Consiglio libroso: Ritorno a Breuddwyd.

“Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone.”

Questa frase è tratta dal mio ultimo romance noir, “Ritorno a Breuddwyd“.
Un romanzo sofferto, pieno di avvenimenti molto attuali, intensi, devastanti.
Breuddwyd è una piccola cittadina nel sud del Galles dove gli abitanti sono chiusi nelle loro usanze e leggi e dove il diverso viene spesso visto come una minaccia all’equilibrio sociale, verso quella finta facciata di perbenismo dietro cui i cittadini si nascondono per giustificare le loro azioni.

Ritorno a Breuddwyd non è un romanzo per tutti, va letto con attenzione, amato e soprattutto compreso. I suoi ritmi sono lenti ma via via che la storia va avanti, diventano sempre più incalzanti fino a fagocitare il lettore in un turbine di situazioni al limite della realtà, un incubo ad occhi aperti che vedrà i due protagonisti al centro di una storia piena di colpi di scena, humor, violenza, drammi e, ovviamente, amore.

Quanti di voi saranno così forti da osare?
Quanti saranno disposti ad immergersi in una storia dalle forti tinte noir?

Ritorno a Breuddwyd vi aspetta su Amazon in formato ebook e cartaceo.
E’ un romanzo autoconclusivo di oltre 700 pagine intrise di amore, lotta con i propri fantasmi interiori, speranza, sopportazione, vita.

*SINOSSI:

«Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone».

Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata, istintiva e avventata.

Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breudwydd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro” il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio?

Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare?

Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.

PS: Ho spesso consigliato i libri degli altri e sempre troppo poco i miei, oggi volevo fare un piccolo strappo alla regola e rincominciare proprio con i miei romanzi, spero gradirete la cosa.

Lot love. ♥

Pubblicità

Recensione bloggosa, arrivata!

Ciao a tutti amici,

come state?

Io sfatta, ma ancora viva… per ora! @___@

In questi giorni di corse e stress, ieri ho ricevuto un piccolo raggio di sole, Luca del blog Il magico mondo dei libri e delle parole, ha pubblicato la sua recensione sul mio ultimo romanzo: “Ritorno a Breuddwyd“.
Se vi fa piacere, correte a leggerla e a curiosare nel blog di Luca dove troverete tante altre belle recensioni e molto, molto di più.

Ora ritorno nell’oscurità…
Attualmente non ho novità importanti da darvi, stiamo ancora cercando di capire attraverso una sfilza di esami infiniti (anche per le tempistiche sanitarie italiane) da fare.
Spero di tornare presto attiva sul blog.
Nel mentre vi auguro una Buona domenica delle Palme e un grazie speciale a Luca per aver dedicato del tempo a leggere e recensire il mio lunghissimo romanzo. ^_^

Big Kiss.

Shio ♥

Ps: per leggere la recensione di Luca, cliccate qui di seguito -> Ritorno a Breuddwyd, recensione. ♥

Trama librosa!

Ciao a tutti e scusate la quasi assenza di questi giorni, ma mi sono spremuta fino all’ultima goccia di energia per portare a termine la lavorazione del terzo romanzo e, finalmente, sono in grado di farvi leggere la trama ma, prima di lasciarvi al risultato delle mie ultime fatiche, vi dico due paroline sul romanzo che, se tutto va bene, potrete leggere a brevissimo. ♥

Pronti?

Ritorno a Breuddwyd nasce come una storia a sé, un romanzo autoconclusivo che vi porterà nel sud del Galles in una cittadina immaginaria il cui nome significa letteralmente “sogno” in gallese.
Dopo due storie ambientate in America (New York), ho sentito l’esigenza di cambiare location, ma a breve potrei sempre decidere di ritornare nella mia amata New York magari per il seguito tanto atteso di Complicated Love, chissà… 😉
Detto questo e come ormai i miei lettori sapranno, i miei romance si allontanano spesso dall’idea comune che solitamente si ha su questo genere. In Ritorno a Breuddwyd non ci sarà solo amore, ma anche azione, segreti, violenza e un mistero tutto da risolvere che porterà la protagonista davanti a delle scelte da cui non potrà scappare.
Esattamente come per il personaggio di Edward di Complicated Love, anche Ann è un po’ incasinata, impacciata e per alcuni versi egoista anche se a me non piace definirla così. È una donna indipendente, con un vissuto traumatico alle spalle, che incontra un uomo con un passato doloroso e una realtà pesante da sostenere.
Il romanzo è scritto in terza persona, al suo interno ci sono quasi una ventina di personaggi tra protagonisti, secondari, comprimari, ecc…ecc… ed è impensabile, secondo me, usare la prima persona se si vuole raccontare davvero una storia a 360° ma spero che questo non spaventerà i lettori, anzi. Dietro questa scelta un po’ azzardata, c’è la volontà di narrare qualcosa al meglio delle mie capacità e spero con tutto il cuore che Ann, Christopher e tutti i personaggi di Ritorno a Breuddwyd sapranno conquistarsi un posto speciale nei cuori dei lettori perché, dopotutto, tutti abbiamo bisogno di essere e sentirci un po’ amati, no? 😉

