Complicated Xmas

Ragazzi ci siamo quasi, ma ci sono ancora delle cose da svelare e direi che ho fatto la misteriosa per troppo tempo. 🙄

In questi giorni alcuni blog/instagrammer o bookgrammer (chiamateli come volete 😉 ) sveleranno la cover, la trama e la data di uscita del seguito di Complicated Love che consiglio vivamente di recuperare se volete capirci qualcosa in Complicated Xmas e, per l’occasione, ho deciso che per tutto il mese di dicembre (mese di lancio di Complicated Xmas), troverete la prima parte delle avventure di Edward & co. a € 0,99 anziché € 1,99.

Avete capito bene, il prezzo di Complicated Love verrà abbassato nello store Amazon a € 0, 99 per permettere a tutti di fare la conoscenza dell’isterico e tanto odiato Edward, del gorillone pelato, Mark, e dell’adorabile, dolce Emmett o Metty o Emmy… Eh sì, questo pg ha diversi nomignoli tutti da amare. ❤️

Ebbene, eccovi infine la cover che ho scelto per il nuovo romanzo a tematica natalizia ma con quella punta di dramma a cui i miei lettori ornai da anni sono abituati. Vi piace? Spero di sì. ^_^

Scheda libro:

Titolo: Complicated Xmas.

Autore: Anna Esse

Genere: romancenoir MM/ Narrativa natalizia/drammatico

Data di uscita: 05 dicembre 2022

Editore: Self publishing – Amazon

Disponibilità: ebook € 1.99 e a breve anche in cartaceo.

Sinossi:

«Siamo tutti granelli di sabbia se paragonati all’universo, e la nostra esistenza è come un battito di ciglia, ma è proprio per questo che dobbiamo sempre fare del nostro meglio per vivere a pieno ogni istante.»

Dopo la conclusione di Complicated love, Edward e i suoi amici tornano con una nuova storia incentrata quasi esclusivamente su Emmett “Metty” e il suo piccolo cuore innamorato.

Natale è alle porte e Adam ed Edward si preparano a festeggiarlo a casa con gli amici di sempre, ma una bufera di neve blocca New York in una morsa di ghiaccio, tuttavia quella non è l’unica tempesta in corso… In verità i cuori dei loro amici sono agitati e ben presto Mark, Cole e Metty dovranno fare i conti con i loro sentimenti e i fantasmi del passato che torneranno a tormentare i loro animi.

Riusciranno i ragazzi a festeggiare il Natale? Saprà lo spirito natalizio donare un po’ di pace ai loro cuori?

Incomprensioni, ricordi e corse contro il tempo scandiranno i ritmi di questa breve storia che metterà la parola fine al seguito di una delle storie boys love più turbolente e tormentate degli ultimi anni.

Amore e colpi di scena non mancheranno, il tutto condito con la dolcezza e la freschezza delle loro giovani vite.

Emmett, Cole e Mark avranno il loro personale happy ending?

Edward avrà finalmente messo la testa a posto o resterà sempre quel pulcino isterico che tanto abbiamo amato e odiato durante Complicated Love?

Scopriamolo insieme.

Complicated Xmas è questo e molto di più.

Spero di avervi incuriositi un pochino. 😉

Allora mi raccomando, segnate il 5 dicembre e, se non l’avete ancora fatto, andate a recuperare Complicated Love che dall’1 dicembre sarà ribassato per permettere a tutti di leggere una storia lunga più di 500 pagine (suddivisa in due libri) a meno di 3 euro.

Visto? Babbo Natale a volte esiste. :p

Pubblicità

Breaking news!

Ciao, condivido anche qui il primo annuncio con 3 piccole anticipazioni per quanto riguarda il seguito (non sequel) di Complicated Love.

So che sono mesi che ne parlo e forse ne avrete già le scatole piene, ma abbiate ancora un po’ di pazienza, con un pizzico di fortuna, tra un mese/un mese e mezzo circa potrebbe vedere la luce e poi, finalmente, ve ne parlerò ancora di più! Hahahaha ci avevate sperato, eh? 🤣🤣🤣

Comunque, minacce e scherzi a parte, eccovi le 3 piccole anticipazioni che ho dato anche su Facebook e Instagram:

Pronti a saperne di più?

