Sto per tornare!

Detta così, il titolo suona come una minaccia, lo so 😂 tuttavia, chissà, magari per qualcuno è davvero così. 😏

Come state amici miei?

Quanti, come me, si stanno godendo gli ultimi giorni di vacanza?

Sarà dura rientrare, ma ho così tanto lavoro che mi aspetta che sto letteralmente scalpitando!

La sinossi del nuovo romanzo è finalmente pronta e, a breve, vi renderò partecipe del piccolo pezzo di mondo in cui è ambientata la storia, vi parlerò dei personaggi e di tutte le volte che ho preso a testate il muro perché non riuscivo a dare la giusta atmosfera alla storia. 😂

Scherzi a parte, sono davvero contenta di questi nove mesi di duro lavoro e spero vivamente che vogliate rendermi ancora più felice accogliendo i miei personaggi e la loro turbolenta storia nella vostra vita.

Inizio col darvi due info chicchettose (si può dire chicchettose? 😂):

1. Il romanzo è scritto in terza persona: eh sì, con questo libro sono ritornata alle origini e ai tempi de “L’Altra Me” e non vi nego sia uno dei motivi che più mi crea ansia. Chi ha già letto i miei precedenti lavori, sa che da me non può aspettarsi un romance tutto cuori, fiocchetti e amori. Che i miei romance, non sono veri romance ma che, spesso, strizzano l’occhio al noir con avvenimenti traumatici, misteri e drammi. Tuttavia, la scelta della prima persona in “Complicated Love“, credo abbia aiutato molto il lettore a immedesimarsi in Edward (il suo protagonista), cosa che magari non è successa con Melanie (la protagonista de L’Altra Me) poi, ovviamente, questo può dirlo solo chi i romanzi li ha letti ma, ripeto, la scelta della terza mi ha un po’ messa in ansia.

Direte: allora perché non scrivere anche questo in prima persona? Mica te l’ha prescritto il dottore!

Ovviamente no ed è vero quello che dite, ma ritengo che ci sono storie che possono essere scritte in prima e altre no. Questo mio terzo romanzo è così ricco di personaggi a cui è stato assegnato un ruolo importante ai fini della trama che avrei dovuto fare un’infinità di scambi di punti di vista da ubriacare il lettore. Non è quel romanzo in stile “due cuori e una capanna” dove una volta fatto vedere cosa pensa lui e poi cosa pensa lei, hai risolto, no, c’è di più. Ognuno ha un ruolo e, piccolo o grande che sia, ha diritto di essere narrato.

2. Non è ambientato a New York 😂: dopo due storie ambientate nella grande mela e una terza in lavorazione (il seguito di Complicated Love), avevo bisogno di cambiare location per non annoiare il lettore ma, non rilassatevi troppo, potrei sempre ritornare in quella grandiosa città! 😉

Curiosi di sapere la nuova location? Se vi va, provate pure a indovinare. Vi assicuro che, se mi seguite nei vari social, non è così difficile da capire. 😁

Bene, ora vi saluto che mi sono dilungata anche troppo, spero di aver stuzzicato un po’ la vostra curiosità. Vorrei potervi dare una data di uscita ma è ancora troppo presto, sicuramente non prima di novembre/dicembre temo. Si sa, quando si fa tutto da soli, si ha un lavoro fuori casa e una famiglia, il tempo da dedicare alla scrittura si riduce irrimediabilmente, ma appena mi sentirò sicura o, più semplicemente, vedrò la proverbiale luce in fondo al tunnel dell’editing, vi farò sapere. 🥰

Per ora vi saluto e torno a godermi questi ultimi giorni di riposo (solo fisico, perché con la testa sono sempre sul pezzo).

A presto.

Kisses.

Anna Esse ~ Shio ❤️

Pubblicità

Final Fantasy 7 Remake? Parliamone!

ATTENZIONE!!!!
SE INTENDETE GIOCARE A “FINAL FANTASY 7 remake”, NON LEGGETE QUESTO ARTICOLO,
RIPETO,
NON LEGGETE!!!

