Drena Van Vorm Veranderen

Ciao a tutti, come promesso, eccomi con la versione definitiva di Drena, l’affascinante compagna di Nirhilloyd “Nir” Leezaris II. Forte e determinata, ma con un carattere scontroso, Drena è la forza fisica del gruppo. Colei da cui tutti dipendono il più delle volte e la chioccia per eccellenza dei due elfi: Nir e Lir.
Amica d’infanzia dei piccoli esseri alati, si unisce al gruppo da subito alla ricerca di un mondo per salvare il loro dio “Kataas-taasan” da un destino ormai segnato. Nasconde le sue emozioni dietro indifferenza e occhiatacce soprattutto se si tratta di Keith.
drena
Carnagione chiara, capelli lunghi rossi legati a coda, occhi verde smeraldo, usa 2 daghe come arma che nasconde sotto la capigliatura.

Se Nir e Lir dovevano essere la parte “leggera” della storia, a Drena è toccata quella più fisica e, a volte, drammatica. E’ innamorata persa del suo promesso sposo per il quale darebbe anche la vita e odia il fatto che non le è possibile continuare la loro esistenza per colpa della presenza di Keith nel loro mondo. Attribuisce al giovane umano parte delle loro disgrazie, ma sarà davvero così?
Appare per la prima volta nella storia durante l’attacco al liceo Zinnia dove sottrae Keith da una situazione pericolosa e lo porta su Eden.

Spoiler per questo pg, non ne posso fare, ma sappiate che tengo molto a lei e spero non vi deluderà. 😉

Shio.

Pubblicità

Ruh – L’uomo della parola & dei sogni

Ciao a tutti, come promesso eccomi con un nuovo personaggio del racconto Eden che potete leggere su questo blog a scadenza “irregolare” (ahimé), questa volta si parla del “terribile” Ruh, l’uomo che uccide con la parola.
Pronti a scoprire nel dettaglio quali sono le sue caratteristiche e le sue qualità?
Il tutto evitando spoiler, come sempre u.u

Eden - il mondo di shioren

Ruh – L’uomo della parola:
come i precedenti Vermell e Swarth, anche Ruh nasce nella schiera dei così detti “cattivi” ed ho paura che nel caso di Ruh sia azzeccato x°D
Bello, longilineo, capelli lunghi sulle spalle grigi, occhi viola, labbra color ciliegia, con Ruh ho voluto giocare molto con la sua ambiguità, a vederlos sembra quasi una donna, ha un eccessivo accenno di trucco anche se c’è chi dice che quello che porta sulle labbra non sia rossetto ma bensì il sangue delle sue vittime, ma sono pettegolezzi…o forse no? 😉
Fin da subito, appare molto ostile nei confronti di Vermell e Swarth ed il motivo attualmente non è rivelabile per possibili spoiler, ma di certo non si fa problemi a dimostrare la sua superbia nei confronti dei suoi compagni di avventura.
Orgoglioso e sicuro di se, non ammette facilmente la sconfitta, ma soprattutto non gli piace essere messo davanti alla sue debolezze. E’ fiero del suo essere e del suo potere che usa senza il minimo ritegno per il semplice gusto di far del male.
Ultima curiosità, il nome: “Ruh” deriva dal Turco e significa “Psyche” proprio come la fonte del suo potere. ^^

La prossima volta sarà il turno di Nir, principe ereditario del popolo degli elfi neri.
Ricordatevi che avete tempo ancora fino a fine settembre per proporre personaggi per il Drawlloween troverete il link cliccando qui, grazie a tutti coloro che vorranno provare a proporre miei personaggi o anche personaggi di serie anime e manga, cercherò di fare del mio meglio.
Alla prossima.
Ciao ❤

Swarth – L’uomo della distruzione

Finalmente riprendo (seppur lentamente) a postare le schede dei personaggi di Eden, anche perché man mano che andrà avanti la storia ce ne saranno sempre di nuovi, quindi meglio avere le idee più o meno chiare in merito. Personalmente avrei voluto aspettare un pò prima di postare Swarth, per non fare spoiler involontari, ma ho optato per una finta verità eheheheh

il mondo di shioren-eden

SWARTH – L’uomo della distruzione nasce come un personaggio della schiera dei cattivi, ma come avrete già avuto modo di apurare, non sembra avere un’indole poi così malvagia. Taciturno e riflessivo, a differenza del suo partner che va subito in escandescenza, lui pare avere un carattere più mite e distaccato. Analizza la situazione con scrupolo ed evita di buttarsi nella mischia se non è necessario. Purtroppo spesso è volentieri gli tocca fare da paciere tra Ruh e Vermell che non si sopportano, ma tolto questo, si rivelerà un personaggio a modo suo dolce e simpatico.

