Buon compleanno Ritorno a Breuddwyd! 🌊❤️

Anche se strascicante, non posso non festeggiare il primo anniversario di Ritorno a Breuddwyd, uno dei romanzi più sentiti e sofferti tra quelli pubblicati.

Avrei voluto fare un post super commemorativo, ma le mie energie se ne sono già andate dietro il mini video che ho postato un po’ ovunque. 😅 Tuttavia ci tenevo a dirlo anche qui: buon anniversario mio piccolo amorino di carta! ❤️🌊❤️🌊❤️

Pubblicità

L’Altra Me continua a far emozionare ♥

Buongiorno amici, in questa mattinata afosa… (se continua così, diventerò gelatina o una torcia umana) ecco una piccola, delicata ventata fresca, quel genere di boccata d’aria che allieta non solo lo spirito, ma anche il cuore. ♥

Trovare blog interessati a recensire il tuo romanzo senza mille postille e, credetemi, sono davvero tante, è una vera fortuna. Io ho avuto l’onore di essere stata scelta e questo mi ha messo in leggero vantaggio. Quando uscii Ritorno a Breuddwyd una delle collaboratrici del blog “Un cuore tra i libri“, mi ha chiesto se poteva leggere e recensire il mio romanzo e a me sembrava un sogno perché ero ormai abituata all’indifferenza o a porte sbattute sonoramente in faccia, ma non è stato così con Anna. Lei si è interessata, mi ha cercata e ha accettato le mie riserve nate da esperienze negative passate. E dopo l’entusiasmo dimostrato dopo la lettura di Ritorno a Breuddwyd, le ho proposto se voleva leggere anche i miei altri romanzi ed è così che siamo arrivati alla recensione che sto per presentarvi.

L’Altra Me è il mio romanzo d’esordio.

Non sono mai stata una che scrive cose troppo rosee o zuccherine e questo mi ha precluso una buona fetta di pubblico, motivo in più per me di festeggiare quando incontro qualcuno che ama e apprezza la mia “drammaticità” nelle storie romance, il mio lato più duro e a volte realistico.

Ma mi sto dilungando troppo e oggi la protagonista non sono io.
Lascio quindi la parola ad Anna del blog Un cuore tra i libri ringraziandola dal profondo del cuore per il suo lavoro, per le parole e l’emozione che mi ha trasmesso nel leggere la sua recensione.

Grazie di cuore. ♥

Per leggere la recensione, cliccate qui: UN CUORE TRA I LIBRI, RECENSIONE L’ALTRA ME.

Il ritorno di Berserk!

Ciao a tutti, ho oggi una gran bella notizia per i fan di una delle saghe manga fantasy più amate al mondo, Berserk.

Dopo l’annuncio della prematura scomparsa del suo autore, Kentaro Miura, le sorti del manga erano ignote mentre i fan spaccati in due fazioni: chi voleva che venisse completato da altri e chi non voleva distruggere la purezza di questa saga e farla morire insieme al suo creatore.

Ebbene è di pochi giorni fa la notizia che lo studio di produzione di Miura continuerà e concluderà la storia secondo il volere del suo autore ed io non posso che esserne felice. Trovavo triste lasciar morire con Miura la sua opera di maggior successo, condannandola al dimenticatoio. Concluderla è un atto dovuto al sensei e al suo immenso talento.

Non ci resta che attendere nuovi sviluppi. ❤️

Shio.

Recensione bloggosa, arrivata!

Ciao a tutti amici,

come state?

Io sfatta, ma ancora viva… per ora! @___@

In questi giorni di corse e stress, ieri ho ricevuto un piccolo raggio di sole, Luca del blog Il magico mondo dei libri e delle parole, ha pubblicato la sua recensione sul mio ultimo romanzo: “Ritorno a Breuddwyd“.
Se vi fa piacere, correte a leggerla e a curiosare nel blog di Luca dove troverete tante altre belle recensioni e molto, molto di più.