Bene, dopo queste dovute premesse, ecco di cosa parlerà il mio nuovo romanzo, “Ritorno a Breuddwyd“, un romance noir/drammatico di prossima vendita su Amazon.

Sinossi:

«Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone».

Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata,  istintiva e avventata.

Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breudwydd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro”  il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio?

Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare? 

Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.

Cosa ne pensate?

A volte è difficile scrivere la trama, perché è come un biglietto da visita per il romanzo e non sai mai se hai scritto troppo o troppo poco, ma spero di avervi incuriosito almeno un pochino. 😊

Beh per ora è tutto, a breve svelerò anche la cover e la data ufficiale.

A presto. ❤️

Anna Esse.

Prime valutazioni

Ciao ragazzi, come state?
Io senza fiato!
Oggi ho avuto la sorpresa di trovarmi ben 2 recensioni e 2 valutazioni sul mio nuovo romanzo “Complicated Love” e tutte positive.

Una di queste è da parte di una persona che conosco da anni e che adoro tantissimo: Sara Tricoli del blog “LeggimiScrivimi” che, a breve (bisogna rispettare la fila, ovviamente), parlerà più nel dettaglio del mio romanzo con un post a parte, l’altra è stata una vera sorpresa. E’ da parte di un cliente anonimo che, da come scrive, si deduce sia un maschio ma non ne ho la certezza assoluta, comunque il mio grazie sentito non cambia, anzi, aumenta ancora di più. ❤

GRAZIE A TE CHE HAI GIA’ LETTO IL MIO ROMANZO.

GRAZIE A TE CHE LO STAI LEGGENDO.


GRAZIE A TE CHE LO HAI RECENSITO ANCHE SOLO LASCIANDO LE STELLINE SENZA AGGIUNGERE UNA SINGOLA PAROLA, PERCHE’, SE NON LO SAPEVATE, NON SIETE COSTRETTI A SCRIVERE POEMI, BASTA LA PROPRIA PREFERENZA PERSONALE…


GRAZIE DI TUTTO CUORE A TUTTI QUELLI CHE STANNO ACQUISTANDO E LEGGENDO E CHE MI STANNO DANDO FIDUCIA…


GRAZIE, GRAZIE DI TUTTO CUORE A TUTTI.

Big Kiss.

Shio ❤

Il mio autunno DOC

PROMMMMMMMMMMMMMMMM

Buongiorno, come state vivendo il vostro autunno?
Qui al nord, l’aria è frizzante e il desiderio di stare al caldo sotto le coperte inizia ad essere impellente: Tisana, coperta e un buon libro, sono quello che rendono il mio autunno, un autunno doc!
E il vostro?


“L’Altra Me” è in revisione, ma sempre disponibile su Amazon e per Amazon Kindle Unlimeted… non fatevi sfuggire l’occasione di conoscere Melanie, Kimberly e Michael e il loro “speciale” autunno a New York… sono certa vi scalderà il cuore.

 

Link per l’acquisto:   CLICCA QUI PER ACQUISTARE L’ALTRA ME

 

Con amore…

Shio ❤

L’inizio di un sogno…

AnnaEsse copertina

Finalmente oggi è uscito ufficialmente in vendita nello store kindle di Amazon il mio primo romanzo: “L’Altra Me”. Ho usato uno pseudonimo molto vicino al mio nome originale come nome autore, mi sembrava giusto dare un’idea concreta e sono davvero così contenta di esserci riuscita, tantissimo.
So che non è facile dare fiducia a una perfetta sconosciuta, ma… che posso dire?
Io ci spero! 😉

Se volete acquistare il mio libro, cliccate —> QUI

A breve, creerò anche la versione cartacea per chi, come me, è tradizionalista.

Buona lettura e buon inizio di settimana a tutti ❤

 

Shio ❤