ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!
friends
Takehiko Inoue
E riprendiamo anche con le biografie sui mangaka che sono riusciti a regalarmi emozioni attraverso il loro lavoro. Oggi vi parlo di Takehiko Inoue, quanti di voi lo conoscono? Forse il suo nome non vi dice molto, ma sappiate che è uno degli artisti più apprezzati e bravi del panorama nipponico anche se parecchio lento come pubblicazioni (sigh), ma andiamo con ordine…
Takehiko Inoue nasce a Ōkuchi nella prefettura di Kagoshima il 12 gennaio del 1967 e fin da subito le sue opere sono indirizzate a un pubblico prettamente maschile, ma il suo talento e il suo successo sono così grandi da riscontrare pareri positivi da ambedue i sessi.
Come spesso accade, inizia la sua carriera di mangaka facendo l’assistente e lui era uno dei collaboratori di un altro grande mostro sacro dei manga: Tsukasa Hojo di cui vi ho già parlato e che potrete leggere la sua biografia qui. Nello stesso anni, il giovane Takehiko che all’epoca ha solo 21 anni, partecipa al concorso dedicato a Osamu Tezuka dal titolo “Tezukashyoh”, dove trionfa alla grande con un manga il cui protagonista diventerà poi una conoscenza ufficiale di noi lettori perché verrà inserito nel manga che l’ha consacrato nel mondo: “Slam Dunk”.
Continua a leggere
Amica mia…
Cara amica mia,
Tu che sei lontana eppure così vicina,
Tu che hai dato sostegno e speranza al mio cuore ferito raccogliendone i cocci…
Tu che nelle fredde notti insonni hai dato voce ai miei silenzi…
Tu che senza parlare riuscivi a farmi sentire speciale…
Tu che, nonostante i chilometri che ci separano, mi sei stata più vicina di tanta altra gente che fa parte della mia quotidianità.
Tu che hai sentito il grido di aiuto della mia anima,
Che hai raccolto le mie lacrime e ne hai fatte delle perle,
Tu che hai ascoltato il mio tormento e ne hai fatto luce.
Tu sei stata la mia forza,
La mia speranza,
La mia gioia.
Tu ti sei fatta coraggio per me,
Hai affrontato il buio del mio cuore armata solo di un sorriso e un abbraccio caldo…
Tu che sei stata il mio faro nella nebbia della devastazione che mi ha travolta.
Tu amica mia che ora piangi lacrime invisibili,
Che soffri e speri…
Tu che vivi di tormenti e di speranze…
Tu che sei luce e gioia per gli altri, ma non riesci a vedere la tua…
A te, amica mia…
io dedico queste parole d’amore
e ti dico dal profondo del cuore:
Grazie.
[original Shio]
Lovely Tag!
Buon giorno e buon sabato a tutti! Oggi vi propongo un uovo tag che spero vi piacerà, lo so è un pò lunghino, ma secondo me ne vale la pensa 😉
Ognuno di noi ha dei miti, dei punti di riferimento…degli idoli, insomma qualcuno da amare platonicamente e che segue con affetto e dedizione, ebbene questo tag è dedicato a questi amori (se così li vogliamo chiamare) impossibili! Qui si gioca con la fantasia, quindi cercate di divertirvi e sbizzarrirvi senza nulla togliere ai vostri partner, nel senso che scrivere che “amate Patrick Dempsey non implica che amate meno vostro marito/moglie/fidanzata o fidanzato… sono sogni… utopie…amori platonici appunto.
Continua a leggere
Buon Anno!!
Questo è stato davvero un anno pesante, ma non voglio annoiarvi ricordando tutte le piccole grandi tragedia avvenute nel 2016 come in questi giorni stanno facendo in TV, no, io vorrei dirvi un sincero grazie.
Grazie per asserci stati in quest’anno che ci lascia.
Grazie a coloro che mi hanno accolta per la prima volta.
Grazie a coloro che hanno deciso di seguirmi.
Grazie a coloro che non mi seguono più.
Grazie per sopportare e supportare i miei attimi di sfogo.
E la lista potrebbe essere lunghissima…
E’ vero, questo 2016 ha portato tante tragedie e tanti lutti nel mondo, ma mi ha permesso di conoscere tantissime persone e questo mi ha resa felice. Ok, magari non ci incontreremo mai, ma ho scoperto che tra noi blogger ci sono così tante belle e brave persone che mi emoziono solo a pensarlo.
Il mio augurio è per tutti voi, amici miei che mi avete seguita e sostenuta nel 2016, grazie di cuore e Felice Anno a tutti.
Shio ❤
E voglio urlare i miei auguri in tutte le lingue del mondo o quasi, visto che spesso ho visualizzazioni anche dall’estero, quindi… xD
“Happy New Year!”
“明けましておめでとうございます”
“Gelukkig Nieuwjaar”
“Szczęśliwego nowego roku”
“Feliz ano novo”
“с Новым годом”
“Feliz año nuevo”
“Glückliches neues Jahr”
Spero siano giusti x°D
Buon 2017! \(^O^)/
Shio ❤
Brave Story
Ciao a tutti amici, siamo ormai alla vigilia, eh?
Ebbene in questi giorni in tv si stanno sbizzarrendo coi programma più fantasioni: favole, cartoni animati, film per le famiglie, ma che ne dite di un pò di sano fantasy? 😉
Il manga di cui vi parlo oggi è un fantasy tratto dal un romanzo di Miyuki Miyabe
dal titolo “Brave Story”.
L’Angolo del disegno “Special Xmas”
Ciao a tutti amici del blog, come potete leggere dal titolo, questo è un “Angolo del disegno” speciale, voluto da me in primis e che ha subito riscontrato i favori delle mia due care socie xD
Volevo realizzare un disegno natalizio come regalo simbolico da donare a tutti voi che seguite questa rubrica sempre con tanto affetto, ma io, Fulla e Alessia abitiamo troppo lontane per fare un lavoro a 3 mani “tradizionale”, così ci siamo divise i compiti, o meglio in questo sono state determinanti loro che hanno subito risolto il mio problema a riguardo, ma basta perdersi in chiacchiere e passiamo alla sostanza 😉
L’idea è questa: Un disegno a 3 mani realizzato in 3 step fondamentali suddivisi tra noi 3 fanciulline dall’animo artistico u.u
Si parte con me e dalla realizzazione della base del disegno, ossia l’idea, il grezzo delle realizzazione…il pensiero di base che apre questa metaforica finestra nel vostro mondo…
Il programma de “L’angolo del disegno – Special Xmas” prevede:
– 23 dicembre: La base, realizzata da me.
– 24 dicembre: Il ripasso, realizzato da Alessia.
– 25 dicembre: La colorazione, realizzata da Fulla.
In questo modo proprio per il giorno di Natale sul blog di Fulla sarà presente il nostro speciale regalo per tutti voi, sperando che la cosa vi piaccia ❤
Bene ragazzi il mio ruolo a riguardo termina qui, ma sono curiosissima di vedere come questo disegno cambierà attraverso gli altri step, si perché non l’ho visto neanche io x°°D
Appuntamento a domani con il secondo step nel blog de La Nuova Corte dei miracoli.
Per ora vi dico Buon Natale, ma di sicuro mi collegherò anche il 25 per farveli sul blog ❤
Un abbraccio immenso ^_^
Ciao 😀
shio ❤