Pensieri da scrittore #12

Ogni volta che vedo la foto di un tramonto sul mare, il mio pensiero e il mio cuore volano a Christopher ed Ann di Ritorno a Breuddwyd. Non vi nego che provo molta nostalgia nei confronti di questi personaggi e di tutto il mondo che ho faticosamente costruito intorno a loro. Breuddwyd non esiste se non nella mia testa e nel cuore di chi ha letto la mia storia e l’ha amata.

Ma questo post non voleva essere qualcosa di commemorativo per i miei ragazzi, stavo semplicemente cercando un’immagine da abbinare a queste poche parole e, quando mi sono imbattuta in questa, ho pensato: “cavolo, la donna sullo scoglio intenta a guardare il mare immersa nella luce del tramonto potrebbe essere Ann…”.

Sto per fare una domanda un po’ strana, ma vi capita mai di ripensare ai personaggi che avete creato o letto in qualche romanzo?

Vi succede mai di vedere un oggetto, un paesaggio e dire: questo al mio “xxx” piacerebbe?

A me sì, spesso. E a prescindere da quando sia più o meno normale, è una cosa che mi piace. E’ come se tutti i pg da me creati, continuassero a vivere in me, nel mio cuore, come persone che ho conosciuto davvero, come piccole parti di me.

Ann, Christopher, Dean, Lucy… ma anche Melanie, Michael, Kimberly o Edward, Adam, Emmett, Mark, insomma… tutti, tutti quanti questi personaggi vivono in me per sempre, mi mancano forse perché ho amato ognuno di loro profondamente, perché sono una parte di me, quella buona, che è riuscita ad emergere, che ha avuto la forza di scontrarsi contro la mia perenne insicurezza e vincerla.

Non penso che tra voi amici ci sia qualcuno che abbia letto uno dei miei romanzi, forse due, o tre persone, ma non di più…

Ma se ci fosse.

Se da qualche parte, oltre questo schermo, ci fosse qualcuno che in qualche modo è entrato in connessione col mio cuore attraverso i miei personaggi, le mie storie…

Se tra voi c’è qualcuno che ha letto L’Altra Me, Complicated Love, Ritorno a Breuddwyd o Complicated Xmas, mi piacerebbe sapere… quali tra i tanti personaggi che animano queste storie tra protagonisti, coprotagonisti, comparse e comprimari vi è più rimasto nel cuore? Chi è o chi sono i personaggi che più avete amato?

Considerate questa mia richiesta come un piccolo regalo di Natale, ma non preoccupatevi se nessuno di loro è entrato nella vostra classifica di gradimento, non importa, questo non li farà perdere valore ai miei occhi, anzi, in tal caso, li amerò ancora di più, perché per me sono importanti.

Bene, dopo questa riflessione, ritorno nel mio silenzio web… come detto nel post precedente, voglio godermi dicembre e poi a gennaio si riparte con i progetti, ma per ora, relax nel minimo consentito, manga, serie tv, film, videogiochi, libri, ecc ecc…

Alla prossima. ♥

Pubblicità

Promozione natalizia!

❄️Come annunciato alcuni giorni fa, da oggi e per tutto il mese Complicated Love è in offerta!

❄️ Per festeggiare l’uscita di Complicated Xmas, disponibile nello store Amazon a partire dal 5 dicembre e onde evitare spoiler. Per tutto il mese in corso, il primo volume della dilogia, Complicated Love, sarà a prezzo ribassato: anziché € 1.99, costerà € 0.99, ma solo per il mese di dicembre!

💙 Siete pronti a conoscere il mondo di Edward e i suoi amici?

💙 Complicated Love non è una storia come le altre…

Non è solo un romance gay, è un concentrato di vita, drammi, amore, amicizia.

Siete pronti a farvi travolgere dalla storia del giovane Edward e dai suoi amici?

