Liebster Awards 2020 (atto 3)

Ciao, ormai ci ho preso gusto e dato che le domande proposte da Elena e Laura, blogger dell’omonimo blog (scusate il gioco di parole), mi intrigavano, ho deciso di rispondere anche a questo invito e di rispondere sempre con la massima sincerità.

Le regole.

  • Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog. (Anche sé non sono stata taggata, ringrazio Elena e Laura per aver stuzzicato la mia curiosità. Potete andare a conoscere meglio queste due adorabili blogger a questo link: https://elenaelaura.home.blog/ )
  • Rispondere alle 11 domande ricevute.
  • Nominare altri 5-11 blogger.
  • Chiedere 11 domande ai blogger nominati.
  • Avvisare i blogger che sono stati nominati.

E ora, passiamo al succo del tag: le domande!!

Quali sono i vostri progetti per i prossimi mesi?

Allora, entro la fine dell’estate, dovrei riuscire a pubblicare il mio secondo romanzo romance: “Complicated Love“. Un M/M dai risvolti drammatici che non mancherà di tenervi col fiato sospeso. Poi, appena molla un po’ il caldo e riesco a stare nuovamente davanti al pc in modo continuativo, riprenderò la lavorazione del fantasy che spero di riuscire a pubblicare entro primavera prossima, ma questo, è ancora tutto da definire.

Qual è il personaggio famoso dal quale traete ispirazione?

Non ce n’è uno in particolare, ma c’è, questo sì.
Chi?
Non posso dirlo, ma chi segue il mio blog, sicuramente sa quando il mio ormone impazzisce. x°D

Una cosa alla quale non rinuncereste mai?

Non so a cosa di preciso la domanda si riferisse, se a una cosa spirituale, materiale o culinaria, ma nella mia testa da brava personcina golosa, la risposta è sorta spontanea: panna!!

La cosa peggiore che vi sia mai capitata a scuola?

Ero in prima superiore e un ragazzo che conoscevo di vista, fu aggredito e pestato perché sorpreso a chiacchierare amichevolmente con una mia compagna di classe. Fu un pestaggio molto cruento che mi spaventò molto. Il ragazzo in questione, Matteo (ricordo ancora il suo nome), se la cavò con una prognosi di due settimane, mentre il suo aggressore, fu sospeso… brutta storia.

Cos’è per voi l’amore?

Non è qualcosa che si può spiegare semplicemente a parole, ma so che è ovunque intorno a noi e questo è meraviglioso. Se solo la gente si sforzasse di vederlo e accettarlo. Di abbracciarlo senza pregiudizi alcuni, vivremo sicuramente in un mondo migliore.

Un film del quale conoscete le battute a memoria?

Ce ne sono diversi: Harry ti presento Sally, Pretty Woman o La Mummia (quello con Brendan Fraser), solo per citarne alcuni. 😉

Quali sono i momenti migliori della vostra giornata?

La sera, dopo cena, quando posso sdraiarmi sul letto e passare la serata al telefono con la mia amica che vive in un’altra città.
Sembriamo due adolescenti, scherziamo, parliamo degli attori che ci piacciono, di quella serie tv che abbiamo appena visto o dell’ultima volta che siamo state insieme ed è così bello e appagante che… non ho parole per descriverlo.

Quanto è importante la lettura nella vostra vita?

Molto importante. Quand’ero bambina leggevo davvero poco, colpa anche del fatto che essendo nata in una famiglia numerosa, i libri erano considerati “extra”, pertanto se si doveva scegliere tra comprare un chilo di pane o acquistare un libro, sicuramente quest’ultimo non era preso minimamente in considerazione.
Leggevo poco e solo libri in prestito dalla biblioteca pubblica, poi, crescendo e incominciando a lavorare, ho potuto incominciare ad affinare i miei gusti attraverso acquisti mirati. Adesso, non potrei mai non leggere. Certo, sono lentissima per colpa del tempo che non è mai abbastanza e per via dei miei problemi alla vista, ma… appena posso, apro sempre un libro o un manga e m’immergo nel loro mondo magico.

Quali argomenti non trattereste mai sul vostro blog?

Politica e sport in generale.

Una cosa che vorreste fare nella vita ma non trovate il coraggio?

Mollare tutto, fare una valigia e partire.

Stavolta formulo delle domande anch’io e vediamo chi se la sente di rispondere. Non taggo nessuno, siete tutti liberissimi di farlo, vi chiedo solo di avvisarmi, così potrò leggere le vostre risposte.

