Promozione natalizia!

❄️Come annunciato alcuni giorni fa, da oggi e per tutto il mese Complicated Love è in offerta!

❄️ Per festeggiare l’uscita di Complicated Xmas, disponibile nello store Amazon a partire dal 5 dicembre e onde evitare spoiler. Per tutto il mese in corso, il primo volume della dilogia, Complicated Love, sarà a prezzo ribassato: anziché € 1.99, costerà € 0.99, ma solo per il mese di dicembre!

💙 Siete pronti a conoscere il mondo di Edward e i suoi amici?

💙 Complicated Love non è una storia come le altre…

Non è solo un romance gay, è un concentrato di vita, drammi, amore, amicizia.

Siete pronti a farvi travolgere dalla storia del giovane Edward e dai suoi amici?

💙 Complicated Love: dolce come una carezza, ma forte come un pugno nello stomaco e, di quelli, il nostro protagonista ne prenderà tanti…

-Sinossi:

Nato in una famiglia troppo impegnata a gestire il lutto che li ha colpiti, Edward è costretto a crescere da solo nell’indifferenza più totale. Questo fa scattare in lui un forte desiderio di lasciare quanto prima il tetto famigliare per trasferirsi a New York, dove vive il suo migliore amico Mark, per cui prova da sempre una grande attrazione. Lui è l’unico in grado di domarlo. Sa come prenderlo e, soprattutto, riesce a soddisfare la sua sete di affetto e attenzioni.

La sera del suo diciannovesimo compleanno, sotto insistenza di Mark, Edward entra per la prima volta in un locale gay dove s’innamorerà a prima vista di Adam, un giovane barman che lavora lì. Ma l’amore è complicato, si sa, e quello tra due uomini, può esserlo ancora di più quando il destino, i rimorsi e i drammi legati a un lontano passato, ci mettono lo zampino.

Edward dovrà fare i conti con la sua curiosità, che pagherà a caro prezzo. Il suo immenso desiderio di rendersi utile, gli si ritorcerà contro ritrovandosi, suo malgrado, coinvolto in avvenimenti di un passato lontano ma che condizioneranno il suo presente, sconvolgendolo.

❄️ Se vi ho incuriosito un po’ cliccate QUI e vi ritroverete direttamente nella pagina Amazon per l’acquisto. ♥

Pubblicità

Recensione bloggosa, arrivata!

Ciao a tutti amici,

come state?

Io sfatta, ma ancora viva… per ora! @___@

In questi giorni di corse e stress, ieri ho ricevuto un piccolo raggio di sole, Luca del blog Il magico mondo dei libri e delle parole, ha pubblicato la sua recensione sul mio ultimo romanzo: “Ritorno a Breuddwyd“.
Se vi fa piacere, correte a leggerla e a curiosare nel blog di Luca dove troverete tante altre belle recensioni e molto, molto di più.

Ora ritorno nell’oscurità…
Attualmente non ho novità importanti da darvi, stiamo ancora cercando di capire attraverso una sfilza di esami infiniti (anche per le tempistiche sanitarie italiane) da fare.
Spero di tornare presto attiva sul blog.
Nel mentre vi auguro una Buona domenica delle Palme e un grazie speciale a Luca per aver dedicato del tempo a leggere e recensire il mio lunghissimo romanzo. ^_^

Big Kiss.

Shio ♥

Ps: per leggere la recensione di Luca, cliccate qui di seguito -> Ritorno a Breuddwyd, recensione. ♥

Pensieri da scrittore #6

Ogni volta che apriamo un libro, entriamo dentro un mondo nuovo.

💙 Un universo creato per farci sognare, vivere emozioni intense, divertire e, perché no? Commuovere.

🌹 Aprire un libro non significa solo compiere un gesto meccanico, è come entrare nell’armadio magico che porta a Narnia, attraversare il binario 9 e 3/4 per Hogwarts, come finire nella tana del Bianconiglio.

💙 Non sappiamo cosa ci attenderà una volta entrati in quel mondo magico: potremo restarne affascinati o delusi, ma quell’universo e i suoi personaggi, sono lì per accoglierti al massimo delle loro forze, speranzosi di trovare un angolino nel tuo cuore e restarci per sempre.

🌹 Nessuna storia nasce per essere disprezzata.

💙 Nessun personaggio nasce per essere odiato.

🌹 Esattamente come nel mondo reale, ognuno ha il suo carattere, la differenza sta nella nostra empatia, nel nostro modo di vedere le cose, di viverli.

💙 Nessun personaggio creato da me o da chiunque altro scrittore, nasce per ferire il lettore. Essi possono essere sciocchi, divertenti, superficiali, belli, brutti, arroganti, ma desiderano tutti la stessa, unica cosa: essere accettati per quel che sono.

🌹 Io amo i miei personaggi e tu?