🍂Inizio col darvi 3 piccole anticipazioni:

-Sarà una storia a tema.🍁

🍂-Non ci saranno le atmosfere drammatiche che hanno contraddistinto il primo romanzo: l’ho volutamente reso più frivolo e leggero, anche perché direi che di disgrazie a questi poveri ragazzi ne sono successe anche troppe! 😅

-E’ più breve del precedente.🍁

Solo poche nozioni per giocare insieme in attesa che possa divulgare la sinossi e la cover e poi lisci, sparati fino alla pubblicazione… o almeno si spera!

La paura di rinviare come successe l’anno scorso con Ritorno a Breuddwyd è tanta, ma voglio essere positiva! 🥰 Ho lavorato sodo, privandomi di tutti gli extra e districandomi tra la mia salute e quella di mio padre, per cui, a prescindere da come verrà accolto e sicuramente criticato, non ho rimpianti perché so di averci messo il cuore… come sempre, d’altronde!

Buona giornata amici e alla prossima. ♥

Annuncio libroso!

Ciao a tutti amici, come state?

💙 Scusate l’assenza di questi giorni, ma ahimè ho avuto dei problemi di salute che ancora non si sono completamente risolti, ma nonostante tutto ho una bella notizia da darvi (il “bello” è relativo, ovviamente xD):

💙 Ho finalmente concluso la stesura del seguito di Complicated Love che s’intitolerà…

💙 eheheheh, beh, per il titolo è ancora presto, ma non appena avrò fatto ordine ed incominciato la revisione con tutti i passaggi obbligatori da fare quando si vuole pubblicare un romanzo, vi darò tutte le news… ogni cosa a suo tempo.

💙 Colgo anche l’occasione per annunciare che stacco ufficialmente la spina per il mese di agosto e provo a riposarmi un po’ o almeno questa è la notizia ufficiale, perché in verità sto revisionando Complicated Love e presto pubblicherò una nuova versione aggiornata dove sono spariti ancora dei refusi (eh sì, dopo 2 anni, ancora trovo refusi).

💙 Non mi resta che salutarvi e augurarvi una magnifica estate.

💙 Ricordate di prendervi il vostro tempo e a prescindere da dove trascorrerete le ferie, abbiate cura sempre di voi stessi. ♥

💙 Lot love.

♥💙♥💙♥💙♥

Trama librosa!

Ciao a tutti e scusate la quasi assenza di questi giorni, ma mi sono spremuta fino all’ultima goccia di energia per portare a termine la lavorazione del terzo romanzo e, finalmente, sono in grado di farvi leggere la trama ma, prima di lasciarvi al risultato delle mie ultime fatiche, vi dico due paroline sul romanzo che, se tutto va bene, potrete leggere a brevissimo. ♥

Pronti?

Ritorno a Breuddwyd nasce come una storia a sé, un romanzo autoconclusivo che vi porterà nel sud del Galles in una cittadina immaginaria il cui nome significa letteralmente “sogno” in gallese.
Dopo due storie ambientate in America (New York), ho sentito l’esigenza di cambiare location, ma a breve potrei sempre decidere di ritornare nella mia amata New York magari per il seguito tanto atteso di Complicated Love, chissà… 😉
Detto questo e come ormai i miei lettori sapranno, i miei romance si allontanano spesso dall’idea comune che solitamente si ha su questo genere. In Ritorno a Breuddwyd non ci sarà solo amore, ma anche azione, segreti, violenza e un mistero tutto da risolvere che porterà la protagonista davanti a delle scelte da cui non potrà scappare.
Esattamente come per il personaggio di Edward di Complicated Love, anche Ann è un po’ incasinata, impacciata e per alcuni versi egoista anche se a me non piace definirla così. È una donna indipendente, con un vissuto traumatico alle spalle, che incontra un uomo con un passato doloroso e una realtà pesante da sostenere.
Il romanzo è scritto in terza persona, al suo interno ci sono quasi una ventina di personaggi tra protagonisti, secondari, comprimari, ecc…ecc… ed è impensabile, secondo me, usare la prima persona se si vuole raccontare davvero una storia a 360° ma spero che questo non spaventerà i lettori, anzi. Dietro questa scelta un po’ azzardata, c’è la volontà di narrare qualcosa al meglio delle mie capacità e spero con tutto il cuore che Ann, Christopher e tutti i personaggi di Ritorno a Breuddwyd sapranno conquistarsi un posto speciale nei cuori dei lettori perché, dopotutto, tutti abbiamo bisogno di essere e sentirci un po’ amati, no? 😉

