Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Ciao a tutti, questi sono giorno un po’ frenetici e sto facendo letteralmente i salti mortali con doppio avvitamento per star dietro a tutto, compresa l’ansia da prestazione (o più corretto dire da pubblicazione), l’ansia per come andrà a finire questa situazione a livello mondiale ecc ecc…
Ma non voglio parlare di cose brutte, non oggi, non in questi cinque minuti contati che ho a mia disposizione tra una corsa e l’altra…
Innanzitutto, ringrazio tutti coloro che stanno leggendo e acquistando Ritorno a Breuddwyd, grazie grazie grazie ♥ E poi vorrei fare due doverose precisazioni che riguardano questa mia nuova opera. So che qualcosa ho già detto in passato, ma mi sembra carino ribadirlo ebbene partiamo dal nome: dovete sapere che Breuddwyd in gallese significa sogno e dato che questo romanzo è ambientato in questa cittadina da me creata situata nel sud del Galles, volevo un nome che avesse un senso.
In realtà Breuddwyd non esiste se non nel mio cuore e, spero, nel cuore di tutti i lettori che vorranno leggere questa storia dalle forti tinte noir. Sì, perché in Ritorno a Breuyddwyd si parla sicuramente d’amore, ma non solo e in più occasioni, per la protagonista, sembrerà di vivere in un incubo più che in un sogno.
Ritorno a Breuddwyd, esattamente come tutti miei precedenti romanzi, non è il solito romance, ci tengo a precisarlo perché non voglio deludere nessuno e se vi aspettate di leggere la classica storiella del figo un po’ ombroso e stronzo che incontra la ragazzina magari anche vergine e decide di cambiare vita per lei… beh, non leggetelo!
Ritorno a Breuddwyd è tanto, molto di più. E non lo dico perché l’ho scritto, ma perché qui si parla di temi molto importanti come l’omertà, la malattia, la discriminazione e la violenza (solo per citarne alcuni).
Ovviamente non mancheranno anche delle scene di humor per alleggerire il tutto e l’amore, tanto, tanto amore…
Penso di aver detto tutto, se vi va, cliccando qui di seguito, troverete il link diretto per l’acquisto: ACQUISTA e semmai lo leggerete, vi prego di farmi sapere.
Ciao a tutti, dopo più di un anno di patimenti e rinvii, finalmente sono felice di annunciare che “Ritorno a Breuddwyd” è ufficialmente in vendita sullo store Amazon!
Per ora solo in formato ebook, ma spero di poter far uscire presto anche il cartaceo.
Vi rilascio i dati della pubblicazione e la sinossi.
Titolo: Ritorno a Breuddwyd.
Autore: Anna Esse
Genere: romance noir/drammatico
Data di uscita: 01/03/2022
Editore: Self publishing – Amazon
Disponibile in ebook in offerta lancio a € 1.29 e a breve anche in cartaceo.
Per l’acquisto, cliccare qui di seguito-> ACQUISTA LIBRO.
Sinossi: «Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone». Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata, istintiva e avventata. Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breuddwyd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro” il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio? Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare? Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.
Spero vorrete essere parte di questa nuova avventura dalle tinte noir dove non mancheranno i colpi di scena e dove, ancora una volta, la follia umana avrà un ruolo importante.
Ciao a tutti amici, mentre corro come una dannata per un imprevisto insorto dopo che avevo annunciato la data di uscita ai vari blog (mannaggia, mannaggia), vi mostro la cover del terzo romanzo che, se tutto va bene, potrete acquistare su Amazon a partire dall’1 marzo. Sì, avete capito bene, l’1/03/2022, Ritorno a Breuddwyd diventerà una realtà, ma eccovi la scheda libro:
Titolo: Ritorno a Breuddwyd.
Autore: Anna Esse
Genere: romance noir/drammatico
Data di uscita: 01/03/2022
Editore: Self publishing – Amazon
Disponibile in ebook in offerta lancio a € 1.29 e a breve anche in cartaceo.
Ciao a tutti e scusate la quasi assenza di questi giorni, ma mi sono spremuta fino all’ultima goccia di energia per portare a termine la lavorazione del terzo romanzo e, finalmente, sono in grado di farvi leggere la trama ma, prima di lasciarvi al risultato delle mie ultime fatiche, vi dico due paroline sul romanzo che, se tutto va bene, potrete leggere a brevissimo. ♥
Pronti?
