L’Angolo del Disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla
Ciao a tutti!
Oggi è mercoledì e, come ogni mercoledì, si ritorna a parlare di disegno e lo si fa attraverso la nostra rubrica io, Fulla e Alessia abbiano deciso di fare per il nostro diletto e il vostro piacere… spero xD

1 Tema = 3 Disegni

Il tema di oggi è stato scelto da me e, ormai alla frutta in fatto di idee e proposte, ho chiesto alle mie care amiche di disegnare una principessa Disney.
In quest’occasione non ho avuto dubbi o incertezze, sapevo già da subito che avrei disegnato Belle perché “La bella e la bestia” è sempre stata la mia preferita.
Ovviamente la mia è una Belle personalizzata, ma spero vi piacerà ❤
Ci tengo a precisare che il disegno è storto ma non per mia scelta, sembra sia successo qualcosa alla mia stampante/scanner che non ho avuto ancora modo di aggiustare ^_^”

il mondo di shioren

Mi raccomando di andare a vedere anche le principesse di Alessia e Fulla

Un abbraccio e alla prossima 🙂

Shio ❤

Pubblicità

L’Angolo del disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla
Ciao a tutti e buon mercoledì pomeriggio! Come state? Io ho ancora qualche dolorino muscolare al collo per via dell’incidente della settimana scorsa, ma confido in una guarigione definitiva per il weekend 🙂

1 Tema = 3 Disegni

Cosa vi ricorda? Che è il momento di presentarvi il tema dell’Angolo del disegno di questa settimana che stavolta è stato scelto proprio dalla sottoscritta ed il tema è: “Mascotte Majokko” ossia quei pucciosissimi animaletti/folletti che di solito affiancano le bambine “magiche” nelle serie di cartoni animati giapponesi.
Ad esempio: Posi e Nega di Yu da Creamy oppure Lo scoiattolo volante (di cui ora mi sfugge il nome) di May in Magical Emi, chiaro no?
Bene la prima creaturina che mi è venuta in mente è stata Mokona dalla serie Magic knight Rayearth conosciuta in Italia col titolo “Una porta socchiusa ai confini del sole” e, con questo pensiero nella mente, ho deciso di omaggiare il quartetto mangaka più famoso del mondo le CLAMP e di raffigurare solo personaggi loro.
Chi li riconosce tutti? 😉

0

Ora, come sempre non vi resta che andare a vedere cos’hanno disegnato Fulla e Alessia ❤

Buona serata e alla prossima.

Shio ❤

L’Angolo del Disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla

Buon mercoledì gente e benvenuti ad un altro appuntamento con la rubrica fondata da me, Alessia e Fulla: L’Angolo del disegno.
La suddetta prevede che a turno una di noi sceglie un tema a caso e tutte e tre dobbiamo disegnarlo attraverso le nostre particolari doti artistiche.

1 Tema = 3 Disegni

Il tema di oggi è stato scelto da Alessia che ha chiesto di “rielaborare” questa immagine:

il mondo di shioren
Parto dal presupposto che non so bene cosa s’intenda per “rielaborare” e che comunque non sono brava nel copiato, per cui ho “improvvisato” prendendo la posa della suddetta foto e cambiando i due protagonisti in due personaggi che dovreste conoscere bene, cioè Julia ed Ethan del mio manga Sentimenti che potete leggere “QUI“.
Il risultato non è proprio il massimo, anche perché messe a confronto, le due immagini sono davvero molto differenti, ma mi auguro comunque che possano piacervi 😉
il mondo di shioren

E’ anche per oggi è tutto, ricordatevi di sbirciare anche l’operato di:
Alessia –> QUI
&
Fulla –> QUI