💙 Complicated Love: dolce come una carezza, ma forte come un pugno nello stomaco e, di quelli, il nostro protagonista ne prenderà tanti…

-Sinossi:

Nato in una famiglia troppo impegnata a gestire il lutto che li ha colpiti, Edward è costretto a crescere da solo nell’indifferenza più totale. Questo fa scattare in lui un forte desiderio di lasciare quanto prima il tetto famigliare per trasferirsi a New York, dove vive il suo migliore amico Mark, per cui prova da sempre una grande attrazione. Lui è l’unico in grado di domarlo. Sa come prenderlo e, soprattutto, riesce a soddisfare la sua sete di affetto e attenzioni.

La sera del suo diciannovesimo compleanno, sotto insistenza di Mark, Edward entra per la prima volta in un locale gay dove s’innamorerà a prima vista di Adam, un giovane barman che lavora lì. Ma l’amore è complicato, si sa, e quello tra due uomini, può esserlo ancora di più quando il destino, i rimorsi e i drammi legati a un lontano passato, ci mettono lo zampino.

Edward dovrà fare i conti con la sua curiosità, che pagherà a caro prezzo. Il suo immenso desiderio di rendersi utile, gli si ritorcerà contro ritrovandosi, suo malgrado, coinvolto in avvenimenti di un passato lontano ma che condizioneranno il suo presente, sconvolgendolo.

❄️ Se vi ho incuriosito un po’ cliccate QUI e vi ritroverete direttamente nella pagina Amazon per l’acquisto. ♥

Complicated Xmas

Ragazzi ci siamo quasi, ma ci sono ancora delle cose da svelare e direi che ho fatto la misteriosa per troppo tempo. 🙄

In questi giorni alcuni blog/instagrammer o bookgrammer (chiamateli come volete 😉 ) sveleranno la cover, la trama e la data di uscita del seguito di Complicated Love che consiglio vivamente di recuperare se volete capirci qualcosa in Complicated Xmas e, per l’occasione, ho deciso che per tutto il mese di dicembre (mese di lancio di Complicated Xmas), troverete la prima parte delle avventure di Edward & co. a € 0,99 anziché € 1,99.

Avete capito bene, il prezzo di Complicated Love verrà abbassato nello store Amazon a € 0, 99 per permettere a tutti di fare la conoscenza dell’isterico e tanto odiato Edward, del gorillone pelato, Mark, e dell’adorabile, dolce Emmett o Metty o Emmy… Eh sì, questo pg ha diversi nomignoli tutti da amare. ❤️

Ebbene, eccovi infine la cover che ho scelto per il nuovo romanzo a tematica natalizia ma con quella punta di dramma a cui i miei lettori ornai da anni sono abituati. Vi piace? Spero di sì. ^_^

Scheda libro:

Titolo: Complicated Xmas.

Autore: Anna Esse

Genere: romancenoir MM/ Narrativa natalizia/drammatico

Data di uscita: 05 dicembre 2022

Editore: Self publishing – Amazon

Disponibilità: ebook € 1.99 e a breve anche in cartaceo.

Sinossi:

«Siamo tutti granelli di sabbia se paragonati all’universo, e la nostra esistenza è come un battito di ciglia, ma è proprio per questo che dobbiamo sempre fare del nostro meglio per vivere a pieno ogni istante.»

Dopo la conclusione di Complicated love, Edward e i suoi amici tornano con una nuova storia incentrata quasi esclusivamente su Emmett “Metty” e il suo piccolo cuore innamorato.

Natale è alle porte e Adam ed Edward si preparano a festeggiarlo a casa con gli amici di sempre, ma una bufera di neve blocca New York in una morsa di ghiaccio, tuttavia quella non è l’unica tempesta in corso… In verità i cuori dei loro amici sono agitati e ben presto Mark, Cole e Metty dovranno fare i conti con i loro sentimenti e i fantasmi del passato che torneranno a tormentare i loro animi.