  1. Perché avete aperto un blog?
  2. Se potesse viaggiare nel tempo, senza poter cambiare gli avvenimenti sia chiaro, a quale evento storico o importante vorreste assistere e perché?
  3. La bugia più divertente che abbiate mai raccontato…
  4. C’è un personaggio famoso vivente o non che avreste voluto incontrare di persona almeno una volta nella vita?
  5. Sushi o Pizza: quali cucine alternative apprezzate e quali no?
  6. Vi siete mai innamorati di un personaggio che non esiste nella vita reale? Esempio il protagonista di un film o di un romanzo…oppure di un cartone animato, perché no? 😉
  7. La follia più grande che avete fatto per amicizia.
  8. Un sogno nel cassetto.
  9. Un libro che non vi stanchereste mai di leggere e rileggere e perché?
  10. Un film che, come sopra, non vi stanchereste mai di guardare e riguardare e, perché?

Spero risponderete in tanti: sono curiosissima ❤

Buona serata a tutti.

Shio ❤

Pubblicità

Qualcosa di cui essere grata

Ciao a tutti, amici.

A volte mi sembra di non dire mai abbastanza di me, di quello che amo e di quello che odio e spesso, guardando alle mie passioni, mi ritrovo sempre con più frequenza a esclamare: “Che fortuna essere nata alla fine degli anni 70!”.

Solitamente il mio mondo si divide in musica, hobby e cinema e, sento di aver conosciuto il meglio da tanti punti di vista. Prendiamo la musica, ad esempio. Le nuove generazioni ignorano gran parte dei migliori gruppi e cantanti del mondo come i Queen, Michael Jackson, Guns n’ Roses, Pink Floyd, David Bowie, Annie Lennox, John Lennon; solo per citarne alcuni tra i grandi, ma la lista è davvero lunga. Persone; vere e proprie icone che hanno dato tanto attraverso la loro musica e, ovviamente, alcuni di loro non ho potuto mai ascoltarli in live, vuoi perché troppo piccola io o perché morti/sciolti troppo presto loro, ma resta il fatto che, la loro leggenda è comunque giunta fino a me.

Stesso discorso può essere fatto per il cinema e la recitazione in generale. Ovvio e tengo a precisare che i gusti sono strettamente personali e, pertanto, variano sensibilmente da persona a persona, ma io ringrazio il mio anno di nascita per avermi permesso di conoscere e vivere nella stessa epoca di Gary Oldman, Michael Sheen, Robin Williams, Michael Weatherly, Julia Roberts, Alan Rickman; e anche qui, il fermo è d’obbligo, ma potrei andare avanti all’infinito. Certo, i citati, non sono miei coetanei, ma quante emozioni mi hanno regalato in tutti questi anni? E quante ancora me ne daranno! Spero tantissime e che vivano il più a lungo possibile. ❤

I libri poi, beh, loro forse sono quelli che più si adattano al passaggio dell’epoche. Ancora adesso è possibile leggere romanzi scritti nei secoli passati come “Il ritratto di Dorian Gray“, “Amore e pregiudizio” o “Dracula“. Storie senza tempo che, attraverso le varie edizioni, arrivano fino a noi riuscendo ancora a farci emozionare. La cosa bella dei libri è che non rischiano di subire i tanto odiati (da me) remake. Loro sono e saranno sempre così. Magari sistemano un minimo l’adattamento o la traduzione, ma ci arrivano quasi completamente come l’autore li aveva scritti e pensati.

Ma passiamo ad altro genere di cose, esempio…

Sono nata nell’era in cui si giocava al telefono senza fili e ora andiamo in giro coi cellulari.

Quando ero bambina, i miei giochi di gruppo con gli altri bimbi del caseggiato, erano “strega tocca color“, “nascondino” o “palla avvelenata“, ma ho anche visto nascere i primi computer e le prime console di videogiochi.

Sono nata nel periodo in cui i cartoni animati giapponesi e poi successivamente i manga, hanno conquistato il mondo e grazie ai quali, ho potuto sognare e vivere mille avventure.

Più guardo a ciò che amo e più adoro l’epoca in cui sono nata. La fortuna di aver visto, sentito, amato storie, persone e personaggi che le generazioni passate e, soprattutto, quelle future non conoscono e difficilmente conosceranno.

Amo il mio mondo e le mie passioni e voi? Siete grati di quello che avete? Di quello che amate? Della vostra conoscenza?

Shio

Liebster Award

il mondo di shioren

Ogni promessa è debito e mi ero imposta di fare anche questo tag, seppur non sono stata direttamente nominata da nessuno…sigh, nessuno mi ama e mi apprezza, sigh… bon, mi auto-apprezzo da sola allora! u.u (scherzo ❤ ).

Non avendo nomine, non ho nessuno da ringraziare, ma dato che ho visto questo tag nel blog delle bravissime Elena e Laura, mi sembra comunque doveroso nominarle e ringraziarle: grazie ragazze.

Eccovi le regole:
1 – Rispondere alle 11 domande
2 – Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog
3 – Nominare altri 5-11 blogger
4 – Chiedere 11 domande ai blogger nominati
5 – Avvisare i blogger che sono stati nominati

Continua a leggere