💙 Se vorrai conoscerli, saranno felici di accoglierti nel loro mondo imperfetto, fatto di amicizia, drammi e amore. ❤

Shio

Il segreto degli alberi


Ciao a tutti, oggi vi parlo del primo romanzo di una coppia di esordienti: Elena e Laura Canepa e il loro: “Il segreto degli alberi“.
Per essere il loro primo romanzo, direi che di carne al fuoco ne hanno messa e tanta. Suddiviso in due distinti periodo temporali, le “sorelle del web”, ci portano prima in Inghilterra nel presente dove una vedova di mezz’età si prepara a fare la sua offerta per l’acquisto di una prestigiosa villa che desidera far diventare un orfanotrofio e poi in Polonia dove, la donna ha vissuto la sua infanzia tra le mura di un convento gestito da suore ma, dato che come sempre faccio pena nel spiegare le cose, vi lascio la sinossi direttamente estrapolata da Amazon:
Inghilterra, 1948. Sulle verdi colline di Pineswood, Villa Lemon sorge elegante e sontuosa: il magnifico giardino e le stanze ampie e luminose non possono che far innamorare la nuova proprietaria, Endelaman Crosel, che ha finalmente l’opportunità di iniziare una nuova vita e realizzare il suo sogno di aprire un orfanotrofio. Il ricco e arrogante Lucas Blake, però, vede in questo progetto una minaccia alle sue lussuose ambizioni.
Endelaman non si lascerà intimidire, lungo il suo cammino conoscerà molte persone animate dalle sue stesse buone intenzioni, degli amici fidati e un affascinante giardiniere. Ma l’inaspettato arrivo di un neonato a Villa Lemon risveglierà un’ondata di ricordi: un convento in Polonia nel 1910 e un terribile segreto, sepolto per anni, che tornerà alla luce cambiando per sempre il suo destino.

Cosa ne penso:
Allora, partiamo dal presupposto che non è il mio genere. Io, come potete vedere dalle poche recensioni da me pubblicate, difficilmente leggo romanzi rosa e, soprattutto, storici. In passato ci ho provato, ma con scarsi risultati, tuttavia in questo delle sorelline Elena e Laura non c’è solo amore, c’è mistero, intrighi e una serie infinita di intrecci che compongono quell’immensa matassa che è la trama e che, pian piano e con sapienza, le due attrici sbrogliano attraverso le azioni della sua protagonista: Endelaman Crosel.
La lettura è scorrevole e il testo scritto bene e non si fa fatica ad arrivare fino alla fine.
E’ un romanzo che può essere letto da tutti, non bisogno necessariamente essere un fan dei romance per leggerlo anche perché ogni sentimento al suo interno non vieni sfibrato e osannato come può avvenire nei romanzi di quel genere. E’ tutto molto bilanciato e ben congeniato, pertanto consiglio questo romanzo non solo a coloro che amano i romance non troppo sdolcinati, ma anche a chi ama gli intrecci e le trame fitte con qualche buon colpo di scena.
Mia piccola postilla personale, ma premetto che è da sempre un mio problema: i nomi!
Ho fatto una fatica bestiale a tenere a mente i nomi dei bambini dell’orfanotrofio in Polonia e quello della protagonista che, nella mia testa ormai suonava come Endel. Pertanto, chiedo ufficialmente alle autrici di venirmi in contro nel loro prossimo romanzo e di ricordarsi che la vecchia Shio fa fatica a ricordare i nomi troppo elaborati o fuori dai classici Giuditta e Gelsomina e di non congegnarne di così complicati. xD
(scherzo ovviamente sulla richiesta, ma non sulla mia difficoltà mentale).

Spero di avervi incuriositi un po’.
“Il segreto degli alberi” di Elena e Laura Canepa, vi aspetta su Amazon sia in formato ebook che cartaceo.

Alla prossima ❤
Shio.

Complicated Love: è realtà!

Ciao ragazzi, dopo un anno di fatiche e patimenti, finalmente posso dire con orgoglio: “Complicated Love è una realtà!!”.

Non mi sembra vero, e sono davvero felice di poterlo dire.

Grazie a tutti coloro che in questo momento stanno acquistando o leggendo il romanzo, sono il triplo rispetto al mio primo romance e ne sono davvero sbalordita…

Grazie grazie grazie a tutti, grazie! ❤

Per chi volesse acquistare il mio nuovo romanzo, può farlo cliccando “QUI“.

Big Kiss

Shio

Habemus diem!!

Amici miei, sono finalmente lieta di comunicarvi che abbiamo una data!!

COMPLICATED LOVE uscirà in formato ebook (per ora) il 13 novembre!
Spero vogliate conoscere più a fondo Edward e la sua drammatica storia.

Non mi sembra vero!