 

Curiosità su Swarth:

Iniziamo proprio dal nome: Swarth in africano significa nero, il nome deriva dal suo abbigliamento quasi sempre e completamente nero, così come il nome Vermell che è stato estrapolato da colore Vermiglio ossia una tonalità del rosso come il colore delle sue fiamme.
All’inizio della storia, viene descritto come un uomo alto, robusto e con i capelli pettinati all’indietro  quindi vi stonerà vederlo in questa immagine dove i capelli sono pettinati diversamente, ma non è colpa mia sapete? E’ colpa di Vermell che nei prossimi capitoli gli farà cambiare pettinatura 😉

Swarth è praticamente il primo personaggio che appare nella storia, appare ancora prima dei protagonisti e da subito appare come un killer spietato.
Ama leggere  e gli piacciono tantissimo gli animali, soprattutto quelli di piccola taglia, nei momenti in cui non è costretto a combattere, adora stare seduto ai piedi di un albero con un libro tra le mani ad ascoltare il suono del vento. Non è un uomo dai grandi discorsi, l’unica persona con cui parla volentieri è Vermell, non ha preferenze nel cibo, mangia di tutto anche se non ama particolarmente la verdura che mangia sempre controvoglia.

 

****

Non posso dirvi altro per non fare spoiler, ma durante la storia leggerete tanto di questo personaggio. Per ora vi saluto, il prossimo sarà il terribile Ruh, l’uomo della parola.

Ciau!!

Shio ❤

Salva

Keith

Dato che oggi non ci sarà di nuovo “L’angolo del disegno” a causa di problemi di salute di una delle altre due blogger, continuo con il remake delle schede personaggi di Eden ed oggi vi ripropongo Keith con la nuova immagine.
Eden - il mondo di shioren

 

Capelli: Neri

Occhi: Verdi.

Ama: fare sport, uscire con gli amici, essere al centro dell’attenzione delle ragazze ed in particolare le donne mature, per le quali riesce a perdere facilmente la testa.

Odia: studiare, l’indifferenza, ipocrisia e i sottaceti xD

Continua a leggere

Lily

E come promesso, sto rifacendo le schede personaggi, perché come avevo iniziato a farle non mi piacevano minimamente, oggi vi ripropongo la scheda di Lily abbinata ad una nuova illustrazione, spero vi piaccia ❤

 
il mondo di shioren

Capelli: castani

Occhi: ambrati.

Ama: oziare, uscire, divertirsi, studiare (ma solo alcune materie), fare shopping, giocare al pc ed ascoltare musica.

Odia: la sua pigrizia (vorrebbe essere come suo fratello), le persone troppo insistenti, gli horror, le verdure in generale e tutto ciò che non ama fare nello specifico.

La sua classe è la prima ad essere assaltata durante l’attacco alla scuola ed è l’unica che da subito sembra rendersi conto della gravità della situazione. Il suo primo istinto è quello di soccorrere i suoi amici, ma purtroppo per loro c’è poco da fare.

Craulad Le Croux

testo

 

Nome: Craulad

Cognome: Le Croux

Età: sconosciuta

Parentele: moglie di nome Thyra

Particolarità: Vampiro di sangue puro

*Nella storia:

E’ il professore addetto all’infermeria nel liceo che frequenta Sara.

Fin dalla sua prima apparizione, sembra conoscere il padre della ragazza e nutrire un forte risentimento nei suoi confronti.

*Curiosità:

Come avrete di sicuro notato Craulad è l’anagramma di Alucard il nome di uno dei migliori vampiri che l’animazione giapponese ci abbia donato. Volevo un nome che potesse incutere nella mente del lettore un senso di terrore e onnipotenza.

Mi sono divertita a creare un personaggio così cattivo, così meschino e crudo da essere “maledettamente” affascinante. Una delle scene che più mi ha creato problemi durante la stesura è stata quella del neonato, mi ispirata alla scena del film “Dracula” di Francis Ford Coppola e mi sono turbata da sola nonostante sapessi come sarebbe andata a finire xD

Non ho molto fa dire su di lui, anche perché ho paura di rovinarvi il gusto di leggere “Little Secret” e poi il suo prequel: “La guerra del re”, per cui l’unica cosa che mi viene da dire è leggete, leggete e leggete ❤

Sara Saiklis

testo

Nome: Sara

Cognome: Saiklis

Età: 17 anni.

Parentele: Papà Karl e Mamma Rhit.

Particolarità: Non pensa mai prima di agire e si ritrova spesso nei guai.

*Nella storia:

Orfana di madre, Sara costruisce un rapporto molto solido e complice. La sua vita ruota intorno a quella del genitore per cui prova un affetto morboso, ma non è solo quello… Sara scopre accidentalmente che il padre esce spesso e volentieri nel cuore della notte ed incuriosita decide di seguirlo, finendo col scoprire il suo segreto e con esso una verità che non avrebbe mai immaginato.