Ok, e dopo questa premessa: buongiorno amici!
Come state?
Spero tutto bene o che almeno le cose vadano un minimo: siamo tutti sulla stessa barca, ricordatelo, l’importante, è remare nel verso giusto! 😉

il mondo di shiorenAllora, in questi giorni di quarantena, ho acquistato e incominciato subito il famoso e attesissimo remake del Final Fantasy 7 e, seppur l’immensa quantità di fan service presente, boh, tutto sommato, lo stavo trovando gradevole.
Si, perché a livello grafico, non ha nulla da invidiare, ma con la scena vista ieri, lo ammetto, mi sono letteralmente cascate le braccia; ma andiamo con ordine.
Dunque, per ora, quello che ho trovato di negativo in questo remake sono:

Continua a leggere

Drena Van Vorm Veranderen

Ciao a tutti, come promesso, eccomi con la versione definitiva di Drena, l’affascinante compagna di Nirhilloyd “Nir” Leezaris II. Forte e determinata, ma con un carattere scontroso, Drena è la forza fisica del gruppo. Colei da cui tutti dipendono il più delle volte e la chioccia per eccellenza dei due elfi: Nir e Lir.
Amica d’infanzia dei piccoli esseri alati, si unisce al gruppo da subito alla ricerca di un mondo per salvare il loro dio “Kataas-taasan” da un destino ormai segnato. Nasconde le sue emozioni dietro indifferenza e occhiatacce soprattutto se si tratta di Keith.
drena
Carnagione chiara, capelli lunghi rossi legati a coda, occhi verde smeraldo, usa 2 daghe come arma che nasconde sotto la capigliatura.

Se Nir e Lir dovevano essere la parte “leggera” della storia, a Drena è toccata quella più fisica e, a volte, drammatica. E’ innamorata persa del suo promesso sposo per il quale darebbe anche la vita e odia il fatto che non le è possibile continuare la loro esistenza per colpa della presenza di Keith nel loro mondo. Attribuisce al giovane umano parte delle loro disgrazie, ma sarà davvero così?
Appare per la prima volta nella storia durante l’attacco al liceo Zinnia dove sottrae Keith da una situazione pericolosa e lo porta su Eden.

Spoiler per questo pg, non ne posso fare, ma sappiate che tengo molto a lei e spero non vi deluderà. 😉

Shio.

Ci siamo quasi!!

Mi sembra ieri che ho iniziato a scrivere questo libro e invece sono passati diversi mesi, ho iniziato a lavorarci verso fine settembre e a oggi sono al penultimo capito, con molta probabilità, scriverò la parola fine entro fine maggio, si perché purtroppo non sono molto veloce e il tempo per scrivere devo sempre ritagliarmelo tra le mille cose che quotidianamente mi cadono addosso.
Che dire? Mi sento emozionata!
Ho passato quasi un anno con questi personaggi che ora, doverli salutare quasi mi spiace. Lo so che sono di parte, ma mi mancheranno tutti e spero che, quando li leggerete, piaceranno anche a voi.
Appena avrò finito la stesura, potrò avere una data certa sulla pubblicazione anche sé io vorrei farlo uscire in un determinato giorno, ma non so se ce la farò coi tempi…vedremo!
Lo so che non vi ho detto granché di questo libro

Melly fatta da Lucy

Disegno della protagonista, Melanie, fatto dalla mia cara amica Lucia che adoro. Grazie di cuore. ❤

e probabilmente a molti di voi questo articolo suonerà anomalo e vuoto, ma mi sentivo di scrivere i miei sentimenti ora che sto per congedarmi da loro e, soprattutto, farvi sapere quanto questa avventura mi ha dato.
Io non sono una vera scrittrice, quelli sono altri.
Io sono una persona semplice come tante, ho un lavoro umile, mal retribuito, ma che mi permette comunque di guadagnare qualcosa, una salute cagionevole per via dei troppi problemi/responsabilità che, egoisticamente, mi sono stati affidati da terzi e non solo, ho i miei problemi di cui ho già parlato qui e che non voglio ripetere perché diciamocelo, non voglio suscitare pena a nessuno, la mia è sempre stata pura e semplice onestà verso di voi. Verso coloro che decidono di spendere alcuni minuti per leggere quello che scrivo, che decidono di darmi voce e credito. Io non ho pregi, posso ripagarvi solo con la mia onestà e questo e quanto, ma scusate, come sempre mi divago… ahahahha >////<
Dentro questi personaggi c’è molto di me, esattamente come quando decidevo di narrare le storie attraverso i miei disegni, ora che lo faccio con le parole, la sostanza non è affatto cambiata. Ci sono cuore, paure, passione, tormenti…ogni personaggio nato da me ha acquisito, con la nascita, un frammento della mia anima che spero possa raggiungere il lettore facendolo in qualche modo immedesimare con le scelte e le azioni di cui si renderanno protagonisti.
Forse sto mettendo le mani avanti a dire queste cose prima di mettere ufficialmente la parola fine a questa storia, ma sentivo dentro il cuore, il desiderio di parlarvene.
Voi siete tra i miei migliori sostenitori che, a scatola chiusa, mi infondete coraggio e amore attraverso le vostre parole e io non smetterò mai di ringraziarvi.
Se questo libro vedrà la luce, sarà anche merito vostro.

