Nuova puntata!
<<Avete mai pianto per un anime o un manga?
No? Bene, allora adesso vi metto alla prova! 😉 >>.
(cliccate sull’immagine per ascoltare la puntata ^_^)
Ciao a tutti!
Dopo tanto, torno a parlare di manga e lo faccio con un titolo che probabilmente molti conoscono per la sua traslitterazione in anime, sto parlando di “Usagi Drop” di Yumi Unita.
Ero incerta se fare la recensione di questo manga, perché chi mi conosce sa benissimo quanto io lo ami alla follia ed in maniera irreversibile, per cui sarei poco obiettiva temo, ma in fondo è anche giusto così, chi meglio di una persona che ama un’opera può parlarne? Per cui ho deciso che oggi vi parlerò di una serie che mi sta davvero molto a cuore: “Tiger & Bunny” di Mizuki Sakakibara.
***
Ciao ho il piacere di farvi conoscere una nuova mangaka che qui in Italia si è affacciata con ben 3 opere in contemporanea: “Romantica Clock”, “Io ti salverò” e “Zenzen”. Sto parlando di Yoko Maki!
Yoko Maki, ai lettori appassionati di Planet manga non è proprio una sconosciuta, suo e il manga “I love you, Baby”pubblicato proprio alcuni anni fa dalla casa editrice modenese.
L’intento di questa rubrica, oltre che parlarvi di manga che mi hanno colpita piacevolmente o a volte perché troppo fuori dal comune è quello di portare alla vostra attenzione titoli più o meno famosi, ma soprattutto titoli che forse non hanno avuto la giusta attenzione qui in Italia.
Per questo oggi ho deciso di parlarvi di un’altro titolo che non ha fatto tanto rumore, ma che a me è rimasto nel cuore per la sua dolcezza e, perché no?
Semplicità.
Sto parlando di “Guru Guru Pon-chan” di Satomi Ikezawa.
***
Ciao a tutti, spero stiate bene e pronti per una nuova recensione tutta mangosa ❤
Il manga di cui vi vorrei parlare oggi è un pò diverso dal solito, perché non è un unica storia, ma un’insieme di storie che unite creano una storia dalle mille sfumature, ma con un comune denominatore: il futuro ed il peso che questa parola si porta con se.
Andiamo con ordine, il manga in questione s’intitola “What a wonderfull world!” (come la canzone ❤ ) ed è scritto e disegnato da una dei mangaka più amati di questi ultimi tempi: Inio Asano. Questa sarà una recensione diversa dal solito, non posso dare una singola trama, quindi passo direttamente alle mie osservazioni personali a riguardo.
Altra recensione, altro manga… questa volta vi propongo un titolo che arrivato qui da noi in Italia in punta di piedi grazie alla casa editrice Flashbook e non vi nascondo che all’inizio ero perplessa, ma poi quando ho iniziato a sfogliarlo, mi ha trasportata un mondo fatto di sogni, emozioni e rimpianti… ed allora immergiamoci insieme nel mondo di Orange di Ichigo Takano.
Ciao a tutti e benvenuti ad una nuova recensione.
Stavolta non voglio parlarvi di un nuovo titolo, bensì di un titolo che ormai è in commercio da anni e che ha già riscosso un discreto successo in tutto il mondo, sto parlando di “Black Butler” alias “Kuroshitsuji” di Yana Toboso.
Diario di bordo di un ingegnere in giro per il mondo
Di vanvere e altri nonsense
Ma se il dottore non mi vede si preoccupa (by Kikkakonekka)
Deliri di un povero Panda
Un sito dove io possa esprimere le mie opinioni e i miei pensieri
Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza
«Leggere è un cibo per la mente e tutto ciò che ha che fare con il cibo deve per forza essere buono» (Snoopy)
"Vai allora. Ci sono altri mondi oltre a questo."
Amo scrivere, vivo scrivendo
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Il mio mondo sono i libri!
Crederci sempre, arrendersi mai.
La buona musica fa male
- Scritture artigianali -
... ma senza prendersi troppo sul serio
Le mie storie
Parole dette, parole lette
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón
Mai dire farò, ma fare