“Stay another day” – East 17

Immagino che il 99% di voi non sa neanche chi siano gli East 17…

Ebbene loro sono apparsi sugli schermi di MTv quando avrò avuto più o meno sedici/diciassette anni. Erano gli anni 90, gli anni delle boy band e il mondo impazziva per i Take That… Già vi sento: Take che? hahaha, lasciamo stare 🤣 (Ovviamente vi sto prendendo anche un po’ in giro, anche perché dubito che davvero nessuno sappia chi siano, dovrebbero almeno averne sentito parlare dai genitori, zii…nonni forse? 🙄)

Comunque gli anni 90 sono stati gli anni più importanti per i gruppi musicali conosciuti come “boys band” che hanno fatto letteralmente da apripista a gruppetti ormai super lanciati e anche in parte spariti dal panorama musicale mondiale e non.

Questo gruppo, gli East 17, non era proprio tra i più conosciuti, non come i Take That appunto o i Backstreet boys, Boyzone o gli NSYNC. Erano più di “nicchia” se così vogliamo definirli, ma non per questo da meno. Io li adoravo ad esempio!

Quella che vi presento oggi è una delle mie preferite del gruppo. In verità esistono due video di questa canzone, ma questo è quello che più adoro, quello con le fasi della registrazione, dove i componenti sono più naturali, ridono e scherzano tra loro. Questo video, insieme a quello di Notthing else matters dei Metallica, mi sono sempre piaciuti un sacco per questo senso di “dietro le quinte”.

Ma basta chiacchiere! E’ ora di ascoltare e scoprire o riscoprire un gruppo che ha fatto cantare i vostri nonni! O Zii o genitori… insomma un parente che li conosce ci sarà, ne sono sicurissima!! 🤣

Buon ascolto, loro sono gli East 17 e questa è la bellissima Stay Another Day, classe 1994 (Dio, sono proprio vecchia!! 😅)

Pubblicità

Buon Lunedì in musica 🤣

Che amo gli Imagine Dragons non è un segreto, li ho nominati spesso in passato, ho tutti i loro cd e mi sono letteralmente mangiata le dita per non essere potuta andare al loro concerto della primavera scorsa a Milano. Adoro tutte le loro canzoni e l’originalità presente nei loro video dove se da un lato a volte sembrano frivoli e privi di ogni logica, spesso racchiudono una metafora non indifferente.

Anche se questa non è tra le mie preferite del gruppo, non so a voi, ma a me vedere Dan ballare per tutta casa mette di buonumore. 🤣

Per cui buon inizio di settimana a tutti. ♥

Queen – “Bohemian Rhapsody”

Buongiorno amici!

Oggi avevo voglia di spolverare un vecchio pezzo che arriva da un passato lontano ma che grazie anche al film interpretato da Malek Rami, è comunque molto attuale. Spesso dico che le nuove generazioni si sono perse una fetta di grandi artisti… Gli anni d’oro della musica internazionale, quella che ti resta nel cuore, quella che non dimenticherai tanto facilmente.

“Bohemian rhapsody” de i Queen, buon ascolto. ❤️

Shio.

Manic Monday – The Bangles

E si ricomincia dal lunedì, come sempre!
Spero che il vostro lunedì sia il primo giorno di una settimana fantastica!
Io ce la sto mettendo tutta affinché lo sia, nonostante la pioggia e la voglia zero di andare a lavoro! xD
E, per darvi e darmi la carica, una vecchia canzone di un gruppo molto amato negli anni 80, soprattutto dai maschietti: i miei fratelli impazzivano in modo imbarazzante. xD

The Bangles con Manic Monday.

Buon ascolto ❤

“7 seconds” ~ Youssou N’Dour & Neneh Cherry

Buona domenica amici!
Leggendo tra i blog altrui, mi sono imbattuta nel post di Alessandro del blog “Lo scribacchino del web“, che vi consiglio di visitare perché ricchissimo di articoli interessanti e, in questo caso, uno di questi ha stimolato anche la vostra vecchia Shio. Sì perché attraverso una canzone di qualche anno fa pubblicata da Ale, mi è tornata in mente un’altra canzone che fu protagonista negli anni passati: 7 seconds, di Youssou N’Dour e Neneh Cherry, chi se la ricorda?

Nessuno?

Male, adesso la vostra Shio, vi fa subito fare un ripasso! 😉

Spero vi piacerà. ❤

Jim Sturgess – The Other Me

Ciao a tutti!
Quando ho incominciato a seguire questo attore: Jim Sturgess, mi sono imbattuta in tutti i suoi lavori a 360°, scoprendo che non solo è un ottimo attore, ma anche un discreto cantante. Ha una voce particolare che mi scalda e mi rilassa al tempo stesso o forse, è anche merito della canzone: “The other me”, tratta dalla colonna sonora del film “Heartless”, mai arrivato in Italia, ovviamente.

