La nascita di un disegno

Ciao a tutti, oggi sono finalmente al pc dopo tanto tempo e ne approfitto subito per scrivere questo post inerente al disegno pasquale postato per farvi gli auguri alcuni giorni fa. Spesso mi è stato chiesto come faccio a creare, che strumenti uso o cose simili. Ebbene, stavolta ho scattato alcune foto mentre coloravo il disegno così che possiate vedere con me come si è creato il disegno finale che molti di voi avete apprezzato. Che sia chiaro, io non mi ritengo un’artista ne, tanto meno, così brava da poter fare “scuola”, la mia è solo un tentativo di far notare come io uso i materiali a mia disposizione e sperare che possa essere di aiuto a chi vuole provare una colorazione a mano, si perché io, a differenza del resto del mondo che si è evoluto, continuo a disegnare e colorare quasi completamente ed esclusivamente a mano.
Continua a leggere

Pubblicità

Chiho Saito

Buongiorno amici miei, tutto bene? Spero di sì.
chiho saito - il mondo di shioren
Oggi parto con un altro mangaka che forse in pochi ricordano anche perché è tanto che non viene pubblicato qualcosa di suo in Italia, senza contare che della sua vita si sa davvero pochissimo, ma le mie “biografie” (se così le vogliamo definire) fungono più che altro da guida per farvi conoscere artisti che magari sono finiti nel dimenticatoio e a quante  opere  presenti nel territorio. Allora la mangaka di oggi è
Chiho Saito.
La sensei Saito è nata il 29 giugno del 1967, ha debuttato nel 1982 con l’opera “Ken a Madomoaseru” (La spada e la mademoiselle), ma il successo arriva con “Revolutionary Girl Utena”, mentre nel 1997 riceve il Shogakukan Manga Award per manga Shōjo “Kanon”.
Attualmente sta lavorando a una serie che va avanti dal 2012 e che è ancora inedita in Italia: “Torikae Baya”.

Continua a leggere

L’Angolo del disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla

Buongiorno amici, anzi buon pomeriggio ^_^
Anche oggi si parla di disegno e lo si fa con la nostra rubrica “L’Angolo del disegno” dove io, Alessia e Fulla ci mettiamo alla prova attraverso un unico tema che verrà disegnato da tutt’e tre con il loro particolare stile.

1 Tema = 3 Disegni

Il tema di oggi è stato scelto dalla nostra Belial che ha scelto: “Pipistrello” e pipistrello sia!

 il mondo di shioren

Bene per oggi è tutto, vi rimando a domani mattina per il nuovo appuntamento con la Challenge, chissà cosa mi capiterà e vi ricordo di andare a vedere anche i “Pipistrelli” di Alessia e Fulla

Ciao ❤

Cross-Over: Bull vs NCIS

Ciao a tutti ragazzi,

come sempre il tempo che ho a disposizione da dedicare ai blog è col contagocce e specialmente in quest’ultimo mese/anno, ma come potete notare non demordo e, ogni tanto, riappaio con qualcosa da mostrarvi.
Questa settimana non ho neanche partecipato all’angolo del disegno perché sinceramente non ci sono riuscita…proprio così. Io ho tanti difetti e nel campo artistico è la “copia”. Io non riesco a copiare o ridisegnare qualcosa che ho già fatto, non mi viene e mi annoia in parte. Perché quando disegno mi abbandono completamente all’istinto e non mi pongo regole o altro e questo fa si che a volte i miei disegni siano strambi o bizzarri! x°D

Questa settimana ho dovuto lavorare alle nuove fan art per il libro di prossima uscita di Laura e, tra un Aidan e un Celine, ecco che mi è venuta in mente questa cross-over dedicata ai personaggi di Bull e di Anthony DiNozzo della serie NCIS interpretati entrambi da Michael Weatherly, uomo che adoro (ma questo mi sembra di averlo già detto 😉 )

Per chi non lo sapesse, Bull è uno psicologo, mentre DiNozzo è un agente speciale, un federale che però, a causa dei suoi modi di fare burberi, viene spesso castigato dal suo capo con uno scappellotto dietro la testa e in questo cross-over il nostro povero Tony è confuso perché ormai non capisce più quando sbaglia o meno, visto che a priori Gibbs (il suo capo) gli da degli scappellotti xD

Spero vi piaccia ❤

Buon sabato :-*

Shio ❤

Progetto senza titolo

L’Angolo del Disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla
Ciao a tutti!
Oggi è mercoledì e, come ogni mercoledì, si ritorna a parlare di disegno e lo si fa attraverso la nostra rubrica io, Fulla e Alessia abbiano deciso di fare per il nostro diletto e il vostro piacere… spero xD