Ritorno a Breuddwyd nasce come una storia a sé, un romanzo autoconclusivo che vi porterà nel sud del Galles in una cittadina immaginaria il cui nome significa letteralmente “sogno” in gallese. Dopo due storie ambientate in America (New York), ho sentito l’esigenza di cambiare location, ma a breve potrei sempre decidere di ritornare nella mia amata New York magari per il seguito tanto atteso di Complicated Love, chissà… 😉 Detto questo e come ormai i miei lettori sapranno, i miei romance si allontanano spesso dall’idea comune che solitamente si ha su questo genere. In Ritorno a Breuddwyd non ci sarà solo amore, ma anche azione, segreti, violenza e un mistero tutto da risolvere che porterà la protagonista davanti a delle scelte da cui non potrà scappare. Esattamente come per il personaggio di Edward di Complicated Love, anche Ann è un po’ incasinata, impacciata e per alcuni versi egoista anche se a me non piace definirla così. È una donna indipendente, con un vissuto traumatico alle spalle, che incontra un uomo con un passato doloroso e una realtà pesante da sostenere. Il romanzo è scritto in terza persona, al suo interno ci sono quasi una ventina di personaggi tra protagonisti, secondari, comprimari, ecc…ecc… ed è impensabile, secondo me, usare la prima persona se si vuole raccontare davvero una storia a 360° ma spero che questo non spaventerà i lettori, anzi. Dietro questa scelta un po’ azzardata, c’è la volontà di narrare qualcosa al meglio delle mie capacità e spero con tutto il cuore che Ann, Christopher e tutti i personaggi di Ritorno a Breuddwyd sapranno conquistarsi un posto speciale nei cuori dei lettori perché, dopotutto, tutti abbiamo bisogno di essere e sentirci un po’ amati, no? 😉
Bene, dopo queste dovute premesse, ecco di cosa parlerà il mio nuovo romanzo, “Ritorno a Breuddwyd“, un romance noir/drammatico di prossima vendita su Amazon.
–Sinossi:
«Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone».
Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata, istintiva e avventata.
Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breudwydd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro” il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio?
Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare?
Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.
Cosa ne pensate?
A volte è difficile scrivere la trama, perché è come un biglietto da visita per il romanzo e non sai mai se hai scritto troppo o troppo poco, ma spero di avervi incuriosito almeno un pochino. 😊
Beh per ora è tutto, a breve svelerò anche la cover e la data ufficiale.
Per un tempo limitato, Complicated Love sarà in vendita a un prezzo inferiore rispetto al solito: € 1.49 (l’ebook) anziché € 1.99.
!!APPROFITTATENE!!
Titolo: Complicated Love Genere: MM, Young Adult, drammatico, romance noir
Trama: Nato in una famiglia troppo impegnata a gestire il lutto che li ha colpiti, Edward è costretto a crescere da solo nell’indifferenza più totale. Questo fa scattare in lui un forte desiderio di lasciare quanto prima il tetto famigliare per trasferirsi a New York, dove vive il suo migliore amico Mark, per cui prova da sempre una grande attrazione. Lui è l’unico in grado di domarlo. Sa come prenderlo e, soprattutto, riesce a soddisfare la sua sete di affetto e attenzioni.
La sera del suo diciannovesimo compleanno, sotto insistenza di Mark, Edward entra per la prima volta in un locale gay dove s’innamorerà a prima vista di Adam, un giovane barman che lavora lì. Ma l’amore è complicato, si sa, e quello tra due uomini, può esserlo ancora di più quando il destino, i rimorsi e i drammi legati a un lontano passato, ci mettono lo zampino.
Edward dovrà fare i conti con la sua curiosità, che pagherà a caro prezzo. Il suo immenso desiderio di rendersi utile, gli si ritorcerà contro ritrovandosi, suo malgrado, coinvolto in avvenimenti di un passato lontano ma che condizioneranno il suo presente, sconvolgendolo.
