Verde inquietudine

il mondo di shioren
Secondo me, alcuni programmi televisivi “dedicati alla natura” come loro si definiscono, dovrebbero cambiare il titolo in quello proposto nel mio post:
“Verde inquietudine”.
Ciao a tutti amici e buona domenica.
Come va?
Qui niente pioggia ma freddo becco da piumone, calzettoni e felpe… l’inverno è alle porte e sembra che qui in Piemonte ci stiamo preparando al meglio! 😉  Ma torniamo al perché del post… “Verde Inquietudine”. Non so voi, ma io sono costretta a sorbirmi programmi come Linea Verde e/o Mela verde ormai da anni per il secondo e decenni per il primo. Questo perché vivo con una persona che di questi programmi ne ha fatto una mezza ragione di vita insieme a western e polizieschi: mio padre! Ma non è questo il punto…

Continua a leggere

Pubblicità

Curiosità: Stella di Natale

il mondo di shioren

Buongiorno (e quasi buon pranzo xD) amici del blog, oggi a furia di vedere tutte queste belle cosine natalizie mi è venuta voglia di parlare di qualcosa che incarna il Natale e che magari tutti danno per scontato senza farsi domande sulle sue origini. La Euphorbia pulcherrima conosciuta meglio come stella di Natale è una pianta originaria del Messico. Curioso non trovate? Io ho sempre pensato erroneamente che il Messico fosse un posto caldo e quindi mai e poi mai avrei pensato allo stato del Messico come città natale della stella.
Allo stato selvaggio questa pianta può raggiungere anche i due ed i quattro metri dall’altezza.

Attenzione a tutti gli amici che hanno cani e gatti in casa:

Se avete una Stella di Natale ed uno di questi piccoli amici pelosi, fate attenzione, perché la linfa all’interno dello stelo di questa pianta più essere altamente tossica per i nostri amici a quattro zampe, ma anche urticante per l’uomo, quindi occhio 😉

La Euphorbia pulcherrima è conosciuta anche come “Poinsettia”, tale nome deriva dal primo ambasciatore degli Stati Uniti del Messico (nome completo dello stato del Messico) il cui nome era Joel Roberts Poinsett che la introdusse la pianta nel 1825.

shio ❤

Autunno nel cuore…

Ciao a tutti,

come state? Spero che stiate tutti bene. 🙂

Io oggi sono un pò malinconica.

Vorrei dare la colpa al fatto che si avvicina il 1° novembre che per molti è una data importante e triste, ma non per me, perché i miei cari non sono qui nella città dove abito, ma in quella da dove provengono i miei genitori e poi, io ho sempre pensato che i nostri cari ce li portiamo nel cuore tutto l’anno e non solo in quella determinata data. Penso che la mia malinconia sia d’attribuire soprattutto al tempo che cambia in continuazione ed alla natura che si sta trasformando pian piano.

Oggi, mentre ero in giro con mia madre, mi sono incantata a vedere un albero nel giardino di un palazzo condominiale. Non era tanto grande, sarà stato alto 3 massimo 4 metri. Aveva la forma che mi ricordava il pino, ma le sue foglie erano piccole ma larghe e di un arancione così intenso da scaldare il cuore. Era davvero bello osservarlo. Un raggio di luce nel paesaggio nuvoloso che la mia città oggi mi offriva e mi ha trasmesso tanta serenità. Sono strana, lo so. Ma mi capita spesso di osservare ciò che mi circonda, di analizzarlo e di metabolizzarlo nel mio corpo. Ho goduto di quel piccolo miracolo della natura ed ora che mi è rimasto solo un vago ricordo, che la sua energia mi ha abbandonata, mi è rimasta la nostalgia di quel momento……

Shio ❤

PS: Oggi ci sarà la seconda parte del primo capitolo di “Eden”.

Vi aspetto 😉