Bene, dopo queste dovute premesse, ecco di cosa parlerà il mio nuovo romanzo, “Ritorno a Breuddwyd“, un romance noir/drammatico di prossima vendita su Amazon.

Sinossi:

«Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone».

Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata,  istintiva e avventata.

Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breudwydd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro”  il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio?

Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare? 

Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.

Cosa ne pensate?

A volte è difficile scrivere la trama, perché è come un biglietto da visita per il romanzo e non sai mai se hai scritto troppo o troppo poco, ma spero di avervi incuriosito almeno un pochino. 😊

Beh per ora è tutto, a breve svelerò anche la cover e la data ufficiale.

A presto. ❤️

Anna Esse.

Work in progress.

Ciao a tutti, come state? Io continuo nei pochi momenti liberi a lavorare all’editing del nuovo romanzo ma, a questo punto, evito di esprimermi su una presunta data di uscita, tuttavia vi dico solo che farò l’impossibile affinché possiate stringerlo a breve tra le vostre mani. Il problema di base, oltre al tempo, è che se una cosa non mi convince, non la pubblico. Ho trovato in una seconda lettura, dei passaggi della storia che non mi convincevano e non potrei mai mettere in vendita qualcosa che non ritengo all’altezza. Spero che apprezziate questa mia premura e che sarete ancora un po’ pazienti… Il romanzo arriverà, su questo non ci piove, ci vorrà solo del tempo… il giusto tempo e poi potrete fare la conoscenza di una nuova storia, nuovi personaggi e una nuova location. Restate nei paraggi e a presto. ♥

Anna Esse

Bad news

❣️ Ciao a tutti, ho atteso fino all’ultimo nella speranza di poter ancora vedersi compiere un miracolo, magari natalizio, ma non posso tenere ancora per me questa per me brutta notizia: purtroppo l’uscita del nuovo romanzo è stata posticipata all’anno nuovo, spero nei primi mesi del 2022.

❣️ Non dipende da me e, credetemi, sono la prima ad essere amareggiata per questo. Purtroppo a volte la sola forza di volontà non basta e bisogna fare i conti con la vita di tutti i giorni con i suoi imprevisti e i suoi disagi, la malattia e i vari impegni, ahimè, inderogabili.

❣️ Vi chiedo scusa e spero di potervi dare al più presto una data precisa.

❣️ Un abbraccio. ❤

Anna – Shio – Esse

The xmas carols: dovuta precisazione 😂

Ciao a tutti, vi anticipo che lunedì sarà resa ufficialmente pubblica la lista dei partecipanti, i relativi tag e, di conseguenza, dove trovarli. 😁

Fatevi un giro, curiosate e, chissà, magari scoprirete blog bellissimi di cui prima ignoravate l’esistenza. 😉

Adesso, un paio di cosine per i nostri partecipanti….👇 😑❤️

PER I PARTECIPANTI:

Dato che siete stati in molti a chiedere privatamente se desiderassi prendere visione dei vostri lavori prima della pubblicazione: sì, inviatemi pure in anteprima i vostri lavori, affinché possa accertarmi che rispettino le poche regole sotto indicate… Ossia:

1. Storia a tematica natalizia (deve essere esplicito il riferimento natalizio).

2. Fare il possibile per non superare i 10.000 caratteri spazi inclusi.

3… Una piccola cosa a cui non avevo mai pensato e mi pare doveroso precisare: sforzarsi di avere un lessico scritto pulito anche perché sarete ospiti di altri blog, dopotutto. 😉

Bene, cari amici, l’appuntamento con i nomi ufficiali dei partecipanti è lunedì, non mancate!

Kisses.

Shio.