Riusciranno i ragazzi a festeggiare il Natale? Saprà lo spirito natalizio donare un po’ di pace ai loro cuori?

Incomprensioni, ricordi e corse contro il tempo scandiranno i ritmi di questa breve storia che metterà la parola fine al seguito di una delle storie boys love più turbolente e tormentate degli ultimi anni.

Amore e colpi di scena non mancheranno, il tutto condito con la dolcezza e la freschezza delle loro giovani vite.

Emmett, Cole e Mark avranno il loro personale happy ending?

Edward avrà finalmente messo la testa a posto o resterà sempre quel pulcino isterico che tanto abbiamo amato e odiato durante Complicated Love?

Scopriamolo insieme.

Complicated Xmas è questo e molto di più.

Spero di avervi incuriositi un pochino. 😉

Allora mi raccomando, segnate il 5 dicembre e, se non l’avete ancora fatto, andate a recuperare Complicated Love che dall’1 dicembre sarà ribassato per permettere a tutti di leggere una storia lunga più di 500 pagine (suddivisa in due libri) a meno di 3 euro.

Visto? Babbo Natale a volte esiste. :p

Work in progress…

La data per l’uscita del seguito di Complicated Love è sempre più vicina, almeno nella mia testa, perché in questi giorni sarà un continuo corri corri e fuggi fuggi nel tentativo di fare tutto e bene.

Vi svelo il titolo, ma non ancora la cover, per quella ci vorrà qualche giorno. 😉

Il seguito del romance noir MM, Complicated Love, s’intitolerà… (rullo di tamburi)

Complicated Xmas! E ovviamente sarà a tema natalizio!

Ma non cantate troppo vittoria perché se ci sono di mezzo Edward e i suoi amici, non è detto che sia tutto rose e fiori, la loro vita è stata molto turbolenta finora, ma chissà che almeno a Natale le cose cambino… <.<

Non vi resta che scoprirlo!

A presto con altre news! ♥

Breaking news!

Ciao, condivido anche qui il primo annuncio con 3 piccole anticipazioni per quanto riguarda il seguito (non sequel) di Complicated Love.

So che sono mesi che ne parlo e forse ne avrete già le scatole piene, ma abbiate ancora un po’ di pazienza, con un pizzico di fortuna, tra un mese/un mese e mezzo circa potrebbe vedere la luce e poi, finalmente, ve ne parlerò ancora di più! Hahahaha ci avevate sperato, eh? 🤣🤣🤣

Comunque, minacce e scherzi a parte, eccovi le 3 piccole anticipazioni che ho dato anche su Facebook e Instagram:

Pronti a saperne di più?

🍂Inizio col darvi 3 piccole anticipazioni:

-Sarà una storia a tema.🍁

🍂-Non ci saranno le atmosfere drammatiche che hanno contraddistinto il primo romanzo: l’ho volutamente reso più frivolo e leggero, anche perché direi che di disgrazie a questi poveri ragazzi ne sono successe anche troppe! 😅

-E’ più breve del precedente.🍁

Solo poche nozioni per giocare insieme in attesa che possa divulgare la sinossi e la cover e poi lisci, sparati fino alla pubblicazione… o almeno si spera!

La paura di rinviare come successe l’anno scorso con Ritorno a Breuddwyd è tanta, ma voglio essere positiva! 🥰 Ho lavorato sodo, privandomi di tutti gli extra e districandomi tra la mia salute e quella di mio padre, per cui, a prescindere da come verrà accolto e sicuramente criticato, non ho rimpianti perché so di averci messo il cuore… come sempre, d’altronde!

Buona giornata amici e alla prossima. ♥

Tornata!

Ciao a tutti, come state?

In verità sono tornata già da un po’ dalle ferie, ma avevo ancora delle cose in sospeso da sistemare.

