Lettori timidi…

Sono settimane che ho notato una discreta impennata nelle visualizzazioni del blog e tutte a favore dei miei due manga d’esordio: “Sentimenti” e “Brothers”.

Non nego che la cosa mi sorprende e mi fa davvero tanto piacere, ormai pensavo che i miei “bambini di carta” non incuriosissero più nessuno, ma… Miei nuovi, lettori, chi siete? Come vi chiamate? Cosa ne pensate delle mie storie manga del secolo scorso? 😂

Mi piacerebbe davvero fare la vostra conoscenza, per cui vi invito pubblicamente a dirmi la vostra e a conoscerci meglio, ammesso che vi vada, ovviamente.

Io sono qui anche per voi.

A presto e non siate timidi.

Baci baci.

Shio 😘

Pubblicità

Citazione #14

Questa frase l’ho letta domenica e ho pensato fosse bella condividerla. Voi cosa ne pensate?

Le cose che ci è concesso fare, non sono molte. Però, proprio per questo vanno vissute fino in fondo. Nessuno può imporci cosa ci piace e non ci piace. Questa è una scelta che spetta solo a noi.

(Amarsi, Lasciarsi)

 

Brothers #14

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti: Rei racconta a Jessie il suo passato, ma Moemi sente accidentalmente parte del discorso e così scopre che in realtà Patrick e Rei sono fratelli. Ancora incredula per la notizia, la giovane si chiede cosa sia più giusto fare per il bene delle due persone che ama, una parte di lei vorrebbe rivelare a Rei di aver ascoltato il loro discorso e d’altro canto non sa se sia giusto dire a Patrick tutta la verità. Con questi sentimenti contrastanti che la tormentano, la ragazza si reca al lavoro allo Sweet Dream, li un uomo di nome Murada avvicina Rei dicendogli di stare in guardia e che ha delle informazioni che lo riguardano. Che cosa nasconderà Murada e cos’avrà mai da dire sul passato del ragazzo che lui ancora non sa? Scopritelo in questo capitolo dove finalmente verranno messi a nudo tutti i particolari del traumatico passato del giovane….

il mondo di shioren Continua a leggere

Brothers # 13

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti: Dopo aver passato la notte a parlare e farsi rassicurare da Jessie, Rei è più sereno e si reca al lavoro con buoni propositi verso il suo compagno una volta finita la giornata lavorativa, ma ad un isolato dalla caffetteria s’imbatte nella madre che lo aggredisce verbalmente e fisicamente intimandogli di star lontano da Patrick. Alla scena assiste Elly che, una volta allontanata la donna, soccorre Rei che nonostante non abbia reagito ha riportato delle leggere ferite.
Dopo scuola, Moemi e Patrick avevano progettato un pomeriggio al cinema, ma memore di quello che gli aveva detto Mat, Patrick decide di raccontare di sua madre alla giovane che ne rimane sconvolta al punto da non riuscire a frenare le lacrime, vista la situazione i due si recano in una caffetteria, ma li la madre del giovane lo chiama al cellulare per imporgli il coprifuoco ed al ragazzo non rimane che tornare a casa raccomandando a Moemi di parlare al posto suo a Rei affinché l’uomo sappia che l’allontanamento da parte del giovane è solo temporaneo. Moemi fa come le è stato chiesto, racconta tutto a Jessie e Rei che sembrano in parte comprendere la situazione e, dopo averla tranquillizzata, Rei propone alla sorella di dormire a casa loro. Ed ora la storia continua….

il mondo di shioren

Continua a leggere

Brothers #8

Ciao a tutti, dopo la lunga pausa delle festività che si è protratta per problemi personali di cui vi ho parlato in passato, eccomi di nuovo con il seguito di Brothers, mi rendo conto che non è facile seguire il filo di una cosa che viene pubblicata in modo così sregolato, ma vi prego di portare pazienza.
Spero che il nuovo capitolo vi piaccia.

Buona lettura ❤

 

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti:
Mat passa la notte da Sara. I due, dopo alcune incertezze da parte del ragazzo, passano una notte d’amore, ma al risveglio, Mat scopre una tragica realtà che lo porterà infondo al baratro della disperazione.
Proprio mentre vaga in stato confusionale per la città, incontra Jessie che, preoccupato per il giovane, chiama anche Rei e Moemi scoprendo così che il ragazzo era scappato di casa e lo stavano cercando.
I tre provano ad avvicinarlo, ma Mat appare sotto un profondo stato di shock, infatti non riesce a liberarsi dell’immagine di Sara che vede ovunque.
Ed ora la storia continua….

