Finalmente l’annuncio che tanto attendevo!!!

Niente panico!
Non riguarda me come autrice e casinista del web, ma come appassionata del mondo nipponico, dei manga e degli anime in generale.

Come ben saprete, in questi giorni, si sta svolgendo il Lucca comics che, a tutti gli effetti, è una delle fiere del settore più importanti del nostro territorio nazionale e presso cui sono stati fatti diversi annunci importanti dalle varie case editrici e, questo, è l’annuncio che più ho atteso in 25 anni di passione manga: la ristampa di Proteggi la mia Terra di Saki Hiwatari!

Giuro, non ci credo!
E’ quasi un miracolo!

Forse molti non lo sanno, ma il mio stesso pseudonimo è legato a questo manga, difatti “Shioren” è la fusione dei nomi di due personaggi di questa serie manga: Shion e Mokuren che, uniti, hanno dato vita a Shioren. ❤️

Segnatevi l’uscita sul calendario, tatuatevelo sulla pelle, scrivetelo con pennarello indelebile sulle mutande, fate cosa volete, ma non lasciatevi sfuggire l’occasione di scoprire o riscoprire, questa bellissima saga piena di colpi di scena.
Per saperne di più, vi lascio il link della recensione che feci tantissimi anni fa proprio qui sul blog: “Proteggi la mia Terra“.

Proteggi la mia Terra, come dice l’immagine e salvo rinvii, sarà disponibile a partire dal mese di aprile 2022 sempre per Planet manga in maxi volumi per un totale di soli 12 tankobon: da non perdere!

Parola di Shio.

Pubblicità

Manga, mon amour: special shojo

Buongiorno amici, come state?
Spero tutto ok.
Finalmente siamo quasi al weekend: questa settimana e la scorsa, ho avuto turni di lavoro così massacranti da prosciugare ogni mia piccola microscopica energia vitale, ma dopo avervi parlato di anime alcuni giorni fa, mi è venuta una voglia spasmodica di stilare una lista di alcuni tra i miei manga preferiti di sempre, sperando non solo di far cosa gradita a chi, magari si sta avvicinando per la prima volta a questo genere e desidererebbe avere qualche dritta ma anche, e soprattutto, perché amo parlare di quello che mi piace: che sia romanzi, esseri umani, film, giochi e anche manga appunto!
Come sempre, mi sono imposta un numero massimo 5 titoli e andrò per generi anche perché in più di vent’anni di lettura, di manga meravigliosi ne ho letti…

Iniziamo dal genere prediletto dalle femminucce, gli shojo e, al primo posto nel mio cuore in modo assoluto, categorico e indiscusso, c’è “Video girl Ai” di Masakatsu Katsura.
Si dice che ogni mangaka, nella sua carriera, crea almeno un capolavoro, ecco, credo che questo, sia quello di Katsura.
E’ un titolo datato, difatti la realizzazione di questa serie è a cavallo tra gli anni 80 e i 90 e, uno dei punti fondamentali della storia è… il videoregistratore! Si, mi rendo conto che alcuni di voi non sanno neanche di cosa stia parlando e che magari, non hanno neanche mai visto una vhs, eppure, prima dei dvd e dei Bluray, la gente acquistava i film in videocassetta.
Vi starete chiedendo: ma che c’entra la vhs col manga?
Centra, centra…, dovete sapere che Ai, la protagonista femminile della storia esce letteralmente da un videoregistratore che, col suo funzionamento, ne detiene il tempo vitale nel mondo degli umani.
Questa è una serie che non si può non leggere. In Italia ha avuto diverse edizioni sempre per Star comics e i suoi numeri sono ancora reperibili.

