Soft Metal Vampire di Hiroki Endo

E si ritorna a parlare di manga e nello specifico di questa serie frizzante e graficamente d’impatto, disegnata dal bravissimo sensei Hiroki Endo e pubblicata da Planet Manga.

La trama…
più o meno (<.<): In un mondo ormai invaso da potenti creature affamate di sangue. Mika, una ragazza di sedici anni viene trascinata nella lunga lotta tra dhampir, purosangue e lupi mannari per un fantasy Horror dalle sfumature fantascientifiche che uniscono la dinamicità e la fluidità dei disegni a una storia originale e per alcuni versi divertente anche grazie alla presenza di Alan un dhampir che salverà Mika dall’attacco che distruggerà parzialmente la sua scuola e che darà ufficialmente il via a questa avventura.

Cosa ne penso?

Beh, non è la prima opera che leggo del sensei Endo, ormai da anni faccio il filo a Eden che in molti classificano come il suo capolavoro, ma ho una certa riluttanza con la fantascienza e questo non mi ha mai dato l’input definitivo per lanciarmi. Ma non è di Eden che si parla, ma di Soft Metal Vampire!

Allora, ci troviamo davanti la storia classica storia trita e ritrita del prescelto e fin qui, ci siamo. Cliché simili sono presenti ovunque: film, libri, serie tv, manga, anime… insomma, ovunque ti giri e a prescindere da cosa tu prediligi, sicuramente almeno una volta nella vita ti sarai imbattuto in qualche “prescelto” in grado di cambiare il mondo, salvarlo, distruggerlo ecc ecc… Tuttavia, nonostante questo incipit molto comune, le parti esilaranti con Alan, mi hanno subito fatta sorridere facendomi entrare in sintonia con i personaggi.

Una particolarità di questa storia che è poi quella che più mi ha messa in difficoltà, sono gli elementi. E non parlo dei classici fuoco, terra, aria, vento, no… magari!!
Si parla di chimica, di formule legate alla formazione dell’argento, del piombo, degli idrocarburi e via dicendo. E questo a mio avviso, se da un lato dona un senso di originalità alla storia, dall’altra lo appesantisce. Sinceramente quando iniziavano gli spiegoni del come erano riusciti a deformare l’asfalto o far trasformare l’acqua di proiettili (esempi a caso), saltavo il balloon, perché tanto il mio cervello si rifiutava di capire.

Sicuramente è solo un mio problema e a molti questa cosa apparirà come la trovata dell’anno e sono felice se fosse così, ma a me questi elementi mi mandano un po’ in confusione. Quando decido di leggere qualcosa in generale e un manga nello specifico, voglio qualcosa di leggero, che mi liberi la mente e mi faccia sognare e questi momenti “chimici” mi fanno precipitare al suolo con ancora il paracadute chiuso.

Non mi resta che sperare sia solo perché era il primo volume e una infarinatura era d’obbligo se il lettore doveva capire e che nei prossimo, queste situazioni, vengano alleggerite, ma ho i miei seri dubbi in merito. Tuttavia ribadisco che questo è un mio problema personale, che la storia è carina, i disegni accattivanti e che sicuramente merita di essere letto.

La serie è composta solo da 6 volumetti di poco meno di 200 pagine al costo di € 7 (prezzo di copertina).

Sangue, adrenalina, chimica e azione sono alcuni degli elementi che contraddistinguono questa storia che non faticherà anche a farvi scappare una risata. Consigliato agli amanti del genere, un po’ meno, ai facilmente impressionabili. 😉

