Buon Natale!!

Scusate la quasi latitanza ma, come detto, mi sto godendo il mese di dicembre mettendo un po’ da parte i social e riscoprendo alcune cose di cui mi privo durante l’anno per dedicarmi unicamente alla stesura del romanzo di turno. Ed è così che ho recuperato qualche manga da leggere, (ma ne ho ancora una valanga), ho letto e finito un libro e iniziato un altro ma, come per i manga e i rotoloni regina, non finiscono mai neanche loro!! xD E ho visto qualche buon film… e poi, ho provato a fare la cosa che più mi manca: disegnare.

Non è stato facile, i miei problemi di salute in questo non aiutano affatto, ma ho continuato a dirmi: devo farlo per il blog, per coloro che mi vogliono bene e che mi sostengono tutto l’anno… devo farlo per loro! E questo è il risultato dei miei sforzi, spero vi piaccia. ♥

Buon Natale a tutti amici, spero che possiate trascorrere queste giornate di festa nel modo che più vi aggrada perché, diciamocelo, a volte anche oziare senza fare nulla in particolare, è un buon modo per festeggiare. Per cui non importa quale sia il tuo Natale ideale, l’importante che tu lo trascorra come desideri e che sia un giorno speciale.

Auguri di tutto cuore. ♥

Anna.

Pubblicità

Piccole gioie

Come sapete, tra le mie tante passioni, c’è anche il disegno che è stato brutalmente messo nell’angolo dalla mia malattia agli occhi, ma questa “balenga” (come diremo qui in Piemonte), non è una presenza costante, a volte è appena un fastidio che quasi non ci badi, altre, è così presente che ti viene da piangere solo a tenere gli occhi aperti e a osservare come il mondo intorno a te è distorto dai suoi sintomi.
Tutto questo, finché non si manifesterà in modo serio e poi… ciaone!
Ma non voglio parlarvi di queste brutte cose tristi, oggi voglio condividere con voi una piccola gioia!
Ieri ho pubblicato su Twitter il mio disegno colorato con gli acquerelli: i miei occhi non erano particolarmente capricciosi e la mia mano era abbastanza ferma così mi sono cimentata dopo anni che non tenevo in mano un pennello e ho postato il tutto. Essendo una fan art di Good Omens, ho taggato il buon Sheen che ha commentato il mio disegno mandandomi in arresto cardiaco per una manciata di secondi! xD

Ecco il disegno incriminante, spero vi piaccia. ❤

Aziraphale – Good Omens

Potete trovare il testo del tweet cliccando su: “tweet al cardiopalma“. x°D

Buon inizio settimana a tutti.

Big kiss.

Shio ❤

FantArt special #2 – Frostlass

Eccomi per il secondo post di oggi, come spiegato giorni fa, quest’anno non sono riuscita a creare la lista per le FantArt del 2020 e, non potendo garantire un impegno continuativo, ho chiesto ai lettori di suggerirmi un personaggio da disegnare con le mie tempistiche, ovviamente.

Il secondo FantArt special di quest’anno è Frostlass della saga Pokémon richiesto da Cate L. Vagni.

Grazie per la tua richiesta e sentiti libera di farne altre esattamente come chiunque stia leggendo in questo momento, vi chiedo solo il nome del personaggio e il titolo della serie da cui è tratto.

Ed ecco il mio Frostlass appena abbozzato, spero vi piaccia. ❤️

Big kiss.

Shio 😘

FantArt special #1 – Yuna FFX

Che bello stare a casa dal lavoro: ho scritto 3 post in un giorno e quando mi ricapita più? 😂

Ringrazio Yleniaely per aver accolto il mio invito e, dato che non posso garantire disegni per 30 giorni e che oggi ero a casa, ho pensato di accontentare subito la sua richiesta chiamando questi disegni: FantArt Special.

Il pg scelto da Yleniaely è Yuna dal videogioco Final Fantasy X. È solo abbozzata anche perché sono sotto Tachipirina, ma spero vi piaccia lo stesso.

Attendo altre richieste.

Grazie a tutti coloro che vorranno giocare con me.

Ps: Yleniaely, puoi fare altre richieste anche tu, non c’è nessun limite.

Big kiss.

Shio.

Good Omens – Fan art

Buongiorno, anzi buon pranzo ormai, amici!!
Come state?
Io bene, a parte il “fungo atomico” sulla mia testa.
Si, perché sto lavorando a pieno ritmo per cercare di finire il nuovo romanzo affinché possa presto metterlo in vendita, ma la vedo ancora lunga visto che, man mano che lo rileggo, ci trovo cose che non vanno e devo apportare delle migliorie… (che poi magari tanto migliori non sono).
Ma bando alle ciance e, ieri, in un momento di sclero dove gli occhi mi stavano schizzando fuori dalle orbite per le ore passate al pc, ho deciso di regalarmi una pausa e ne ho approfittato per creare una piccola fan art sul mondo di Good Omens.
Se guardate, il web ne è pieno e sono più o meno sensate… Spesso molto meno che più, visto che Aziraphale e Crowley non si sono mai baciati e via discorrendo e che l’amore dell’angelo Aziraphale è un “amore universale” dettato dalla sua natura angelica e non carnale, ma i fan, come sempre ci vedono quello che vogliono vedere, per cui… anch’io ci ho messo qualcosa di mio.
Ho voluto farli in versione chibi/deformed perché riprodurre in realistico le fattezze di David Tennant (Crowley) e Michael Sheen (Aziraphale), per me sarebbe impossibile e spero vi piacciano.

Buona giornata a tutti.
Big Kiss.
Shio.

ps: il particolare della mela e del libro, lo capiranno solo chi ha visto la serie o letto il libro. ❤

SixFanarts atto 1

Ho rivolto la mia richiesta non solo sul blog, ma anche su facebook e, quelli che vedete, sono i primi disegni che mi sono stati richiesti, spero di ricevere altre commissioni, perché ho ancora qualche spazio libero per un secondo sixfanarts.
Comunque eccovi i primi magici 6…
Spero vi piacciano nonostante non siano questo granché >__<

Shio ❤

sixfanarts

FantArt 2019 – #26 – Ken Kaneki

Kaneki

E’ incredibile come basti un secondo di distrazione per ritrovarsi di nuovo con un macello di disegni da recuperare alla velocità della luce O__O, per cui, bando a inconvenevoli, e passiamo la parola ai protagonisti di questo “FantArt”!
Personaggio n. 26: Ken Kaneki.
Qualcuno di voi lo conosce?
Forse no… e a essere sincera, anch’io lo conosco solo di fama, perché l’anime di cui è protagonista, l’ho droppato alla prima puntata perché troppo scontato <.<
Comunque, lui è il protagonista tormentato di “Tokyo Ghoul” una serie animata che negli anni ha ottenuto un discreto successo tra gli appassionati e di cui sono stati tratti diversi manga editi in Italia da J-pop.

Shio.

FantArt 2019 – #20 – Sakura Kinomoto

Per seguire le avventure televisive della giovane Sakura, ero effettivamente troppo grande anch’io. Ma sono riuscita lo stesso a conoscerla attraverso la lettura del manga che ho trovato molto carino, dolce e delicato.

Sakura Kinomoto è la protagonista di “Card Captor Sakura”, conosciuta in Italia come “Pesca la tua carta Sakura” e fa parte del grande universo delle maghette. Lo stesso di “Uno specchietto magico per Stilly”, o “Bia, sfida la magia”, o ancora “Creamy”. Giusto per citarne alcune. 😉

Domani spero di riuscire a recuperare il disegno di oggi, più quello del 22 appunto.

Alla prossima.

Shio