Alla prossima, ciao 😀
Shio

L’Angolo del disegno

-1 tema –> 3 disegni-

Ciao, come sapere adoro disegnare anche se non ho mai tanto tempo e non sempre quello che disegno rispecchia ciò che davvero vorrei esprimere in bellezza estetica e questo è più che evidente quando si tratta di fan art 😦
Tutto questo discorso per annunciarvi che il tema scelto da Fulla questa settimana è “I Peanuts” (di cui parlai in questo articolo) i bambini più famosi del mondo creati dal grande Schulz.
Dato che non sono in grado di copiare, perché vengono fuori degli obbrobri senza senso, ho pensato di fare Snooil mondo di shiorenpy & Woodstock secondo il mio stile ed ecco a voi il risultato; spero vi piaccia ❤

Vi ricordo che la prossima settimana sarà Alessia a scegliere il tema e di andare a vedere anche i disegni di Fulla e Alessia 😉

Alla prossima ^^
Shio ❤

L’Angolo del Disegno

Dopo la forzata pausa estiva, eccoci di nuovo con un appuntamento che adoro: “L’angolo del disegno” ❤
Per chi ancora non lo sapesse, questa rubrica a scadenza settimanale nasce dalla collaborazione con altre due amiche blogger: Alessia e Fulla.
L’idea è semplice: 1 tema 3 modi diversi d’interpretazione.
A turno scegliamo un tema e poi facciamo un disegno in base al nostro tratto e capacità, non è una cosa a sfondo competitivo, è solo puro divertimento e questa settimana è toccato a me scegliere il tema ed io ho preferito giocare in casa scegliendo uno dei miei personaggi del manga “Sentimenti“, ecco a voi Lenny Rafelson ❤

Ed ora due paroline sul nostro caro Lenny tratte direttamente dalla sua scheda tecnica:

il mondo di shioren
Età: 18 anni

~Ruolo nella storia: Compagno di classe/miglior amico di Sam~

~Carattere:~

Nonostante il fisico corpulento Lenny è fondamentalmente un tenerone, ma guai a toccargli le persone a lui care, in quel caso diventa una furia!

Allegro, tontolone, non riflette mai prima di parlare col risultato che spesso e volentieri viene frainteso o crea disagio (o istinti omicidi xD) nelle persone che gli stanno intorno.

Per saperne di più sul dolce e simpaticissimo Lenny, leggete la sua storia QUI.
Ovviamente in questo disegno non poteva mancare l’amore della sua vita: Micky, chissà come la prenderà quando scoprirà che Lenny ha una bambolina a sua immagine e somiglianza? xD
mmm….non voglio proprio essere nei suoi panni!! ahahahah  xD
Per questa settimana è tutto, alla prossima con la scelta di Fulla e mi raccomando: Andate a vedere anche il disegno di Alessia e Fulla 😉
Ciaaaaaaaaaaaaaaaau! ❤

Book to movie – Tag –

il mondo di shioren

Ciao e buona domenica a tutti, come state? Io abbastanza bene, ma sempre con un occhio vigile su mia madre Ma ora basta chiacchiere e passiamo alle regole di questo nuovo tag la cui nomina è arrivata dalla cara Belial

LE REGOLE:

Questa volta sono davvero semplicissime, basta nominare 5 titoli di libri da cui avreste voluto ne fosse tratto un film.

LE MIE SCELTE:

Inizio con un titolo che non dirà nulla a molti, ma al quale sono affezionata per il grande affetto che provo per l’autrice e per la sua bravura, un titolo che ahimé ancora non potete trovare da nessuna parte, ma potrete leggere in una prima versione sul blog: “La Corte“…eh si, parlo della mia cara amica Belial e del suo “Atlad“.

il mondo di shioren

***

Ed ora passo ad un’altra persona per cui provo un profondo affetto e tanta stima,  il suo libro è forse conosciuto ancora da poche persone, ma sinceramente merita una sua trasposizione e, con l’augurio che prima o poi ciò avvenga: “Le cronistorie degli elementi: Il mondo che non vedi” di Laura Rocca. (Vi ricordate? Feci anche una tappa del blogtour per l’uscita del secondo libro della saga che potete trovare qui: Il regno dell’Aria).

