Atelier of Witch Hat

il mondo di shiorenCiao a tutti amici, ieri sera sono riuscita a prendere di nuovo in mano un manga e devo ammettere che non potevo incappare in un titolo migliore!! Questa primo volume di “Atelier of Witch hat” di Kamome Shirahama mi è conquistata!
E’ bellissimo sia come storia che come disegni, una vera perla in questo immenso oceano di uscite mensili che ormai ci invadono.

Il manga racconta le avventure di Coco una bambina umana con una forte passione per la magia. Vorrebbe diventare una maga ma, essendo nata umana, non le è concesso utilizzarla. Un giorno, nel negozio che gestisce con sua madre, arriva un mago che è costretto a riparare la carrozza volante di alcune clienti e così Coco scopre una cosa importante: La magia non si impara, la magia si disegna!
Continua a leggere

Pubblicità

#Numeri Primi: Children of the Whales

 

il mondo di shioren
Ciao a tutti, dopo secoli, torno a parlarvi di un “numero primo” e cioè di quei manga di cui è stata da poco pubblicata la prima uscita e che, non conoscendo l’evolversi della storia, posso dare solo un giudizio in pare alla mia prima impressione personale.
“Children of the whales” ha tutti gli elementi di un fantasy.
E’ ambientato in un mondo completamente ricoperto di sabbia dove una colonia di umani vive attraversandolo su una balena di fango. La storia si

il mondo di shioren

incentra sulla vita e le emozioni del giovane Chakuro l’archivista della comunità che ha il compito di annotare tutto quello che succede nel loro mondo. Il popolo della balena di fango si divide in due etnie: gli umani e i marchiati, quest’ultimi sono persone in grado di usare un potere particolare che si chiama Thymia che deriva dai sentimenti, ma hanno la particolarità di avere una vita breve.
La quotidianità del popolo della balena di fango viene sconvolta dal ritrovamento di una misteriosa ragazza che sembra conoscere il segreto di quel mondo e del potere dei marchiati….
Questa è una sintesi della sinossi di mio pugno su quello che ho letto in questo albo da 192 pagine magistralmente disegnate da Abi Umeda.
il mondo di shioren

Emozioni, mistero, fascino e paura sono prime impressioni che percepisci e vivi

il mondo di shioren

attraverso la lettura. Chakuro ti guida pian piano nel suo mondo facendoti scoprire tutto quello che è la loro realtà, la loro consapevolezza di una vita effimera e la voglia di conoscere e lasciare un segno a chi verrà dopo di lui. Volendo si più interpretare il tutto come una metafora della vita di ognuno di noi. Un esistenza piatta, tranquilla che viene sconvolta da un qualcosa che non siamo in grado di capire…
Questa storia m’incuriosisce molto e penso che prenderò anche i prossimi numeri. Children of the whales è uno di quei rari casi dove storia, disegni e ambientazioni collimano all’unisono regalandoti un manga che sembra una piccola opera d’arte.

 Shio ❤

Haru x Kiyo

il mondo di shioren
Haru x Kiyo narra una storia in parte già vista essendo comunque uno shoujo va incontro a determinati cliche che non si possono non notare come la sfortuna della protagonista in amore o il fatto del numero perfetto per quanto riguarda le amicizie, ma quello che più salta all’occhio dopo la prima lettura è l’assomiglianzil mondo di shiorena a livello di trama con un’altro manga famoso: Lovely Complex di Aya Nakahara, si perché proprio come per la Riza creata dalla Nakahara, anche la protagonista femminile, Koharu (Haru) è spropositatamente alta e questa cosa, abbinata al suo carattere timido ed insicuro la rende una frana agli occhi degli altri in campo affettivo. Come in ogni manga che si rispetti, c’è anche una controparte maschile che è basso rispetto alla norma, tanto che agli occhi di Haru appare come un nano buffo dalle forme pucciose.
Queste sono le prime cose che mi sono saltate agli occhi, ma non vuol dire che questo prodotto sia di scarso interesse, anzi a me la curiosità l’ha fatta venire visto che comunque i disegni sono ben fatti ed i due protagonisti sono a modo loro molto carini e, per ora, ben caratterizzati.
il mondo di shiorenQuesta breve recensione finisce qui. Il mio obiettivo è quello di mettervi in guardia in caso di acquisto su quello che potrebbero essere i punti a sfavore o comunque che noterebbero in tanti. Ci tengo comunque a dire che la lettura è piacevole e molto scorrevole pertanto per ora il mio giudizio a riguardo è positivo.
Alla prossima recensione speed!!

Shio ❤