Queste sono state ferie un tantino diverse dal solito, ma ve ne parlerò in un altro post, ora vorrei darvi due dritte esattamente come ho fatto negli altri canali social con qualche aggiunta, visto che il blog non va di pari passo con i profili e le pagine di Anna Esse.
Allora, come già annunciato prima del mio breve periodo di ferie, ho concluso la lavorazione del seguito di Complicated Love (termine che non amo particolarmente perché in verità è una storia a sé ambientata alcuni anni dopo quella ufficiale che rimane di per sé una storia autoconclusiva).

Ma cosa ci (mi aggiungo anch’io 😂) riserverà il futuro?

Beh, sicuramente la pubblicazione di quest’ultimo nel più breve tempo possibile, poi una revisione del mio primo romanzo L’Altra Me e infine, forse, la ripresa del progetto che avevo iniziato anni fa e che ero stata costretta a interrompere: il romance fantasy…. E poi chissà…

Come potete leggere i progetti sono tanti, la voglia pure, ma il tutto dovrà fare i conti con i problemi che quotidianamente colpiscono ognuno di noi, tuttavia da parte mia ci sarà tutta la volontà necessaria per regalarvi sempre qualcosa di nuovo ed emozionante, qualcosa che spero amerete e consiglierete, che vi resterà nel cuore.

In più ho leggiucchiato qualche manga in questi giorni e ho anche visto qualche anime, per cui sarò pronta a parlarvi anche di loro a breve, ma non solo… sto prendendo in considerazione l’idea (ma è ancora solo un pensiero fugace, niente panico) di riproporre il Xmas carrols per il prossimo Natale.
Come appena detto, nulla di certo, solo un’idea ma sicuramente, visti i trambusti dell’anno scorso, sarò molto più rigida e selettiva anche a costo di far saltare tutto per mancanza di adesioni e non vi nego che è proprio la brutta esperienza passata a bloccarmi dal riproporlo quest’anno, ma questa negatività cozza terribilmente contro il talento e la professionalità degli altri partecipanti col quale mi piacerebbe collaborare nuovamente, ma… è solo una idea molto astratta, un pensiero, nulla di più. 😉

Bene per ora è tutto, questo era solo un piccolo annuncio, una sorta di “batti un colpo” virtuale per farvi sapere che sono di nuovo qui, carica e pronta a sclerare, ehm… rincominciare!

Grazie per esserci sempre, per leggermi, per dedicarmi il vostro prezioso tempo.

Ogni volta che vi soffermate su un mio post, su una mia card estratto, ogni volta che vi prendete cinque minuti di tempo per un like, un commento…

Ogni volta che vi soffermate a scrivere una recensione su Amazon o a farmi sapere il vostro pensiero in forma privata…

Insomma, ogni volta che le nostre esistenze s’incrociano grazie a questo magico mondo che è il web, voi mi fate un regalo unico e prezioso per il quale vi sarò eternamente grata, il vostro tempo. E questo mi infonda nuove carica, energia… E spero di essere all’altezza di tutto questo, di meritarlo…

Ok, basta con questi discorsi e avanti tutta, pronti?
Si (ri)parte!!

Shio ♥

Annuncio libroso!

Ciao a tutti amici, come state?

💙 Scusate l’assenza di questi giorni, ma ahimè ho avuto dei problemi di salute che ancora non si sono completamente risolti, ma nonostante tutto ho una bella notizia da darvi (il “bello” è relativo, ovviamente xD):

💙 Ho finalmente concluso la stesura del seguito di Complicated Love che s’intitolerà…

💙 eheheheh, beh, per il titolo è ancora presto, ma non appena avrò fatto ordine ed incominciato la revisione con tutti i passaggi obbligatori da fare quando si vuole pubblicare un romanzo, vi darò tutte le news… ogni cosa a suo tempo.