Ora ritorno nell’oscurità…
Attualmente non ho novità importanti da darvi, stiamo ancora cercando di capire attraverso una sfilza di esami infiniti (anche per le tempistiche sanitarie italiane) da fare.
Spero di tornare presto attiva sul blog.
Nel mentre vi auguro una Buona domenica delle Palme e un grazie speciale a Luca per aver dedicato del tempo a leggere e recensire il mio lunghissimo romanzo. ^_^

Big Kiss.

Shio ♥

Ps: per leggere la recensione di Luca, cliccate qui di seguito -> Ritorno a Breuddwyd, recensione. ♥

Piccole gioie 🌼❤️

Foto personale

Ciao amici, come state?

Io sono piacevolmente emozionata perché stamattina ho visto i germogli spuntare anche nell’ultimo vaso! Ho piantato bulbi in 5 vasi a ottobre e adesso, finalmente, iniziano a vedersi le prime piantine.

Non ho mai avuto il pollice verde e, ogni volta che cerco di prendermi cura di una piantina che mi viene regalata, questa sistematicamente muore, ma stavolta i bulbi hanno avuto la giusta tempra e sono pronti a donare una profumata e coloratissima primavera… Non vedo l’ora! 🥰

Voi avete qualche passione? Qualcosa che nonostante sapete essere negati, ci provate lo stesso perché consapevoli vi regalerà tante emozioni? 🥰

Shio 😊

Cose belle 🥰

Ciao a tutti, oggi voglio annunciarvi una cosina carina che mi riguarda e di cui mi sento molto orgogliosa e, soprattutto, onorata.

Come ben sapete amo Michael Sheen ma, ahimè, lui non mi ricambia… hahahaha! 🤣 No, ok, faccio la seria.
Dicevo…,
Dunque, che adoro Michael Sheen, per i lettori di questo blog, non è un segreto. Lui è un uomo molto generoso coi suoi fan e col prossimo e, nel suo fandom, sono molte le iniziative di beneficenza in suo onore i cui proventi vanno a enti per la salvaguardia dei senzatetto, alla parità abitativa, alla violenza domestica, bambini malati, Unicef, ecc ecc (dipende dalle varie campagne), insomma, non solo lui è un attivista in prima linea ma anche il suo fandom si è spesso mosso in questa direzione. Ovviamente, essendo lui gallese, molti degli enti beneficiari sono del Galles o del Regno Unito ma io ritengo che, quando si fa del bene al prossimo, non importa la sua nazionalità, razza o sesso, se si può, si fa e basta!

Ebbene, tra le tante iniziative e raccolte fondi in suo onore a favore di chi sta peggio di noi, c’è né una in particolare che si chiama “The White Curl” in onore del ricciolo bianco che si intravede nella capigliatura di Michael, quando non è tinto per qualche ruolo particolare. (ora è biondo ad esempio ♥)

The White Curl che per comodità chiamerò semplicemente TWC è nato come una raccolta fondi con scambio.
Mi spiego meglio: facendo un’offerta a uno degli enti a loro abbinati, TWC ti permette di acquistare uno o più gadget creato con le fanart dei fan di Sheen.
La cosa funziona così: dai un’occhiata al negozio, scegli cosa vorresti, doni a uno degli enti indicati nel sito la cifra corrispondente al o ai gadget scelti, fai l’ordine attraverso l’apposito modulo e i tuoi acquisti ti saranno recapitati senza nessun costo di spedizione direttamente a casa. La particolarità di questa organizzazione senza nessun scopo di lucro è sicuramente dovuta al fatto che i gadget sono quasi esclusivamente disegni di persone comuni che hanno messo a disposizione i loro lavori per una giusta causa, poi, ci sono le campagne speciali a cui ha partecipato in prima persona Michael Sheen e, un’altra in cui, oltre lui, c’erano anche David Tennant, sua moglie Georgia e Anna, la compagna di Sheen.
Tutti i disegni hanno come soggetto Sheen o i suoi personaggi e i gadget acquistabili tutto l’anno sono composti da cartoline, magneti e stickers, dipende dalla tipologia del disegno.

Ora immagino che vi starete chiedendo: sì, ma tu che c’entri?

Ora ci arrivo!

A essere sincera, ho sempre ammirato questo lato così generoso del fandom e il fatto che delle persone comuni si siano unite per creare qualcosa di straordinario ma, la cosa bella che riguarda me, è che uno dei miei disegni è stato scelto e aggiunto ufficialmente al negozio online!!