*Curiosità:

Il nome Sara nasce per caso, è un nome che amo e che uso spesso nelle mie storie.

Il suo carattere, come per Karl, è ispirato a Claire della serie tv “Heroes”, ma a differenza di Claire, lei alla fine risulta più comprensiva ed umana. Non entro in particolari perché non voglio fare spoiler, ma ritengo che Karl e Sara siano una delle coppie più riuscite dei miei romanzi. Non credo di aver mai caratterizzato così bene dei personaggi come loro e questo a volte mi da da pensare, perché ho paura di non poter più scrivere di un amore puro come il loro senza cadere nell’incesto. Non c’è malizia nel loro rapporto, ma solo tanto puro affetto tra padre e figlia, tra due entità che, rimaste sole, si sono aggrappati l’uno all’altra per cercare di andare avanti.

<DA QUESTO MOMENTO IN POI NON LEGGETE PER NON INCAPPARE IN SPOILER>

Continua a leggere

Karl Saiklis

SPECIALE LITTLE SECRET: Tutto quello che la mia mente malata a partorito a proposito di questi personaggi ad iniziare dalle origini.

 

testo

Nome: Karl
Cognome: Saiklis
Età: sconosciuta
Parentele: una figlia di nome Sara
Particolarità: vedovo

*Nella storia:
Rimasto vedovo molto giovane, ha cresciuto Sara praticamente da solo. Persona molto mite e dolce soprattutto con la figlia, svela una forza ultraterrena che non esiterà ad usare per il bene della ragazza.

*Curiosità:
La nascita del personaggio di Karl è stata ispirata da un’altro personaggio della fantasia: Noah Bennet interpretato da Jack Coleman nella serie televisiva “Heroes”.
Da Noah ho preso l’attaccamento morboso che questo personaggio dimostra nei confronti della figlia Claire che vuole proteggere a tutti i costi. Questo spirito di sacrificio e protezione li ho voluti riversare nel mio Karl che devo ammettere mi ha fatto parecchio sudare in alcuni casi xD
L’origine del nome: Karl è casuale, ma il cognome Saiklis è una parola Lettone che significa “congiunzione”, difatti lui è l’anello di congiunzione tra il passato ed il presente vissuti attraverso la breve convivenza con Ruth.
(Evito gli spoiler per chi non ha ancora leggo il racconto u.u)

<DA QUESTO MOMENTO, LEGGERE SOLO SE AVETE GIA’ LETTO LA STORIA: CONTIENE SPOILER>

Continua a leggere

Mian Rabwin

testo

Età: 5 anni.

~Ruolo nella storia:~

Personaggio secondario.

~Carattere:~

Mian è una bambina e come tale è molto vista ed allegra. Spesso si perde nei suoi giochi e di tanto in tanto dimostra una maturità non adatta alla sua età. Adora i suoi fratelli maggiori, anche se ha un debole per Sam che chiama amorevolmente: “Sammy”.

~Famiglia:~

Mamma

Papà

(non presente nella storia)

2 fratelli maggiori: Sam & Micky

~Curiosità:~

Lei è a tutti gli effetti la mascotte della storia. E’ dolce, carina, divertente ed ha un debole per suo fratello maggiore Sam.

La sua creazione è stata così naturale da non essermene neanche accorta xD
Volevo che la famiglia di Sam fosse numerosa ed anche un pelo chiassosa e la presenza di una sorellina piccina tutta da proteggere e coccolare era quello che ci voleva, senza contare che alla fine la piccola instaurerà un bel rapporto anche con Lenny che si presterà spesso a farle da compagno di giochi.

Adoro la piccola Mian, in parte posso dire che è il lato infantile che all’epoca c’era ancora in me, una bimba dolce in cerca di attenzioni e sempre pronta a coccolare ed essere coccolata… non si può non amarla :p

La preside

testo

Età: 48 anni.

~Ruolo nella storia:~

La preside appunto xD

~Curiosità:~

Passo direttamente alle curiosità anche perché è un personaggio che non ho creato in maniera profonda, difatti non ha neanche un nome poverina xD
Insomma…poverina poverina, no e chi ha già letto la storia sa il perché, comunque per creare questo personaggio mi sono ispirata ad un altro personaggio e cioè quello di “Stephany Forrester” di Beautiful che all’epoca mia madre seguiva. Difatti il suo look, la sua corporatura e la sua innata acidità sono ispirate al personaggio della soap opera degli esordi quando l’attrice era più giovane e longilinea.

Fondamentalmente non è un personaggio “cattivo” come vuole la tradizione, ma è una persona con delle idee ferree e delle regole salde che non ammette eccezioni. Non posso dirvi di più per non fare spoiler, ma nella storia si parlerà ancora di lei 😉