il mondo di shioren

***

Il mio problema di base è che negli ultimi anni sto leggendo molti libri di autori giapponesi, quindi ignoro se in patria hanno avuto una trasposizione cinematografica, ma una delle mie scelte è “Kafka sulla spiaggia” di Haruki Murakami.

il mondo di shioren

***

“La seconda vita di Naoko” di Higashino Keigo.

il mondo di shioren

***

E qui, per solidarietà a Belial, mi aggiungo alla sua richiesta e chiedo anch’io la trasposizione in film della saga di “Artemis Fowl” 🙂

il mondo di shioren

E con questo è tutto, vi lascio al secondo tag della giornata e vi ricordo che potete segnalare i miei pg per i disegni di Drawlloeen 😉

Shio ❤

L’Angolo del disegno

Ciao a tutti, come state? Io a parte il caldo che mi uccide, tutto ok e poi oggi è martedì ed è il giorno de “L’Angolo del disegno” e non vi nascondo che questa volta sono un po’ emozionata, si perché la scelta di oggi è davvero tanto sentita, ma andiamo con ordine.
Come ormai saprete tutti, questa rubrica prevede la collaborazione di 3 blogger che scegliendo a turno un argomento, hanno una settimana di tempo per realizzare un disegno sul tema scelto e questa settimana la nostra Fulla ha scelto “Pokémon”.
Non so se è colpa del fatto che ultimamente i piccoli esserini tascabili stanno facendo di nuovo notizia, ma su due piedi mi sono detta: “Oddio, ma sono tantissimi!!”.
Come avrei fatto a sceglierne uno in mezzo a tanti? Io non ne conosco molto, perché mi sono avvicinata a questo mondo solo da un anno più o meno e sinceramente non volevo neanche disegnare uno dei più famosi tipo Pikachu o Psyduck o Bulbasaur, ma poi mi sono ricordata di quando ho giocato per la prima volta (ufficialmente) col gioco, si trattava della versione Pokémon X e mi sono affezionata tantissimo ad un Pokémon che personalmente non sento mai nominare e di certo non è tra i preferiti dei tanti, ma a me è piaciuto da subito e l’ho trovato adorabile, sto parlando di Litleo, il leoncino del fuoco e della sua evoluzione Pyroar.
Ebbene a quel punto avevo fatto la mia scelta, ho preso carta e penna e ho lasciato che i sentimenti parlassero per me, ecco a voi il mio disegno sul tema “Pokémon”, sperando che vi piaccia 🙂

il mondo di shioren

Lo adoro!!
Bene, grazie a tutti e ricordatevi di andare a vedere anche i disegni di Alessia e Fulla.
Alla prossima (non scrivo settimana, perché i nostri ritmi sono ballerini xD)
Shio ❤

Salva

Liebster Award

Ciao a tutti, era da un pò che non mi capitava un Liebster award quindi faccio che farlo subito che sono curiosa di vedere le domande ^^ (si, perché le leggo nel momento in cui devo rispondere, così le mie risposte sono più impulsive e sincere).
In primis ringrazio Elle di Libri della nomina e passo a scrivere le regole:
il mondo di shioren
1. Pubblicare il logo del Liebster Award sul proprio blog.
2. Ringraziare il blogger che ti ha nominato e seguirlo
3. Rispondere alle sue 11 domande.
4. Nominare a tua volta altri 11 blogger con meno di 200 follower.
5. Formulare altre nuove 11 domande per i tuoi blogger nominati.
6. Informare i tuoi blogger della nomination

Continua a leggere

Il Regno dell’Aria Blogtour – Ottava tappa: Illustrazioni

il mondo di shioren

Ciao a tutti!!
Questa è la tappa n. 8 de “Il Regno dell’Aria Blogtour”.
Vi chiederete: ma di cosa sta parlando? xD
Ebbene, dovete sapere che si tratta di un tour tra blog composto di tappe a tema per parlare del nuovo capitolo della saga de “Le cronistorie degli elementi” di Laura Rocca.

il mondo di shioren

Il titolo del nuovo romanzo è dedicato al Regno dell’Aria appunto, ma vediamo nello specifico:
il mondo di shioren-il regno dell'aria blogtour

«I limiti dimorano nella testa di chi li ha, nelle azioni di chi se li impone, negli occhi di chi li vuole vedere e nelle parole di chi non vuol sperare.»