Buona Lettura! ♥

Pubblicità

X-men Fan Art

Eccomi di nuovo in vostra compagnia, oggi ne approfitto che nella mia famiglia le tragedie sono sempre dietro l’angolo e chissà poi quanto dovrà passare prima che posso di nuovo postare qualcosa xD
Dopo aver disegnato la mia x-men preferita per l’Angolo del disegno, mi è venuta voglia di provarci con un’altro personaggi: Tempesta.
ororlo
La conoscete?
Nella  versione cartacea Tempesta, al secolo Ororo Monroe ha le fattezze di una bellissima donna di colore nativa dell’Africa che ha il potere di controllare gli elementi atmosferici a suo piacimento, questa sua particolarità la portò ad essere adorata come una Dea da alcune tribù dell’Africa. Nel grande schermo, Ororo ha il volto di Halle Berry e il suo nome diventa “Storm” cioè Tempesta in inglese xD
Io ho voluto rappresentarla col suo primissimo costume che è quello con cui l’ho conosciuta io 🙂
Vedere questi personaggi mi mette su tanta nostalgia e credo che, appena avrò di nuovo un pò di tempo per me, disegnerò qualche altro supereroe o, semplicemente, potrei ridisegnare quelli che ho già disegnato ❤
Buona serata a tutti amici miei.

Shio ❤

Il Regno del Fuoco Blo gtour – Quarta tappa: Illustrazioni

Ciao a tutti, questa è la seconda volta che ho il piacere e l’onore di partecipare ad un Blogtuor organizzato dalla bravissima Laura Rocca, ebbene non vi nascondo che sono emozionatissima >___<
Il nuovo capitolo della saga de “Le cronistorie degli elementi” questa volta ci porta in luoghi caldi e dai colori brillanti, dopo essere stati  tra i ghiacci della fredda  Finlandia grazie al Regno dell’Aria ora, con “Il Regno del Fuoco”, Laura ci porta tra le dune del deserto, in una terra arida e ricca di misteri da svelare per la nostra Celine.

il mondo di shioren

Formato e-Book:  € 2.99
Gratis per gli iscritti a KindleUnlimited
Formato cartaceo con copertina flessibile:  prossimamente.

ghirigori

Continua a leggere

Sorpresa!!

Buongiorno  amici miei del blog, quanti sono già svegli? E quanti sono già in cucina ad armeggiare davanti ai fornelli o magari qualcuno è li che sonnecchia davanti ad una tazza di caffè fumante mentre addenta una fetta di panettone avanzata dalla sera prima… e si, mi sembra quasi di vedervi ❤
Il post di oggi ha uno scopo particolare, in primis, un grazie infinite per seguirmi sempre con affetto e simpatia, in questi ultimi mesi siete aumentati tantissimo e poi è così bello scambiare commenti con voi…
In questo giorno magico, spero che troverete un secondo da dedicarmi, si lo so che stanotte tantissimi hanno fatto la veglia attendendo la mezzanotte per lo scambio dei regali ed ora staranno ancora dormendo o quasi,  anch’io ho un regalo per voi, si avete capito bene… si tratta di una novità che riguarderà il 2017 e che prevederà una nuova  collaborazione “artistica”, ma questa volta non si tratta di una disegnatrice come me, ma di una grande scrittrice nonché amica:
Laura de “Racconti dal passato“.
Cosa potranno mai fare insieme un’abile  scrittrice ed una disegnatrice strampalata? xD
Per ora non posso dirvi di più, ma vi lascio con un’immagine che funge da anticipazione, chissà se qualcuno di voi indovinerà di cosa si tratta… sono curiosa ^_^

BUON NATALE DI TUTTO CUORE,
AMICI MIEI
E
GRAZIE PER AVER RESO SPECIALE LA MIA VITA
CON LA VOSTRA ESISTENZA

Continuate a seguire il blog, perché ne vedrete delle belle 😉

 il mondo di shioren

Con affetto.

Shio ❤

Le Cronistorie degli Elementi: “Il mondo che non vedi”.

Ciao amici, si dice: Meglio tardi che mai! Ed io faccio parte dei ritardatari, visto che ormai l’autrice del libro che sto per presentarvi è arrivata al terzo libro che presto pubblicherà su Amazon, ma andiamo con il giusto ordine iniziando a presentarvi l’inizio di questa magica storia, fatta di magia, misteri ed avventura.
Non sono una che segue molto gli schemi previsti quando si scrive una recensione quindi non lo farò, ma vi parlerò col cuore cercando di dare voce all’emozioni che questa storia mi ha donato.
Amici, oggi vi parlerò  di Laura Rocca e del suo “Il mondo che non vedi”.
il mondo di shioren

Continua a leggere