Ciao e buona domenica a tutti amici, qui sempre la vostra Shio con uno dei millemila tag in cui m’imbatto, ma questa volta è un pochino diverso, si perché per la serie: “Quando non ti nominano te li vai a cercare xD” ed è così che ho trovato questo tag, mentre stavo leggendo il blog di Belial ed ho deciso di farlo 🙂
Racconti
Una pulce d’acqua in un mare di delfini!
In questo periodo mi capita spesso di sentirmi smarrita, sola…
Continua a leggere
Mi descrivo con i libri Tag
Tag, Tag ed ancora Taaaaaaaaaaag!! ❤
Io amo i Tag ^^ e questo è davvero particolare quindi ringrazio Racconti dal passato per la nomina, non c’è un’immagine precisa, quindi non ne metto :3
“CI TENGO A PRECISARE CHE I TITOLI DA ME CITATI SONO STATI SCELTI PER LA LORO IPOTETICA RISPOSTA ALLA DOMANDA NON PERCHE’ LI ABBIA LETTI.
DI QUESTI, SOLO UN PAIO HO LETTO SUL SERIO, QUINDI IL FATTO CHE SONO APPARSI NEL TAG, NON SIGNIFICA CHE SONO O MENO BELLI”.
Il mondo dell’altrove
Ciao a tutti, tempo fa mi è stato chiesto di recensire un libro e mi scuso già pubblicamente con l’autrice perché ci ho messo una quaresima per leggerlo tutto, ma purtroppo ho sempre pochissimo tempo a mia disposizione e mille cose da fare per cui devo sempre districarmi e dividere quel pò di tempo che ho tra tutte le mie passioni ^^
Dopo queste lunga premessa passiamo a parlare de
“Il mondo dell’altrove” di Sabrina Biancu.
What a wonderfull world!
Ciao a tutti, spero stiate bene e pronti per una nuova recensione tutta mangosa ❤
Il manga di cui vi vorrei parlare oggi è un pò diverso dal solito, perché non è un unica storia, ma un’insieme di storie che unite creano una storia dalle mille sfumature, ma con un comune denominatore: il futuro ed il peso che questa parola si porta con se.
Andiamo con ordine, il manga in questione s’intitola “What a wonderfull world!” (come la canzone ❤ ) ed è scritto e disegnato da una dei mangaka più amati di questi ultimi tempi: Inio Asano. Questa sarà una recensione diversa dal solito, non posso dare una singola trama, quindi passo direttamente alle mie osservazioni personali a riguardo.
LITTLE SECRET -cap. 8-
Dove eravamo rimasti:
Dopo essersi riappacificata col padre, Sara si sveglia in una città nuova, un luogo tranquillo, popolato da gente anziana dove non esiste lo smog, lo stress della vita quotidiana e dove si apprezzano ancora i gesti e la vita semplice di una volta. La tranquillità di quel posto fa dimenticare alla ragazza l’orrore del suo presente, ma quando scorge sul volto del padre un’espressione tesa, capisce che non è ancora il momento di rilassarsi. Karl lascia la figlia in città e corre all’inseguimento degli intrusi, mentre Sara fa amicizia con un cucciolo di cane… ed ora la storia continua…..
LITTLE SECRET – cap. 7 –
Dove eravamo rimasti:
Karl e Sara si rifugiano in un container collocato all’interno di un cantiere edile, li alcuni frammenti del passato di Karl vengono alla luce ed i due hanno una forte discussione. Adirata e sconvolta, Sara fugge sotto la pioggia battente in contrasto con i suoi sentimenti e le sue emozioni.