Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Buona domenica amici! Leggendo tra i blog altrui, mi sono imbattuta nel post di Alessandro del blog “Lo scribacchino del web“, che vi consiglio di visitare perché ricchissimo di articoli interessanti e, in questo caso, uno di questi ha stimolato anche la vostra vecchia Shio. Sì perché attraverso una canzone di qualche anno fa pubblicata da Ale, mi è tornata in mente un’altra canzone che fu protagonista negli anni passati: 7 seconds, di Youssou N’Dour e Neneh Cherry, chi se la ricorda?
Nessuno?
Male, adesso la vostra Shio, vi fa subito fare un ripasso! 😉
Ciao a tutti, ogni tanto ci provo… Sento la necessità primaria di provare a creare qualcosa abbinando musica e immagini e, fin dalla prima volta che ho visto una determinata scena di Prodigal son, ho pensato: in questo momento, ci starebbe bene la canzone di Clapton e Sting “Ir’s my probably me” (che fu parte della colonna sonora del film “Arma Letale” 3). Ed è da questo unico singolo pensiero che ha preso vita il video che sto per mostrarvi. Solitamente non condivido le mie creature video con voi, perché non sono chissà che brava e poi, uso un programma che non mi permettere di fare chissà quali montaggi ma, detto tra noi, non ne sarei neanche in grado! Tuttavia, questo video, mi piace davvero tanto come mi è uscito. L’ho fatto in un paio di giorni e sto continuando a guardarlo come rapita: 1° perché amo la canzone. 2° perché amo Prodigal Son 3° perché amo Michael Sheen 4° perché non mi dispiace l’intero cast di questa serie TV. Curiosi di sapere qual è la scena che, nella mia testa, ha dato il via a questa realizzazione? Non potreste mai indovinare, per cui ve lo dico: durante l’assolo di chitarra del fantastico Clapton, il protagonista della serie, Tom Payne che interpreta Malcolm, si lancia da una finestra precipitando su un auto, quel volo, nella mia testa, portava quell’assolo.
Spero che il video vi piaccia, vorrei davvero sapere cosa ne pensate. Non è perfetto, c’è solo cuore e tanto, tantissimo amore.
Oggi sono un po’ nostalgica e ho deciso di proporvi una canzone che mi è entrata nel cuore da subito e che, ogni volta, mi fa cantare ed emozionare al tempo stesso. Essa è parte della colonna sonora di un film Disney con un cast fantastico di cui, magari, vi parlerò un’altra volta. 😉 Questa è la bellissima “All for love” eseguita da 3 delle più belle voci del panorama musicale mondiale di tutti i tempi (gli anni della mia adolescenza erano pieni di grandissimi talenti che solo a pensarci, ho i brividi): Bryan Adams, Sting e Rod Stewart.
Buon sabato ragazzi, questa settimana lavorativa è ancora più micidiale della scorsa e lavorerò anche domani: la pubblicazione del nuovo romanzo è sempre più lontana, sigh. 😭
Ma non demordo e, per tanto, abbiate fede anche voi: prima o poi “Complicated Love” vedrà la luce! 🥰
E, per darmi la giusta carica, ci propongo un gruppo di qualche anno fa che amo alla follia e, l’intero cd da cui è tratta questa canzone, “Adrenalize”, mi ha tenuta compagnia per molti pomeriggi della mia adolescenza.
“Make love like a man”, dei Def Leppard, buon ascolto. 🥰
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón