Novità!

Ciao a tutti, ragazzi!
Da oggi, ho aperto un canale Telegram affinché si possa interagire con chiunque abbia desiderio di scrivermi, insultarmi o aiutarmi a diffondere i miei lavori parlandone anche a terzi.
Se siete interessati o pensate che tra i vostri amici ci sia qualcuno che potrebbe, iscritti su Telegram e, di seguito, il link per il canale : https://t.me/Anna_Esse76
Per ovvi motivi, attualmente è in disuso anche perché:
1) non ho ancora ben capito come funziona.
2) se ci sono solo io me la suono e me la canto ed è davvero molto, molto triste
3) perché l’ho appena creato tra la preparazione del pranzo e quella della cena (devo giocare d’anticipo non essendo in casa tutto il giorno <.<), per cui, sono ancora un po’ in alto mare.

Tuttavia, mi farebbe davvero tanto, tanto piacere ricevere tanti iscritti e poter parlare con tutti voi.

Grazie a chi si iscriverà e vorrà, come sempre, essere parte del mio piccolo, incasinato mondo.

Anna – Shio – Esse.

Pubblicità

Your Name – Al Cinema

il mondo di shioren
Ogni tanto al cinema danno dei film di animazione giapponesi, ma questi non hanno delle programmazioni lunghe come i vari film disneiani e non è neanche previsto il passaggio nei week end, dove in teoria c’è più possibilità che le famiglia si riuniscano per andare al cinema, insomma sembra quasi un sabotaggio bello e buono, ma nonostante questo, molta gente si riversa nei cinema nelle uniche 3 date previste per poter ammirare il loro film d’animazione preferito. Oggi ho il piacere di elencarvi regione per regione, le sale che ospiteranno l’ultima fatica di Makoto Shinkai dal titolo “Your Name”.
Il film sarà nelle sale italiane solo il 23, 24 e 25 gennaio e la suddetta lista potrebbe subire delle variazioni, quindi vi conviene informarvi presso i cinema in questione, siete avvisati 😉

Il trailer:

Continua a leggere

Radio R.A.T.: News e Graditi ritorni

Nuova puntata esilarante del programma radiofonico più snobbato dell’anno x°D
Vi assicuro che non ero ubriaca, ero proprio mentalmente disconnessa e senza programma davanti quindi sono andata a muzzo tutta la puntata, a parte i dati tecnici dei vari manga che ho presentato, il resto ed il filone della puntata è tutta improvvisata.  xD

Per ascoltarla, cliccate sull’immagine 😉

7b16de4e41c959cfcb757bc860dd2e09

#Numeri primi: Amami lo stesso

il mondo di shioren

Buongiorno e buon martedì, oggi di parlo di un’altra prima uscita: Amami lo stesso di Aya Nakahara. Voci di corridoio dicono che la storia sia già finita in patria e che la serie dovrebbe contare circa una decina di volumetti, motivo in più per la sottoscritta di continuare la lettura, ma non solo…
l’autrice è conosciuta ai più per un altro successo targato Planet manga: Lovely Complex, ma a differenza della storia da liceali di Riza e Otani, qui la protagonista è una donna adulta di quasi 30 anni, o almeno anagraficamente è adulta di sicuro, ma con le sue azioni non lo dimostra affatto, dato che arriva ad indebitarsi fino al collo per mantenere il suo ragazzo di molto più piccola di lei.

La storia è simpatica, la protagonista è così assurdamente stupida che non puoi non amarla e, sinceramente, io mi sono anche immedesimata in lei in alcuni momenti. Il fatto che comunque i protagonisti della storia sono fuori il solito target da shoujo potrebbe far storcere il naso ai più giovani, ma ritengo che quello della Nakahara sia un buon prodotto sia come disegni che come trama molto originale.
testo

Consigliatissimo!! ❤

Ad oggi con un nuovo appuntamento con l’angolo del disegno, vi aspetto ^_^

#Numeri primi: Sherlock – uno studio in rosa

il mondo di shioren
Ecco la nuova recensione sprint questa volta dedicata al manga basato sul telefilm Sherlock che io ammetto di non aver mai visto. Personalmente non apprezzo queste versioni in chiavi moderne dell’opera classica di Conan Doyle ed anche se i manga sono il mio pane quotidiano, non mi ha entusiasmato più di tanto. Forse per la forzata somiglianza agli interpreti del telefilm le cui facce ed espressioni cozzano un pò con gli altri personaggi disegnati in perfetto stile manga oppure per la mia naturale antipatia nil mondo di shiorenei confronti dell’attore Benedict Cumberbatch o semplicemente per la mia immensa ignoranza con la versione in celluloide del titolo, ma ho fatto un pò fatica a finirlo
. Questo non vuol dire che sia un prodotto scadente o di bassa qualità, anzi, è una mia impressione personale e tale vuole essere. I manga misteriosi mi piacciono, ne ho già letti diversi, probabilmente devo solo abituarmi a questo tratto particolare ed alle fisionomie dei personaggi.

il mondo di shioren

In conclusione, di sicuro prenderò anche il secondo volume, per farmi un’idea più dettagliata: mai giudicare un manga da un solo volume, almeno che quest’ultimo sia particolarmente scadente, ma non è questo il caso.

Shio ❤

#Numeri primi: Demokratia

il mondo di shioren
Il manga come, come tutti quelli del sensei Mase, si presenta bene, con un’ottima impaginazione, un tratto accattivante e smanioso di particolari, ma c’è ahimé una piccola nota dolente… Purtroppo essendo una tematica molto particolare, il manga parte molto lento e le spiegazioni agli utenti che potranno poi guidare l’androide attraverso ad un programma per votazione, risulta in parte noiosa, almeno secondo i miei gusti, ma questo non toglie nulla al ritmo incalzante che prende la storia dalla metà del volumetto in poi quando si inizia ad entrare nel vivo della storia e, di sicuro conoscendo il sensei Mase, non mancheranno i colpi di scena e le situazioni al limite dell’umana comprensione.

L’autore, mi piace particolarmente, quindi ho comunque deciso di sil mondo di shioreneguirlo, ma mi sembrava giusto far notare che comunque i primi capitoli del manga possono invogliare il lettore occasionale a cestinare il manga senza leggerlo fino infondo.

Il mio consiglio è quello di stringere i denti ed arrivare comunque alla fine dell’albo, se proprio non dovesse piacevi, almeno vi sarete comunque fatti un’idea della storia nell’insieme, uscendo dal labirinto dei termini fantascientifici e tecnici per i quali magari non siete portati.
Alla prossima recensione sprint!

il mondo di shioren
Shio ❤

Haru x Kiyo

il mondo di shioren
Haru x Kiyo narra una storia in parte già vista essendo comunque uno shoujo va incontro a determinati cliche che non si possono non notare come la sfortuna della protagonista in amore o il fatto del numero perfetto per quanto riguarda le amicizie, ma quello che più salta all’occhio dopo la prima lettura è l’assomiglianzil mondo di shiorena a livello di trama con un’altro manga famoso: Lovely Complex di Aya Nakahara, si perché proprio come per la Riza creata dalla Nakahara, anche la protagonista femminile, Koharu (Haru) è spropositatamente alta e questa cosa, abbinata al suo carattere timido ed insicuro la rende una frana agli occhi degli altri in campo affettivo. Come in ogni manga che si rispetti, c’è anche una controparte maschile che è basso rispetto alla norma, tanto che agli occhi di Haru appare come un nano buffo dalle forme pucciose.
Queste sono le prime cose che mi sono saltate agli occhi, ma non vuol dire che questo prodotto sia di scarso interesse, anzi a me la curiosità l’ha fatta venire visto che comunque i disegni sono ben fatti ed i due protagonisti sono a modo loro molto carini e, per ora, ben caratterizzati.
il mondo di shiorenQuesta breve recensione finisce qui. Il mio obiettivo è quello di mettervi in guardia in caso di acquisto su quello che potrebbero essere i punti a sfavore o comunque che noterebbero in tanti. Ci tengo comunque a dire che la lettura è piacevole e molto scorrevole pertanto per ora il mio giudizio a riguardo è positivo.
Alla prossima recensione speed!!

Shio ❤

Radio R.A.T.: Da Lucca con furore!!

Dal titolo di questa sera, avrete già intuito l’argomento di cui parlo in questa puntata, anche perché avevo fatto anche un’articolo sul blog, ma se vi fa piacere ricevere le news dal mondo manga direttamente dalla mia dolce vocina (^v^), non perdetevi questa puntata di Radio R.A.T. dove riepilogo tutti gli annunci fatti da Star comics, Planet manga e J-pop per quanto riguarda la programmazione delle uscite manga tra fine 2016 e tutto 2017.
Buon ascolto ❤

7b16de4e41c959cfcb757bc860dd2e09