Complicated Love – Cover Librosa

Buongiorno e buona domenica a tutti.
Oggi vi mostro la cover per intero del nuovo romanzo che, con tanta fortuna, vedrà la luce entro la fine di novembre: incrociate le dita per me, vi prego!! >____<
Eccovi qui l’omino che ha avuto la sfiga di diventare il mio testimonial x°D
(la sfortuna di posare per immagini free è che non si sa mai dove si capita hihihi)

E, ovviamente, ripetiamo un po’ di dati tecnici, giusto per…

Titolo: Complicated Love
Autore: Anna Esse
Genere: M/M, romance, drammatico

Trama:
Nato in una famiglia troppo impegnata a gestire il lutto che li ha colpiti, Edward è costretto a crescere da solo nell’indifferenza più totale. Questo fa scattare in lui un forte desiderio di lasciare quanto prima il tetto famigliare per trasferirsi a New York, dove vive il suo migliore amico Mark, per cui prova da sempre una grande attrazione. Lui è l’unico in grado di domarlo. Sa come prenderlo e, soprattutto, riesce a soddisfare la sua sete di affetto e attenzioni.

La sera del suo diciottesimo compleanno, sotto insistenza di Mark, Edward entra per la prima volta in un locale gay dove s’innamorerà a prima vista di Adam, un giovane barman che lavora lì. Ma l’amore è complicato, si sa, e quello tra due uomini, può esserlo ancora di più quando il destino, i rimorsi e i drammi legati a un lontano passato, ci mettono lo zampino.

Edward dovrà fare i conti con la sua curiosità, che pagherà a caro prezzo. Il suo immenso desiderio di rendersi utile, gli si ritorcerà contro ritrovandosi, suo malgrado, coinvolto in avvenimenti di un passato lontano ma che condizioneranno il suo presente, sconvolgendolo.

Buona giornata.

Big kiss.

Shio ❤

Piccola anteprima librosa

Buon martedì amici,
che sto investendo tutto me stessa nella scrittura, non è una novità per chi mi segue sul blog, ebbene, oggi mi sento abbastanza sicura per darvi una piccolissima anteprima: una che è già apparsa nella mia pagina autore su Facebook e IG e, un’altra, in esclusiva solo per voi.
Siete pronti a un micro assaggino della cover del mio romanzo di prossima uscita, “Complicated Love“?

Prima di passare all’immagine, un paio di parole su questa mia nuova fatica:
Prima di tutto ci tengo a precisare, a scanso di equivoci, che “Complicated Love” è un romanzo gay dove sono descritti anche rapporti sessuali tra due uomini, per cui, che non si gridi allo scandalo dopo che vi ho avvisati. xD
Ma, la cosa che più ci tengo a precisare, è che l’intero romanzo è scritto solo da un punto di vista, quello del protagonista e cioè Edward.
Non ne avrete altri e, tutto quello che accadrà verrà filtrato attraverso il suo personale metro di giudizio, che non è detto siamo quello dello scrittore o, comunque sempre nel giusto.
Non so se sono stata chiara, ma spero di sì.
Eccovi la “chicca” cover e, solo in anteprima per voi del blog, la trama! ❤

La trama/Sinossi:

Nato in una famiglia troppo impegnata a gestire il lutto che li ha colpiti, Edward è costretto a crescere da solo nell’indifferenza più totale. Questo fa scattare in lui un forte desiderio di lasciare quanto prima il tetto famigliare per trasferirsi a New York, dove vive il suo migliore amico Mark, per cui prova da sempre una grande attrazione. Lui è l’unico in grado di domarlo. Sa come prenderlo e, soprattutto, riesce a soddisfare la sua sete di affetto e attenzioni.

La sera del suo diciottesimo compleanno, sotto insistenza di Mark, Edward entra per la prima volta in un locale gay dove s’innamorerà a prima vista di Adam, un giovane barman che lavora lì. Ma l’amore è complicato, si sa, e quello tra due uomini, può esserlo ancora di più quando il destino, i rimorsi e i drammi legati a un lontano passato, ci mettono lo zampino.

Edward dovrà fare i conti con la sua curiosità, che pagherà a caro prezzo. Il suo immenso desiderio di rendersi utile, gli si ritorcerà contro ritrovandosi, suo malgrado, coinvolto in avvenimenti di un passato lontano ma che condizioneranno il suo presente, sconvolgendolo.

Ditemi cosa ne pensate in tutta tranquillità, non mi offendo, al massimo mi taglio le vene e via! xD (scherzo, tranquilli, non vi libererete di me tanto facilmente 😉 )

Però sono sincera nel chiedervi un opinione a riguardo, vi intriga? A prescindere dai vostri gusti letterari e se siete lettori o meno di storia gay, cosa ne pensate?
Come ormai dovreste sapere, il romance puro, zuccherino tutto arf arf o hard hard, non fa per me, per cui, non troverete nulla nel genere nel mio romanzo, ma solo amore, passione e dolore, cose vere che, nel bene o nel male, fanno parte della vita, purtroppo.

