T come TAG!

Ciao a tutti amici, stasera volevo giocare un po’ con voi proponendo un tag di mia invenzione, così, perché mi va di tormentarvi con cosine strane che spesso possono essere anche molto carucce e permetterci di conoscerci anche un po’ meglio.

Le regole sono semplici:
1- Abbinare la prima che vi viene in mente alla lettera dell’alfabeto, che sia il titolo di una canzone, un oggetto, una persona, il titolo di un film, qualsiasi cosa, basti che sia di getto, magari scrivendo anche due righe di spiegazione… ammesso che ci sia! 🤣
2- Fare un elenco (se lo gradite, potete aggiungere anche delle immagini o il link se si tratta di canzoni)

3- Taggare più blog possibili e che pensiate possano essere interessati. (non c’è un limite numerico)
4- Ovviamente taggare l’ideatore, usare l’immagine del tag e chi vi nomina affinché sia possibile leggere anche le vostre risposte.

Tutto chiaro?

Inizio io!

Ano Hana

A come: Ano Hana, ultimamente ho ripensato molto a questa serie anime. Ho di recente anche visto un video del live action e ho pianto anche in quel caso, direi che ormai questa storia mi sia entrata nel cuore e dopo anni riesce ancora ad emozionarmi.

B come: Birra, non ho problemi di alcool, tranquilli, ma vi dirò che la birra è una di quelle bibite che berrei spesso d’estate, purtroppo a causa di problemi di salute non posso farlo, per cui rimane una cosa che adoro, ma che non posso toccare. Sigh.

C come: Caffè! Adoro il caffè! Solitamente lo bevo amaro e con una goccia di latte.

D come: Dragon Age! Si tratta di un videogioco a cui ho giocati diversi anni fa e che mi ha fatto apprezzare i giochi di questo genere, meno mangosi e con un tratto un po’ più realistico.

Everybody’s Golf

E come: Everybody’s Golf! Altro videogioco che adoro fare quando ho bisogno di rilassarmi un po’ (se sono nervosa invece preferisco sparare agli zombie di Resident Evil xD ). E’ un gioco per playstation sul golf con personaggio in versione manga, solitamente pucciosi e/o deformed.

F come: Final Fantasy saga. Ancora una volta, la mia risposta verte nel mondo dei videogiochi. Ho scritto saga in modo generico anche se io rimango comunque legata soprattutto al 7 (la versione anni 90) e ai suoi personaggi.

G come: Gackt. Vi ho già parlato di lui, vero? E’ un cantante giapponese ormai sulla cresta dell’onda da più di 20 anni e che ancora riesce a farmi emozionare con la sua voce.

Anthony DiNozzo – NCIS

H come: Harry Potter! Libri & film. ♥

I come: I… I…. Imotep!! Oddio, mi viene in mente solo il cattivo del film de La Mummia, scusate! 🤣🤣🤣

J come: JFK un caso ancora aperto! Film del 1991 con un cast super stellare. ♥♥♥

K come: Kingdom Hearts. Videogioco per diverse console, nato dalla fusione tra personaggi dell’universo Disney e nipponici.

Sailor Moon

L come: Liberian girl! Canzone interpretata da Michael Jackson il cui video è uno tra i miei preferiti e di cui vi ho anche parlato nel blog. ♥

M come: Michael Sheen! No, dico? Qualcuno aveva forse qualche dubbio? 🤣 Amo l’attore, l’attivista, l’uomo… insomma amo Michael Sheen in tutte le sue immense sfumature. ♥

N come: NCIS squadra anticrimine, serie TV americana che mi ha fatto apprezzare tantissimo Michael Weatherly che interpretava il ruolo di Anthony DiNozzo. ♥

O come: O… O… oddio, anche qui, come per la I, se penso alla lettera O ripetuta, mi viene in mente solo la sigla italiana di Occhi di gatto, ve la ricordate? 🤣 Per cui O, come O, O, O, OCCHI DI GAAAAAAAATTO!!