Coming soon: “The Xmas carols”!

Ciao a tutti, sono felicissima di annunciare che, non solo ci sarà l’evento natalizio, ma che sarà al massimo delle sue potenzialità!
Tutto è nato da una mia idea malsana a cui, la creatività di tanti fantastici blogger, ha contribuito a rendere questo pensiero, un’idea concreta.


Ma cos’è esattamente “The Xmas carols“?


Come ovviamente potrete immaginare, mi sono ispirata al famoso “Canto di Natale” di Charles Dickens per il nome e, in questo speciale caso, i “canti“, sono rappresentati dal lavoro di tutti coloro che mi hanno dato fiducia e si sono uniti a me in questo progetto.
The Xmas carols, è una sorta di calendario dell’avvento virtuale dove, ogni giorno, un blogger ospiterà sul suo blog, il canto di un altro: tanti piccoli canti creati attraverso la scrittura, il disegno e la poesia che, uniti, daranno vita a un simbolico coro natalizio intonato da tutti i partecipanti per tutti voi che ci seguite anno dopo anno con grande affetto. L’adesione è stata così massiccia che mi ha sbalordita. Quando ho proposto la cosa, ero certa che saremo stati 3 gatti, poi l’entusiasmo con cui è stata accolta, mi ha commossa: grazie ragazzi, grazie dal profondo del cuore.

Come già detto, si parte l’8 dicembre e giorno dopo giorno, attraverso una staffetta fatta di arte intesa in tutte le sue forme, creeremo un modo diverso per augurare un Natale davvero migliore a tutti, perché, dopo due anni di sofferenza, ci meritiamo che questo Natale 2021, sia un po’ speciale e potrà esserlo grazie a tutti voi.

Buon divertimento.

Shio ❤️

PS: a breve, vi pubblicherò la lista ufficiale dei blogger che parteciperanno, vi invito a seguirli perché sono uno più strepitoso dell’altro, ve l’assicuro! 😉

Piccola anticipazione librosa ❤️

Ciao a tutti!
Oggi mi sento abbastanza coraggiosa da rivelare il titolo del mio terzo romanzo, siete pronti?

Ok, scherzavo, come state? hahaha

No, no, ve lo dico…
Sapete, è difficile fare la misteriosa quando non si ha nessuno che scalpita dall’altra parte per sapere le cose, quindi, giocare con la curiosità dei fantasmi, non appaga, ma voglio lo stesso rivelarlo a chi su questo blog mi segue con affetto, sostenendomi sempre con tante belle e preziose paroline d’incoraggiamento. ❤️

Allora…
Premetto che, come spesso mi accade, quando ho incominciato a scrivere il romanzo, il titolo era tutt’altro, la storia era tutt’altra e tutto era tutt’altro, poi, i personaggi si sono ribellati e ho dovuto seguire i loro dolci e incasinati cuori… non lo sapevate? Ebbene sì, a parte “L’Altra Me” il cui titolo era l’unica certezza quando ho incominciato la stesura, sia per Complicated Love che ora per… (un secondo che ci arrivo 👀) è stato tutto il contrario di tutto e, giusto per essere coerenti con il minestrone variegato che ho in testa, anche il famoso fantasy ancora in stesura e il seguito di Complicated, sono nati con titoli e idee differenti dal loro sviluppo… sono matta, lo so! xD

Ma basta perdersi in chiacchiere…(prende fiato)…

Il titolo del mio terzo romanzo è:
Ritorno a Breuddwyd“.

Tadaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaan!! \(^O^)/

Vi starete chiedendo: chi o cos’è Breuddwyd?
Perché ve lo state chiedendo, vero? 😑
Ok, niente minacce che altrimenti comincio male… dunque, Breuddwyd che si pronuncia “Braivud” con la “U” leggermente allungata, è una piccola località marittima (immaginaria) situata nel sud del Galles dov’è ambientata la storia.
Nella lingua gallese, “breuddwyd” significa letteralmente sogno, anche se, più che a un sogno, la storia che vivranno i protagonisti di questa lunga avventura (siamo intorno alle 300 pagine word), ricorda sicuramente più un incubo ma, mi conoscete, no?
Le storie troppo zuccherine, le lascio a chi le sa scrivere e io, purtroppo, non ne sono in grado. 😉

Cosa ne pensate del titolo?
Vi piace?
Quanti avevano capito che era ambientato in Galles? ^_^

Aspetto impaziente i vostri primi commenti anche se mi rendo conto che c’è ben poco da commentare x°D.