💙 Colgo anche l’occasione per annunciare che stacco ufficialmente la spina per il mese di agosto e provo a riposarmi un po’ o almeno questa è la notizia ufficiale, perché in verità sto revisionando Complicated Love e presto pubblicherò una nuova versione aggiornata dove sono spariti ancora dei refusi (eh sì, dopo 2 anni, ancora trovo refusi).

💙 Non mi resta che salutarvi e augurarvi una magnifica estate.

💙 Ricordate di prendervi il vostro tempo e a prescindere da dove trascorrerete le ferie, abbiate cura sempre di voi stessi. ♥

💙 Lot love.

♥💙♥💙♥💙♥

Spezziamo una lancia in favore di Edward!

Buongiorno a tutti amici, come state?
Spero che nessuno di voi si sia ancora sciolto, io temo che prima o poi morirò per autocombustione, ma cerco lo stesso di resistere quanto più posso e di andare avanti con la stesura del seguito (no seguito) di Complicated Love, ed è proprio di lui che voglio parlarvi oggi, anzi, del suo protagonista, Edward.

Perché questo post?

Perché stamani ho visto l’ennesima recensione dove veniva messo in discussione tutto il romanzo perché il protagonista era odioso, isterico e bla bla bla. Ora, se da una parte queste parole mi rendono infinitamente orgogliosa perché significa che sono riuscita nel mio intento: Edward è stato creato volontariamente così, il suo carattere esasperante è stata una scelta, magari pericolosa visto che alcuni non hanno apprezzato la storia a causa sua, ma lui è così, punto. Dall’altra mi provocano una infinita amarezza.

Edward è isterico, viziato e sempre alla ricerca di attenzioni. Una delle prime cose che dice nel romanzo è che lui ama essere al centro dell’attenzione, che potrebbe vivere tranquillamente in una teca di cristallo in mezzo a Time Square perché ama avere gli occhi degli altri puntati addosso.

Edward è questo… ma non solo.

Edward è un giovane di appena 19 anni che è cresciuto da solo. Un ragazzo che si è visto negare la sua infanzia, ignorato dai genitori e questo l’ha indotto ad un attaccamento morboso nei confronti dell’unica persona che gli ha dimostrato affetto, Mark, il suo migliore amico.

Edward è terrorizzato al pensiero di perdere Mark, perché senza di lui ritornerebbe invisibile com’è sempre stato in tutta la sua vita e questo lo induce ad un comportamento eccessivo, estremo e non sempre piacevole.

In parole povere, Edward è un pg con un carattere, ma non un “sono depresso perché sono oscuro, perché sono depresso” o un “scappa da me gattina se non vuoi che mi trasformi in lupo e ti mangi in un sol boccone, perché sono un lupo solitario che non ama la compagnia in quanto lupo”. Lui è un pg con un carattere vero, certo, forse un po’ esasperato, ma realistico, molto più di tante altri che ho letto in questi romanzi che tanto stanno andando di moda in questi ultimi tempi e che spesso mi fanno pensare che dovrei smettere di scrivere perché tanto io non ce la farei mai a raccontare storie simili, del genere che tanto piacciono ai più. Io resterò sempre un’autrice di nicchia, ma ci sta, perché mi rifiuto di scrivere qualcosa in cui non credo solo per scopo commerciale, ma rimango pur sempre la “mamma” di tutti i personaggi che creo e non potevo più restare in silenzio. So che non si dovrebbe fare e che mi tirerò dietro chissà quante altre polemiche, ma io non discuto la recensione in sé o il voto, i gusti sono gusti e come sempre vanno rispettati, lo dico di continuo, ma permettetemi almeno in questa sede di dire che se siete abituati a leggere romanzi pieni di stereotipi con pg privi di carattere e sfumature, allora state lontani dai miei libri!

Il mondo è pieno di storie con protagonisti simili, comprate quelli, grazie.