Al secondo posto, altra serie che ho amato ma che purtroppo non ha avuto tanto seguito da noi: “Proteggi la mia Terra” di Saki Hiwatari.
Anche in questo caso, il “fantastico” e il “paranormale” strizzano l’occhio ai protagonisti di questa storia che si scoprono essere reincarnazioni di alieni di un altro sistema solare, mandati nell’orbita lunare per studiare la Terra e i suoi abitanti. Durante questi studi, il loro mondo viene distrutto da una guerra e loro sono gli unici sopravvissuti: lontani dalla loro terra natia, sono condannati a una vita in solitaria a vegliare un mondo che non è il loro, e su cui non li è consentito scendere a causa di una epidemia virale che li condannerà tutti, ma loro, troveranno comunque il modo di arrivare sulla Terra e fare ammenda degli errori e degli orrori avvenuti sull’astronave quand’erano ancora in vita.

Saki Hiwatari

Buon pranzo amici!
Oggi vi parlo di un autrice a me cara e di cui, purtroppo, si sa poco e nulla ma chissà, magari un giorno riuscirò a trovare notizie più dettagliate ed allora potrò completare questa mini biografia. Lei è Saki Hiwatari ed è una delle autriil mondo di shiorenci che mi ha fatto innamorare del mondo degli anime e manga!
Come detto su, della sensei Hiwatari si sa davvero poco e nulla. E’ nata il 5 luglio del 1961 (dove è un mistero) ed ha pubblicato la sua opera di esordio nel 1982 il cui titolo era “Mahōtsukai wa Shitteiru” che è sconosciuto qui da noi. Dal 1982 ad oggi, ha pubblicato diverse serie, ma qui in Italia sono arrivate ne sono arrivate solo una piccolissima parte e, tra queste, la sua opera di maggior successo da cui fu tratta anche una serie di OAV ed un film cinematografico, sto parlando di “Proteggi la mia Terra” (titolo originale: Boku no Chikyu o Mamotte).
Continua a leggere

Dieci cose che vorrei sapere [tag]

E come un boomerang, ecco che il tag che avevo creato mi è ritornato indietro xD
Avevo proposto alle persone che avevo nominato, di proporre per me 10 domande ed ecco le domande di Belial.

il mondo di shioren

 

Le mie risposte:

La brava Belial ha optato per un’unica domanda con le sue molteplici risposte…bene!
Eccovi la domanda:
“Parla delle 10 storie che più ti hanno colpito, non mettere solo il titolo ma il perchè”.

Valgono anche gli anime ed i manga? Spero di si xD

Continua a leggere

Proteggi la mia Terra

Ciao a tutti, oggi vi parlerò di un manga che per me ha un valore storico ed affettivo, come avete notato in questa rubrica non sempre si parla di ultime uscite, perché io credo che anche i manga datati hanno il loro potenziale, valore e, soprattutto, bellezza e tutte queste qualità sono racchiuse in un unico titolo: “PROTEGGI LA MIA TERRA” di Saki Hiwatari.

Continua a leggere

Tag: 10/30 manga (prima parte)

Con diversi giorni di ritardo, rispondo a questo tag che non vedevo l’ora di fare visto che riguarda una cosa che amo: i manga!! ❤

Come funziona?

Semplice, il tag è diviso in 3 parti da 10 tappe, si perché l’intento è quello di dare un manga al giorno e da qui il nome del TAG: “I 30 giorni di manga”.

Questa cosa fu fatta diversi anni fa anche su fb, ma all’epoca non partecipai, quindi le mie risposte saranno in base ai miei attuali gusti. Pronti per un nuovo viaggio?

Si parte!!!

GIORNO 1: Il tuo manga/anime Shonen preferito

 

Non so in qutestoanti storceranno il naso, avendo scelto una serie che non è la classica serie shonen, quella che forse tutti si aspetterebbe di vedere tipo un “Naruto” o un “One piece” o un “Dragon Ball”, ma è quello che il mio cuore da lettrice di
manga accanita grida con forza, ossia: “Tiger & Bunny”!!

Una serie che non è solo bella come manga, simpatica, tosta e divertente quanto basta, ma anche come anime è superbo, da vedere ed amare

 

testo

 

Continua a leggere