Celine è convinta di essere una ragazza insignificante e invisibile, ma il destino ha in serbo altri piani per lei: non solo scopre un mondo di cui non conosceva l’esistenza, ma ne è persino a capo. Purtroppo questo dono inaspettato le preclude l’amore dell’unico ragazzo che le abbia mai fatto battere il cuore in diciotto anni. La profezia, infatti, lega il suo destino a quello dell’altro Prescelto, e il suo amato Aidan è irremovibile: non infrangerà le loro leggi perché non vuole esporla ad alcun pericolo. Celine non può crogiolarsi nel dolore, non ha più tempo. I nemici stanno colpendo duramente i Quattro Regni, Fàs ha deciso di attaccare e il popolo si sente talmente abbandonato da aver perso ogni speranza. Le protezioni attorno al Regno stanno cedendo e, mentre il male si avvicina, Celine deve ritrovare la Lama d’Aria, dispersa da quasi vent’anni. La sopravvivenza del Regno dipende dalla riuscita delle sua missione. L’unica possibilità di salvezza è nella sue mani. Alla scoperta di un mondo nuovo, immerso tra i ghiacci della Finlandia, Celine si appresta a sciogliere le fila di un antico mistero.
Il libro uscira su amazon in formato e-book l’8 luglio 2016.

