Piccola segnalazione “filmosa” #3

UDITE UDITE!!

Come sapete, non guardo la tv da un po’, se non in rarissimi momenti e cioè a ora di pranzo e cena, perché è accesa, ma è così che sono venuta a conoscenza che domenica, su Paramount network, va in onda uno dei film più strepitosi che ho visto negli ultimi anni: 21!

Vi ho parlato di lui nel lontano giugno 2018, in quel periodo stavo ripercorrendo la filmografia di Jim Sturgess (attore che amo follemente) e, quando mi sono imbattuta in questa pellicola, ammetto che sul momento ero indecisa se guardarla o meno, poi ho visto gli altri interpreti e mi sono detta: questa dev’essere un piccolo capolavoro e non mi sbagliavo!

Ovviamente i gusti sono personali ma, se non avete nulla da guardare domenica sera, sappiate che alle 21:10 (minuto più minuto meno), su Paramount network (canale 27 se non erro), c’è un film che merita tantissimo. ❤

Per altre info, vi invito a dare un occhiata anche alla mia mini recensione che potete leggere cliccando -> QUI.

Buona visione.

Shio ❤

Pubblicità

Jim Sturgess – The Other Me

Ciao a tutti!
Quando ho incominciato a seguire questo attore: Jim Sturgess, mi sono imbattuta in tutti i suoi lavori a 360°, scoprendo che non solo è un ottimo attore, ma anche un discreto cantante. Ha una voce particolare che mi scalda e mi rilassa al tempo stesso o forse, è anche merito della canzone: “The other me”, tratta dalla colonna sonora del film “Heartless”, mai arrivato in Italia, ovviamente.

Qui si esibiva in versione live durante la serata premiere del film insieme al suo gruppo e alla sua compagna dell’epoca, ora sua ex.

Ascoltate la sua voce e poi ditemi cosa ne pensate.

A me, mette in pace col mondo. ❤

Shio.

Eliza Graves – “Stonehearst Asylum”.

“L’infelicità può anche chiarire le proprie convinzioni. E’ stato all’orfanotrofio che ho capito quale sarebbe stata la mia professione: Lavorare con gli sventurati, i reietti e gli infelici. Per dare a queste povere anime un briciolo di gentilezza, di speranza e di tenerezza in un mondo in cui non ce ne”.

[Edward Newgate]

ghirigori

Ciao a tutti, quello di cui vi parlo oggi è un film che mi è entrato nel cuore per la sua trama avvincente e lo straordinario cast. L’avevo visto in lingua originale sottotitolata perché non avevo trovato notizia di una produzione italiana, ma poi giovedì, “SORPRESA!“, ecco che appare su rai 3 con mio sommo piacere.
Il titolo è “Stonehearst Asylum“, ma qui in Italia è stato proposto come “Eliza Graves” di Brad Anderson.

il mondo di shioren Continua a leggere

La musica della mia estate 2018

1

my opera.

Ciao a tutti, come avete passato queste vacanze?
Immagino che, tra voi, ci sarà certamente qualcuno che dirà storcendo il naso: “Quali vacanze?”, ma io mi riferisco in generale al periodo estivo.
Io ho lavorato fino a metà agosto, poi sono partita, come già sapete, per andare a incontrare le mie amiche: è stato fantastico!
Ma in questo periodo ho riscoperto il gusto della musica. Per carità, la musica è sempre con noi accompagnandoci nel quotidiano attraverso tv o radio, ma io era un po’ che avevo preso l’abitudine di isolarmi un po’ da tutto e questo mi ha portata a non godere più di determinate cose.
Continua a leggere

Sarà capitato anche a voi…

Ciao a tutti, amici miei!

Il titolo di questo articolo è una citazione della canzone “Zum zum zum”, avete presente? Forse i più giovani di voi non la conoscono, quella che diceva: “Sarà capitato anche a voi… di avere una musica in testa, sentire una specie di orchestra. Suonare suonare suonare e suonare… zum zum zum zum zum-zum zum zum zum….”.

Ecco e proprio come citava al canzone cantata da Silvie Vartan, ecco che stamattina mi sono svegliata con una canzone di testa, a voi capita mai? Non il classico tormentone estivo, quelli sinceramente non mi fanno impazzire, anzi… ma quel genere di canzone che ascolti quasi per caso e che poi, pian piano rimembri prima un pezzo di basso, poi un assolo di chitarra e infine il timbro di voce “rugginoso” e inequivocabile… vabbé, faccio prima a mostrarvela mi sa xDLa canzone che sta tenendo svegli i miei neuroni ormai da quasi 24 ore è questa:

L’ho scovata accidentalmente mentre cercavo canzoni interpretate da Jim Sturgess, dato che ho letto che aveva un suo gruppo musicale una volta, ora ignoro se canti ancora e, questa canzone, mi è entrata nel cuore. Si è letteralmente insidiata…questo significa che, conoscendomi, dovrò usare la tattica “Chiodo scaccia chiodo” e concentrarmi su una nuova canzone prima di dar di matto x°D

Bene, volevo solo condividere la mia canzone del momento… e voi? Ne avete una?

