Caro Fratello

Ciao a tutti,
come state? Spero tutto ok.
Bene, oggi vi parlo di un manga molto datato, scritto e disegnato dalla brava Ryoko Ikeda conosciuta dal grande pubblico attraverso una delle sue opere più importanti: Versailles no bara (Lady Oscar). Il titolo che vi propongo oggi è “Caro fratello”, una mini serie di soli 2 volumi che vi porterà all’interno di un prestigioso istituto scolastico femminile dove vigono delle regole e delle gerarchie che vanno rispettate.

il mondo di shioren

Continua a leggere

Pubblicità

Brothers # 2 (seconda parte)

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti:
Le cose tra Moemi e Patrick sembrano essersi sistemate, la giovane per non continuare ad essere di peso ai suoi amici, decide di accettare la corte del ragazzo che ama seppur con qualche incertezza. Al ritorno da lavoro, Moemi s’imbatte in Elly sua ex vicina di casa, quest’ultima da sempre innamorata di Rei, chiede alla ragazza di poterlo incontrare, ma una volta a casa della coppia, a causa di un attacco di gelosia, reagisce violentemente colpendo Rei al volto e correndo sconvolta.
Preoccupati per il tardo orario, Jessie e Rei escono per cercala intimando a Moemi di non uscire di casa prima del loro arrivo. Raggiunta la donna i tre si chiariscono e lei, seppur a  malincuore, decide di chiudere col suo passato e di guardare avanti…

il mondo di shioren
Continua a leggere

Yumiko Igarashi

il mondo di shioren
Buongiorno amici, oggi vi parlo di una grande mangaka che ha fatto la storia e la
differenza nel mondo dei manga e dell’animazione giapponese, se negli anni 80 i nostri fratelli si potevano appassionare al lato “cool” degli anime con serie come Capitan Harlock, Goldrake o Mazinga, noi dolci fanciulle dal cuore innamorato potevamo deliziarci con le storie tutte pizzi e merletti le cui protagoniste erano contraddistinte dai grandi occhi e dal gran cuore. Queste antagoniste, queste eroine erano, soprattutto in quegli anni, prerogativa della mangaka di cui vi sto per parlare: Yumiko Igarashi.

Continua a leggere

Chasing You – cap. 5

Dove eravamo rimasti:
Siamo arrivati al cambio di divise ed i nostri ragazzi sono emozionati come non mai di vedere come esse stiano l’uno all’altra. La tranquillità e la quotidianità di Moe e Shoji viene però messa a dura prova a causa di un rifiuto brusco della ragazza. Un pò per senso di colpa, un pò per curiosità, Moe si reca in terrazza dove Shoji ed il loro compagno di classe Taki, si sono appartati per parlare del più e del meno e li, la ragazza, ascolta parte del loro discorso restandone molto colpita. Arrivata l’ora di ritornare in classe, Taki apre la porta della terrazza imbattendosi in Moe, cosa succederà ora? Come reagirà la ragazza? Scopritelo leggendo questo brevissimo capitolo ^^

il mondo di shioren

Continua a leggere

Yuu Watase

Buongiorno amici miei, stamani vi presento una nuova mangaka che personalil mondo di shiorenmente mi ha regalato tante emozioni e risate, il suo nome è Yuu Watase.

Yuu Watase è nata a Osaka il 5 marzo del 1970, come spesso accade, anche lei debutta molto giovane ed all’età di 19 anni pubblica la sua prima opera per la casa editrice Shogakukan con la quale pubblicherà altre serie di gran successo.
In venticinque anni di carriera, ha pubblicato più di venti storie a fumetti, storie brevi, romanzi illustrati e tant’altro. La sua è una carriera ricca di successi che sono riusciti a far breccia nel cuore dei suoi fan.

 

Continua a leggere

Zetman

In un mondo che a prima vista può sembrare il più normale possibile, una società tranquilla popolata da persone che tutti i giorni si alzano, lavorano, studiano e si amano…una società contemporanea che nasconde un mostruoso segreto che solo pochi conoscono: mostri, lotte, sangue, crudeltà questa è l’altra facciata della medaglia chiamata “Zetman” di Masakazu Katsura.

il mondo di shioren

Continua a leggere

Arina Tanemura

Ciao a tutti amici del blog, oggi vi parlo di un’autrice che degli “occhioni” ha fatto la sua firma, si perché i suoi disegni sono riconoscibilissimi proprio grazie alle particolari fattezze che dona ai suoi personaggi; sto parlando della sensei Arina Tanemura. il mondo di shioren

La sensei Tanemura è nata nella regione di Chūbu, più precisamente nella prefettura di Aichi, il 12 marzo 1978 in una famiglia composta da 6 persone: mamma, papà, lei e 2 sorelle ed un fratello. Il suo debutto risale al 1996 quando aveva solo 18 anni, in tale occasione pubblica il manga ” Nibane me no koi no katachi” (inedito in Italia), ma da quel momento, la sensei Tanemura diventa inarrestabile disegnando interrottamente anche più di due serie all’anno. La svolta arriva nel 1998 quando pubblica “Kamikaze kaitou Jeanne” (Jeanne la ladra del vento divino, da quel momento ogni sua opera sarà un successo e lo dimostra il fatto che molte di esse sono approdate anche qui in Italia.

Continua a leggere

Si aprono le danze!!

Ciao amici del blog oggi, a scapito di quello che ci propongono gli spot pubblicitari in TV o quello che vediamo nei vari negozi che hanno iniziato gli addobbi già da un mese quasi, ripeto, “oggi!” si entra ufficialmente e per tradizione nel periodo natalizio.
Si addobba la casa, si pensa a qualche regalo (per chi ne fa o ha la possibilità di farne), si pensa come organizzarsi per le future “diaboliche” abbuffate…Ed è proprio per questo che anch’io nel mio piccolo ho cambiato l’immagine principale del blog con quella a tema, perché amo le tradizioni e voglio poterle rispettare un minimo.
Qui vi mostro il disegno per intero, visto che per metterla sul blog ho dovuto tagliuzzarla un bel pò 😦
Loro sono Moe & Shoji dal manga Chasing You che prima o poi finirò, giuro x°D
Buona festa dell’Immacolata a tutti ❤
il mondo di shioren - xmas

Shio ❤

Afterschool Nightmare

Ciao amici del blog, oggi niente “Angolo del disegno” per cui vi delizio (spero) con una delle mie personali ed insolite recensioni. Il manga di cui vi parlo oggi è un pò datato, ma la cui storia mi ha non solo appassionata ma sorpresa. Una storia così credo di non averla mai letta e la cosa assurda ma quella al tempo stesso è che non capisci nulla finché non arrivi alla fine quando ti si apre letteralmente un mondo.
Una tecnica narrativa senza pari che lascia il lettore completamente spiazzato.
Da non perdere insomma.
Il titolo del manga è
Afterschool Nightmare
di Setona Mizushiro.

il mondo di shioren

Continua a leggere

Aya Nakahara

In occasione con l’uscita nelle fumetterie della sua ultima fatica mangosa, il focus on di oggi lo dedico proprio alla sua autrice: Aya Nakahara.
La sensei Nakahara è nata a Osaka il 28 luglio 1973, conosciuta in tutto il mondo per essere un eccellente fumettista, ha vinto il 49° Shogakukan Manga Award nella categoria shoujo manga col suo Lovely Complex.
Continua a leggere