3 anni senza Manuel Frattini

Ogni anni ci tengo a ricordare il suo nome, perché ahimè sono sempre troppo pochi quelli a rammentare che se il musical italiano è diventato così grandioso in Italia, se ha potuto godere di una seconda vita, lo si deve soprattutto a quest’uomo.

Manuel è stato un grande ballerino, un uomo fantastico, di cuore, che non si è mai risparmiato per i suoi fan, che ha sempre trovato una parola o un minuto per fermarsi a parlare con coloro che fino a tardi lo aspettavano fuori dal teatro col cuore trepidante, ancora gonfio delle migliaia di emozioni che la sua danza gli aveva regalato.

Manuel Frattini era uno dei grandi per me e vivrà per sempre nel mio cuore.

Mi manchi Manuel. ♥

Pubblicità

Due anni, ma sembra ieri…

Penso che il 2019 sarà l’anno che non dimenticherò mai finché avrò vita, perché ha segnato con cicatrici incurabili il mio cuore e, una di queste, è lui: Manuel Frattini.

Manuel se n’è andato due anni fa, in punta di piedi, mentre partecipava a un ballo per beneficienza e, subito dopo la sua performance, il suo cuore si è fermato e, con lui, il cuore di tantissimi suoi fan che ancora non ci credono e che, probabilmente, non ci crederanno mai.

Per questo secondo anno, voglio ricordarlo così, con uno dei musical che l’ha reso famoso in tutto il mondo: Pinocchio.

Ovunque tu sia, il mio cuore, è con te, Manuel.

Mi manchi.

Per te, Manuel.

Come alcuni di voi sanno, il 13 ottobre del 2019, il re dei musical italiani, Manuel Frattini, si è spento a causa di un infarto e il mio cuore ancora devastato dalla morte di mia madre, si è sgretolato ulteriormente.

Avrei voluto recarmi a Corsico per assistere ai suoi funerali, ma nello stesso periodo, mio padre ha avuto un malore che l’ha costretto in ospedale per giorni: dolore, su dolore, su dolore…

Continua a leggere