P come: Panna! Come già detto migliaia di volte: amo la panna, soprattutto se è panna montata!! ♥

Lucian – Underworld

Q come: Queen! Il famoso gruppo musicale britannico capitanato dal grande e compianto Freddie Mercury.

R come: Runaway train dei Soul Asylum è una canzone di cui vi ho anche parlato nel blog. ♥

S come: Sailor Moon! Sia l’anime, ma soprattutto il manga che per me fu una vera rivelazione in quegli anni. Di cose con la S, esattamente come per la T, ne avrei avute a bizzeffe, ma le guerriere Sailor sono state le prime a venirmi in mente. ^_^

T come: Twilight saga, sia in libri che in film. E’ una di quelle saghe che spesso si è attirata l’antipatia del pubblico, ma che secondo me merita tanto. ♥

U come: Underworld, ma solo per il ruolo di Lucian interpretato da Michael Sheen. Cosa dite? Sono di parte? Davvero? Ebbene sì, è vero! 🤣

V come: Video girl Ai. Anche di questo manga ve ne ho già parlato ampiamente in passato. Che dire? Uno dei primi amori mangosi, non scorda mai! 😉 ♥

Queen

W come: Waffle! In verità non ne ho mai mangiati di freschi, ma solo quelli tristi confezionati, ma sono dell’idea che caldi con panna e fragole fresche di stagione, siano paradisiaci! 😋

X come: Xanax ahahahaah, no, non è vero, ma volevo dirlo 😂😂😂

Y come: Yaoi. Genere manga destinato soprattutto a un pubblico femminile, dove la storia d’amore è incentrata su una relazione omosessuale tra due uomini. In breve è come il Male to Male o il Boys love inglese.

Zettai Kareshi

Z come: Zettai Kareshi di Yuu Watase. E’ uno di quei manga super carini che tutti gli appassionati dovrebbero leggere, soprattutto se amano gli shojo (romance per femminucce). Letto eoni fa… prima o poi ne scriverò anche una recensione. ♥

Finito!! Mi piacerebbe taggare tantissime persone, ma temo seriamente di disturbarle, tuttavia ci provo, almeno un paio giusto per evitare un pestaggio di massa. xD

Taggo: Il blog di Tony, La nuova corte dei miracoli, Centoquarantadue, Il fruscio delle pagine, Daydream of a bookshelf e Inchiostronoir, ma l’invito è aperto a tutti, vi chiedo solo di taggarmi nel caso lo facciate affinché possa leggere le vostre risposte.

Buona serata! ♥

Pubblicità

Pokémon Tag

Ciao a tutti, ho trovato questo Tag sul blog di Tony e, dato che sono una ex giocatrice incallita (ora molto meno, ahimè), ho pensato di approfittarne per rivangare le vecchie glorie del passato e divertirmi un po’.
Non ci sono regole se non rispondere alle dieci domande ispirate al mondo dei Pokémon: buona lettura! 🙂

  1. ESPLORATORI DEL CIELO: Il primo gioco per la tua console preferita;
  2. OMBRE SU ALMIA: Un gioco che hai rivalutato;
  3. SOUL SILVER: il primo remake a cui hai giocato;
  4. Y: il gioco più semplice che hai concluso;
  5. BIANCO: un gioco che hai imparato ad amare;
  6. PORTALI SULL’INFINITO: un gioco bello ma con una caratteristica che te lo ha fatto odiare;
  7. GO: un gioco coinvolgente all’inizio ma alla lunga noioso;
  8. SMERALDO: un gioco che avresti giocato in un altro modo;
  9. LUNA: un videogioco più bello che buono;
  10. GIALLO: il gioco più difficile del franchise che ami.