*****

Come detto su, la tappa di oggi è dedicata alle illustrazioni tema a me molto noto ed a cuore visto che nel bene o nel male sono una disegnatrice, ma andiamo con gradi, quello di cui vi vorrei parlare oggi è di un viaggio, di una nuova avventura che mi è stata affidata generosamente da una persona cara e che ammiro molto: Laura Rocca.
Tutto ebbe inizio alcuni mesi fa, quando Laura mi contattò per chiedermi se volevo occuparmi di fare alcune illustrazioni dei protagonisti de “Le cronistorie degli elementi” un romanzo che Laura ha scritto e che io ho avuto la fortuna di leggere in parte (colpa mia che sono lenta come una quaresima a fare le cose e non l’ho ancora finito xD).
Ero emozionata ed anche un pelino perplessa lo ammetto, perché non ero certa che il mio stile di disegno così “manga style” si potesse adattare a Celine ed Aidan, soprattutto dopo aver visto le copertine dei due romanzi: Le Cronistorie degli elementi – Il mondo che non vedi e lo spin off Aidan, ma Laura mi ha dato fiducia e carta bianca e così mi sono lasciata trasportare delle sue parole romanzate ed ho iniziato a leggere le descrizioni dei due che mi aveva inviato. Dovete sapere che per creare ho bisogno di conoscere il soggetto e farlo mio, devo immedesimarmi con esso e nella storia che esso porta con se e così è iniziato il mio viaggio ne “Il mondo che non vedi” dove ho fatto la conoscenza della bella Celine e dell’affascinante Aidan. Non mi sono limitata nel leggerne una descrizione, ma l’intera situazione che presentava i due personaggi all’interno del racconto e devo ammettere che qui Laura è stata molto brava, sembrava sapere esattamente quello che volevo e di cui avevo bisogno per creare e me l’ha fornito senza che io potessi dir nulla. Quando iniziai a disegnare Celine, ero terrorizzata dai suoi capelli xD
Erano descritti in modo così dettagliato e meraviglioso che avevo paura di non essere in grado di dar loro il giusto tocco di sfumature o altro. Ho letto e riletto con attenzione la descrizione e la scena in cui essa veniva inserita e pian piano l’immagine ha preso vita, si è focalizzata nella mia mente come se fosse stata marchiata a fuoco. Non pensai molto a quel punto, perché mi era partito l’input, ero pronta a disegnare, sapevo che ora Celine era parte di me e che potevo realizzarla al massimo delle mie capacità, perché la bellezza e la maestosità trasmesse dal racconto erano entrate in me. La scena che Laura mi aveva chiesto di rappresentare è una delle preferite tra i lettori, quella del giardino con il labirinto (non dico altro perché non voglio fare spoiler) ed in quell’occasione Celine indossa un abito magistralmente descritto dalla penna della sua creatrice. Era così ben spiegato che non ho avuto il minimo sforzo nel riprodurlo e la scena in se… mi ha fatto battere il cuore. Ero così entusiasta quando ho letto quei pezzi del racconto che ho iniziato a leggere l’intero romanzo in concomitanza col lavoro affidatomi e man mano che andavo avanti, mi veniva voglia di disegnare scene diverse e non è detto che in futuro non decida di prendere di nuovo carta e matita e rimetta mano a  queste piccole perle che mi hanno regalato davvero tante emozioni.
Aidan.
La descrizione di Aidan nel romanzo è molto dettagliata e lui appare bello proprio come un dio ed in me nacque nuovamente lo sconforto di non poter dare il meglio per questo affascinante personaggio dall’apparenza fredda ma che in realtà cela dentro di se un cuore caldo come le fiamme che può sprigionare attraverso il suo potere.
Vi riporto la descrizione che mi aveva passato Laura:
Gli occhi erano meravigliosi, blu come la laguna di notte, luminosi, lo sguardo fiero, le labbra carnose, i tratti del volto aggraziati, ma con la giusta spigolosità a fare da contrasto, il suo volto era etereo e duro al contempo. I capelli erano fili d’oro, di un biondo quasi evanescente, sembravano più un’aura di luce, lunghi fino alle spalle con il ciuffo più corto che scendeva a coprire parzialmente il viso. Portava abiti strani ai suoi occhi, era sicura fossero scuri con dei dettagli rosso arancioni, aveva un completo pantaloni e maglietta molto ampio di uno strano tessuto lucente ed un mantello. Purtroppo il viso aveva catturato tutta la sua attenzione e gli altri dettagli erano completamente sfocati. Non era nemmeno sicura che fosse esistito veramente, era un’apparizione in tutto e per tutto, mai al mondo avrebbe potuto incontrare un altro ragazzo come lui, difatti era scomparso.”

Iniziai a buttare giù una prima bozza, poi pian piano le labbra iniziarono a diventare carnose, passai un pomeriggio a studiare i colori che avevo tra copic e matite colorate per vedere quali di adattavano meglio al colore dei capelli e poi gli occhi…Blu come la laguna di notte. Io vivo in una città senza mare e, soprattutto senza lagune, ma non avevo bisogno di vederla, perché sentivo di aver catturato l’immagine attraverso le parole di Laura ed è stato bello vedere come pian piano il volto di Aidan prese forma, certo non so in quanti vedranno nei miei disegni Aidan e Celine, perché la cosa bella di un racconto è proprio che ognuno di noi cela dentro se un’immagine  personale di tutto ciò che legge.
Ognuno di noi ha dato vita ad un Aidan ed a una Celine.
Li hanno dato forma e amore e, attraverso la lettura, un’esistenza propria.
Questa è la magia che solo i libri possono fare e nel caso di Laura e della sua opera, questa magia è potenziata dalle dettagliatissime descrizioni che però non appesantiscono il romanzo, anzi e sfido chiunque a dire il contrario.