Kisses.

Anna Esse – Shio

Sto per tornare!

Detta così, il titolo suona come una minaccia, lo so 😂 tuttavia, chissà, magari per qualcuno è davvero così. 😏

Come state amici miei?

Quanti, come me, si stanno godendo gli ultimi giorni di vacanza?

Sarà dura rientrare, ma ho così tanto lavoro che mi aspetta che sto letteralmente scalpitando!

La sinossi del nuovo romanzo è finalmente pronta e, a breve, vi renderò partecipe del piccolo pezzo di mondo in cui è ambientata la storia, vi parlerò dei personaggi e di tutte le volte che ho preso a testate il muro perché non riuscivo a dare la giusta atmosfera alla storia. 😂

Scherzi a parte, sono davvero contenta di questi nove mesi di duro lavoro e spero vivamente che vogliate rendermi ancora più felice accogliendo i miei personaggi e la loro turbolenta storia nella vostra vita.

Inizio col darvi due info chicchettose (si può dire chicchettose? 😂):

1. Il romanzo è scritto in terza persona: eh sì, con questo libro sono ritornata alle origini e ai tempi de “L’Altra Me” e non vi nego sia uno dei motivi che più mi crea ansia. Chi ha già letto i miei precedenti lavori, sa che da me non può aspettarsi un romance tutto cuori, fiocchetti e amori. Che i miei romance, non sono veri romance ma che, spesso, strizzano l’occhio al noir con avvenimenti traumatici, misteri e drammi. Tuttavia, la scelta della prima persona in “Complicated Love“, credo abbia aiutato molto il lettore a immedesimarsi in Edward (il suo protagonista), cosa che magari non è successa con Melanie (la protagonista de L’Altra Me) poi, ovviamente, questo può dirlo solo chi i romanzi li ha letti ma, ripeto, la scelta della terza mi ha un po’ messa in ansia.

Direte: allora perché non scrivere anche questo in prima persona? Mica te l’ha prescritto il dottore!

Ovviamente no ed è vero quello che dite, ma ritengo che ci sono storie che possono essere scritte in prima e altre no. Questo mio terzo romanzo è così ricco di personaggi a cui è stato assegnato un ruolo importante ai fini della trama che avrei dovuto fare un’infinità di scambi di punti di vista da ubriacare il lettore. Non è quel romanzo in stile “due cuori e una capanna” dove una volta fatto vedere cosa pensa lui e poi cosa pensa lei, hai risolto, no, c’è di più. Ognuno ha un ruolo e, piccolo o grande che sia, ha diritto di essere narrato.

2. Non è ambientato a New York 😂: dopo due storie ambientate nella grande mela e una terza in lavorazione (il seguito di Complicated Love), avevo bisogno di cambiare location per non annoiare il lettore ma, non rilassatevi troppo, potrei sempre ritornare in quella grandiosa città! 😉

Curiosi di sapere la nuova location? Se vi va, provate pure a indovinare. Vi assicuro che, se mi seguite nei vari social, non è così difficile da capire. 😁

Bene, ora vi saluto che mi sono dilungata anche troppo, spero di aver stuzzicato un po’ la vostra curiosità. Vorrei potervi dare una data di uscita ma è ancora troppo presto, sicuramente non prima di novembre/dicembre temo. Si sa, quando si fa tutto da soli, si ha un lavoro fuori casa e una famiglia, il tempo da dedicare alla scrittura si riduce irrimediabilmente, ma appena mi sentirò sicura o, più semplicemente, vedrò la proverbiale luce in fondo al tunnel dell’editing, vi farò sapere. 🥰

Per ora vi saluto e torno a godermi questi ultimi giorni di riposo (solo fisico, perché con la testa sono sempre sul pezzo).

A presto.

Kisses.

Anna Esse ~ Shio ❤️