Adesso, ogni volta che qualcuno desidera acquistare una copia del mio disegno, farà un gesto caritatevole contribuendo ad aiutare qualcuno meno fortunato attraverso la beneficienza e lo farà grazie a una cosa creata da me e, questo, mi riempie di sincero orgoglio. Attraverso il mio modesto operato e il buon cuore degli altri, sarà possibile aiutare queste persone, ovviamente senza un guadagno da parte mia se non a livello morale: che è quello che più conta!

Non è bellissima come cosa?

Io sono davvero tanto felice ed emozionata. Ho sempre desiderato far parte di questo team e di contribuire come meglio potevo e ora è successo! Non so se sarò in grado di creare altri disegni per TWC (mi piacerebbe tantissimo e, malattia agli occhi permettendo e tempo, farò il possibile) ne, tantomeno, se loro vorranno pubblicarne di altri, ma l’aver contribuito, l’aver sfiorato questi ragazzi, i loro progetti e il loro gran cuore, mi rende tanto orgogliosa ed emozionata.

Per saperne di più, se volete far qualcosa di concreto, eccovi il link del sito: https://www.thewhitecurl.com/

Fate un giretto e, se vi piace qualche disegno e vi assicuro che ce ne sono di davvero meravigliosi, non solo sarete appagati da un piccolo capolavoro fatto col cuore, ma farete qualcosa di concreto per il prossimo e i meno fortunati.

Big kiss.

Shio

L’Altra Me – recensione

E mentre sono ancora qui che brindo al mio Complicated Love che oggi ha compiuto un anno, ecco che arriva anche una recensione per il mio primo romanzo: L’Altra Me, il mio romance noir d’esordio.

Non posso che ringraziare Laura per aver letto in meno di una settimana il mio romanzo e aver trovato parole gentili per descriverlo, potete recuperare la sua recensione cliccando qui sotto, buona lettura! 🥰

🌹❤️ L’ALTRA ME – RECENSIONE A CURA DI “DOVE UNA POESIA PUO’ ARRIVARE“. ❤️🌹

Grazie, grazie, grazie 🌹❤️

Coming soon: “The Xmas carols”!

Ciao a tutti, sono felicissima di annunciare che, non solo ci sarà l’evento natalizio, ma che sarà al massimo delle sue potenzialità!
Tutto è nato da una mia idea malsana a cui, la creatività di tanti fantastici blogger, ha contribuito a rendere questo pensiero, un’idea concreta.


Ma cos’è esattamente “The Xmas carols“?


Come ovviamente potrete immaginare, mi sono ispirata al famoso “Canto di Natale” di Charles Dickens per il nome e, in questo speciale caso, i “canti“, sono rappresentati dal lavoro di tutti coloro che mi hanno dato fiducia e si sono uniti a me in questo progetto.
The Xmas carols, è una sorta di calendario dell’avvento virtuale dove, ogni giorno, un blogger ospiterà sul suo blog, il canto di un altro: tanti piccoli canti creati attraverso la scrittura, il disegno e la poesia che, uniti, daranno vita a un simbolico coro natalizio intonato da tutti i partecipanti per tutti voi che ci seguite anno dopo anno con grande affetto. L’adesione è stata così massiccia che mi ha sbalordita. Quando ho proposto la cosa, ero certa che saremo stati 3 gatti, poi l’entusiasmo con cui è stata accolta, mi ha commossa: grazie ragazzi, grazie dal profondo del cuore.

Come già detto, si parte l’8 dicembre e giorno dopo giorno, attraverso una staffetta fatta di arte intesa in tutte le sue forme, creeremo un modo diverso per augurare un Natale davvero migliore a tutti, perché, dopo due anni di sofferenza, ci meritiamo che questo Natale 2021, sia un po’ speciale e potrà esserlo grazie a tutti voi.

Buon divertimento.

Shio ❤️

PS: a breve, vi pubblicherò la lista ufficiale dei blogger che parteciperanno, vi invito a seguirli perché sono uno più strepitoso dell’altro, ve l’assicuro! 😉