Big Kiss.

Shio ❤

Ps: Per chi volesse saperne di più su questa canzone è tratta dalla colonna sonore del film “Heartless” che purtroppo sembra non sia mai arrivato in Italia. 😦

 

La migliore offerta

1Ciao a tutti, ieri ho visto questo film per la prima volta e subito mi è venuta una voglia matta di scrivervi le mie impressioni a riguardo! Personalmente non sono una fa di Tornatore, ho visto giusto “Nuovo  Cinema Paradiso” e “Stanno tutti bene” col grande Marcello Mastroianni, ma dato che mi sto praticamente sparando la filmologia di Jim Sturgess per il quale sto sviluppando una grande ammirazione, ho provveduto a vedere anche questo titolo e poi, lui lavora sempre con qualche altro attore che adoro, per cui mi è impossibile ignorare la cosa.  A esempio, in questo film c’era Donald Sutherland che ho sempre ammirato molto, ma passiamo a illustrarvi un po’ di trama…

Continua a leggere

Upside Down

Ciao a tutti e buona domenica.
Oggi vi racconto di questo film del 2012 che ho scoperto solo pochissimo tempo fa. E’ un fantascienza sentimentale con una bella dose di drammaticità. La storia è ambientata in un particolare sistema solare dove esistono due pianeti gemelli ambedue con la propria gravità che è in contrasto tra loro per cui, nel mondo di “Upside Down” si può salire giù e cadere su. Non è un concetto molto facile da spiegare, ma non appena vedrete l’inizio del film vi sarà tutto più chiaro. upside down
Il “mondo di sopra”, ricco e tecnologico, vive sfruttando il lavoro e le materie prime del “mondo di sotto” che, al contrario, è un pianeta povero e devastato da un grave incidente che è costata la vita a migliaia di abitanti. Considerato inferiore non solo per una questione di posizione astrale, agli abitanti del “pianeta di sotto” non è concesso nessun contatto non autorizzato con gli abitanti del “pianeta di sopra”, ma questo non impedirà ai due protagonisti di innamorarsi dopo un incontro occasionale avvenuto quando entrambi erano ancora bambini.
Continua a leggere

One Day

ghirigori

one-day1

ghirigoriCiao a tutti, oggi vi parlo di un film che ho visto l’altra sera e che mi ha emozionata e coccolata dalla prima all’ultima scena.
“One Day” di Lone Scherfig è tratto dal romanzo “Un giorno” di David Nicholls e parla di una storia di amore/amicizia nata nel 1988 a Edimburgo tra due ex compagni di college e che si protrae per quasi 30 anni tra alti e bassi il tutto segnato attraverso un giorno specifico: Il 15 luglio.

Elmismoda Continua a leggere

21

La prima cosa che mi è venuta da dire a fine film è stata: wow!!
Non avete idea del senso di goduria e appagamento finale che vi trasmette questa pellicola, ma andiamo per gradi. il mondo di shioren

“21” è un film basato su una storia vera, diretto da Robert Luketic e narra le vicende di un gruppo di studenti del MIT che  nel decennio che va tra il 1980 ed il 1990 sbancò diversi casinò usando il conteggio delle carte nel gioco del blackjack.
La storia del film è incentrata sul ventunenne Ben Campbell (Jim Sturgess) che ha delle ottime qualità ma che a causa di problemi economici non può permettersi la retta per entrare alla Havard Medical School. Nonostante il lavoro e il fatto che si privi di ogni divertimento pur di mettere da parte il possibile, il suo sogno sembra irrealizzabile finché non viene notato dall’insegnante di corso il mondo di shioren
Mickey Rosa interpretato da un fantastico Kevin Spacey che lo fa entrare nel suo “speciale” gruppo di studio. Qui Ben conosce altre persone mentalmente dotate come lui per i calcoli numerici e si avvicina di più alla ragazza più bella della scuola per cui ha perso la testa. Inizia così per Ben una nuova vita fatta di Casinò da sbancare, soldi e donne che lo porterà lontano dalle cose per lui più importanti e dai veri amici ma… e qui mi fermo. Continua a leggere