~ * ~
Lasciatevi conquistare dalla storia di Edward e dei suoi amici e, se non amate il genere MM, sempre su Amazon, troverete anche il mio romanzo d’esordio: “L’Altra Me”, un romance noir pieno di colpi di scena, dramma e amore.
Ambedue i romanzi sono in vendita su Amazon in formato ebook e cartaceo e sono entrambi AUTOCONCLUSIVI. ♥
E mentre sono ancora qui che brindo al mio Complicated Love che oggi ha compiuto un anno, ecco che arriva anche una recensione per il mio primo romanzo: L’Altra Me, il mio romance noir d’esordio.
Non posso che ringraziare Laura per aver letto in meno di una settimana il mio romanzo e aver trovato parole gentili per descriverlo, potete recuperare la sua recensione cliccando qui sotto, buona lettura! 🥰
Esattamente un anno fa, il mio secondo romanzo veniva ufficialmente distribuito sul circuito Amazon, regalandomi tante soddisfazioni.
Sono ancora nuova dell’ambiente del self e il mio primo romanzo, “L”Altra Me”, era stato accolto molto timidamente dal pubblico ma, “Complicated Love”, sarà per la tematica omosessuale, sarà per lo stile di scrittura in prima persona, sarà….non so perché, ma è piaciuto. Gli è stato dato da subito una opportunità, le persone l’hanno letto, acquistato e amato ed io sono super orgogliosa dei risultati ottenuti.
Quando ho chiesto a chi l’ha letto di darmi tre motivi per cui valga la pena leggere Complicated Love, mi è stato risposto più o meno la stessa cosa:
1. Per la trama ricca di colpi di scena.
2. Per il backgroud dettagliato di ogni pg.
3. Per il messaggio positivo con cui si conclude il libro (ovvero la crescita del protagonista e la pace che ognuno trova).
Mi ha stupito perché, nella mia testa ero fermata alle parole negative ricevute da una blogger che aveva rifiutato di leggerlo a gratis (quando si chiede una recensione, solitamente si offre il romanzo, inviando una copia digitale) per una recensione, per poi massacrarlo su tutti i canali di comunicazione (poco ci mancava che facesse anche un Tik Tok 😂) però, quando avevo chiesto una segnalazione, l’aveva fatta solo sulla pagina fb dove non aveva seguiti. 🤷 Questo mi aveva demoralizzato, avevo visto della cattiveria in quel gesto, una cattiveria immeritata perché non le avevo mai fatto nulla anzi, neanche la conoscevo e poi aveva dimostrando, tra l’altro, di non aver compreso proprio niente della storia, come se non l’avesse mai letta in verità e, questo, mi ha sempre indotta a sostenere la tesi del dispetto… 😔
Ma ora basta rivangare cose tristi!
Complicated Love e i suoi personaggi: Edward, Adam, Metty, Mark e tutti gli altri ragazzi che hanno dato vita a questa storia drammatica ma, al tempo stesso, delicata, compiono un anno ed è questo che conta!
Tanti auguri, piccoli miei!
Grazie per tutte le soddisfazioni che mi avete dato e che continuate a darmi. ❤️
In lavorazione c’è anche un breve seguito, molto meno movimento, ma pieno di amore e complicazioni che spero di riuscire a concludere e pubblicare quanto prima! 🥰
Ciao a tutti! Oggi mi sento abbastanza coraggiosa da rivelare il titolo del mio terzo romanzo, siete pronti?
Ok, scherzavo, come state? hahaha
No, no, ve lo dico… Sapete, è difficile fare la misteriosa quando non si ha nessuno che scalpita dall’altra parte per sapere le cose, quindi, giocare con la curiosità dei fantasmi, non appaga, ma voglio lo stesso rivelarlo a chi su questo blog mi segue con affetto, sostenendomi sempre con tante belle e preziose paroline d’incoraggiamento. ❤️
Allora… Premetto che, come spesso mi accade, quando ho incominciato a scrivere il romanzo, il titolo era tutt’altro, la storia era tutt’altra e tutto era tutt’altro, poi, i personaggi si sono ribellati e ho dovuto seguire i loro dolci e incasinati cuori… non lo sapevate? Ebbene sì, a parte “L’Altra Me” il cui titolo era l’unica certezza quando ho incominciato la stesura, sia per Complicated Love che ora per… (un secondo che ci arrivo 👀) è stato tutto il contrario di tutto e, giusto per essere coerenti con il minestrone variegato che ho in testa, anche il famoso fantasy ancora in stesura e il seguito di Complicated, sono nati con titoli e idee differenti dal loro sviluppo… sono matta, lo so! xD
Ma basta perdersi in chiacchiere…(prende fiato)…
Il titolo del mio terzo romanzo è: “Ritorno a Breuddwyd“.
Tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaan!! \(^O^)/
Vi starete chiedendo: chi o cos’è Breuddwyd? Perché ve lo state chiedendo, vero? 😑 Ok, niente minacce che altrimenti comincio male… dunque, Breuddwyd che si pronuncia “Braivud” con la “U” leggermente allungata, è una piccola località marittima (immaginaria) situata nel sud del Galles dov’è ambientata la storia. Nella lingua gallese, “breuddwyd” significa letteralmente sogno, anche se, più che a un sogno, la storia che vivranno i protagonisti di questa lunga avventura (siamo intorno alle 300 pagine word), ricorda sicuramente più un incubo ma, mi conoscete, no? Le storie troppo zuccherine, le lascio a chi le sa scrivere e io, purtroppo, non ne sono in grado. 😉
Cosa ne pensate del titolo? Vi piace? Quanti avevano capito che era ambientato in Galles? ^_^
Aspetto impaziente i vostri primi commenti anche se mi rendo conto che c’è ben poco da commentare x°D.
Oggi ufficialmente la mia prima creatura compie due anni… Vorrei dire, sembra ieri, ma non posso perché L’Altra Me è legata a un fatto doloroso della mia vita per cui il tempo non passa mai e, chi è stato testimone della sua nascita come molti di voi o ha letto i ringraziamenti finali, sa di cosa sto parlando, ma oggi, niente discorsi tristi, oggi Melanie, Kimberly, Michael, Sam, Karen e Mitch compiono due anni e vanno festeggiati: auguri miei piccoli frammenti di cuore, vi auguro di essere amati almeno un decimo di quanto vi amo io, perché equivarrebbe più o meno all’universo conosciuto! ❤️
Clicca qui
Ma cos’è L’Altra Me e di cosa parla esattamente?
A parte che vi invito a leggere tutto quello che è contenuto nel menù “a proposito de… L’Altra Me“, ma vi posso comunque dire che è il mio primo romanzo a tematica romance noir. Perché noir? Perché non è il classico romance tutto cuori e amori, sì, ovviamente ci sono anche quelli, ma c’è tanto altro.
L’Altra Me è un concentrato di drammi, gelosie, rapporti personali… C’è violenza, ossessione, paure, rinunce, disagio… Parla del rapporto conflittuale tra fratelli, sul dramma di sentirsi sempre il numero due nonostante le protagoniste siano gemelle. Parla di invidie, di voglia di riscatto, della paura di restare soli, ma c’è anche tanto amore, sogni, speranze e voglia di tornare a vivere e di essere amati.
Chi ha letto L’Altra Me, l’ha definito un romanzo intenso, psicologico, particolare.
Io posso solo dirvi che ci ho messo anima, cuore e tanto, tanto tempo… Mi ci sono voluti due anni per scriverlo e trovare il coraggio di pubblicarlo e, da due anni, il suo costo è rimasto invariato: € 0.99, meno di un caffè, ma sicuramente più forte. 😉 (o almeno spero ^_^ ).
Sinceramente non so per quanto manterrò ancora questo prezzo, per cui, se vi va di festeggiare coi miei bambini (in verità i protagonisti sono tutti adulti, ma mi piace chiamarli così xD), questo è non solo il momento migliore, ma anche il giorno più adatto per farlo!
Tantissimi auguri L’Altra Me, sei e sarai sempre fonte di orgoglio per me e, a tutti voi che avete letto e amato i miei romanzi, va la mia più sentita gratitudine.
Anna Esse
Ps: se volete acquistare L’Altra Me, vi basta cliccare sull’immagine della cover o, direttamente dalla videata del blog, sulla doppia immagine in alto a destra, sotto la scritta: “acquista i miei romanzi su Amazon“. ^_^
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón