attenzione di molte donzelle, ma la lista è decisamente molto più lunga comprendendo anche anime/cartoni animati che, per i non addetti ai lavori che in queste cose sono sempre vigili, diventano insospettabili come ad esempio Sword Art Online, quante donne girano intorno a Kirito e ne sono attratte? Ci avevate mai fatto caso? Chissà! 😉  Ebbene, nel mio caso ho voluto prendere spunto semplicemente dalla fase di rimpicciolimento, anche perché l’idea di avere un Bull versione chibi che gironzola per la TAC sarebbe pucciosissima, ma non so quanto farebbe piacere a Michael Weatherly che deve interpretarlo e poi nei telefilm di questo genere (processuali)  queste cose non succedono perché si cerca di tenere le trame su un piano reale e allora arriva la vostra Shio a prendere un pochino in giro tutti e a giocare con le dimensioni mastodontiche dell’attore in questione facendolo diventare un Chibi Bull nelle mani di una Marissa Morgan al quanto sorpresa e delle sue due colleghe Danny e Cable. 🙂

Avevo bisogno di svagarmi e di fare qualcosa di buffo dopo la giornataccia di ieri e disegnare questa fan art mi ha fatto sorridere, spero strapperà un sorriso anche a voi ❤

Eccovi come sono le dimensioni reali dei personaggi in questione:
(da sinistra: Marissa, Cable, Bull, Danny e Benny che però non è presente nella fanart).

20158241_10212029933056425_887004421_n

E ora la mia rivisitazione mangosa/bizzarra 😉  :

26941769_1788533171217659_1692862626_o

Al prossimo delirio!

Big Kiss ❤

Shio ❤

Ai Morinaga

Ciao a tutti, amici miei!

Apro il weekend con un nuovo mangaka (autore di manga)che personalmente apprezzo molto per il tratto anche se spesso le sue storie sono atipiche e inconcludenti xD il mondo di shioren
Ai Morinaga nasce nella prefettura di Okayama il 28 aprile del 1981.
Il suo debutto avviene nel 1993 col manga (inedito in Italia) “11 Nen-me no Megami” – “La dea dell’undicesimo anno”.
Famosa in Giappone per rendere i suoi shojo sempre frizzanti e divertenti, andando completamente contro i classici stereotipi del genere, ma gestendo le storie sempre con gran classe.
Tra le opere dell’autrice che sono arrivate in Italia, vi segnalo “Il principe papero” e “1 segreto x 2”, ma di seguito provvederò, come sempre, a stilare una lista più dettagliata 😉

Il 2 agosto 2019, la giovane mangaka ci lascia dopo una lunga malattia all’età di 38 anni.

Continua a leggere

30 day writing challenge #1

il mondo di shioren

Continuo a vedere questa Challenge in giro e così mi è venuta voglia di mettermi alla prova, chissà… Oggi ufficialmente riapre il mio piccolo mondo e lo faccio con questa cosina che ci terrà compagnia un intero mese (oh mamma!! @_@)…
Bene, s’incomincia!!

ghirigori

Day #1 : Fai una lista di 10 cose che ti rendono davvero felice:

Oddio, farlo proprio ora che per errore ho cancellato dei file importanti da un applicazione… direi che è davvero doloroso, ma magari mi aiuta a riprendermi da questo stato apatico in cui sono appena precipitata ç____ç
Assolutamente non in ordine d’importanza:

  1. Michael Weatherly,  si, vedere il suo sorriso, mi rende felice, sono empatica non posso farci nulla <.<
  2. Fare e ricevere coccole dai cani. Adoro gli animali e amo i cani, quindi quando ne vedo uno sono sempre li pronta a coccolarlo xD
    Sono l’unico essere umano che fa le feste a un cane e non viceversa x°D
  3. Panna!! Mangiare dolci e la panna in generale mi rende felice, mi piace, l’adoro e ne sono terribilmente ghiotta e questo è evidente anche dalle mie rotondità.
  4. La neve, mi piace vederla scendere, passeggiarci… se potessi scegliere, mi piacerebbe vivere in quelle baite in montagna dove nevica spesso e si sta al calduccio tra plaid e camino acceso.
  5. Disegnare, questo solo quando sono davvero rilassata. Una volta mi bastava avere una matita ed un foglio per essere felice, ora che sono adulta è più difficile trovare del tempo per fare qualcosa che davvero ci piace e di fa star bene.
  6. Un pomeriggio in centro con le amiche (cosa che non succede ormai da mesi)
  7. Non saprei…non ho molto per essere felice, mmm un bel film? Quel senso di completezza che ti lascia un film quando è ben fatto?
  8. Passare del tempo con i miei nipoti. Anche se ormai sono grandicelli e non sono più molto propensi a stare con la zia <.<
  9. chattare con le due persone che più amo al mondo e con cui ho trovato un intesa fantastica: Lucy & Alex (vi adoro ragazze ❤ )
  10. Finito!! Aver finito questo primo giorno di challenge xD Non sapevo più cosa scrivere ed è solo l’inizio!!

