Ciao ragazzi, scusate se appaio e scompaio di continuo ma, come detto, la stesura del libro continua senza intoppi e sono al capitolo 8…non vedo l’ora di finire ❤
Ma parliamo di manga!
Oggi vi parlo di un manga non proprio per un pubblico adolescenziale per via della tematica, difatti è catalogato come “seinen” (manga per maschi maggiorenni), ma ha comunque una storia così delicata e dolce che può piacere sia a un pubblico maschile che femminile.
Il titolo è “My Girl” di Mizu Sahara.
japan
Your Name – 君の名は。
“La mia certezza è una sola: quando ci incontreremo, sono sicura che ci riconosceremo all’istante”.
Dolce, mistico, misterioso… sono tanti gli aggettivi che mi vengono in mente se penso a questo film d’animazione, l’ultimo in ordine di tempo del bravissimo Makoto Shinkai.
Your Name – Al Cinema
Ogni tanto al cinema danno dei film di animazione giapponesi, ma questi non hanno delle programmazioni lunghe come i vari film disneiani e non è neanche previsto il passaggio nei week end, dove in teoria c’è più possibilità che le famiglia si riuniscano per andare al cinema, insomma sembra quasi un sabotaggio bello e buono, ma nonostante questo, molta gente si riversa nei cinema nelle uniche 3 date previste per poter ammirare il loro film d’animazione preferito. Oggi ho il piacere di elencarvi regione per regione, le sale che ospiteranno l’ultima fatica di Makoto Shinkai dal titolo “Your Name”.
Il film sarà nelle sale italiane solo il 23, 24 e 25 gennaio e la suddetta lista potrebbe subire delle variazioni, quindi vi conviene informarvi presso i cinema in questione, siete avvisati 😉
Il trailer:
Non so come ho fatto, ma…
Cambio d’immagine!
Col passaggio dell’Epifania, ecco che il blog cambia di nuovo aspetto e questa volta mi sono divertita a pasticciare con photoshop. Il disegno della geisha è mio originale, mentre l’ombrello che le fa da sfondo è una foto il tutto tagliato, incollato e effettato (termine appena inventato xD) con ps dalla sottoscritta xD
Che ve ne pare del risultato finale? A me piace tantissimo *^*
Vi mostro gli originali di entrambe le immagini ^^
Lo sfondo:
Ed il disegno di punta:
Buona domenica a tutti ❤
Anche se faccio fatica ad essere presente nel blog, vi ringrazio di esserci.
Un abbraccio sincero.
Shio ❤
2016/2017 – TAG
Buongiorno e buona Epifania a tutti 🙂
Oggi, come sempre, sono di corsissima a causa dei molteplici problemi famigliari, quindi diamoci subito dentro con questo tag! *^*/
Da Lucca con furore!!
Ciao a tutti, finalmente l’edizione Lucca comics & games di quest’anno si è conclusa, ma la sua conclusione ci porta la felicità degli annunci delle varie case editrici italiane per quanto riguarda il mondo degli anime e manga ed allora vediamo insieme quali saranno le novità che ci aspettano nei prossimi mesi *-*
KENTARO MIURA
Kentaro Miura è nato a Chiba l’11 luglio 1966 e già all’età di 10 anni, Miura ha disegnato il suo primo manga che pubblicò per i suoi compagni di scuola. Tale pubblicazione durò 40 tankobon (il che la dice lunga sul fatto che Berserk continua ancora e non finisce mai xD ). Si potrebbe affermare con certezza che il sensei Miura è un vero prodigio, inizia a produrre opere dal 1976 (quando aveva appunto solo 10 anni) e la sua prima pubblicazione ufficiale su rivista (grazie al sostegno di alcuni suoi amici) avviene nel 1982 quando è ancora un adolescente. Sempre nello stesso periodo, in collaborazione con alcuni suoi compagni di scuola, il giovane Miura pubblica sul giornale scolastico alcune doujinshi e nel 1985 venne ammesso alla Nihon University dove si laurerà nel 1989. In concomitanza con gli studi, continuò la pubblicare diverse storie tra cui Il Re Lupo basato su un racconto di Yoshiyuki Okamura già autore di Hokuto no Ken (Ken il guerriero in Italia).