Attendo i vostri commenti. ❤

Big Kiss.

Shio ❤

Un anno…

Oggi L’Altra Me, spegne la sua prima candelina: mi sembra ieri eppure è già un anno che la mia storia, che i miei bambini: Melanie, Michael, Kimberly e Karen sono venuti al mondo per farsi conoscere da quante più persone possibili.

Buon primo anniversario, piccolo tesoro mio, nato da un grande dolore ma che è stato in grado di donarmi tanta felicità.

Continuate ad amare.

Shio

Rispetto…

Letto così, il titolo mi fa venire alla mente una vecchia canzone di Zucchero, chi se la ricorda? hahaha, ma non è questo il tema del post.
Questo che state per leggere, è solo una mia riflessione personale su come la gente a volte apre bocca con troppa superficialità dando giudizi.
Che sia chiaro, tutti abbiamo diritto a un giudizio personale che, deve essere rispettato a priori. Non esiste che qualcuno mi debba aggredire verbalmente solo perché la penso in modo diverso rispetto al mio interlocutore, ma trovo che a volte, si sputi sentenza troppo alla leggera.
Spesso, mi capita di cercare notizie in giro prima di vedere una serie tv o acquistare un videogioco, un film, un libro, un manga… insomma, prima di qualsiasi passo che mi condurrebbe a spendere del denaro e penso che sia così per la maggior parte di noi.
Ora, non mi aspetto un giudizio “tecnico” da chi non è del settore anche perché spesso, i giornalisti/critici, sono più incompetenti della “massa”, no, quello assolutamente no, ma un briciolo di rispetto anche nel formulare un giudizio, soprattutto se è negativo, quello sì, mi piacerebbe averlo.
Bollare un opera, che sia scritta, visiva o in qualsiasi altra forma, come “merda” o “spazzatura“, beh… scusate ma mi duole il cuore, perché dietro quella “merda”, come dicono, ci sono anni e anni di lavoro, di progettazione, mesi di impegno fisico e mentale, ci sono sogni, progetti e ambizioni di coloro che hanno preso parte al progetto. Insomma, dietro qualsiasi formai di lavoro insita all’intrattenimento, c’è sudore, fatica… e il lavoro di tantissime persone.
Ecco, volevo solo dire questo, perché settimana scorsa, cercavo notizie su un film che mi aveva incuriosita per diversi motivi e, quando ho iniziato a leggere le recensioni su Amazon, sono rimasta allibita.
Purtroppo sono un po’ come San Tommaso e devo metterci sempre il naso in queste cose e, avendolo trovato a un prezzo stracciato e essendoci nel cast un attore che amo particolarmente, alla fine l’ho acquistato lo stesso ed è un prodotto che fornisce quello che viene richiesto: intrattenimento, con una buona colonna sonora (chi non conosce i Daft Punk, si perde tanta roba), un cast con attori di alto livello che hanno garantito altrettanta qualità recitativa, e ambientazioni futuristiche all’avanguardia… cosa esattamente si aspettavano di più da quel film? Non lo so. Anche perché le loro critiche erano tutte sul “squallido”, “scontato”, “deludente”… “l’acquisto peggiore delle mia vita” e bla bla bla.
Solo una cosa ho trovato particolarmente inguardabile: il ringiovanimento del protagonista con la computer grafica, quello davvero, sembrava di guardare quei videogames ad alta definizione e la cosa, cozzava un po’ coi volti degli attori in carne e ossa, ma quando ho visto i vari speciali sul dvd (si, io sono una bestiolina rara che guarda anche i contenuti extra e li adora) e ho visto quanto impegno e anni di lavoro c’erano dietro questa pellicola, mi sono detta: wow, spettacolo!
Ritengo che la bellezza di un’opera, di qualsiasi natura essa sia, non è solo il prodotto finale in sé ma, soprattutto nel caso di film, è l’insieme di più elementi. E, dopo aver visto quello speciale, ne sono sempre più convinta.
Dire del lavoro altrui che è “merda” o “spazzatura”, è in qualche modo offensivo.
Riflettere prima di esprimere questo genere di opinione è un buon inizio verso la civiltà.
Peace. ❤

Shio


Vi ricordo che il mio primo romanzo è in vendita su Amazon al seguente link: https://amzn.to/34olMTt
Se siete alla ricerca di un romance un po’ fuori dal solito, L’Altra Me fa al caso vostro.
Lasciatevi coinvolgere dal rapporto conflittuale delle gemelle Bessons e dell’amore impossibile di quest’ultima con l’uomo dei suoi sogni incontrato nella splendida e caotica New York.