Qui si esibiva in versione live durante la serata premiere del film insieme al suo gruppo e alla sua compagna dell’epoca, ora sua ex.

Ascoltate la sua voce e poi ditemi cosa ne pensate.

A me, mette in pace col mondo. ❤

Shio.

These Are The Days Of Our Lives – Queen

Una delle canzoni che più amo dei Queen, una di quelle che mi entrò nel cuore per due importanti motivi: il testo e la forza di volontà che dimostrò Freddie Mercury, ormai consumato dalla malattia, continuando a dare il meglio di sé.
Il video ha i sottotitoli in italiano, così che possiate godere al meglio di questa toccante e sentita canzone che sembra quasi un testamento, un saluto che il grande Freddie rivolge a chi l’ha amato e che, ancora adesso, continua ad amarlo.

“These Are The Days Of Our Lives” by Queen.

[…] Went I look and I find… I still love you. […].

Niente di più vero… ❤

Buon ascolto, amici…
Shio ❤

Tina Turner – “What’s love got to do with it”.

Scegliere tra le tante della regina della canzone pop internazionale…mondiale, è impossibile, ma quando mi sono interrogata sulla canzone da proporvi stamani, mi è subito venuta in mente questa.
La scoprii tantissimi anni fa, grazie a una serie televisiva americana che vantava davvero una spettacolare colonna sonora con le hit più belle del presente e del passato e, “What’s love got to do with it“, era stata abbinata al mio personaggio preferito: Ricardo Tubbs. (ps: il nome non è un errore, era proprio scritto con una sola “R“).
Qualcuno di voi ha già indovinato di quale serie televisiva degli anni 80 parlo?
Beh, lo rivelerò a fine post, ma i “giovincelli” come me, sono sicura che abbiano già capito. 😉

Comunque, inutile dire che grazie alle scene tratte dalla serie e la canzone deliziosa: il mix è stato così perfetto e unico che, da quel momento, mi sono appassionata anche alla bravissima cantante che, con la sua splendida voce, ha allietato noi fan per decenni collaborando anche alle colonne sonore di alcuni film di successo come “Mad Max”, dove aveva una parte.

Pronti alla full immersion anni 80?

Lei è la grandiosa Tina Turner e, quella che state per ascoltare, la bellissima (per me) “What’s love got to do with it“.
Buon ascolto e buona domenica a tutti ❤


Ah, dimenticavo!!
La serie s’intitolava “Miami Vice”, ma so che tanto l’avevate già capito 😉
Big kiss.

Shio ❤

Total Eclipse of the Heart – Bonnie Tyler

Ciao a tutti, come state?
C’è qualcuno tra voi che ha ripreso a lavorare in loco? Io si, e sono al quanto ubriaca da tutto il regime a cui bisogno sottoporsi. Ma non è di quello che volevo parlarvi, oggi passiamo la parola a una grande degli anni 70/80 che con le sue canzoni, ha fatto sognare tanti e che, sicuramente, avrete sentito in giro senza sapere che fossero sue. Eh si, spesso succede anche questo. 😉
Non so voi, ma io trovo bellissimo condividere artisti del passato. Personalmente a me questa canzone ha fatto sognare per anni interi e spero che, seppur non in tema con le nuove generazioni, essa possa raggiungere anche il cuore di chi ha meno anni di me.

Lei è Bonnie Tyler con la sua particolare voce rugginosa e la passione nel cuore.

Buon ascolto.

Shio ❤

The Final Countdown – Europe

Ci sono canzoni che, più di altre, riescono a trasmetterti qualcosa. Ovvio che questo è un discorso molto soggettivo e che il trasporto provato durante un particolare ascolto, varia da individuo a individuo.

Io sono sempre stata per la “Musica”, con la “M” maiuscola, nel senso che non sempre avevo bisogno di conoscere il testo per apprezzare il sound, anzi, mi lascio guidare dall’empatia e da quello che il mio cuore avverte.

Una delle canzoni che da sempre, mi ha trasmesso forza, grinta e voglia di fare è lei: The Final Countdown” de gli Europe.

È un vecchissimo successo che sicuramente ricorderete in tanti ma, ascoltarla in macchina, d’estate, coi finestrini tirati giù e il volume al massimo… Non ha prezzo. ❤️

Cosa farò appena questa quarantena sarà conclusa? Indovinate! 🥰

Shio.