il mondo di shioren-il regno dell'aria blogtour

– “Il mondo che non vedi”
http://www.amazon.it/gp/product/B010GSPC58
Che da un anno è fisso nella top 20 fantasy di Amazon.
Vedere per credere 😉
https://www.facebook.com/LauraRoccaAutrice/photos/a.962604573805753.1073741828.953721908027353/1116959541703588/?type=3&theater

-“Aidan”
https://www.amazon.it/Aidan-Spin-off-Cronistorie-degli-Elementi-ebook/dp/B018L4LX0C/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1465250602&sr=8-2&keywords=aidan

il mondo di shioren-il regno dell'aria blogtour


– 26/06 Tappa 1 Simona Del Pinto Intervista.
https://salottodeilibriblog.wordpress.com/

–  27/06 Tappa 2 Sara Tricoli Copertina libro.
https://leggimiscrivimi.wordpress.com/

– 28/06 Tappa 3 Irene Sartori Presentazione trama.
https://irenesartori.wordpress.com/author/irenesartori

– 29/06 Tappa 4 Alice Jane Raynor Estratto del nuovo libro più sue impressioni al riguardo.       https://alicejaneraynor.wordpress.com/

– 30/06 Tappa 5 Alessia Lo Curto La mappa.
https://lacortedibelial.wordpress.com/

– 01/07 Tappa 6 Anna Patrone Luoghi reali e cucina.
http://lacquerellodiunattimo.blogspot.it/

– 02/07 Tappa 7 Coriander Haremsbook Luoghi fantasy con estratti descrittivi e foto.
http://www.haremsbook.com/

– 03/07 Tappa 8 Shioren Angel illustrazioni
https://ilmondodishioren.wordpress.com/

– 04/07 Tappa 9 Federica Caglioni Punti di vista diversi. (Mattino)
https://onrainydaysblog.wordpress.com/

– 04/07 Tappa 10 Agnese Ines Vergara analisi del personaggio di Aidan e presentazione
nuovi personaggi (pomeriggio)
    http://libroquandounavitanonbasta.blogspot.it/

– 05/07 Tappa 11 Elisa Martinetti Booktrailer
https://viaggiatricepigra.blogspot.it/

– 06/07 Tappa 12 Virginia Leoni Recensione in anteprima
   http://lerecensionidellalibraia.blogspot.it/

– 07/07 Tappa 13 Deborah Deb Giorgi Giveaway
http://leggendoromancebooksblog.blogspot.it/

E siamo quasi arrivati alla fine di questa tappa, ma ricordatevi che il viaggio continua attraverso gli altri blog, continuate a seguirci ed a seguire la nostra Laura ed il suo fantastico mondo, ma ora… il tema che mi riguarda da vicino arriva al culmine, è arrivato il momento di mostrarvi le mie opere ispirate ai libri: “Il mondo che non vedi” e “Aidan”… pronti? Andiamo con le…
il mondo di shioren - il regno dell'aria blogtour

il mondo di shioren

Celine ed Aidan nella scena dello specchio, chi se la ricorda? 😀

il mondo di shioren

Per chi ha letto il libro, questa scena non è un segreto…non vi anticipo  nulla, andate a leggere “Il mondo che non vedi” e “Aidan” 😉

*****
Sorpresina per Laura!!

Il mondo di shioren

Aggiunta finale!! Questa è inedita anche per Laura, visto che l’ho fatta ieri sera mentre chattavo con lei, spero che vi piacerà e che piacerà anche a lei. Celine e Aidan in uno dei tanti momenti “stuzzichevoli” xD

Avrei voluto metterne di più, ma le altre sono ancora top secret 😉

*****

 IMPORTANTISSIMO!!
Ricordatevi di lasciare un commento, sarà fondamentale per accedere alla SORPRESA finale che verrà annunciata nell’ultima tappa del tour.
Siete avvisati ❤

Stavolta è davvero tutto, mi raccomando seguite anche le altre tappe, trovate l’elenco degli altri blog sotto la parola: “Le tappe” ❤
Alla prossima e comprate il librooooooooooooooo!!! *O*/

Shio ❤