Vi voglio bene.

Shio ❤

Cross-Over: Bull vs NCIS

Ciao a tutti ragazzi,

come sempre il tempo che ho a disposizione da dedicare ai blog è col contagocce e specialmente in quest’ultimo mese/anno, ma come potete notare non demordo e, ogni tanto, riappaio con qualcosa da mostrarvi.
Questa settimana non ho neanche partecipato all’angolo del disegno perché sinceramente non ci sono riuscita…proprio così. Io ho tanti difetti e nel campo artistico è la “copia”. Io non riesco a copiare o ridisegnare qualcosa che ho già fatto, non mi viene e mi annoia in parte. Perché quando disegno mi abbandono completamente all’istinto e non mi pongo regole o altro e questo fa si che a volte i miei disegni siano strambi o bizzarri! x°D

Questa settimana ho dovuto lavorare alle nuove fan art per il libro di prossima uscita di Laura e, tra un Aidan e un Celine, ecco che mi è venuta in mente questa cross-over dedicata ai personaggi di Bull e di Anthony DiNozzo della serie NCIS interpretati entrambi da Michael Weatherly, uomo che adoro (ma questo mi sembra di averlo già detto 😉 )

Per chi non lo sapesse, Bull è uno psicologo, mentre DiNozzo è un agente speciale, un federale che però, a causa dei suoi modi di fare burberi, viene spesso castigato dal suo capo con uno scappellotto dietro la testa e in questo cross-over il nostro povero Tony è confuso perché ormai non capisce più quando sbaglia o meno, visto che a priori Gibbs (il suo capo) gli da degli scappellotti xD

Spero vi piaccia ❤

Buon sabato :-*

Shio ❤

Progetto senza titolo

Drawlloween 2016

Buonasera a tutti, mi è appena giunta voce che è già disponibile l’elenco del Drawlloween di quest’anno e mi stava venendo una mezza idea di provarci…magari non riuscirò a postarli quotidianamente come prevede il “gioco”, ma provarci non costa nulla, no?
Andiamo con ordine, in cosa consiste il Drawlloween?
Come dice la parola:
Draw = disegnare & Halloween = la notte delle streghe che tutti conosciamo ^^
Il gioco consiste nel fare in disegno per ogni tema presente nell’elenco e, per rendere le cose più interessanti, (sotto anche consiglio della cara Belial) ho pensato di usare i miei personaggi e di chiedere a voi chi vorreste vedere nei panni di chi.
Potete scegliere sia dalle mie storie manga, che dalle mie storie scritte a voi la scelta ❤

il mondo di shioren

Ed ecco la versione in italiano dell’elenco per facilitarvi la scelta ^^:

  1. Vampiri –> Kai da Chasing You
  2. Zombi
  3. Animali mitologici
  4. Criptozoologia
  5. Mummie –> Rei da Brothers (ancora inedito nel blog)
  6. Malattie
  7. Sangue
  8. Gore
  9. Streghe –> Sophie da Sentimenti
  10. Fantasmi
  11. Goblin
  12. Scheletri  –> Ethan Stevens da Sentimenti 
  13. Fobie
  14. Film Horror
  15. Cerchio dell’inferno –> La preside da Sentimenti (e lui come lo faccio?? x°D)
  16. Succube
  17. Incubo
  18. Casa matta
  19. Cimitero
  20. Maschera
  21. Tarocchi
  22. La Morte
  23. Tortura
  24. Diavoli
  25. Santi
  26. Serial Killer
  27. Lupi mannari –> Sara Saiklis da Little secret
  28. Cadavere
  29. Esorcismo
  30. Alieni
  31. Apocalisse
    ***Spero di essere all’altezza e mi scuso già se non sarò sempre puntuale: forza, avanti con le proposte e, se proprio non avete idee o non conoscete i miei pg, potete proporre personaggi di anime e manga e vedremo che cosa uscirà fuori 😉

Shio ❤