Confessate, quanti di voi, come me non più adolescenti, hanno canticchiato la canzone leggendo il titolo del post? 😂 Ihihih
Ma andiamo oltre. 😏
Prima di tutto, mi scuso per l’assistenza, ma al lavoro si stanno divertendo a cambiarmi orari di continuo e la sera, quando arrivo a casa, dopo aver esplicato i miei doveri casalinghi ed essermi assicurata che mio padre ottantenne non ha dato fuoco casa nel farsi il caffè, mi dedico alla scrittura… Ovviamente se la testa e l’ispirazione collaborano. Pertanto, ho avuto davvero poco tempo per controllare il blog e leggere i vari articoli dei blogger che seguo e che pian piano sto recuperando stamani.
Comunque, capita anche a voi, dopo una giornata di lavoro, di non aver voglia/forza di far proprio niente: no lettura e no scrittura e, in quei casi, mi diverto a fare il segugio su Google e YouTube alla ricerca si materiale dei miei “amorini” e, dato che attualmente, sto leggendo il libro di “Good Omens“, mi è venuta nostalgia per la serie tv che ho adorato e di cui vi ho già parlato tempo fa in questo “articolo”.