il mondo di shioren

Continua a leggere

Brothers # 7

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti: Moemi e Mat litigano a causa dell’invadenza di lei, sconsolato dalla cosa, Mat va a trovare Rei al bar e li assiste all’aggressione del ragazzo da parte di una donna misteriosa, aggressione che si risolve senza gravi danni, ma che sembra turbare molto il giovane barista. Il Natale è ormai vicino e George, il marito di Sara, ha deciso di ritornare a casa per le feste. Preso dall’ansia e dal desiderio ormai incontrollabile di dichiararsi alla donna che ama, Mat tenta il tutto per tutto, ma viene bruscamente respinto, deluso, si presenta a casa di Moemi dove si ubriaca. Passata la sbornia il giovane torna a casa, ma li scopre che Sara era passato a trovarlo per lasciargli un regalo di Natale, senza perdere tempo, il ragazzo le corre dietro raggiungendola ed insieme, s’incamminano sotto una sottile pioggia invernale.
Ed ora la storia continua….

il mondo di shioren

Continua a leggere

Ai Morinaga

Ciao a tutti, amici miei!

Apro il weekend con un nuovo mangaka (autore di manga)che personalmente apprezzo molto per il tratto anche se spesso le sue storie sono atipiche e inconcludenti xD il mondo di shioren
Ai Morinaga nasce nella prefettura di Okayama il 28 aprile del 1981.
Il suo debutto avviene nel 1993 col manga (inedito in Italia) “11 Nen-me no Megami” – “La dea dell’undicesimo anno”.
Famosa in Giappone per rendere i suoi shojo sempre frizzanti e divertenti, andando completamente contro i classici stereotipi del genere, ma gestendo le storie sempre con gran classe.
Tra le opere dell’autrice che sono arrivate in Italia, vi segnalo “Il principe papero” e “1 segreto x 2”, ma di seguito provvederò, come sempre, a stilare una lista più dettagliata 😉

Il 2 agosto 2019, la giovane mangaka ci lascia dopo una lunga malattia all’età di 38 anni.

Continua a leggere

Chiho Saito

Buongiorno amici miei, tutto bene? Spero di sì.
chiho saito - il mondo di shioren
Oggi parto con un altro mangaka che forse in pochi ricordano anche perché è tanto che non viene pubblicato qualcosa di suo in Italia, senza contare che della sua vita si sa davvero pochissimo, ma le mie “biografie” (se così le vogliamo definire) fungono più che altro da guida per farvi conoscere artisti che magari sono finiti nel dimenticatoio e a quante  opere  presenti nel territorio. Allora la mangaka di oggi è
Chiho Saito.
La sensei Saito è nata il 29 giugno del 1967, ha debuttato nel 1982 con l’opera “Ken a Madomoaseru” (La spada e la mademoiselle), ma il successo arriva con “Revolutionary Girl Utena”, mentre nel 1997 riceve il Shogakukan Manga Award per manga Shōjo “Kanon”.
Attualmente sta lavorando a una serie che va avanti dal 2012 e che è ancora inedita in Italia: “Torikae Baya”.

Continua a leggere

Kirara

Ciao a tutti, come state?
Spero tutto bene.
Come sapete io non parlo sono degli ultimi titoli usciti nelle varie fumetterie, anzi, sono sempre propensa a farvi scoprire titoli un pochino datati, che magari non sono stati baciati dalla fortuna ma che a mio avviso meritano comunque di essere letti, capiti e amati. Il titolo di oggi è davvero vecchiotto, ma con un po’ di fortuna potrete trovarlo tranquillamente in giro per qualche fiera in quei maxi stand che hanno tanti manga vecchi. Il genere è un mix perfetto di commedia, ecchi (manga a sfondo sessuale), sentimentale e con un pizzico di soprannaturale che non guasta.
Il titolo è:

“Kirara” di Toshiki Yui.

il mondo di shioren Continua a leggere

Chie Shinohara

Buongiorno e buon martedì a tutti, amici miei!

il mondo di shioren

Oggi vi parlo di una nuova mangaka, nuova per modo di dire, visto che i suoi manga sono tutti molto datati ormai ma rimangono comunque delle opere piene di bellezza e fascino.

Chie Shinohara nasce a Yokohama nel Kanto e più precisamente nella prefettura di Kanagawa il 15 febbraio di non si sa quale anno, perché come spesso accade, le donzelle mangaka occultano il loro anno di nascita. Le sue opere sono prettamente in stile shoujo, ma a differenza delle sue colleghe spesso e volentieri i suoi manga non sono proprio tutti pizzi e merletti come spesso accadeva in quegli anni, ma anzi, nascondono spesso tematiche horror e thriller, che danno all’opera un tocco in più. Continua a leggere