Complicated Love è una storia adulta che parla di vita reale, non ci sono mafiosi gay, poliziotti gay, dottori gay e via dicendo (e ci tengo a dire che non c’è nulla di sbagliato in quel genere di ambientazioni). Complicated Love è solo la storia di un ragazzo con un carattere difficile che ha un passato tremendo alle spalle e che si scontra con delle realtà ancora più devastanti. Un ragazzo che fa un percorso e che attraverso la sofferenza altrui, comprende i suoi errori e decide di cambiare. Un ragazzo che scopre il significato della parola amore in tutte le sue sfaccettature perché lui, il vero amore, non l’ha mai davvero percepito… ecco, questo è Complicated Love, questo ed altro ancora!

Scusate lo sfogo, ma qualcuno doveva pur provare a difendere il povero Edward… e chi meglio della persona che l’ha creato e fatto odiare da tutti?

Scusami Ed.

Peace & Love ♥

Complicated Love – Nuova Recensione.

Buongiorno a tutti, amici.
La recensione è di ieri, ma io ho avuto tempo di condividerla con voi solo oggi.
Il blog che gentilmente ha accettato di leggere il mio romance MM è sempre Un cuore tra i libri ed alla cara Anna è toccato il compito di leggere e conoscere il mondo di Edward e dei suoi amici.

Un sentito grazie a lei e a tutto lo staff del blog Un cuore tra i libri per la competenza e professionalità.

Per leggere la recensione, clicca qui: Complicated Love – Un cuore tra i libri.

Grazie a tutti e buona giornata. ♥

Buon lunedì ♥

Ciao a tutti, amici.
E’ una settimana che sono poco presente, ma questi giorni sono stati contornati da avvenimenti più o meno piacevoli che mi hanno tenuta lontana dal blog, senza contare che sto ancora cercando di scrivere disperatamente il sequel di Complicated Love: impresa quasi impossibile vista la mole di casini che mi stanno piovendo addosso da tutte le parti, ma non demordo… non devo! Dopotutto ho ancora del tempo se penso alla data che mi sono prefissata e la prima stesura è quasi completa, per cui, direi che ce la posso fare, salvo altri ricoveri e similari, ovviamente.

Come sapete (se siete lettori abituali lo sapete di certo) mio padre ha subito un ricovero ospedaliero di due settimane il mese scorso, ma ancora non ne siamo usciti e temo che non ne usciremo mai davvero.

Avete presente il termine reazione a catena? Quando succedono una serie di cose che si susseguono fino all’inverosimile? Ecco, la salute di mio padre è più o meno a questi livelli e le mie forze fisiche e mentali sono spesso esaurite per le troppe ansie e cose da fare, pensare, e a cui stare dietro.

Non voglio fare la vittima, ma occuparsi di un anziano non è facile. E’ un po’ come avere a che fare con un bambino piccolo che si sta appena affacciando alla vita per cui è mosso da incoscienza e curiosità: un connubio pericoloso se si pensa di applicarlo a un uomo di oltre un metro e settanta e con le ossa fragili come il cristallo. Se un bambino cade, nel 99% dei casi non si fa nulla. Se un anziano cade, nel 99% dei casi si smonta in malo modo! 😅 Ed è spesso lì che si focalizza la mia ansia, che faccia cose che poi complicano ancora di più la sua situazione, quindi devi essere sempre vigile e con questo caldo non è facile… ma comunque ora sono qui, stranamente qui, seduta al PC che vi scrivo queste quattro righe e vi ricordo quanto ami la vostra compagnia e la “normalità” che questo blog rappresenta per me.

Avrei così tante cose da dire, raccontare.
Libri e manga che ho letto…
Ho persino acquistato dei libri illustrati che avrei voluto farvi vedere, ma il tempo non mi concede molti spazi e quando posso la mia scelta ricade sempre nella realizzazione del romanzo.

Dovrei fare così tante cose che spesso mi manca l’aria, ma devo ricordarmi di respirare e, soprattutto, di non impazzire.

A presto e buon lunedì. ♥

Shio