ghirigori

Bene e con questo è tutto, se vi va, scrivete nei commenti cosa rende felice voi, potrebbe essere un argomento interessante, non trovate? 😉

Vi saluto amici. Buon Lunedì e buon inizio di settimana ❤

Peace ❤

Shio ^_^

Cross-Over: Bull vs NCIS

Ciao a tutti ragazzi,

come sempre il tempo che ho a disposizione da dedicare ai blog è col contagocce e specialmente in quest’ultimo mese/anno, ma come potete notare non demordo e, ogni tanto, riappaio con qualcosa da mostrarvi.
Questa settimana non ho neanche partecipato all’angolo del disegno perché sinceramente non ci sono riuscita…proprio così. Io ho tanti difetti e nel campo artistico è la “copia”. Io non riesco a copiare o ridisegnare qualcosa che ho già fatto, non mi viene e mi annoia in parte. Perché quando disegno mi abbandono completamente all’istinto e non mi pongo regole o altro e questo fa si che a volte i miei disegni siano strambi o bizzarri! x°D

Questa settimana ho dovuto lavorare alle nuove fan art per il libro di prossima uscita di Laura e, tra un Aidan e un Celine, ecco che mi è venuta in mente questa cross-over dedicata ai personaggi di Bull e di Anthony DiNozzo della serie NCIS interpretati entrambi da Michael Weatherly, uomo che adoro (ma questo mi sembra di averlo già detto 😉 )

Per chi non lo sapesse, Bull è uno psicologo, mentre DiNozzo è un agente speciale, un federale che però, a causa dei suoi modi di fare burberi, viene spesso castigato dal suo capo con uno scappellotto dietro la testa e in questo cross-over il nostro povero Tony è confuso perché ormai non capisce più quando sbaglia o meno, visto che a priori Gibbs (il suo capo) gli da degli scappellotti xD

Spero vi piaccia ❤

Buon sabato :-*

Shio ❤

Progetto senza titolo

L’Angolo del disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla
Ciao a tutti e buon mercoledì pomeriggio! Come state? Io ho ancora qualche dolorino muscolare al collo per via dell’incidente della settimana scorsa, ma confido in una guarigione definitiva per il weekend 🙂

1 Tema = 3 Disegni

Cosa vi ricorda? Che è il momento di presentarvi il tema dell’Angolo del disegno di questa settimana che stavolta è stato scelto proprio dalla sottoscritta ed il tema è: “Mascotte Majokko” ossia quei pucciosissimi animaletti/folletti che di solito affiancano le bambine “magiche” nelle serie di cartoni animati giapponesi.
Ad esempio: Posi e Nega di Yu da Creamy oppure Lo scoiattolo volante (di cui ora mi sfugge il nome) di May in Magical Emi, chiaro no?
Bene la prima creaturina che mi è venuta in mente è stata Mokona dalla serie Magic knight Rayearth conosciuta in Italia col titolo “Una porta socchiusa ai confini del sole” e, con questo pensiero nella mente, ho deciso di omaggiare il quartetto mangaka più famoso del mondo le CLAMP e di raffigurare solo personaggi loro.
Chi li riconosce tutti? 😉

0

Ora, come sempre non vi resta che andare a vedere cos’hanno disegnato Fulla e Alessia ❤

Buona serata e alla prossima.

Shio ❤

I 7 Peccati Capitali…TAG!

il mondo di shioren TAG

Ciao a tutti, dato che ho parecchio tempo a disposizione per colpa dell’incidente che ho avuto e che mi costringerà a casa questa settimana, ho pensato di ideare un nuovo TAG questa volta ispirato a un tema che vi farà guardare dentro e a cui non potrete sfuggire ihihihih (no, ok…scherzo! Scusate è il dolore che mi fa delirare x°D)

Continua a leggere

L’Angolo del Disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla
Ciao a tutti miei cari, come state?
Io come sempre: alti, bassi, vie di mezzo…ma posso dirvi che ho trovato di nuovo un minimo di entusiasmo e, quando riesco a fare quello che mi sono prefissata, il mio umore aumenta in modo esponenziale! *^*/
Nuovo appuntamento con l’Angolo del Disegno dove a turno io, Alessia e Fulla proponiamo un tema che dovrà poi essere disegnato da tutt’e tre in base al nostro speciale tratto ^_^