1 Tema = 3 Disegni

Il tema di oggi è stato scelto da me e, ormai alla frutta in fatto di idee e proposte, ho chiesto alle mie care amiche di disegnare una principessa Disney.
In quest’occasione non ho avuto dubbi o incertezze, sapevo già da subito che avrei disegnato Belle perché “La bella e la bestia” è sempre stata la mia preferita.
Ovviamente la mia è una Belle personalizzata, ma spero vi piacerà ❤
Ci tengo a precisare che il disegno è storto ma non per mia scelta, sembra sia successo qualcosa alla mia stampante/scanner che non ho avuto ancora modo di aggiustare ^_^”

il mondo di shioren

Mi raccomando di andare a vedere anche le principesse di Alessia e Fulla

Un abbraccio e alla prossima 🙂

Shio ❤

Miho Obana

Buon venerdì a tutti, amici 🙂

Dopo tanto ritorno a parlare di mangaka e delle loro opere, oggi vi parlerò di Miho Obana per i molti sconosciuti, ma che i più attenti ed appassionati sapranno essere la sensei che ha dato i natali a una delle storie più famose degli anni 90: Il giocattolo dei bambini conosciuto in Italia col titolo di Rossana. il mondo di shioren
Miho Obana nasce a Tokyo il 26 aprile 1970 e inizia la sua carriera come assistente dell’autrice Momoko Sakura con la quale ha collaborato per la realizzazione del manga Chibi Maruko-chan pubblicato sulla rivista Ribon; mentre il suo debutto ufficiale arriva nel 1990 con la serie Mado no Mukō edito sul magazine shōjo Ribon Original.
Come detto su, la sua opera di maggior successo è “Kodomo no omocha” (Il giocattolo dei bambini) che pubblicherà tra il 1995 e il 1999 per Shueisha. Tutte le opere arrivate in Italia di questa simpatica e talentuosa artista sono pubblicati da Dynit che ha curato anche i diritti della versione animata di Kodomo no omocha che in Italia ha assunto il titolo di “Rossana”.

Continua a leggere

Il Suono del Rintocco Blog tour – Quarta tappa: Disegni

Ciao a tutti ragazzi e benvenuti alla quarta tappa del blogtour dedicato al primo romanzo ufficiale di Alice che presto avremo il piacere di poter leggere ed acquistare su Amazon in formato e-book.

Segnatevi questa data:  4 febbraio 2017, perché sarà il giorno in cui sarà possibile acquistare:

il mondo di shioren

– E-Book: https://www.amazon.it/dp/B01NATZ1RD
– Prezzo E-book: 0,99 € Gratis per gli iscritti al Kindle Unlimited
– Il cartaceo sarà invece disponibile al più presto.

Continua a leggere

Il Regno del Fuoco Blo gtour – Quarta tappa: Illustrazioni

Ciao a tutti, questa è la seconda volta che ho il piacere e l’onore di partecipare ad un Blogtuor organizzato dalla bravissima Laura Rocca, ebbene non vi nascondo che sono emozionatissima >___<
Il nuovo capitolo della saga de “Le cronistorie degli elementi” questa volta ci porta in luoghi caldi e dai colori brillanti, dopo essere stati  tra i ghiacci della fredda  Finlandia grazie al Regno dell’Aria ora, con “Il Regno del Fuoco”, Laura ci porta tra le dune del deserto, in una terra arida e ricca di misteri da svelare per la nostra Celine.

il mondo di shioren

Formato e-Book:  € 2.99
Gratis per gli iscritti a KindleUnlimited
Formato cartaceo con copertina flessibile:  prossimamente.

ghirigori

Continua a leggere

L’Angolo del disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla
Buon martedì a tutti, amici!
Faccio fatica a preparare post, ma per fortuna riesco ancora a disegnare anche se a rilento e con tantissime pause ma, credetemi, scrivere nel mio caso è decisamente peggio. Non riesco a scrivere una frase di senso compiuto senza averla prima cancellata e riscritta almeno quattro o cinque volte, capirete che in questo stato mi è al quanto difficile andare avanti coi miei racconti…ma spero di tornare presto operativa. 😦
Bando alle ciance e passiamo al tema di questa settimana!

1 Tema = 3 disegni

Come sempre, io Fulla e Alessia scegliamo a turno un tema da disegnare ognuna col proprio stile e questa settimana Alessia ha scelto di riprodurre qualsiasi cosa che riguardasse il mondo della fortunata webserie statunitense in computer grafica “Rwby” di Monty Oum.

Volevo provare a disegnare la protagonista Ruby Rose appunto, magari in qualche posa super bella con la sua falce ed il mantello rosso, ma sono davvero a corto di idee ed ispirazioni ed anche le mie mani non si muovono più come vorrei, quindi alla fine ho optato per una scena buffa. Chi ha seguito la serie sa che, soprattutto all’inizio, tra Ruby e Weiss Schnee (la ragazza coi capelli bianchi) non scorre buon sangue e quindi ho pensato di raffigurarle in una scena in cui di sicuro la piccola Ruby ne ha combinata un’altra delle sue e Weiss la fredda con lo sguardo, mentre la pacata Blake Belladonna osserva il tutto con distacco. xD

il mondo di shioren

Chissà cos’avranno disegnato Alessia e Fulla :3
Andate a controllare, mi raccomando 😉
Alla prossima.
Shio ❤