Bene, andiamo con le risposte!
ESPLORATORI DEL CIELO: Il primo gioco per la tua console preferita:
Il primo gioco di cui ho memoria a cui ho giocato (ma non era mio, ma imprestato da mio fratello) era Exhumed se non ricordo male per Play Station one.
Uno sparatutto in prima persona che mi ha fatto sudare freddo in tantissime occasioni e mi sembra di ricordare che non l’abbia mai finito: sigh.


OMBRE SU ALMIA: Un gioco che hai rivalutato:
Forse proprio i Pokémon.
Ho giocato con questo gioco che ero già un’adulta bella che finita e devo ammettere che mi ha divertito molto, ma, ovviamente, nel mio caso e proprio perché già parecchio grande: giocato uno, giocati tutti!
Se qualcuno se lo sta chiedendo, ho giocato solo a Sole e Luna e X e Y.

SOUL SILVER: il primo remake a cui hai giocato:
Credo che il primo sia stato Resident Evil 2: pauroso, impressionante, inquietante… ma cavolo se non era magnifico a livello di grafica! ❤ __ ❤
Non saprei dire se l’ho preferito alla vecchia versione ma, sicuramente, è stata un gioco piacevole. Sicuramente differenziava dalla versione psOne, ma riuscivi comunque a riconoscere alcuni particolari e il senso logico della storia, il filo conduttore, era quello per cui, l’ho apprezzato abbastanza.


Y: il gioco più semplice che hai concluso:
mmm… credo che sia stato proprio Pokémon, l’Y per l’esattezza.


BIANCO: un gioco che hai imparato ad amare:
Non saprei, ho sempre giocato a qualcosa che ho fortemente desiderato e mai imposto da altri o dalla moda del momento, per cui, non mi sono fatta piacere nulla, è sempre stato tutto molto spontaneo.

PORTALI SULL’INFINITO: un gioco bello ma con una caratteristica che te lo ha fatto odiare:
Direi Valkyrie profile 2 per PS2.
Era molto carino sia come storia sia come grafica, ma non c’era un’area d’azione a 360°. I personaggi si muovevano in modo bidimensionale e questo l’ho trovato un grande handicap.

GO: un gioco coinvolgente all’inizio ma alla lunga noioso:
Nessuno. Come detto su, ho giocato solo a giochi che desiderato, per cui sapevo a cosa stavo giocando.

SMERALDO: un gioco che avresti giocato in un altro modo:
Non credo di capire la domanda, per cui direi di no.

LUNA: un videogioco più bello che buono:
Final Fantasy 13: l’intero gioco si gestiva quasi unicamente con la “x”: molto, molto triste.

GIALLO: il gioco più difficile del franchise che ami:
Direi The last of us. E’ un gioco fantastico, ma non riuscirei mai a giocarlo in modalità esperto o realistico. Sono a malapena riuscita a farlo in modalità facile e medio, credo che altre modalità siano pressoché impossibili per me.

Bene, fine del tag!
Non nomino nessuno.
Buona giornata.

Shio ❤

Book Tag: 25 domande sui libri

Buon martedì, amici!

Che bello riscoprire il piacere dei tag!! Erano anni che non ne giravano più e un po’ mi mancavano.
il mondo di shiorenMa bando alle ciance!
Ringrazio sentitamente il blog di Mimi “Book Coffee Site” per la nomina passo a illustrarvi le regole:
1- Nomina almeno 5 blog a cui fare le domande.
2- Cita sempre chi ha creato il Book Tag: Racconti dal passato.
3- Nomina e ringrazia il logo che ti ha nominato
4- Usa come immagine quella di lato.

DOMANDE & RISPOSTE:

1- Come scegli i libri da leggere?

 Quando sono in libreria che girovago alla ricerca di nuova lettura, la prima cosa che guardo è la copertina. Poi mi soffermo sulla sinossi e leggo un paragrafo preso a caso. Se l’insieme di questi tre elementi è positivo, l’acquisto è assicurato, diversamente, si pondera bene prima di passare allo shopping selvaggio.

2. Dove compri i libri: in libreria o on-line?  Continua a leggere