1 Tema = 3 Disegni!

Il tema di oggi è stato scelto dalla sottoscritta che ha proposto una delle serie anime che più l’ha appassionata negli ultimi anni, fate conto che sono 4 anni che sono impallata con questa serie e che continuo a comprare gadget ad essa collegata x°D
Ebbene, la serie in questione è Tiger & Bunny il cui character design è stato curato proprio dal mio idolo: Masakazu Katsura ❤
Se volete saperne un pò di più di questa fantastica serie, vi invito a leggere la mia recensione a riguardo che potrete trovare QUI.
Ovviamente quando “io” parlo di Tiger & Bunny, penso quasi solo ed esclusivamente al personaggio di Tiger alias Kotetsu T. Kaburagi che amo (si può dire di un personaggio di fantasia? Per quanto mi riguarda, si u.u). La mia coppia ideale nella serie sarebbe quella tra Kotetsu appunto e Karina alias Blue Rose, per cui ho pensato di disegnarli insieme in una situazione buffa come quelle che spesso e volentieri succedono al povero Tiger x°°D
Spero che il disegno sia di vostro gradimento 😉
il mondo di shioren
Come tecniche ho fatto un vero minestrone:
-Disegnato a mano
-Ripassato a mano
-Colorato a matita in parte
-Colorato al pc in altre parti
-Aggiunto uno sfondo col ps
Sono stata brava? Lo so che il risultato finale non è quello dei grandi disegnatori, ma un passo alla volta e prima o poi diventerò così brava da farvi dire: “Wow Shio, è bellissimo!!”  u.u

Bene, anche per questa settiamana è tutto, appuntamento a venerdì prossimo e ricordatevi di andare a vedere anche i disegni ispirati al mio “amoruccio” sul blog di Alessia -> QUI e su quello di Fulla -> QUI

Buon proseguimento di giornata e settimana.

Kiss :-*

Shio ❤

L’Angolo del disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla
Ciao a tutti, cari amici miei, come state?
Io dopo un inizio entusiasmante dove mi ero addirittura sbilanciata, devo ammettere che mi sono di nuovo arenata a causa di un calendario fitto d’impegni ospedalieri, ma per fortuna trovo ancora il tempo di fare qualche disegnino qua e la.
Come sapete, oggi è mercoledì e, come ogni mercoledì, ritorna la nostra rubrica dedicata all’arte 😉

1 tema = 3 disegni

Io, Fulla e Alessia abbiamo deciso di scegliere a turno un tema e di interpretarlo secondo in nostro personalissimo stile di disegno.
La scelta del tema di questa settimana era di Fulla che ha scelto: “Il signore degli anelli”. (una cosina leggera insomma xD )

Tre cose mi vengono principalmente in mente se sento parlare de Il signore degli anelli: l’anello, Smigol e l’occhio gigantesco del cattivo di cui non ricordo il nome xD
Ora non voglio dire che esistono solo quelle tre cose, ma sono quelle che in parte mi sono rimaste più impresse e dato che non sarei mai stata in grado di disegnare Padron Frodo e company ne tantomeno per personaggi di un certo spessore come Gandalf o il popolo degli elfi…ho deciso di buttarla sull’ironico xD
Immagino che scene del genere ne avranno disegnate a milioni, quindi se risulto poco originale me ne scuso, ma vi assicuro che l’ho pensata con la mia testolina senza prendere l’idea da nessuna parte ^^
Amici ecco a voi il mio tributo a “Il signore degli anelli” ed al “traumatico/traumatizzato” Smigol!

il mondo di shioren

Con l’Angolo del disegno, vi do appuntamento a mercoledì prossimo salvo imprevisti xD
Prima di salutarci, vi ricordo di andare a vedere anche i disegni di Alessia (qui) e di Fulla (qui).

Un bacio.

Shio ❤

Lir (Lirellay Leezaris)

Ciao a tutti, dato che oggi salta il nostro appuntamento con “L’Angolo del disegno”, ne approfitto per postare questa scheda che ho preparato tempo fa, ma che non sono mai riuscita a postare. 😉
Signori e signore, direttamente dal racconto Eden, pubblicato su questo blog, ecco a voi… Lirellay “Lir” Leezaris!
La vispa e solare Lir il cui nome completo è Lirellay Leezaris è la dolce sorella di Nir principe ereditario del popolo degli elfi oscuri.
Appare per la prima volta nel secondo capitolo e da subito travolge il lettore con la sua esuberanza ed allegria. Questo carattere molto aperto però, nasconde una grande empatia ed una sensibilità unica.

il mondo di shioren
Occhi e capelli grigi, Lir nasce in primis come lato leggero e comico della storia. Il suo compito era quello di dar vita a dei simpatici separietti in compagnia del fratello  ai danni del povero Keith e di Drena, poi qualcosa è cambiato in lei (o dovrei dire in me), ho lasciato a Lir la libertà di essere se stessa e di dar voce e sfogo al suo gran cuore e così che pian piano la dolce elfa si avvicina sempre più al cuore dell’umano per il quale prova una forte simpatia.
Per ora dovrete accontentarvi della sua versione small, anche perché non so se e quando lei si mostrerà con il suo vero aspetto (o forse lo so, ma non ve lo voglio dire, chissà u.u), si lo so, sono molto dispettosa a riguardo xD

Niente spoiler per quanto riguarda la piccola elfa alata, ma con quell’espressione da furbetta, secondo me, può tranquillamente nascondere un segreto o due 😉